FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=1106 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Guest [ gio 28 ott 2010, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Ciao a tutti, premetto che non sono possessore di nessuna di queste due splendide moto e che spero presto di poter essere in sella. Cercando di conoscere meglio queste due moto, ho bazzicato anche il forum sulla MTS. Mi pare che mediamente si ducatisti lamentino meno problemi o difettucci dando l'impressione che la MTS anche se più nuova sia maggiormente affidabile. La mia non vuole essere una provocazione, ma vorrei capire con il vostro aiuto se la splendida Stelvio sia davvero da considerarsi più inaffidabile. Nella sezione tecnica della stelvio si legge di ruote con raggi difettosi, di pipette candele che comunemente danno problemi, di trafilaggi di olio, di difficoltà di mantenimento del minimo ecc. ecc. che danno l'idea di una moto abbastanza costruita in maniera abbastanza "approssimativa" ed "artigianale". Grazie |
Autore: | Falchetto [ gio 28 ott 2010, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Chi risponde per primo? Io devo contare sono a .... Un milione!! |
Autore: | PIZZO [ gio 28 ott 2010, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
premettendo che, presa la decisione di possedere anche una moto turistica, sbagliando comportandomi di impeto avessi avuto 19.000€ mi sarei fiondato dal conce ducati...(non avevo ancora visto la stelvio..) qui leggi di problemi perche ci sono persone innamorate della loro moto che vogliono aiutarsi, non i soliti "fighetti" ai quali non vedrai mai scrivere difetti della loro moto.. c'è un ragazzo che in 2 anni ha fatto 80.000 km con una ntx.. su moto. it decantano uno del team ducati perche ne ha fatti 6000 per seguire la squadra sui circuiti e intanto la testava.. se hai i soldi a disposizione prendi quella che ti piace di piu, l'unica certezza è che la multistrada senz'altro è piu "tecnologica" vedi regolazione sospensioni e cavalli alla ruota regolabili.. pero di conseguenza qualche possibile futura magagna in piu.. ciauz |
Autore: | alessandro [ gio 28 ott 2010, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
1.000.000.1 |
Autore: | clark [ gio 28 ott 2010, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
io non posso rispondere! |
Autore: | Magomerlino [ gio 28 ott 2010, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Via bimbi siate pazienti... D'altra parte chi meglio di noi può dare consigli sulla Stelvio.. Mazzucchelli tutte e due le moto hanno pregi e difetti. Nessuna delle due ne ha di congeniti. La Ducati ha senz'altro più tecnologia e più motore, la Guzzi è più comoda e più votata al turismo. Provale! E' l'unico sistema per chiarirsi le idee. |
Autore: | Jedi [ gio 28 ott 2010, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
PIZZO ha scritto: qui leggi di problemi perche ci sono persone innamorate della loro moto che vogliono aiutarsi, non i soliti "fighetti" ai quali non vedrai mai scrivere difetti della loro moto.. ciauz Condivido pienamente ![]() |
Autore: | sultano [ ven 29 ott 2010, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
In effetti leggendo questo forum la moto sembra piena di difetti, in verità se cosi fosse non ne saremmo tutto innamorati al punto di farci in casa uno Stelvio Club, non credi? Dovrebbe bastare questo a spiegare il valore di questa moto dopo l'acquisto. Saluti |
Autore: | CorazzataPotemkin [ ven 29 ott 2010, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Dal mio Ducati, in passato, in cambio di manutenzione maniacale ed utilizzo cum grano salis ho ricevuto: telaio spaccato/consumo olio tipo 2tempi/problemi vari all' impianto elettrico fino a far scoppiare la batteria e macchiare il forcellone!!!!! Ma ancora adesso, se sento un 2valvole in piena accelerazione ho i lucciconi agli occhi e potendo non esiterei a riprendermene una. La mia prima Guzzi l' ho venduta per rabbia prima di prenderla a martellate sulle testate (maledettamente a 4valvole)...poi dopo 14 anni non ho resistito a ricomprarne una. Questo per dirti che se a muoverti è la passione (al netto del grano necessario, of course) te ne fotti di tutti i bla bla e compri ciò che ti fa battere il cuore. Poi, se non ho capito male, non hai ancora provato la Stelvio, vero???? Sicuramente é per questo che ci stai ancora lì a pensare...... ![]() |
Autore: | LeoGuzzi [ ven 29 ott 2010, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Guarda..la moto va presa col cuore..io con la Stelvio NTX sono a 30.000km in un ammo e 4 mesi...e per ora..sgrat sgrat..e ne sono stracontento..un mio amico con MTS nuova è rimasto fermo per colpa di una bronzina...ma questo non vuol dire che la moto non è affidabile...è che un problema può capitare a tutte le case. Se voui il mio parere: - se fai turismo..in coppia..le borse della ntx sono più capienti, la stelvio la puoi caricare come un mulo..è affidabile e stabile e soprattutto risparmi un bel pò di eurini. Poi vedi tu..per il mio utilizzo 150cv sono troppi...anche se la Mts è molto bella.. |
Autore: | Paolone© [ ven 29 ott 2010, 1:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Io non ritengo di dover contare, parlo a ruota libera: mi è sempre piaciuta dalla sua uscita, ma ho tirato avanti fino a quando mi è capitata l'occasione giusta per prenderla ad una cifra abbordabile (rimanenze 2008). Ho preso un my08, senza abs quindi, e in questi giorni posso essere risultato uno di quelli che ha alimentato i dubbi sull'affidabilità di questa moto postando di problemi vari; tieni però in conto anche di questo, perchè il modello attuale è sicuramente più evolto rispetto al mio. Ti posso dire che, venendo da bmw, guzzista da 5 mesi, mi sono goduto 10600 km come non mai, e se tornassi indietro farei la stessa scelta. Per ora il disagio è stato contenuto ai pochi giorni di fermo causa w.e. di mezzo e seguente alluvione qui a Genova, che ha allungato un po' i tempi di attesa ricambi; dopo averla ritirata tutto ok e poi s'è rotta una cadela... evidentemente Murphy pensava già a me quando doveva buttare giù due leggi sulla sfiga. Non ho ricevuto scortesie ne dall'officina ne dalla casa, per cui al momento mi ritengo un cliente seguito e curato. Poi, come ti hanno già detto, sono giocattoli per bambini cresciuti, ed ognuno sceglie il proprio. Io se avanzassi i soldi per arrivare alla Multi, mi comprei uno scooterino per andare in ufficio e mi farei una bella scorta di pirelli scorpion da consumare sulla Stelvio. Ma se non ci sali sopra, sono solo parole su uno schermo di un pc... Buona scelta. |
Autore: | Guest [ ven 29 ott 2010, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Quoto chi dice che la moto si sceglie senza stare a far troppi conti, ma seguendo il cuore e preciso che la Stelvio è un modello ormai maturo che non denuncia più come in origine i difetti di gioventù della versione '08 che sono ormai stati trattati in questo Forum e perlopiù risolti dal Costruttore, al contrario della MTS: non che ce l'abbia in particolare con quest'ultima, che reputo un ottima moto, benchè molto diversa dalla Guzzi in quanto più votata ad un uso sportivo anzichè turistico anche in virtù di un motore prepotente, ma è noto che siamo noi i Collaudatori di ogni nuovo modello, Italiano e straniero, e va da se che ci vogliono almeno un paio d'anni per pulire una moto nuova da quei difettucci grandi e piccoli che tutte portano con se in eredità. Questa cosa l'ho imparata sulla mia pelle di pioniere che, quando era giunto il momento di fare l'acquisto, si è sempre lanciato sull'ultimo modello nato. Infatti oggi per la MTS 1200 aspetterei ancora un pochino, ma non sono te... ![]() |
Autore: | Bulljan [ ven 29 ott 2010, 8:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
io credo che la sostanziale differenza tra le due moto risieda nell'estetica, nel motore ed anche nella casa costruttrice... mi sembra. |
Autore: | Drummer [ ven 29 ott 2010, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Sono due moto completamente diverse. Possono piacere entrambe ma non dovrebbero esserci incertezze sulla scelta. |
Autore: | giuseppe [ ven 29 ott 2010, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
ho in ufficio un collega che ha ritirato la multi 10 giorni fa. ha fatto 1500 km e il risultato e' il seguente: sbullonato lo sbullonabile per le vibrazioni(!!) cavo frizione a escort persa brugola regolazione cupolino e moto ferma. AMEN |
Autore: | ch-zep [ ven 29 ott 2010, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Di perfette non ce ne sono. Comprati quella che più ti convince e piace SOLTANTO DOPO AVERLE PROVATE |
Autore: | Torbole [ ven 29 ott 2010, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
PROVALE entrambi sono moto molto diverse...io l'ho fatto !!La NTX ora è OK , la MTS dopo i primi problemi di gioventu' è OK. Quindi se scegli NTX la trovi sia nuova che usata ,se vai sulla strada della costosissima MTS ti consiglio di non prenderla usata ,anzi è molto meglio prendere il modello 2011. |
Autore: | clark [ ven 29 ott 2010, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
giuseppe ha scritto: ho in ufficio un collega che ha ritirato la multi 10 giorni fa. ha fatto 1500 km e il risultato e' il seguente:
sbullonato lo sbullonabile per le vibrazioni(!!) cavo frizione a escortpersa brugola regolazione cupolino e moto ferma. ![]() ![]() ![]() ![]() AMEN |
Autore: | giuseppe [ ven 29 ott 2010, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
si, e' bella...... non lo dire a lui che vedo che ride un po' meno (checazzoridoio con la batteria a escort in 15 giorni) |
Autore: | Bulljan [ ven 29 ott 2010, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
giuseppe ha scritto: si, e' bella...... non lo dire a lui che vedo che ride un po' meno (checazzoridoio con la batteria a escort in 15 giorni) TROOOOPPPPPPPAAAAAAAAAA ELETTRONICA!!!!!!!!!!! credo sia il display a retroilluminazione led da 42 pollici a consumare molto ![]() |
Autore: | Guzziclassic [ ven 29 ott 2010, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
io possiedo la 08 e dopo aver fatto i richiami della casa non ho mai avuto nessun problema , poi la sfortuna che ti si rompa qualcosa c'è su tutte le moto.ma ti assicuro che quando sono partito per la Germania il pensiero che qualcosa si rompesse non mi ha mai sfiorato .la MTS e una moto che fa sangue per quanto è cattiva ,ma per l'uso turistico che faccio della moto non potrei mai sostituirla alla mia Stelvio ,peròla vedrei bene affiancate nel mio garage ![]() |
Autore: | aquila nera [ ven 29 ott 2010, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
Ho avuto 2 BMW e poi 2 Guzzi e da quando ho la NTX, non posso stare più di qualche giorno senza usarla tanto mi diverto, cosa che con le altre non è mai successo. Ho provato la Multi e posso dire che non hanno nessun punto in comune: La Multi è una sportivona travestita e va guidata di corpo mentre la Stelvio è molto docile e facile tanto che quando il mio amico, proprietario della Multi, dopo 50 km l'ha ripresa in mano ha avuto molte difficoltà a riadattare la guida dalla notevole maneggevolezzza riscontrata con la NTX. Provare, provare, provare.... |
Autore: | snupo [ sab 30 ott 2010, 2:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
La Stelvio è una gran moto.......ma veramente!!!!! La Ducati non la conosco, ma credo sia un ottimo prodotto da quanto ho letto. Io le proverei entrambe, ma credo che per far del turismo sia più indicata la Stelvio, mentre se vuoi fare lo smanettone .....Ducati ....garantito al limone. |
Autore: | DocDoc [ sab 30 ott 2010, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
A fine Settembre sono stato una settimana a scorazzare sui Pirenei in compagnia di due amici con Multi 1200 (entrambi) Ci siamo divertiti da pazzi con moto molto ma molto diverse ,abbiamo fatto le stesse strade, e, le ...stesse cose ,e tutte tre le moto non hanno avuto il benche' minimo problema : questo e' poi la cosa fondamentale : ma io non cambierei mai la mia Stelvio con la Multi ,e nemmeno loro lo farebbero con la Stelvio : quindi che dire? A te la scelta ! |
Autore: | Jedi [ sab 30 ott 2010, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: STELVIO 1200 - MULTISTRADA 1200 |
...della serie: E' bello ciò che piace! ![]() Non ho mai provato la Ms, dobbiamo ammettere che Ducati con questo modello ha creato quello che prima non c'era. E come al solito l'Italico ingegno prevale sul resto! Come già detto da alcuni di voi, la Stelvio primeggia nella vocazione turistica. Anche se quando si apre il gas, ti ricorda che i cv non mancano! ![]() |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |