FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

prime impressioni
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=10649
Pagina 1 di 6

Autore:  rsvsteve [ ven 2 ott 2015, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  prime impressioni

Alla fine ho acquistato, e immediatamente ritirato, una NTX del 2014 con pochissimi km (meno di 4mila) e ci ho fatto un primo tragitto di un'ottantina di km, dal negozio fino a casa, e devo dire che il primo impatto non è stato proprio 'felice':

- vibra tanto, tutte le stelvio vibrano ma questa mi sembra vibri di più, da 110 a 120 non si resiste, fino a 150 vibra ancora in modo deciso al manubrio e da 160 in su le vibrazioni si trasferiscono alle pedane.
- motore che seghetta abbastanza ai bassi regimi, ne ho provate di peggiori ma anche di migliori
- scoppi continui in rilascio da qualsiasi regime: la moto monta un terminale zard con dbkiller, immagino la causa sia il teminale...spero. Sembra una mitragliatrice ad ogni chiusura di gas.
- ammortizzatore indegno: non filtra le asperità (nonostante abbia messo la molla al minimo) e scalcia sulle buche, è come se fosse duro in compressione e sfrenato in ritorno. Qui mi sa che un ohlins è d'obbligo!

Per il resto ottimo bilanciamento, ottima postura di guida, maneggevolezza notevole e stabilità impeccabile, frenata ottima.
Però i 'difetti' scritti sopra un po' me li aspettavo ma in misura decisamente minore...qualche parere?

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 2 ott 2015, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

io vi invidio...a voi che postate impressioni dopo 80 km io non ci ho capito niente dopo 5000...
comunque...le vibrazioni tendono a diminuire molto dopo 5\6000 km e ancora meno dopo i 10.000km.
un po' e' anche che non sono ad alta frequenza e ci si abitua comunque se c'e' gente in giro che ha passato i 100.000km e non sono masochisti puoi star tranquillo che sono acceettabilissime.
per valutare il motore porta tutto in originale e fagli dare una guardata..perche' se e' del 2014 con pochissimi km e' sicuramente stata usata male e seguita ancora meno.
l'ammortizzatore...e' medio cioe' di certo non eccelso ma da persona che ha usato spesso moto con sospensioni al top posso assicurarti che e' nella media..ma...c'e' un ma...e' attaccato ad una sospensione con cardano molto pesante..il che lo porta ad un uso molto gravoso.
comunque usa i setting indicati nel libreetto non e' detto che con la molla al minimo filtri meglio...ci vuole anche il giusto set del freno idraulico..leggi il libretto e regola in base al tuo peso e vedrai che poi cosi male non e'.

Autore:  Fede78 [ ven 2 ott 2015, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

guzzienduromassimo ha scritto:
io vi invidio...a voi che postate impressioni dopo 80 km io non ci ho capito niente dopo 5000...

ma perchè il tuo culo è piatto ed insensibile e poi non ci capisci un cazzo di moto... :linguaccia

Autore:  YaYaLuca [ ven 2 ott 2015, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

Gem la sa lunga... :quoto

Autore:  frenostanco [ ven 2 ott 2015, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

Gli scoppi in rilascio sono una figata pazzesca (IMHO) :rock
(Lo fa anche con la marmitta originale, certo non so quanto la cosa diventi esagerata con uno Zard)

Autore:  LeoGuzzi [ ven 2 ott 2015, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

Ciao complimenti per l'acquisto!!..fai una cosa senti Gianfranco (che conosce la moto) e parlagli delle vibrazioni e del fatto che scoppietta troppo..con una buona messa a punto (che di solito fa col tagliando dei 10k) si risolvono ..anche se io sono scettico degli scarichi aftrer market, ma so che Zard lui lo monta. Per il mono prova con gli assetti della casa, comunque una soluzione sul mercato si trova..ti ho mandato un mp..

Autore:  Ciancio [ ven 2 ott 2015, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

YaYaLuca ha scritto:
Gem la sa lunga... :quoto



lecchino tanto non ti porta in giro :smoke01

Autore:  Niccap1981 [ ven 2 ott 2015, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

rsvsteve ha scritto:
Alla fine ho acquistato, e immediatamente ritirato, una NTX del 2014 con pochissimi km (meno di 4mila) e ci ho fatto un primo tragitto di un'ottantina di km, dal negozio fino a casa, e devo dire che il primo impatto non è stato proprio 'felice':

- vibra tanto, tutte le stelvio vibrano ma questa mi sembra vibri di più, da 110 a 120 non si resiste, fino a 150 vibra ancora in modo deciso al manubrio e da 160 in su le vibrazioni si trasferiscono alle pedane.
- motore che seghetta abbastanza ai bassi regimi, ne ho provate di peggiori ma anche di migliori
- scoppi continui in rilascio da qualsiasi regime: la moto monta un terminale zard con dbkiller, immagino la causa sia il teminale...spero. Sembra una mitragliatrice ad ogni chiusura di gas.
- ammortizzatore indegno: non filtra le asperità (nonostante abbia messo la molla al minimo) e scalcia sulle buche, è come se fosse duro in compressione e sfrenato in ritorno. Qui mi sa che un ohlins è d'obbligo!

Per il resto ottimo bilanciamento, ottima postura di guida, maneggevolezza notevole e stabilità impeccabile, frenata ottima.
Però i 'difetti' scritti sopra un po' me li aspettavo ma in misura decisamente minore...qualche parere?

Se dopo 80km scrivi questo, dopo 800 la vendi..
Hai preso una Stelvio,non una Jappo tutta perfettina..
Ad ogni modo ti consiglio una giusta messa a punto, già migliorerà molto.. Ma non aspettare miracoli ed apprezzala anche per i suoi numerosi difetti.. Poi non ci fai più caso.. Accendila e via di km..

Inviato da Xperia Z1

Autore:  ex_dido [ ven 2 ott 2015, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

la moto è pesante , con la molla scarica va in crisi , io la settai con le tarature originali dopo aver messo le gomme nuove ed era in guidabile!!!!
chiusa sia idraulica che precarico avanti e dietro è tornata pressochè perfetta sul liscio e appena rimbalzante dietro sullo sconnesso senza borse , ma va bene così.....
il motore deve sciogliersi , ma la 2014 rispetto alle piu' vecchie è piu' fluida vai tranquillo :byee

Autore:  rsvsteve [ ven 2 ott 2015, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

le prime impressioni x me son sempre quelle che contano, perchè poi con l'assuefazione alcuni difetti vengono metabolizzati.
Il motore va messo chiaramente a punto, per prima cosa rimonto il terminale originale e poi vedo come risponde. Capisco i seghettamenti che in qualche modo li ho sempre riscontrati sulle Stelvio, ma il mitragliamento continuo in rilascio indica che c'è qualcosa che non va (magari trafila aria da qualche parte).
Riguardo al mono io ho sempre guidato moto con ammortizzatori buoni, e quando non erano buoni li ho sempre sostituiti con degli ohlins...x me un buon mono vale il 50% del godimento di guida. Questo mi sento di dire che con i 'buoni' ha poco da spartire. Ho provato a regolarlo, molla ne ho tolta un po' (era a 20 scatti l'ho messa a 12) ma non riesco a raggiungere la vite di estensione perchè coperta dal leveraggio, ci sarebbe da far peso sulla moto per scoprirla ma sul momento non sono riuscito, proverò con calma. Ma mi sa che il suo destino è già segnato (il bidone del ferro :) )

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 2 ott 2015, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

be' se la prima impressione e' quel che conta una guzzi non fa' per te...queste sono moto vive da assaporare e capire col tempo.
quello che sembra un difetto poi col tempo diventa un pregio perche' la moto e' viva.

per la vita la raggiungi facimente se la metti sul laterale....al massimo con una mano spingi su una pedana dietro e ci lavori facile almeno io facevo cosi.

capisco il tuo discorso sulle sospensioni ma c'e' un distinguo.
io ho detto buona per una moto di serie...cioe' nella media di un v strom meglio di un varadero meglio di una crossrunner peggio sicuramente di una ktm ( che ha wp) .
comunque su entrambe le stelvio che ho avuto misi hollins...e migliorava ma non cosi in maniera eclatante.

Autore:  LeoGuzzi [ ven 2 ott 2015, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

rsvsteve ha scritto:
le prime impressioni x me son sempre quelle che contano, perchè poi con l'assuefazione alcuni difetti vengono metabolizzati.
Il motore va messo chiaramente a punto, per prima cosa rimonto il terminale originale e poi vedo come risponde. Capisco i seghettamenti che in qualche modo li ho sempre riscontrati sulle Stelvio, ma il mitragliamento continuo in rilascio indica che c'è qualcosa che non va (magari trafila aria da qualche parte).
Riguardo al mono io ho sempre guidato moto con ammortizzatori buoni, e quando non erano buoni li ho sempre sostituiti con degli ohlins...x me un buon mono vale il 50% del godimento di guida. Questo mi sento di dire che con i 'buoni' ha poco da spartire. Ho provato a regolarlo, molla ne ho tolta un po' (era a 20 scatti l'ho messa a 12) ma non riesco a raggiungere la vite di estensione perchè coperta dal leveraggio, ci sarebbe da far peso sulla moto per scoprirla ma sul momento non sono riuscito, proverò con calma. Ma mi sa che il suo destino è già segnato (il bidone del ferro :) )

oltre a rimontare il suo necessita di sistemata (o troppo magra o grassa) non dovrebbe essere per passaggio di aria ma solo di mappatura..le mie (se ti incrocio al monte ) te la faccio provare non scoppietta..e lo faceva poco anche la 09 quando era tutto messo a punto..dopo col passare dei km qualche scoppiettio lo faceva ma pochi nei confronti di altre.. :bagno
Per il mono forse la soluzione più giusta è cambiarlo..quello di serie come in tante moto non è il top.. :sex per le mie esigenze non l'ho mai fatto..ma solo perchè non ho mai provato un ohlins :smoke01

Autore:  rsvsteve [ ven 2 ott 2015, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

guzzienduromassimo ha scritto:
capisco il tuo discorso sulle sospensioni ma c'e' un distinguo.
io ho detto buona per una moto di serie...cioe' nella media di un v strom meglio di un varadero meglio di una crossrunner peggio sicuramente di una ktm ( che ha wp) .
comunque su entrambe le stelvio che ho avuto misi hollins...e migliorava ma non cosi in maniera eclatante.


la Caponord che avevo prima aveva un Sachs che funzionava da re, annullava le asperità e la moto non si muoveva mai.
Con l'ohlins in che senso non migliora più di tanto? Quali sono gli aspetti negativi che non si riescono a togliere?

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 2 ott 2015, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

di cn ne ho avute 3 e il sachs che montava era del tutto simile alla stelvio come carattristiche
quello che e' diverso e' il tipo di lavoro che deve fare qui c'e' un cardano e quindi una massa attaccata alla ruota di almeno 10 kg in piu' e anche meno escursione.

con gli hollins diventava piu' scorrevole ma resta comunque ai giusti registri cioe' con una moto che non dondola...sempre un tantino rigida per fare un esempio una st e' decisamente piu' confortevole...
quando passavo da 990 a stelvio mia moglie mi faceva notare che la sella della stelvio era 1000 volte piu comoda ma la sospensione della 990 molto piu' filtrante...
nel complesso il confort della stelvio e' comunque ottimo non ama i percorsi particolarmente sconnessi cioe' con un cardano attaccato resta sempre un tantino rimbalzante per il motivo sopradescritto.

Autore:  rsvsteve [ ven 2 ott 2015, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

ok, sei stato molto chiaro, una spiegazione sensata.

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 2 ott 2015, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

mi pare che ci sia una ditta la oram di milano o giu' di li che ti modifica il mono originale con alcuni particolari molla e passaggi olio hollins e in pratica con una minima spesa ti fa' un hollins.

Autore:  rsvsteve [ ven 2 ott 2015, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

ok grazie, la proverò x bene e vedrò il da farsi.
Ora però mi concentro sul motore perchè i problemi maggiori sono lì al momento

Autore:  edovir [ ven 2 ott 2015, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

rsvsteve ha scritto:
le prime impressioni x me son sempre quelle che contano, perchè poi con l'assuefazione alcuni difetti vengono metabolizzati.
Il motore va messo chiaramente a punto, per prima cosa rimonto il terminale originale e poi vedo come risponde. Capisco i seghettamenti che in qualche modo li ho sempre riscontrati sulle Stelvio, ma il mitragliamento continuo in rilascio indica che c'è qualcosa che non va (magari trafila aria da qualche parte).
Riguardo al mono io ho sempre guidato moto con ammortizzatori buoni, e quando non erano buoni li ho sempre sostituiti con degli ohlins...x me un buon mono vale il 50% del godimento di guida. Questo mi sento di dire che con i 'buoni' ha poco da spartire. Ho provato a regolarlo, molla ne ho tolta un po' (era a 20 scatti l'ho messa a 12) ma non riesco a raggiungere la vite di estensione perchè coperta dal leveraggio, ci sarebbe da far peso sulla moto per scoprirla ma sul momento non sono riuscito, proverò con calma. Ma mi sa che il suo destino è già segnato (il bidone del ferro :) )

A volte basta una guarnizione del terminale un po' rovinata..
Comunque allarmante questo 3d.. considerando che ritiro domani. :bam

Autore:  Stelvioblack [ ven 2 ott 2015, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

Per il mono ci sono ottime soluzioni molto meno costose.
Spero solo che ti abbiano dato anche lo scarico originale oltre allo Zard. : Thumbup :
L'originale è la migliore soluzione possibile.

Autore:  ucre [ ven 2 ott 2015, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

il mono sarà regolato male, tieni presente che puoi regolarlo nel precarico e nel freno idraulico. io ad esempio lo portavo molto scarico perchè sono 80 kg, ho due ernie lombari e non amo i colpi da dietro (se non son io a darli).

per gli scoppiettii, sta magra, lo scarico aperto vuole anche un piccolo ritocco della carburazione, se poi c'è montato anche un filtro aperto amen. le vibrazioni, io non ne avvertivo tantissime, anche se effettivamente dopo i primi 10.000 km son sparite del tutto. controlla l'equilibratura delle gomme, magari è saltato un pesetto dal cerchio e non è perfettamente equilibrata, a me le pedane non hanno mai e poi mai vibrato, nemmeno a 8.000 giri di sesta

Autore:  pierfa10 [ ven 2 ott 2015, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

Un mono con 4000 km non può essere una ciofeca. ...

Autore:  Fede78 [ ven 2 ott 2015, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

Secondo me rsvsteve ha il culo abituato ancora alla sua vecchia moto... Appena il culo gli si adatta alla Stelvio gli sembrerà tutta diversa. :smoke01

Autore:  sultano [ ven 2 ott 2015, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

Vibra ma fastidiose le vibrazioni non devono esserle e sono portato a pensare che abbia problemi di semplice messa a punto. Ho amici con gs e Yamaha che hanno provato la mia stelvio e nessuno si è lamentato di vibrazioni, solo gli specchi vibrano sulla mia sopra i 100 all'ora. Per il mono ti consiglio assolutamente di regolare la moto esattamente con i settaggi standard, magari usa i valori indicati nel intermedio, poi da li ti regoli. Per toglierti ogni dubbio al primo giro con qualcuno di noi fai qualche km con altra stelvio e vedi se le vibrazioni sono una tua sensibilità o sono reali, io propendo per la seconda ipotesi

Sent from mobile

Autore:  CorazzataPotemkin [ ven 2 ott 2015, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

Se aspetta di vedere te in giro per provarne una......sta fresco!!!!

Autore:  edoardo [ ven 2 ott 2015, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: prime impressioni

:giglio



:byee

Pagina 1 di 6
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/