Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: ven 8 lug 2016, 14:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
interessante analisi basata sul feedback di 11mila utenti, sarebbe stato meglio
se fosse stata fatta su uno specifico modello, ma anche così ha senso,
peccato che non c'è Moto Guzzi perchè mi sarebbe piaciuto vedere dove si sarebbe posizionata...

https://www.testmagazine.it/2015/04/26/la-moto-piu-affidabile-giapponese/797/?v=cd32106bcb6d

Immagine

fa specie che CAN-AM abbia più problemi di BMW perchè credo che la seconda abbia una diffusione decisamente superiore :77

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: ven 8 lug 2016, 16:04 
Non connesso

Messaggi: 5993
La guzzi è oltre ed a giusta ragione non sarà mai in lista.
La classifica è dedicata a ordinari mezzi di locomozione per trasporto persone, le moto guzzi sono accelleratori emozionali a livello psicofisico, veicoli da diletto e da salotto pure, inserire le guzzi sarebbe stato come includere barche a vela, ferrari, aerei o deltaplani :shine

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: ven 8 lug 2016, 16:17 
Non connesso

Messaggi: 14783
Località: chiasso-svizzera
Grande Zerponio! Sei un poeta.

@Renzo, credo che quella statistica sia assolutamente veritiera.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: ven 8 lug 2016, 17:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
ZERPONIO ha scritto:
La guzzi è oltre ed a giusta ragione non sarà mai in lista.
La classifica è dedicata a ordinari mezzi di locomozione per trasporto persone, le moto guzzi sono accelleratori emozionali a livello psicofisico, veicoli da diletto e da salotto pure, inserire le guzzi sarebbe stato come includere barche a vela, ferrari, aerei o deltaplani :shine


https://youtu.be/JJDhNdJ7RWw

:voto :voto :voto :voto :voto :voto

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: ven 8 lug 2016, 18:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
ZERPONIO ha scritto:
La guzzi è oltre ed a giusta ragione non sarà mai in lista.
La classifica è dedicata a ordinari mezzi di locomozione per trasporto persone, le moto guzzi sono accelleratori emozionali a livello psicofisico, veicoli da diletto e da salotto pure, inserire le guzzi sarebbe stato come includere barche a vela, ferrari, aerei o deltaplani :shine


...Zerponio sei un mito... :guru :guru :guru :guru :guru

:voto :voto :voto :voto :voto :voto

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: ven 8 lug 2016, 20:05 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Mi stupisce che accadì sia così affidabile...

Inviato dal mio bicilindrico Mandelliano

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: ven 8 lug 2016, 23:31 
Non connesso

Messaggi: 14783
Località: chiasso-svizzera
IZ1PSJ ha scritto:
Mi stupisce che accadì sia così affidabile...

Inviato dal mio bicilindrico Mandelliano


H-D si trascina da tantissimo tempo una nomea che oggi é assolutamente immeritata. Non che quelle moto mi piacciano, ma nei test di durata di Motorrad, rivista seria che prova 2-3 moto all'anno per la durata di 50'000km, i modelli di H-D escono sempre a pieni voti per qualità costruttiva e affidabilità.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 11:46 
ch-zep ha scritto:
IZ1PSJ ha scritto:
Mi stupisce che accadì sia così affidabile...

Inviato dal mio bicilindrico Mandelliano


H-D si trascina da tantissimo tempo una nomea che oggi é assolutamente immeritata. Non che quelle moto mi piacciano, ma nei test di durata di Motorrad, rivista seria che prova 2-3 moto all'anno per la durata di 50'000km, i modelli di H-D escono sempre a pieni voti per qualità costruttiva e affidabilità.


Ma da quel che ho sentito con h-d gli utenti si devono fermare a tirare i bulloni ogni tot km. .. è una cazzata o è verità? :confused


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 12:14 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Si, forse i motori di oggi sono più affidabili degli evo di qualche anno fa o degli sposterini...e c'è da dire che nella totalità del parco circolante hd in Italia quelli che fanno tanti km sono pochi. per molti anni ho frequentato arlisti e nella stragrande maggioranza usavano la moto solo con il sole e solo per andare al bar.
Cosa molto diversa tra gli hdisti del nord europa che in moto ci vanno veramente.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 12:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
un mio amico che Cp ed altri hanno conosciuto ( Emanuele quello dal polso pesante) ha fatto causa a bmw italia perche' dopo 2 anni si sono sciolte le manopole del gs adventure da 25.000 euro....( anche a me in nella 1290 presa usata...e gia' passata la garanzia) poi sabato ha sentito un rumoraccio e cardano rotto...e bmw gli dice che e' fuori garanzia....lui che puo' permetterselo...la messa nel furgone e l'ha portata in officina dicendogli tenetevi questo ammasso di ferraccio mi compro altro mentre va' avanti con un altra causa...
questo per dire che tutti i gs fanno cagare? assolutamente no..poi lui lo conosco di fuoristrada ce ne ha fatto parecchio e di gas ne da' a manate...e quindi per me non ha proprio uno stile di guida intonato al cardano..e infatti ha ordinato ieri una moto a catena...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 12:34 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
Spero che non sia una BMW 800, altrimenti deve fare un forfettario con l'avvocato per le cause che dovra' intentare !


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 12:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
a quello stava stretta la potenza del gs adv..non credo proprio abbia mai nemmeno preso in considerazione le pur valide 800.
io conosco un sacco di gente con i 1200 che vanno benissimo come conosco anche un sacco di gente soddisfattissima degli 800 quello che intendo dire che le nostre esperienze personali non sono statistica assoluta.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 17:31 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
La qualitá dei componenti montati sulla 1200 ė decisamente superiore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 19:55 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
Com'é? La suzuki seconda? Uuuh

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 22:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1387
Località: Bergamo
Confermo il Test..... Io ho posseduto varie Honda e vi posso assicurare che come affidabilità sono il TOP !!!
Di chilometri ne ho fatti abbastanza tra moto e scooter e problemi zeroooo....
:byee :byee :byee

_________________
EX Garelli Ciclone5V- Cagiva Cruiser 125- Maico 250- Vespa PX125E - MG V35II -MG 1000 SP - Honda CBR 600 F - Honda SH 150 - Honda SWT 400 - ed ora MG Stelvio 1200 8V "Blu !!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 22:27 
Non connesso

Messaggi: 30
guzziman ha scritto:
ch-zep ha scritto:
IZ1PSJ ha scritto:
Mi stupisce che accadì sia così affidabile...

Inviato dal mio bicilindrico Mandelliano


H-D si trascina da tantissimo tempo una nomea che oggi é assolutamente immeritata. Non che quelle moto mi piacciano, ma nei test di durata di Motorrad, rivista seria che prova 2-3 moto all'anno per la durata di 50'000km, i modelli di H-D escono sempre a pieni voti per qualità costruttiva e affidabilità.


Ma da quel che ho sentito con h-d gli utenti si devono fermare a tirare i bulloni ogni tot km. .. è una cazzata o è verità? :confused


Confermo è una cazzata, 26mila e rotti Km senza "tirare" un bullone, poi perdi la targa se non la monti correttamente!!!!!! :diavolo
chiedere a Zep ............


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 22:32 
Non connesso

Messaggi: 30
IZ1PSJ ha scritto:
Si, forse i motori di oggi sono più affidabili degli evo di qualche anno fa o degli sposterini...e c'è da dire che nella totalità del parco circolante hd in Italia quelli che fanno tanti km sono pochi. per molti anni ho frequentato arlisti e nella stragrande maggioranza usavano la moto solo con il sole e solo per andare al bar.
Cosa molto diversa tra gli hdisti del nord europa che in moto ci vanno veramente.

Quasi tremila chilometri in 7 giorni lo scorso settembre....................

Chiedere sempre a Zep.........
PS a fine giornata arrivavo "a pezzi", ma arrivavo :diavolo :diavolo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mar 12 lug 2016, 23:03 
Non connesso

Messaggi: 257
Località: Lamezia Terme
Harley ha anche una bella schiera di viaggiatori... Credo che per Harvey valga la stessa regola di guzzi, c è poca competenza meccanica.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 9:28 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Paco47 ha scritto:
IZ1PSJ ha scritto:
Si, forse i motori di oggi sono più affidabili degli evo di qualche anno fa o degli sposterini...e c'è da dire che nella totalità del parco circolante hd in Italia quelli che fanno tanti km sono pochi. per molti anni ho frequentato arlisti e nella stragrande maggioranza usavano la moto solo con il sole e solo per andare al bar.
Cosa molto diversa tra gli hdisti del nord europa che in moto ci vanno veramente.

Quasi tremila chilometri in 7 giorni lo scorso settembre....................

Chiedere sempre a Zep.........
PS a fine giornata arrivavo "a pezzi", ma arrivavo :diavolo :diavolo

Non ho detto tutti al 100%, ci sono anche le eccezioni.
Anche io ho fatto 3500 km in una settimana con un California senza problemi ma questo non vuol dire che il 100% dei Guzzisti fanno tali percorrenze, mentre a parità di anno(primi anni 90) i motori Guzzi erano ben più affidabili e non pisciavano olio.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 9:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Prima Stelvio 65.000km in 2 anni e seconda 35.000km in un anno e mezzo..........................MAI PISCIATO OLIO :smoke03

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 11:14 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Neanche le mie SP 1000(90K km) Cali 3(120K km) e Stelvio(75K km).

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 12:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
io in 9 motoguzzi avute mai avuto pisciate di olio...le prime due ( quota 1000 e 1100 ) erano in generale come qualita' del prodotto anni luce distanti dalle recenti ( breva 1100, norge 1200, stelvio 2009, bellagio 2010, stelvio 2011, breva 750, california vintage).

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 12:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
IZ1PSJ ha scritto:
Neanche le mie SP 1000(90K km) Cali 3(120K km) e Stelvio(75K km).

E allora perchè quella affermazione :confused

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 13:06 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Io ho detto che le Guzzi non pisciavano olio...

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: a proposito di affidabilità
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 14:38 
Non connesso

Messaggi: 7117
..da n otare che tra la peggiore delle jap (la verdona) e la bavarese c'è quasi il triplo in %..ma fa un certo effetto vedere che quelli di millvuoØki/Hinckley e la stessa teutonica c'è comunque una certa differenza..
...mentre le italo-teutoniche si trovano a metà strada tra le anglo-americane e le teutoniche..

..ok non sarà un test scientifico ma una qualche indicazione la dice..


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Ocram60

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group