FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Grom alla conquista del mondo https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=10647 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | YaYaLuca [ ven 2 ott 2015, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Grom alla conquista del mondo |
Grom ha venduto a Unilever. http://www.corriere.it/economia/15_otto ... 56e4.shtml Ora vedremo se il Sig.Martinetti e il Sig. Grom sono dei veri imprenditori . Bravi a loro per questa scommessa. |
Autore: | edovir [ ven 2 ott 2015, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Bravi??? Ma stiamo scherzando? Io mi sono ripromesso di non metterci mai più piede. Tutti credono sempre e solo nel dio denaro. |
Autore: | ch-zep [ ven 2 ott 2015, 8:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Si, decisamente bravi! Sia a fare il gelato che a vendere al momento giusto a Unilever. ...sperando che questi non mandino a puttane la qualità dei gelati della catena GROM. |
Autore: | norge in piega [ ven 2 ott 2015, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Io nutro seri dubbi sulla tanto decantata qualità... Bravi comunque a seguire l'andamento della svendita delle aziende (volutamente con la "a" minuscola) italiane a compratori (non investitori) stranieri. |
Autore: | edovir [ ven 2 ott 2015, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
norge in piega ha scritto: Io nutro seri dubbi sulla tanto decantata qualità... Bravi comunque a seguire l'andamento della svendita delle aziende (volutamente con la "a" minuscola) italiane a compratori (non investitori) stranieri. Esatto...il titolo giusto sarebbe stato il mondo conquista Grom. Grom aveva già conquistato il mondo grazie alla loro millantata qualità. Comunque bravi loro, si sono arricchiti. Io credo ancora che qualcuno preferisca credere in quello che fa piuttosto che nel solo denaro.. |
Autore: | Danieleross [ ven 2 ott 2015, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Hann fatto la cosa migliore, quei gelati solo all estero possono venderli, in Italia l artigianato per fortuna è ancora irraggiungibile. |
Autore: | norge in piega [ ven 2 ott 2015, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Pensavo di essere la "mosca bianca" che "contestava" la qualità di quel gelato... |
Autore: | edovir [ ven 2 ott 2015, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Danieleross ha scritto: Hann fatto la cosa migliore, quei gelati solo all estero possono venderli, in Italia l artigianato per fortuna è ancora irraggiungibile. erano già moderatamente presenti direi... GELATERIE ITALIA Alessandria Aosta Asti Bergamo Bologna Chioggia Cremona Cuneo Ferrara Firenze Genova Lecco Lucca Mestre Milano Modena Novara Padova Parma Perugia Roma Sanremo Siena Torino Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Vercelli Viareggio ESTERO Dubai Giacarta Hollywood Malibu New York Osaka Paris |
Autore: | Aquila Insubre [ ven 2 ott 2015, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
L'operazione è stata senz'altro valida, sopratutto perché in quella azienda ricopriranno il ruolo di AD del mrchio nella nuova proprietà...se verrà mantenuta la qualità all'interno del gruppo oppure servirà per rafforzare il gruppo, si vedrà più avanti; di certo questi sono imprenditori capaci e geniali nell'aver trasportato il concetto di gelato artigianale prima in una catena di gelaterie ad hoc ed ora in un gruppo già titolare di altri marchi di peso, che non hanno bisogno di presentazioni, come Algida e Cornetto...marchi che suonano come Vespa etc. |
Autore: | YaYaLuca [ ven 2 ott 2015, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Quoto Giuseppe e Norge. La qualità c'è ( per i volumi che fanno) . Il metodo di lavoro è quanto di più artigianale si possa fare per aziende di quelle dimensioni ma probabilmente non hanno la qualità artigianale di alcune gelaterie sotto casa. Poi non dimentichiamo che già ora i "soci" che avevano erano quasi tutti esteri quindi non era una azienda 100% italiana. Raggiunti quei livelli la scelta era rimanere "piccoli" o fare il salto di qualità entrando a far parte di un grande gruppo. Il vero peccato è che in Italia mancano Multinazionali tipo Unilever e l'altra cosa che mi spiace è che i piccoli imprenditori artigianali in Italia fanno fatica a pensare in grande. Forse la "Space Cannon" di Fubine non sarebbe fallita se il titolare non fosse prematuramente scomparso o se fosse stata parte di un gruppo importante. La mia paura è quella...le nostre eccellenze ( e la Space Cannon era la numero 1 al mondo) corrono tutte questo rischio, quando va bene sono in mano ai figli ma non è detto che siano all'altezza dei genitori, mentre se fai parte di una "industria" i processi sono industrializzati e la parte marketing non è in mano a una sola persona. Poi la cosa di fondo è se si vuole fare gli imprenditori o i finanzieri...ma questo è importante a tutti i livelli. IMHO |
Autore: | Gabor [ ven 2 ott 2015, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Danieleross ha scritto: Hann fatto la cosa migliore, quei gelati solo all estero possono venderli, in Italia l artigianato per fortuna è ancora irraggiungibile. Li vendono anche in Italia; nella mia città, Alessandria, ci sono almeno tre gelaterie parimenti formidabili, e faccio i nomi: Pieruz, Soban, Cercenà. Tutti, guarda caso, di origine veneta. Alcuni anni fa ha aperto anche Grom, conquistandosi una bella fetta di mercato, grazie anche ad una posizione molto centrale e dirimpettaia ad una delle tre citate. Vedo parecchia gente che compra da Grom, ed avendo alternative così sofisticate, non me ne capacito. Tra le "catene" io trovo ad esempio Naturalia già superiore a Grom. ciao |
Autore: | valgrana [ ven 2 ott 2015, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Cmq hanno fatto benissimo a vendere. Era il momento giusto per capitalizzare il massimo profitto. Cavolo se qualcheduno mi offre 25k euro Essebi è sua !!! Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk |
Autore: | Aquila Insubre [ ven 2 ott 2015, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
valgrana ha scritto: Cmq hanno fatto benissimo a vendere. Era il momento giusto per capitalizzare il massimo profitto. Cavolo se qualcheduno mi offre 25k euro Essebi è sua !!! Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk e se riuscissi a venderla a quella cifra, cosa acquisteresti? ![]() |
Autore: | CorazzataPotemkin [ ven 2 ott 2015, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Aquila Insubre ha scritto: valgrana ha scritto: Cmq hanno fatto benissimo a vendere. Era il momento giusto per capitalizzare il massimo profitto. Cavolo se qualcheduno mi offre 25k euro Essebi è sua !!! Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk e se riuscissi a venderla a quella cifra, cosa acquisteresti? ![]() ...un cervello funzionante! |
Autore: | YaYaLuca [ ven 2 ott 2015, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
valgrana ha scritto: Cmq hanno fatto benissimo a vendere. Era il momento giusto per capitalizzare il massimo profitto. Cavolo se qualcheduno mi offre 25k euro Essebi è sua !!! Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk Non credo lo abbiano fatto solo per capitalizzare, altrimenti non sarebbero rimasti a capo del marchio. Quando Le Baladin ha venduto a Farinetti la scelta non è stata quella di capitalizzare ma quella di far crescere il marchio, permettendo a Teo di fare quello che gli piace di più...inventare sviluppare e promuovere... |
Autore: | edoardo [ ven 2 ott 2015, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Azienda che "rende", non si vende. Soprattutto se poi si intende rimanere "impiegati" all'interno della medesima.....Opinione personale ovvio, ma visti certi celebri precedenti...... ![]() |
Autore: | Aquila Insubre [ ven 2 ott 2015, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
YaYaLuca ha scritto: Non credo lo abbiano fatto solo per capitalizzare, altrimenti non sarebbero rimasti a capo del marchio. Quando Le Baladin ha venduto a Farinetti la scelta non è stata quella di capitalizzare ma quella di far crescere il marchio, permettendo a Teo di fare quello che gli piace di più...inventare sviluppare e promuovere... infatti questo é lo spirito giusto... se invece uno vende un azienda solo perché non riesce a portarla avanti e magari rimane dentro nell'organico, può accadere di tutto, anche ammalarsi; ad un fornitore che si é trovato in queste condizioni ed ha venduto l'azienda ad una grossa società sabauda, dopo qualche anno si é ammalato di sla Questo perché ci teneva a quella azienda e in fondo non ha mai accettato il ruolo di secondo piano che ricoperto dopo la vendita della società. |
Autore: | YaYaLuca [ ven 2 ott 2015, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
edoardo ha scritto: Azienda che "rende", non si vende. Soprattutto se poi si intende rimanere "impiegati" all'interno della medesima.....Opinione personale ovvio, ma visti certi celebri precedenti...... ![]() Un mio amico con azienda leader in Europa Russia e Asia ( fatturato all'epoca 50 miliardi di lire e ti posso assicurare che guadagnava qualche miliardo ) per aggredire il mercato Americano ( Continente ) ha messo in vendita la ditta per entrare a far parte di un gruppo...l'affare è sfumato perché l'acquirente voleva spostare tutta la produzione ma loro non se la sentivano di dire a 350 dipendenti di andare a casa... |
Autore: | valgrana [ ven 2 ott 2015, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Aquila Insubre ha scritto: valgrana ha scritto: Cmq hanno fatto benissimo a vendere. Era il momento giusto per capitalizzare il massimo profitto. Cavolo se qualcheduno mi offre 25k euro Essebi è sua !!! Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk e se riuscissi a venderla a quella cifra, cosa acquisteresti? ![]() Ovvio , Un' altra Stelvio Blu ed incasso la differenza.... Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk |
Autore: | ch-zep [ ven 2 ott 2015, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Tutte le GELATERIE ricorrono agli aiutini altrimenti non potrebbero essere in regola con le tantissime norme igieniche. Qualche RISTORANTE che propone il proprio gelato serve verosimilmente del gelato davvero artigianale. |
Autore: | Fede78 [ ven 2 ott 2015, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Che cazz é Grom? ![]() |
Autore: | CorazzataPotemkin [ ven 2 ott 2015, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Si propriu n' abbruzzese!!!! Non lo so nemmeno io, ma col cacchio che lo dico. Fra un po' butto la un commento e faccio la mia porca figura. Te devo sempre dire tutto.... ![]() |
Autore: | YaYaLuca [ ven 2 ott 2015, 13:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
Fede78 ha scritto: Che cazz é Grom? ![]() Grom...è il più grande produttore di arrosticini abruzzese ma per non dare nell'occhio usa una copertura e si spaccia per un produttore di gelati di Torino... ![]() |
Autore: | Aquila Insubre [ ven 2 ott 2015, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Grom alla conquista del mondo |
valgrana ha scritto: Ovvio , Un' altra Stelvio Blu ed incasso la differenza.... Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk ..se ne producono ancora, quella era stata fatta apposta per te.. ![]() ..d'altronde non ti ci vedo proprio sul Cali 1400, al max su di una CN.. ![]() |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |