Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: gio 22 set 2016, 22:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
ciao a tutti, incollo una nota che ho trovato su facebook di un avvocato circa le implicazioni della nuova legge sull'omicidio stradale:

Cita:
IMPORTANTISSIMO: LA CHIAMANO LEGGE DELL'OMICIDIO STRADALE ma nasconde problemi grossi per chi viaggia in coppia.. qui di seguito la spiegazione di un avvocato.

Recentemente è stato introdotto nel codice penale l'art. 590 bis, che punisce severamente le lesioni personali stradali gravi o gravissime.
La pena oggi stabilita è da 3 mesi ad 1 anno di reclusione per le lesioni gravi, da 1 a 3 anni per quelle gravissime.
Pene che, in caso di ebbrezza alcolica o alterazione da stupefacenti, sono rispettivamente da 3 a 5 anni e da 4 a 7 anni (se il valore alcoolimetrico è >1,5 g/l), oppure da 1 anno e 6 mesi a 3 anni (se il valore è tra 0,8 g/l e 1,5 g/l). Analogamente qualora il conducente abbia commesso gravi infrazioni al Codice della Strada (velocità particolarmente rilevante, passaggio con semaforo rosso o contromano, sorpasso o inversione vicino a strisce pedonali o linea continua o curve).
Alla condanna in sede penale (anche in caso di concessione della sospensione condizionale della pena) consegue la revoca della patente per 5 anni..il che significa che la persona dovrà fare un nuovo esame e potrà ottenere una nuova patente solo dopo 5 anni.
Questa è in estrema sintesi, la novità normativa sulle lesioni stradali.
Per quanto ci interessa, va considerato che il reato sussiste ogni qualvolta provochiamo dei feriti "gravi" o "gravissimi", siano essi conducenti di altri veicoli con i quali impiattiamo, pedoni o anche semplici trasportati sulla nostra moto.
Grave è la lesione che: 1) mette in pericolo la vita della persona; 2) ha durata maggiore di 40 giorni; 3) provoca l'indebolimento permanente di un organo o senso.
Gravissima è la lesione che: 1) provoca una malattia insanabile; 2) comporta la perdita di un arto; 3) comporta la deformazione o lo sfregio permanente del viso.
Va segnalato, molto sinteticamente, che la responsabilità del motociclista sussiste anche se è in percentuale minima... in buona sostanza, ipotizziamo che il biker stia trasportando qualcuno e, su un limite di 70 km/h stia correndo a 90 km/h, e finisce addosso ad una automobile che non rispetta una precedenza. Se il trasportato cade e riporta una lesione grave (prognosi > 40 giorni), vi sarà un concorso di colpa dal punto di vista civilistico, ma al biker potrebbe essere verosimilmente contestato il reato di lesioni colpose stradali gravi, con le potenziali conseguenze sanzionatorie di cui si è detto.
Si noti che con la modifica normativa anzidetta, queste lesioni gravi e gravissime non sono più procedibili a querela della persona offesa ma d'ufficio, il che significa che non occorre la querela affinché la Procura della Repubblica contesti il reato. Per prendere l'esempio di prima...se anche il trasportato non denuncia il biker (pensiamo alla ragazza, rispetto al fidanzato), comunque quest'ultimo rischia di finire sotto processo per lesioni colpose gravi e rispondere penalmente..oltre a vedersi revocata la patente per 5 anni in caso di condanna.
Pertanto, va approntata la massima attenzione a questo aspetto, non si deve pensare che risponda penalmente in modo molto severo solo chi guida ubriaco... questa Legge (che personalmente ho sempre contestato, sin dall'inizio, proprio per queste distorsioni negli effetti) prevede conseguenze gravissime anche per chi guida in condizioni "ordinarie" e, per un errore anche non necessariamente proprio, ha un incidente.


la riporto così come l'ho trovata, se é vero ciò che scrive c'è davvero di cui preoccuparsi :ansia :ansia :ansia

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 8:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Rimane solo da fare ciò che abbiamo sempre fatto...........................Divertirsi con molta attenzione : Blink :

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 8:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
Twin87 ha scritto:
Rimane solo da fare ciò che abbiamo sempre fatto...........................Divertirsi con molta attenzione : Blink :


:bravoo
ed aggiungo, grattandosi un pò :ansia

ritornando al testo proposto da Renzo (ben fatto!); se scritto da un Legale sarà sicuramente così
però una ulteriore interpretazione (in quanto sempre di interpretazioni parliamo) sarebbe interessante da leggere

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 9:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Si, temo che sia vero. Analogo è il caso riportato da quattroruote tempo fa. Un padre di una bambina (oltretutto disabile, che ha bisogno di essere auto trasportata in centri di terapia), e pure vedovo, investe (leggermente) una signora anziana che attraversa a piedi sulle striscie. Le provoca una frattura ad un piede o una caviglia, non ricordo (ovviamente fermandosi, soccorrendo, ecc. ecc.); niente di irreparabile, ma la prognosi, trattandosi di frattura, supera i 40 gg. Le conseguenze probabili sono quelle descritte sopra (con tutte le conseguenze famigliari del caso per l'automobilista sfoturnato)......
Pensate un po', se questa è "giustizia".
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 10:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
Gabor ha scritto:
Si, temo che sia vero. Analogo è il caso riportato da quattroruote tempo fa. Un padre di una bambina (oltretutto disabile, che ha bisogno di essere auto trasportata in centri di terapia), e pure vedovo, investe (leggermente) una signora anziana che attraversa a piedi sulle striscie. Le provoca una frattura ad un piede o una caviglia, non ricordo (ovviamente fermandosi, soccorrendo, ecc. ecc.); niente di irreparabile, ma la prognosi, trattandosi di frattura, supera i 40 gg. Le conseguenze probabili sono quelle descritte sopra (con tutte le conseguenze famigliari del caso per l'automobilista sfoturnato)......
Pensate un po', se questa è "giustizia".
ciao


...potrebbe non sembrare giustizia ma, invece e purtroppo, è proprio così...vero è che tutte le leggi beneficiano delle attenuanti, casomai vi fossero, e che l'aspetto interpretativo, che si applica a quasi tutte, è comunque a discrezione del giudice....
Come diceva il mio vecchio professore di diritto " le leggi per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano "....a noi non rimane altro che usare molta prudenza nei nostri giri e non solo.....

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 11:35 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Twin87 ha scritto:
Rimane solo da fare ciò che abbiamo sempre fatto...........................Divertirsi con molta attenzione : Blink :


Come non quotarti! :quotototo

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 12:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
.....D'accordo con renzo......di questo aspetto mi ero già accorto quando, mesi fa, venne data la notizia sulla legge dai vari Tg......l'idea che tale legge sia stata formulata anche per la voglia di "sbattere il mostro in prima pagina" e di soddisfare quella sottostante voglia di vendetta del popolo anche sull'onda dei numerosi investimenti con omissione di soccorso che in quel periodo popolavano i notiziari l'ho sempre avuta.....però... c'è sempre un però..... ad investire pedoni non sono solo tossici/etilisti/rumeni che si macchiano anche di omissione di soccorso......badate bene!....lo spirito della legge è correttissimo e nasce con l'intento lodevole di sensibilizzare l'automobilista/moticiclista......ma quando si arriva ai livelli postati da renzo, mi sembra che prevalga l'aspetto vessatorio.....qua non si tratta di essere/non essere prudente.....si tratta di non avere sfiga.....che con la legge c'entra poco!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 12:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
quoto mauro.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 13:04 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
... per non parlare che sono aumentati i pirati della strada! Oggi si ha più paura di prima se si è consapevoli di aver causato un incidente!

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 13:10 
Non connesso

Messaggi: 7117
Gabor ha scritto:
Si, temo che sia vero. Analogo è il caso riportato da quattroruote tempo fa. Un padre di una bambina (oltretutto disabile, che ha bisogno di essere auto trasportata in centri di terapia), e pure vedovo, investe (leggermente) una signora anziana che attraversa a piedi sulle striscie. Le provoca una frattura ad un piede o una caviglia, non ricordo (ovviamente fermandosi, soccorrendo, ecc. ecc.); niente di irreparabile, ma la prognosi, trattandosi di frattura, supera i 40 gg. Le conseguenze probabili sono quelle descritte sopra (con tutte le conseguenze famigliari del caso per l'automobilista sfoturnato)......
Pensate un po', se questa è "giustizia".
ciao

no é semplicemente una legge nata male sullo sfondo emotivo di certi fatti di cronaca...
va anche detto ad onore di cronaca che c'è una certa parte di automobilisti e motocilisti che viaggiano ben oltre i limiti previsti, senza dimenticare la moda attuale di certi ko...... su 2+2 ruote che entrano nelle rotatorie all'impazzata, fanno sorpassi alla verstappen e se uno rispetta i limiti fanno appostaa starti dietro attaccati..

la legge è certamente fatta male ma i comportamenti di molti utenti sono tutt'altro che responsabili..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 14:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Mauro 73 ha scritto:
tossici/etilisti/rumeni

Cazzo che sociologo....mettici dentro anche i turchi, qualche greco, una spolverata di albanesi, un ciuffo di polentoni e due meridionali ...solo per la par condicio sia chiaro...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: ven 23 set 2016, 15:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4864
Località: Asti
Gabor ha scritto:
Si, temo che sia vero. Analogo è il caso riportato da quattroruote tempo fa. Un padre di una bambina (oltretutto disabile, che ha bisogno di essere auto trasportata in centri di terapia), e pure vedovo, investe (leggermente) una signora anziana che attraversa a piedi sulle striscie. Le provoca una frattura ad un piede o una caviglia, non ricordo (ovviamente fermandosi, soccorrendo, ecc. ecc.); niente di irreparabile, ma la prognosi, trattandosi di frattura, supera i 40 gg. Le conseguenze probabili sono quelle descritte sopra (con tutte le conseguenze famigliari del caso per l'automobilista sfoturnato)......
Pensate un po', se questa è "giustizia".
ciao


... "leggermente".... è questo che bisogna aggiungere nel testo di legge per renderla migliore, per renderla "giusta"?
Mi sfugge qualcosa.... :roll: :?

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: sab 24 set 2016, 10:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
Mauro 73 ha scritto:
.....D'accordo con renzo......di questo aspetto mi ero già accorto quando, mesi fa, venne data la notizia sulla legge dai vari Tg......l'idea che tale legge sia stata formulata anche per la voglia di "sbattere il mostro in prima pagina" e di soddisfare quella sottostante voglia di vendetta del popolo anche sull'onda dei numerosi investimenti con omissione di soccorso che in quel periodo popolavano i notiziari l'ho sempre avuta.....però... c'è sempre un però..... ad investire pedoni non sono solo tossici/etilisti/rumeni che si macchiano anche di omissione di soccorso......badate bene!....lo spirito della legge è correttissimo e nasce con l'intento lodevole di sensibilizzare l'automobilista/moticiclista......ma quando si arriva ai livelli postati da renzo, mi sembra che prevalga l'aspetto vessatorio.....qua non si tratta di essere/non essere prudente.....si tratta di non avere sfiga.....che con la legge c'entra poco!

:quoto :quoto
mi considero un grande utente della strada, in auto per lavoro faccio 65/70mila km all'anno, in moto per svago altri 8/10mila, avere preso coscienza (da un po') che la mia patente é appesa alla fortuna é davvero scoraggiante! :ansia

Breve OT
per non parlare degli autovelox......
recentemente dalle mie parti é balzato agli onori un nuovo autovelox che in meno di tre mesi ha fatto oltre 18mila multe :77 :77
http://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/ ... -1.2517445
fine OT

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: sab 24 set 2016, 11:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1387
Località: Bergamo
renzo_74 ha scritto:
Mauro 73 ha scritto:
.....D'accordo con renzo......di questo aspetto mi ero già accorto quando, mesi fa, venne data la notizia sulla legge dai vari Tg......l'idea che tale legge sia stata formulata anche per la voglia di "sbattere il mostro in prima pagina" e di soddisfare quella sottostante voglia di vendetta del popolo anche sull'onda dei numerosi investimenti con omissione di soccorso che in quel periodo popolavano i notiziari l'ho sempre avuta.....però... c'è sempre un però..... ad investire pedoni non sono solo tossici/etilisti/rumeni che si macchiano anche di omissione di soccorso......badate bene!....lo spirito della legge è correttissimo e nasce con l'intento lodevole di sensibilizzare l'automobilista/moticiclista......ma quando si arriva ai livelli postati da renzo, mi sembra che prevalga l'aspetto vessatorio.....qua non si tratta di essere/non essere prudente.....si tratta di non avere sfiga.....che con la legge c'entra poco!

:quoto :quoto
mi considero un grande utente della strada, in auto per lavoro faccio 65/70mila km all'anno, in moto per svago altri 8/10mila, avere preso coscienza (da un po') che la mia patente é appesa alla fortuna é davvero scoraggiante! :ansia

Breve OT
per non parlare degli autovelox......
recentemente dalle mie parti é balzato agli onori un nuovo autovelox che in meno di tre mesi ha fatto oltre 18mila multe :77 :77
http://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/ ... -1.2517445
fine OT

Verissimo Renzo!! Io sono sempre più convinto che al giorno d'oggi sulla strada se te la vai a cercare sei un cretino, ma è anche tanto ma tanto una questione di Culo !! e Sfiga !! allo stesso tempo...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

_________________
EX Garelli Ciclone5V- Cagiva Cruiser 125- Maico 250- Vespa PX125E - MG V35II -MG 1000 SP - Honda CBR 600 F - Honda SH 150 - Honda SWT 400 - ed ora MG Stelvio 1200 8V "Blu !!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nota a proposito dell'omicidio stradale
MessaggioInviato: mer 5 ott 2016, 15:04 
Non connesso

Messaggi: 7117
Fablim ha scritto:
Verissimo Renzo!! Io sono sempre più convinto che al giorno d'oggi sulla strada se te la vai a cercare sei un cretino, ma è anche tanto ma tanto una questione di Culo !! e Sfiga !! allo stesso tempo...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

E' anche vero che c'é una certa dose di fortuna...
sono appena rientrato da Malta e devo ammettere che automobilisti/motociclisti milanesi oppure quelli che vanno più veloce a confronto dei maltesi sono principianti!
Durante la settimana automobilisti-camionisti e motociclisti vanno già veloce e fanno manovre azzardate, ma é nel week-end la vera sorpresa: se ti avvicini a bordo strada ti sembra di essere in pista. Supersportive che viaggiano a 120/150 Km/h, auto sportive che tentano di inseguirle e pure autobus che fanno a gara per sorpassarsi a vicenda! ..tutto questo con la Polizia che è presente principalmente in aeroporto e gli unici mezzi di prevenzione sono i vari cartelli stradali con la scritta SPEED KILLS.
Comunque questi provvedimenti sono un contentino che si é voluto dare alle famiglie delle vittime, anche se in vari casi la responsabilità di quelle morti é di colui che é deceduto, cioé hanno voluto rischiare imprudentemente...ma tanto i soliti tiggi italioti la raccontano come credono per fare la storiella strappalacrime


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group