FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=10976 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | manuel [ dom 28 feb 2016, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Per riprendere l'interessante discussione sul presunto destino di Aprilia, mi chiedevo cosa comportasse esattamente realizzare un motore euro4 , perché dovrebbe essere così costoso, perché un 2 cilindri debba essere completamente riprogettato piuttosto che modificato. Infine la situazione di ![]() So che sul gruppo ci sono parecchi esperti che possono contribuire a fare chiarezza in merito ![]() |
Autore: | Gabor [ dom 28 feb 2016, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Da che ne so io, sono ancora un po' più restringenti i limiti emissioni ed è obbligatorio l'abs. Riprogettare i motori , non credo proprio. Probabilmente andranno però un po' in crisi gli attuali euro 3 a carburatori. Credo che il carburatore sarà abbandonato con l'euro 4. I veicoli già omologati Euro 3, credo possano essere venduti ancora per due anni. ciao |
Autore: | renzo_74 [ dom 28 feb 2016, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
sulle nuove moto credevo che i carburatori fossero abbandonati da anni |
Autore: | ucre [ dom 28 feb 2016, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Giâ, non credo che oggi esistano moto euro 3 a carburatore, nemmeno i 125 4 tempi sono a carburatore. Dell'euro 4 non so niente di niente |
Autore: | Stefanone [ dom 28 feb 2016, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Che arrivi l'egr anche sulle moto? Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk |
Autore: | Gabor [ dom 28 feb 2016, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
ucre ha scritto: Giâ, non credo che oggi esistano moto euro 3 a carburatore, nemmeno i 125 4 tempi sono a carburatore. Dell'euro 4 non so niente di niente Molte moto enduro monocilindriche sono a carburatore ed euro 3. Solo da pochissimi anni stanno passando ad iniezione. Il carburatore garantisce una linearità di erogazione ai bassi, che con l'iniezione non è facile trovare. |
Autore: | ucre [ dom 28 feb 2016, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Scusami se proseguo, ma.puoi farmi un esempio di motocross euro3 a carburatore? Husqvarna, ktm, honda e yamaha sono tutte ad iniezione, altre tipo tm, scorpa e compagnia bella non ne conosco |
Autore: | Brosima [ dom 28 feb 2016, 23:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
faccio un copia incolla di un articolo trovato : " Dal 1° gennaio 2016 entrerà in vigore la nuova normativa Euro4 e ciò comporterà delle novità per i mezzi a due ruote come per esempio moto e scooter. Ad esempio non ci saranno più motori raffreddati ad aria, carburatori, odori dei gas di scarico e rumori delle marmitte. Tutto ciò verrà sostituito da sistemi di sicurezza all’avanguardia e consumi ridotti. Questi cambiamenti provocano l’aumentare dei costi di sviluppo dei nuovi motori, ma al tempo stesso dovrebbero garantire una risalita del mercato del nuovo, da tempo un po’ in crisi visto che le vendite scarseggiano e sono molti quelli che ricercano di ricorrere al mercato dell’usato per risparmiare. La le novità che comporta l’entrata in vigore della nuova normativa Euro4 c’è l’obbligo per tutti i modelli da immatricolare di essere dotati di ABS. Fanno eccezione i 125, per i quali è previsto un sistema chiamato c-ABS con frenata combinata. Dovranno dotarsi anche di presa diagnostica OBD, che richiede la ristrutturazione della rete elettronica del mezzo, adeguandosi a standard imposti da costruttori mondiali, prendendo spunto dal mondo auto. In generale livello di elettronica le moto avranno l’obbligo di montare sistemi molto simili a quelli che vengono montati sulle automobili al fine di rendere gli intervalli di manutenzione più regolabili ed accessibili a meccanici non specializzati. L’intento della legge è anche quello di arrivare ad una diminuzione importante per quanto riguarda l’inquinamento sia di tipo atmosferico che sonoro attraverso l’utilizzo di terminali di scarico più voluminosi e la riduzione dei consumi di carburante. Il nuovo pacchetto normativo inasprisce dunque i limiti consentiti in termini di inquinanti e ridefinisce molti parametri costruttivi, rappresenta il primo passo verso un già previsto aggiornamento ad Euro5 nel 2020. Da segnalare che la normativa Euro4 che interverrà sulle nuove omologazioni a partire dal 1/1/2016, mentre per quanto già omologato ci sarà possibilità di immatricolazione fino al 1/1/2017. Infine citiamo la novità relativa ai test di durabilità di scooter e moto che cambieranno a seconda della cubatura e dell’anno di produzione. Ecco gli scaglioni indicati: Ciclomotori (Patente AM) Euro 3 – in vigore dal 2014. Nessun test di durabilità. Euro 4 – in vigore dal 2017. Test di durabilità a 11.000 km Euro 5 – in vigore dal 2020. Test di durabilità a 11.000 km 125cc (Patenti A1 e B) Euro 4 – in vigore dal 2016 – Test di durabilità a 20.000 km Euro 5 – in vigore dal 2020 – Test di durabilità a 20.000 km Motocicli (Patenti A2 ed A3) Euro 4 – in vigore dal 2016 – Test di durabilità a 35.000 km Euro 5 – in vigore dal 2020 – Test di durabilità a 35.000 km " Spero serva a fare chiarezza, e se ho scritto stupidate, perdonatemi.... ![]() ![]() |
Autore: | Brosima [ dom 28 feb 2016, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Ah, dimenticavo, la fonte è tuttomotoriweb http://www.tuttomotoriweb.com/2015/12/0 ... iva-euro4/ ciao |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 29 feb 2016, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Le bete 2012 erano tutte euro 3 e carburatori. Ma beta alp 4.0 euro 3 e carburatore...bastava essere molto ma molto magri. Pian piano stavano tutti passando all iniezione ma la euro 3 si poteva anche col carburatore nn per le massime prestazioni. |
Autore: | Gabor [ lun 29 feb 2016, 0:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Tra le Beta RR la prima è stata la 350 a passare ad iniezione. Le altre RR lo sono solo dal 2015. Alp 4.0, finché la vendono, resterà a carburatore. Le TM credo siano ancora a carburatore, e credo anche gas-gas e sherco. Poi ci sono i 2T.... |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 29 feb 2016, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Ci sono svariate 2 t ktm tutte euro 3 con carburatore. Tm penso sia passata quasi su tutto ad iniezione. Comunque a leggere i commenti degli igegnieri di motore una delle cose piu restrittive e`la diminuzione di rumorosita meccanica certo i giappi erano sicuramente meglio messi ma si parla di a db in meno mi sembra. |
Autore: | Gabor [ lun 29 feb 2016, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Anche Fantic Motor credo sia ancora a carburatori..... Comunque ci sono pieghe nei regolamenti per far uscire ancora nuove moto, omologate Euro 3. Ad esempio mi hanno detto che la nuova swm dual 650, uscirà senza abs (quella è già ad iniezione), quindi certamente Euro 3, in quanto sfrutta l'omologazione esistente della RS650 già esistente. Certo che penso, nel giro di qualche anno, le Case dovranno rivedere un po' i listini e togliere di mezzo quei modelli che resistono senza abs oppure a carburatori. Non so i motori Guzzi attuali, come sono messi ad aggiornamento Euro 4....... ciao |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 29 feb 2016, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
i motori 1200 8 v non sono euro 4 e non saranno aggiornati euro 4 quindi nel 2016 si vendono perche' precedentemente omologati con il 2017 quella parte di gamma esce di scena definitivamente. arriva il nuovo motore a liquido euro 4. |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 29 feb 2016, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
guzzienduromassimo ha scritto: i motori 1200 8 v non sono euro 4 e non saranno aggiornati euro 4 quindi nel 2016 si vendono perche' precedentemente omologati con il 2017 quella parte di gamma esce di scena definitivamente. arriva il nuovo motore a liquido euro 4. spèrèm! |
Autore: | ch-zep [ lun 29 feb 2016, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
guzzienduromassimo ha scritto: i motori 1200 8 v non sono euro 4 e non saranno aggiornati euro 4 quindi nel 2016 si vendono perche' precedentemente omologati con il 2017 quella parte di gamma esce di scena definitivamente. arriva il nuovo motore a liquido euro 4. Infatti... Mi pare che nelle scorse settimane siano state prodotte/assemblate le ultime Norge 8V. Stessa sorte toccherà alla Stelvio... V9 e California sono già ok con l'Euro4. |
Autore: | Aquila Insubre [ lun 29 feb 2016, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
attualmente dalle schede tecniche di Cali, Eldorado & co, risultano ancora essere euro 3 |
Autore: | manuel [ lun 29 feb 2016, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Dov'è il motore ![]() La nuova cali e compagnia lo monta? Non mi pare...ma non ho osservato con attenzione, mentre v9 son certo sia ancora aria più olio |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 29 feb 2016, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
le california e v9 sono gia' nate euro 4 e' solo questione di omologazione che presto arriva e sono ad aria la v9 e aria e olio la california. con basse potenze specifiche in gioco si puo' fare. il 1200 8v altro discorso e' nato euro 3 e non e' previsto lo step euro 4 e considerando che serviva un motore piu' leggero si volta pagina. sara' presentato a eicma. ora si fanno gli ultimi lotti di norge\stelvio\griso e storia finita. |
Autore: | ch-zep [ lun 29 feb 2016, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Grande YaYa! Raffreddato ad acqua...perché fuori piove! Chissà se verrà commercializzato già nel 2017, quello vero? Ma forse è meglio aspettare il 2018... |
Autore: | manuel [ lun 29 feb 2016, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Rimane ancora in piedi la questione del 1200 aprilia, quel motore non è già all 'avanguardia? Raffreddamento ad acqua, iniezione elettronica mappature abside e chi più ne ha più ne metta, perché abbandonarlo? |
Autore: | motoube [ lun 29 feb 2016, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
guzzienduromassimo ha scritto: i motori 1200 8 v non sono euro 4 e non saranno aggiornati euro 4 quindi nel 2016 si vendono perche' precedentemente omologati con il 2017 quella parte di gamma esce di scena definitivamente. arriva il nuovo motore a liquido euro 4. V9, euro4, raffreddato aria Audace 1400, euro4 , raffreddato aria non esistono problemi esistono soluzioni |
Autore: | -Goldrake- [ dom 23 ott 2016, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
Riesumo il thread per darvi brutte notizie, dal sito ufficiale Guzzi sono sparite la Norge e la Stelvio, probabilmente non aggiornate a Euro 4.... Inoltre neanche i cugini di Noale hanno presentato un motore nuovo, quindi il loro V2, se le cose non cambiano, verrà pensionato... |
Autore: | enzo-NW [ dom 23 ott 2016, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: domanda per esperti: cosa comporta euro4 ? |
-Goldrake- ha scritto: Riesumo il thread per darvi brutte notizie, dal sito ufficiale Guzzi sono sparite la Norge e la Stelvio, probabilmente non aggiornate a Euro 4.... Inoltre neanche i cugini di Noale hanno presentato un motore nuovo, quindi il loro V2, se le cose non cambiano, verrà pensionato... Di solito ne novita' arrivano al salone di Milano, se esiste qualcosa di nuovo lo mostreranno li. |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |