Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 12:16 
leggo spesso di lamentele riguardo la capacità del serbatotio come un grosso enorme difetto,poi però vero che ci sono persone che con questo "serbatoietto" fanno il giro della turchia,siria e giordania (invidia positiva)...ma non è che il serbatoio viene citato come capro espiatorio per nascondere i veri difetti che vi portano a cambiare moto? : Frown : : Frown : : Frown :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 12:40 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
argomento trito e ritrito.
nel senso di gia' ampiamente trattato.
la risposta e' no.
se uno si lamenta del solo serbatoio vuol dire che quello non gli garba...
io in gioventu' feci 30.000km con una vespa 50 che aveva 80km di autonomia (anche perche' era una 175...)
l'autonomia piu' e' elevata e meglio e' e la stelvio e' cosi ben attrezzata per i lunghi raid che e' un peccato non avere autonomia..ma questo non vuol dire che non e' adatta a viaggiare..basta attrezzarsi..io nei 80.000km che ci ho fatto ho avuto una decente autonomia solo negli ultimi 10.000 (grazie a stucchi ) ma alla fine mi sono arrangiato e ho imparato a conoscere tutti i distributori...
ora non ho piu' la stelvio e ho tanti ricordi positivi di questa moto e uno negativo: il serbatoio.
altri difetti secondo me non ne ha.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 12:54 
posso sapere che moto hai preso?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 13:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Ciao Torbole. Mi sembra proprio scontato dirti che ormai e' quasi 3 anni che la Stelvio viene "spupazzata" dai frequentatori di questo forum che non si sono tirati indietro dicendo quello che non andava s bene sulla moto

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 14:44 
Ora faccio arrabbiare Guzzienduro:

Il serbatoio è si piccolino ma tanto io ogni 200 km mi fermo comunque!!

































Scherzo eh Massimo, anche io la penso come te! E' solo per ruzzare..

Comunque seriamente, Massimo ora ha il GS Adventure, è sempre stato un appassionato di BMW!!!!






































Ora mi viene a cercare e mi scanna.....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 16:15 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
io ora sono in transizione...cioe' cosi pensavo..ho un tenere 660...che dovrebbe tragrettarmi al tiger 800 o al tuareg 750 se mai lo faranno..
dico dovrebbe perche' mi sto' esaltando con questa moto...certo ho la fortuna di aver preso anche una bellagio a mia moglie quindi ho la guzzite soddisfatta..ma per l'uso che faccio io fare con 30 euro 530 km... e' una goduria..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 16:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Massimo...mi fai venir voglia di provare il tenerè...e la Bellagio come va?..c'è un forum sulla Bellagio?

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 17:05 
Bencio ha scritto:
Ciao Torbole. Mi sembra proprio scontato dirti che ormai e' quasi 3 anni che la Stelvio viene "spupazzata" dai frequentatori di questo forum che non si sono tirati indietro dicendo quello che non andava s bene sulla moto

:o :shock:
mha come Torbole :?: :!: :roll: : Sad : io non ho fatto nessun intervento : Hurted : bho


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 17:25 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
la bellagio la trovi su animaguzzista.....topic ufficiale...solo che in generale non amo animaguzzista...
a me piace bella ciclistica bel motore...parabrezza originale ridicolo..ma sto' ovviando mettendone uno medio della california...
a mia moglie piace molto....fa 19\20 con un litro...e oltre 350 con un pieno.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 17:54 
Non connesso

Messaggi: 124
guzzienduromassimo ha scritto:
io ora sono in transizione...cioe' cosi pensavo..ho un tenere 660...che dovrebbe tragrettarmi al tiger 800 o al tuareg 750 se mai lo faranno..
dico dovrebbe perche' mi sto' esaltando con questa moto...certo ho la fortuna di aver preso anche una bellagio a mia moglie quindi ho la guzzite soddisfatta..ma per l'uso che faccio io fare con 30 euro 530 km... e' una goduria..


Anch'Io sono interessato allle due moto da te citate anche se al momento non se ne parla...altro figlio in arrivo : WohoW : e No Money! : Fuck You :


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 18:27 
...e che palle con 'sto serbatoio piccolo! : Chessygrin :
Dai su, che la settimana prossima... : Yahooo :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 19:24 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
piccolo è piccolo, l'importante è usarlo bene :D :D

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 23:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Torbole ha scritto:
Bencio ha scritto:
Ciao Torbole. Mi sembra proprio scontato dirti che ormai e' quasi 3 anni che la Stelvio viene "spupazzata" dai frequentatori di questo forum che non si sono tirati indietro dicendo quello che non andava s bene sulla moto

:o :shock:
mha come Torbole :?: :!: :roll: : Sad : io non ho fatto nessun intervento : Hurted : bho


Scusami Torbole......oggi provavo il mio nuovo BB arrivato dall'Inghilterra che ancora in Italia non c'è... e ho fatto uno sbaglio!!
Comunque il mio intervento è rivolto a chi ha iniziato questa discussione.

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 23:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Furmiga ha scritto:
Anch'Io sono interessato allle due moto da te citate anche se al momento non se ne parla...altro figlio in arrivo : WohoW : e No Money! : Fuck You :


Auguri Furmiga....ti dai da fare eh!!!

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: mer 27 ott 2010, 23:57 
Non connesso

Messaggi: 124
Bencio ha scritto:
Furmiga ha scritto:
Anch'Io sono interessato allle due moto da te citate anche se al momento non se ne parla...altro figlio in arrivo : WohoW : e No Money! : Fuck You :


Auguri Furmiga....ti dai da fare eh!!!


Io non ce l'ho "piccolo" come la Stelvio :lol: :lol: : Chessygrin : : Chessygrin :

grazie degli auguri! : Thumbup :


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 1:51 
Bencio ha scritto:
Torbole ha scritto:
Bencio ha scritto:
Ciao Torbole. Mi sembra proprio scontato dirti che ormai e' quasi 3 anni che la Stelvio viene "spupazzata" dai frequentatori di questo forum che non si sono tirati indietro dicendo quello che non andava s bene sulla moto

:o :shock:
mha come Torbole :?: :!: :roll: : Sad : io non ho fatto nessun intervento : Hurted : bho


Scusami Torbole......oggi provavo il mio nuovo BB arrivato dall'Inghilterra che ancora in Italia non c'è... e ho fatto uno sbaglio!!
Comunque il mio intervento è rivolto a chi ha iniziato questa discussione.


l'ho iniziata perchè ritengo che sia un falso problema,comunque mi scuso per aver toccato la sensibilità di qualcuno si può chiudere il topic,grazie.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 6:49 
Non connesso

Messaggi: 8946
Clark scusa ma l'hai mai provata la Stelvio? Se no, fallo così ti fai una tua idea, se l'hai provata facci sapere le tue impressioni! Se continui a cercare la perfezione prima di deciderti all'acquisto di una moto non la comprerai mai perché mon esiste la moto perfetta! Lamps

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 9:15 
Non connesso

Messaggi: 5978
Bravo falchetto e poi i forum in generale sono l'ostentazione del difetto, moltissimi vengono qui per sfogarsi su un malfunzionamento e il tutto fa da cassa di risonanza.
Ripeto ancora una volta che se si legge il forum di QdE su GS ecc... ci si fa una idea di una moto che è un colabrodo, con assistenza spesso pessima, poi nella realtà non è cosi, stesso dicasi per il forum sulla honda varadero, moto decisamente affidabile ma li da una immagine di moto con numerosi difetti, cosa assolutamente falsa.

Sulla stelvio ci si è scatenati sul serbatoio, come se i 300Km o quasi di autonomia fossero un vero problema, come se tutti dovessimo affrontare percorsi talmente particolari da non poter trovare carburante in 300Km. E' una comodità avere più autonomia, una scocciatura fare una sosta in più per il pieno, sicuramente non è un problema, non lo è stato per Massimo che è andato ben oltre l'italia, non lo è per l'amico svizzero (graids) che ha fatto viaggi incredibili in solitaria, non credo lo sia per il 99% dei compratori.

Anche io auspico una versione con maggiore autonomia, ma certamente non vivo questi 18 litri come un problema.

Avendo una assistenza meno capillare di BMW piuttosto su guzzi starei attento alla distanza tra me e una concessionaria "valida", questo è forse l'unico consiglio che mi sento di dare a chi acquista una guzzi e magari è il tipo che va in officina anche per il rumorino strano la mattina.

Io non ho problemi ne di distanza ne di ansia nei confronti di piccoli rumori, per cui l'assistenza è un punto a favore GUZZI nel mio caso specifico, altri si sono lamentati di risposte davvero poco professionali, per cui....

Dopo i 10.000Km mi sono ritrovato una moto ancora migliore, vibrazioni praticamente assenti, ora anche troppo assenti a dire il vero, odio lo specchietto fermo in autostrada e che cacchio non ho mica l'auto :-) :-)
A parte gli scherzi provala e dacci il tuo parere, cerca di provarla per un giro che vada oltre i soliti 10 minuti in città, altrimenti non saresti obiettivo.

Per qualsiasi dubbio siamo qui ;-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 10:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
pfelicioni ha scritto:
Bravo falchetto e poi i forum in generale sono l'ostentazione del difetto, moltissimi vengono qui per sfogarsi su un malfunzionamento e il tutto fa da cassa di risonanza.
Ripeto ancora una volta che se si legge il forum di QdE su GS ecc... ci si fa una idea di una moto che è un colabrodo, con assistenza spesso pessima, poi nella realtà non è cosi, stesso dicasi per il forum sulla honda varadero, moto decisamente affidabile ma li da una immagine di moto con numerosi difetti, cosa assolutamente falsa.

Sulla stelvio ci si è scatenati sul serbatoio, come se i 300Km o quasi di autonomia fossero un vero problema, come se tutti dovessimo affrontare percorsi talmente particolari da non poter trovare carburante in 300Km. E' una comodità avere più autonomia, una scocciatura fare una sosta in più per il pieno, sicuramente non è un problema, non lo è stato per Massimo che è andato ben oltre l'italia, non lo è per l'amico svizzero (graids) che ha fatto viaggi incredibili in solitaria, non credo lo sia per il 99% dei compratori.

Anche io auspico una versione con maggiore autonomia, ma certamente non vivo questi 18 litri come un problema.

Avendo una assistenza meno capillare di BMW piuttosto su guzzi starei attento alla distanza tra me e una concessionaria "valida", questo è forse l'unico consiglio che mi sento di dare a chi acquista una guzzi e magari è il tipo che va in officina anche per il rumorino strano la mattina.

Io non ho problemi ne di distanza ne di ansia nei confronti di piccoli rumori, per cui l'assistenza è un punto a favore GUZZI nel mio caso specifico, altri si sono lamentati di risposte davvero poco professionali, per cui....

Dopo i 10.000Km mi sono ritrovato una moto ancora migliore, vibrazioni praticamente assenti, ora anche troppo assenti a dire il vero, odio lo specchietto fermo in autostrada e che cacchio non ho mica l'auto :-) :-)
A parte gli scherzi provala e dacci il tuo parere, cerca di provarla per un giro che vada oltre i soliti 10 minuti in città, altrimenti non saresti obiettivo.

Per qualsiasi dubbio siamo qui ;-)






: Thumbup : : Thumbup :
p.felicioni santo subito !!!!
:lol: :lol:

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 10:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
pierfa10 ha scritto:
pfelicioni ha scritto:
Bravo falchetto e poi i forum in generale sono l'ostentazione del difetto, moltissimi vengono qui per sfogarsi su un malfunzionamento e il tutto fa da cassa di risonanza.
Ripeto ancora una volta che se si legge il forum di QdE su GS ecc... ci si fa una idea di una moto che è un colabrodo, con assistenza spesso pessima, poi nella realtà non è cosi, stesso dicasi per il forum sulla honda varadero, moto decisamente affidabile ma li da una immagine di moto con numerosi difetti, cosa assolutamente falsa.

Sulla stelvio ci si è scatenati sul serbatoio, come se i 300Km o quasi di autonomia fossero un vero problema, come se tutti dovessimo affrontare percorsi talmente particolari da non poter trovare carburante in 300Km. E' una comodità avere più autonomia, una scocciatura fare una sosta in più per il pieno, sicuramente non è un problema, non lo è stato per Massimo che è andato ben oltre l'italia, non lo è per l'amico svizzero (graids) che ha fatto viaggi incredibili in solitaria, non credo lo sia per il 99% dei compratori.

Anche io auspico una versione con maggiore autonomia, ma certamente non vivo questi 18 litri come un problema.

Avendo una assistenza meno capillare di BMW piuttosto su guzzi starei attento alla distanza tra me e una concessionaria "valida", questo è forse l'unico consiglio che mi sento di dare a chi acquista una guzzi e magari è il tipo che va in officina anche per il rumorino strano la mattina.

Io non ho problemi ne di distanza ne di ansia nei confronti di piccoli rumori, per cui l'assistenza è un punto a favore GUZZI nel mio caso specifico, altri si sono lamentati di risposte davvero poco professionali, per cui....

Dopo i 10.000Km mi sono ritrovato una moto ancora migliore, vibrazioni praticamente assenti, ora anche troppo assenti a dire il vero, odio lo specchietto fermo in autostrada e che cacchio non ho mica l'auto :-) :-)
A parte gli scherzi provala e dacci il tuo parere, cerca di provarla per un giro che vada oltre i soliti 10 minuti in città, altrimenti non saresti obiettivo.

Per qualsiasi dubbio siamo qui ;-)






: Thumbup : : Thumbup :
p.felicioni santo subito !!!!
:lol: :lol:

: Thumbup :

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 11:04 
Non connesso

Messaggi: 14783
Località: chiasso-svizzera
@Pfelicioni: il tuo commento non fa una grinza!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 11:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
.. probabilmente il problema si pone a cavallo tra la poca autonomia e i consumi non proprio ridotti, ovviamente se dopo aver rodato bene gli accoppiamenti i consumi migliorino tanto meglio.
La cosa forse che emerge è, magari per chi come me viene dalla brevona, la grossa differenza tra una moto comunque naked che ha un bel serbatoio e un motore che in effetti nn consuma una mazza (neanche da nuovo...) e una dichiarata moto da turismo ad ampio raggo che da quel punto di vista è più penalizzata.
Ovviamnente nulla di drammatico, però rompe parecchio.
Per esmpio se uno si ritrova un pò a secco in zona fonte cerreto\campo imperatore sta nei casini...
ed allora forse è meglio che uno gira con 2 litri di scorta strategica che però hai suoi rischi...
: Sig :

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 11:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
... o rifornisce prima di salire... : Wink : come faccio io : Chessygrin :

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 11:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
ermanno ha scritto:
... o rifornisce prima di salire... : Wink : come faccio io : Chessygrin :

i due litri ormai io me li porto sempre...
: Sig :

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: la storia del serbatoio piccolo...
MessaggioInviato: gio 28 ott 2010, 11:52 
pfelicioni ha scritto:
Bravo falchetto e poi i forum in generale sono l'ostentazione del difetto, moltissimi vengono qui per sfogarsi su un malfunzionamento e il tutto fa da cassa di risonanza.
Ripeto ancora una volta che se si legge il forum di QdE su GS ecc... ci si fa una idea di una moto che è un colabrodo, con assistenza spesso pessima, poi nella realtà non è cosi, stesso dicasi per il forum sulla honda varadero, moto decisamente affidabile ma li da una immagine di moto con numerosi difetti, cosa assolutamente falsa.

Sulla stelvio ci si è scatenati sul serbatoio, come se i 300Km o quasi di autonomia fossero un vero problema, come se tutti dovessimo affrontare percorsi talmente particolari da non poter trovare carburante in 300Km. E' una comodità avere più autonomia, una scocciatura fare una sosta in più per il pieno, sicuramente non è un problema, non lo è stato per Massimo che è andato ben oltre l'italia, non lo è per l'amico svizzero (graids) che ha fatto viaggi incredibili in solitaria, non credo lo sia per il 99% dei compratori.

Anche io auspico una versione con maggiore autonomia, ma certamente non vivo questi 18 litri come un problema.

Avendo una assistenza meno capillare di BMW piuttosto su guzzi starei attento alla distanza tra me e una concessionaria "valida", questo è forse l'unico consiglio che mi sento di dare a chi acquista una guzzi e magari è il tipo che va in officina anche per il rumorino strano la mattina.

Io non ho problemi ne di distanza ne di ansia nei confronti di piccoli rumori, per cui l'assistenza è un punto a favore GUZZI nel mio caso specifico, altri si sono lamentati di risposte davvero poco professionali, per cui....

Dopo i 10.000Km mi sono ritrovato una moto ancora migliore, vibrazioni praticamente assenti, ora anche troppo assenti a dire il vero, odio lo specchietto fermo in autostrada e che cacchio non ho mica l'auto :-) :-)
A parte gli scherzi provala e dacci il tuo parere, cerca di provarla per un giro che vada oltre i soliti 10 minuti in città, altrimenti non saresti obiettivo.

Per qualsiasi dubbio siamo qui ;-)


La storia del serbatoio small da me rirpoposta voleva essere un punto a favore della moto e non una critica anche perchè,se fosse come un adv (33lt) il peso arriverebbe a 290?300? kg praticamente una smart.Detto questo cerco informazioni sul forum perchè causa assenza di conce nella regione abruzzo (tranne uno a pescara a cui sono stato dista da me 110 km aveva la ntx senza accessori montati addirittura sotto al magazzino ) dovrei comprarla a "scatola chiusa" ecco perchè chiedo e richiedo ecco perchè mi chiedo e mi richiedo e se ho un problema dovrò andare a s. benedetto del tronto?


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: renzo_74

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group