FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

In casa del nemico
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=10971
Pagina 1 di 2

Autore:  CorazzataPotemkin [ gio 25 feb 2016, 1:04 ]
Oggetto del messaggio:  In casa del nemico

....ovvero: una sera al conce BMW.
Ieri sera ero in giro per concessionari e passando a salutare un amico che ci lavora, faccio capolino in uno BMW.
Naturalmente non era la prima volta che ne visitavo uno, ci mancherebbe, ma proprio ieri sera, vedendo il tutto con occhio diverso, distaccato, dato che non c' era nessun modello fresco di presentazione ad attirare la mia attenzione, mi sono fatto assalire dallo sconforto....
Innanzitutto attraversando il salone distinguevi a fatica il nuovo dall' usato, niente ciofeche messe in disparte con le gomme sgonfie e la polvere ma moto usate ben messe e ben esposte.
Poi il nuovo: diviso per categorie con tanto di totem, Sport, Enduro, ecc.
L' abbigliamento? Maglie e felpe ecc in quantità da perdersi e ben esposte.
Valige e borse interne?
Forse in numero maggiore delle moto in esposizione.
Non nascondo che mi stava venendo la voglia di prendere qualche cosa anche a me :nonsifa
E da lì, a pensare che le poche decine di Stelvio vendute nell' ultimo anno sono veramente ma veramente tante anzi forse pure troppe....è stato un attimo.

Autore:  edoardo [ gio 25 feb 2016, 7:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Brutta parola "nemico".....brutta brutta...


:byee

Autore:  CorazzataPotemkin [ gio 25 feb 2016, 7:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

.....mumble, mumble, deriva bavarese?

Autore:  YaYaLuca [ gio 25 feb 2016, 9:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Quotone per CP...ti capisco...
P.S.è la stessa cosa che prova Michela quando esce in gruppo con noi...ci vede tutti belli, tirati a lucido e sbarbati poi va a casa e trova te... :smoke01

Autore:  valgrana [ gio 25 feb 2016, 9:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

In casa col nemico.... appunto [emoji23]

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Autore:  dummy [ gio 25 feb 2016, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Vendere è un'arte...così come farsi pagare.

Se sei un bravo artista vendi di tutto.
Se poi hai un buon prodotto è un po' meno difficile vendere...ma vendere rimane un'arte.

Non è vero invece il contrario: avere un buon prodotto non è condizione sufficiente x poter vendere
x assurdo nemmeno condizione necessaria viste certe ciofeghe in circolazione

Sull'arte di vendere abbiamo come Italiani un'innata capacità, quasi un dono naturale.
Tanto da aver insegnato persino ai crucchi come si fa....

I crucchi però hanno imparato e hanno applicato quanto appreso con una metodologia che noi Italiani non abbiamo avuto troppo a lungo voglia di imparare...e le stiamo prendendo di santa ragione

Stiamo correndo x recuperare, come solo noi sappiamo fare (i crucchi ci invidiano per questa capacità) e penso li riacciufferemo a breve...salvo poi probabilmente perderci di nuovo ad un passo dal traguardo
magari solo perché...ci annoiamo

p.s.
non sto parlando di moto
pp.ss.
quanto mi piace essere Italiano

Autore:  ch-zep [ gio 25 feb 2016, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Quoto CP e Dummy!
Detto in maniera un po' brusca, a tutti piace entrare in una toilette pulita e magari anche profumata. Imho.

Autore:  Brosima [ gio 25 feb 2016, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Anche io quoto CP e Dummy, quando giravo per vedere la Stelvio i concessionari sembravano spogli.....a Seregno, dove mio figlio ha preso la sua ( vn 800 ) sembrava di entrare in boutique....con tanto di accessori personalizzati.....

Autore:  edoardo [ gio 25 feb 2016, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Dummy :voto


:byee

Autore:  YaYaLuca [ gio 25 feb 2016, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

:quoto ne galattico per Dummy! :voto :voto

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 25 feb 2016, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Anche io quoto cp e dummy e' la dura amara realta'.
sara' un caso che a san benedetto qualche guzzi si vende dato che grazie anche alla presenza di ktm il salone e' tutt'altro che triste? e in prima battuta vedi solo il nuovo o seminuovo..in una stanza dietro c'e' l'usato decente...e al piano di sopra dove vai solo accomopagnato ci sono gli usati " tristi " diciamo l'accozzaglia di pezzi di ferro ( che poi puo' anche essere una miniera d'oro se sai cercare e sai cosa cerchi).
l'immagine e' tutto l'effetto ottico appena entri in un concessionario e' simile al primo bacio con una donna se gli puzza l'alito...

Autore:  Twin87 [ gio 25 feb 2016, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Mentalità! è solo questione di mentalità.................noi purtroppo per questo siamo Italiani...................volemmose bene :grrr

Autore:  Guest [ gio 25 feb 2016, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

E' incredibile che per 10 minuti che si passano dentro a un concessionario si possa essere fuorviati, quando poi la moto la usi per km e km senza piu'ne pensare ne vedere lo stesso ,quando si scelgono le moto bisogna staccare la spina e estraneare il resto....solo cosi' scocchera' la scintilla che ci portera' all'altare... :cess ora corro

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 25 feb 2016, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

caro nostalgico guzzimann una cosa forse non ti e' chiara.
il mercato quello grosso quello che manda avanti le aziende...fa' fare investimenti assumere operai etc...lo fanno i non motociclisti quelli che comprano per possedere non per usare e su di loro
c'e' da tarare la rete di vendita...il succo del discorso piaggio sulle moto e' ok i prodotti piu' o meno validi ma tutto il resto conta e pare l'abbiano capito a vedere come stanno lavorando sul vintage.

Autore:  Falco [ gio 25 feb 2016, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Io vado un poco controcorrente... personalmente gli spazi espositivi troppo studiati, luminosi, e "leccati" mi mettono sempre un po' a disagio... insomma alla fine mi capita di pensare che tutto quello sfarzo lo pago io... sto estremizzando il concetto, ovvio : Chessygrin :

Cosa invece mi piace trovare è una venditore più tecnico che piacione, superpreparato sul prodotto : Thumbup :

Ciauz

Autore:  Mauro 73 [ gio 25 feb 2016, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Falco ha scritto:
Io vado un poco controcorrente... personalmente gli spazi espositivi troppo studiati, luminosi, e "leccati" mi mettono sempre un po' a disagio... insomma alla fine mi capita di pensare che tutto quello sfarzo lo pago io... sto estremizzando il concetto, ovvio : Chessygrin :

Cosa invece mi piace trovare è una venditore più tecnico che piacione, superpreparato sul prodotto : Thumbup :

Ciauz


:voto :quoto

Autore:  Brosima [ gio 25 feb 2016, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

JGeneralmente, entrando in una concessionaria, un minimo di " colpo d'occhio " ci deve essere. Non puoi tenere solo il modello di punta e lavorare poi di dépliant.
Come non puoi permetterti di rispondere al possibile cliente con dei " ...non so..."oppure" ...aspetti che chiedo ..."

Autore:  ch-zep [ gio 25 feb 2016, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

guzzienduromassimo ha scritto:
caro nostalgico guzzimann una cosa forse non ti e' chiara.
il mercato quello grosso quello che manda avanti le aziende...fa' fare investimenti assumere operai etc...lo fanno i non motociclisti quelli che comprano per possedere non per usare e su di loro
c'e' da tarare la rete di vendita...il succo del discorso piaggio sulle moto e' ok i prodotti piu' o meno validi ma tutto il resto conta e pare l'abbiano capito a vedere come stanno lavorando sul vintage.


Il concetto è proprio questo!
Certo, anche chi è preposto alla vendita e alla consegna delle moto dovrebbe essere preparato e non solo presentarsi elegante. Va da se che, purtroppo, tutto ha un prezzo.
Nel mondo delle auto, che in termini di vendita e accoglienza è in avanti di almeno 10 anni, è prevista una procedura codificata per la ricezione e la consegna dei veicoli. Non che si pretenda così tanto, ma, per piacere, basta stamberghe...

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 25 feb 2016, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Carlo Talamo che era avanti anni luce su certe cose...e infatti ha lanciato harley da niente in un mercato che non le voleva..e poi triumph aveva fatto una miriade di cose innovative..una su tutte? il pieno. consegnare la moto nuova con il pieno..io non ne ho mai fatto una ragione di polemica ma pago 13\14.000 euro un mezzo che generalmente con 15\25 euro ci metti il pieno...ogni santa volta che sono salito in sella per una moto nuova...subito a cercare un benzinaio...vedete alle volte ci sono iniziative che costano poco ma che non hanno prezzo..
parere personale.

Autore:  Brosima [ gio 25 feb 2016, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

...a me la mia l'hanno data in riserva.... :nonsifa

Autore:  Gabor [ gio 25 feb 2016, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Falco ha scritto:
Io vado un poco controcorrente... personalmente gli spazi espositivi troppo studiati, luminosi, e "leccati" mi mettono sempre un po' a disagio... insomma alla fine mi capita di pensare che tutto quello sfarzo lo pago io... sto estremizzando il concetto, ovvio : Chessygrin :


Chi vende moto, almeno dagli anni '70 / '80 in poi, vende il lusso, il bello, il superfluo. Immagina di portare tua moglie o fidanzata /o (visto che siamo in tema, in questi giorni :77 ) a comprare un gioiello di anniversario ma........ in una drogheria con i caciocavalli appesi al soffitto, il bancone unto dall'ultima affettata di salumi e vedere che il venditore tira fuori il "solitario" da 15.000 euro, da una scatolina di cartone polverosa, invece che da un espositore tirato a lucido!

Falco ha scritto:
Cosa invece mi piace trovare è una venditore più tecnico che piacione, superpreparato sul prodotto : Thumbup :

Ciauz


(Quasi ) mai trovato. Da appassionato, non per vantarmi (che non è che sappia poi tanto) ma per triste constatazione, ne so quasi sempre più io di loro sui dettagli tecnici del mezzo. Poi i "piacioni" li aborro pure io. A giugno ho fatto, appena vista, il contratto per un'alfa romeo usata, che stavo cercando, ma con decisione immediata e inusuale per me, forse anche perché il venditore era un ragazzo molto giovane, in un'officina - rivendita di paese, che mi ha accolto in t-shirt decorata con le tipiche "macchie da lavoro" :shine ! Quindi mi ha fatto ottima impressione.
Però, visto che avevo avvisato il giorno prima che sarei andato a vedere l'auto, l'ho trovata lucida, funzionante e provabile. Altrimenti col cacchio che la compravo subito! E devo dire che l'improbabile (dal punto di vista strettamente estetico) venditore, era anche ben preparato sul prodotto. Oggi, dopo 18.000 km, posso dire che non mi hanno tirato una sola, anzi!

In sostanza ha ragione GEM. Se uno proprio vuole quella moto, la compra dove sa che il meccanico è bravo, oppure dove gli costa di meno e non guarda il contorno. Ma i numeri industriali li fai allargando un bel po' di più il mercato, rispetto allo zoccolo duro degli appassionati del marchio; e per quello ci va, oltre a marketing e pubblicità, anche il salone "figo". E poi vendere felpe e magliette aiuta, visto che su quelle hanno un margine di almeno il 50%.

ciao

Autore:  Guest [ gio 25 feb 2016, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

guzzienduromassimo ha scritto:
caro nostalgico guzzimann una cosa forse non ti e' chiara.
il mercato quello grosso quello che manda avanti le aziende...fa' fare investimenti assumere operai etc...lo fanno i non motociclisti quelli che comprano per possedere non per usare e su di loro
c'e' da tarare la rete di vendita...il succo del discorso piaggio sulle moto e' ok i prodotti piu' o meno validi ma tutto il resto conta e pare l'abbiano capito a vedere come stanno lavorando sul vintage.


ti quoto sicuramente , buona parte dei motociclisti ormai lo e' per fare qualcosa di diverso... ogni tanto per moda o per dire (gurda che ganzo sulla motoretta nuova ) e giustamente come dici tu il mercato segue quella filosofia, ma per chi vede la moto come una ragione di vita e la moda come una ennesima costrizione (prendi quello perché sei piu' figo) non e' cosi' :byee

Autore:  CorazzataPotemkin [ gio 25 feb 2016, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

YaYaLuca ha scritto:
Quotone per CP...ti capisco...
P.S.è la stessa cosa che prova Michela quando esce in gruppo con noi...ci vede tutti belli, tirati a lucido e sbarbati poi va a casa e trova te... :smoke01


Piccolo OT
difficile ti abbia notato all' ultima cena (grattatio pallorum) perché non ti sei presentato.
Giuda.
Fine OT

Autore:  valgrana [ gio 25 feb 2016, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Meno male. Altrimenti dovevamo sopportarlo per 1300 km.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Autore:  ZERPONIO [ ven 26 feb 2016, 1:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: In casa del nemico

Sacrosanta verità, anche se personalmente guardo altre cose ho constatato che nelle concessionarie dove l' ambiente è curato, i locali ampi e moderni, tante moto e accessori in mostra, c' è sempre un gran bel movimento di appassionati, purtroppo questo spesso non coincide con la professionalità del venditore.
L' occhio vuole la sua parte, innegabile, quando vedi tante moto, accessori e abbigliamento è difficile venire via senza aver acquistato qualcosa, anche una minchiatina.

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/