FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Honda Neowing https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=10645 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Aquila Insubre [ mer 30 set 2015, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Honda Neowing |
Solo concept tre ruote o qualcosa di più? Interessante il 4 cil. boxer ed il sistema ibrido Honda stupisce con Neowing, moto ibrida a tre ruote fonte askanews.it http://www.askanews.it |
Autore: | frenostanco [ mer 30 set 2015, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Aquila Insubre ha scritto: E' un prototipo talmente segreto che neanche il link si apre. |
Autore: | frenostanco [ mer 30 set 2015, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
E' questo? Allegato: Per essere bello è bello, ma non si capisce a cosa serva. ![]() (Come il Can Am della Bombardier del resto) |
Autore: | frenostanco [ mer 30 set 2015, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Comunque spero che lo producano, farebbe coppia perfetta con l'orribile Honda DN-01 (quante ne avranno vendute? Una o due?) |
Autore: | igi [ mer 30 set 2015, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
frenostanco ha scritto: E' questo? Allegato: honda-neowing-three-wheeled-motorcycle-1.jpg Per essere bello è bello, ma non si capisce a cosa serva. ![]() (Come il Can Am della Bombardier del resto) Secondo me hai passato troppo in DE e ti si è modificato il senso del bello ![]() |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 30 set 2015, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Senso lo hanno pensa ad alcuni che nn stanno in piedi e posso guidare una can am ho visto di un tizio su sedia a rotelle che e`andato a cn con una di quelle... |
Autore: | frenostanco [ mer 30 set 2015, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
igi ha scritto: frenostanco ha scritto: E' questo? Allegato: honda-neowing-three-wheeled-motorcycle-1.jpg Per essere bello è bello, ma non si capisce a cosa serva. ![]() (Come il Can Am della Bombardier del resto) Secondo me hai passato troppo in DE e ti si è modificato il senso del bello ![]() Dai, ma hai visto quanto è tecno? C'é un sacco di roba, perfino un motore 4 cilindri. Bella bella.. Tekkaman je fa na sega |
Autore: | frenostanco [ mer 30 set 2015, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Per gli ingnoranti.. Tekkamaaaaaaaaan! Allegato: tekkaman_9937.jpg [ 33.62 KiB | Osservato 2014 volte ] (Lavora part-time alla Honda) |
Autore: | frenostanco [ mer 30 set 2015, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Il primo prototipo della fase di concept: Allegato:
|
Autore: | Aquila Insubre [ gio 1 ott 2015, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
frenostanco ha scritto: Comunque spero che lo producano, farebbe coppia perfetta con l'orribile Honda DN-01 (quante ne avranno vendute? Una o due?) qui più che l'estetica conta lo studio, ovvero questo sistema di propulsione termica/ibrida, adattato ad un mezzo di alte prestazioni (e pesi)....non mi stupirei di trovare applicato questo sistema tra qualche anno sulle eredi della Gold Wing, oppure apra la via ad una nuova categoria di mezzi che non la solita rilettura pseudo scoteristica, ideata dai toscani... frenostanco ha scritto: Dai, ma hai visto quanto è tecno? C'é un sacco di roba, perfino un motore 4 cilindri. Bella bella.. Tekkaman je fa na sega beh si il loro design é anche questo, guarda ad es. in campo auto la Civic, oppure quello tradizionale e molto bello del nuovo HRV Comunque penso che per certe moto estremamente pesanti e di nicchia tipo GW, questa potrebbe essere una derivazione, magari un pò più motociclistica; del resto l'anno scorso Yamaha all'EICMA ha presentato il concept 01Gen, più mtociclistico e sviluppato in senso crossover/enduro. ..pensa che proprio l'anno scorso anche il ns stimatissimo Presidente in un luogo remoto della fiera riuscì a scovare questo misterioso prototipo su base NTX, presentandolo nel topic intitolato: EICMA: La NUOVA STELVIO è la grande sorpresa ![]() |
Autore: | norge in piega [ gio 1 ott 2015, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
...è la nuova Stelvio per Falchetto... La venderanno solo in Svizzera! |
Autore: | sultano [ gio 1 ott 2015, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Mah, vado contro corrente e per me non è un'idea campata in aria. Ovvio non è un mezzo che vuole sostituire la moto, però ha il suo senso se lo si guarda in altra ottica. Su MP3 ho sentito dire le peggio cose e invece è una delle cose più furbe che potessero inventare, peccato che l'abbiano capito all'estero in tanti, nessuno in Italia. Questo Neowing non credo la honda l'abbia pensato per un motociclista che vuole qualcosa di figo, secondo me è più un prototipo pensato per chi ha necessità di mobilità urbana ed extraurbana. Mi immagino cioè il tipo che si muove e lavora in città come los angeles, tokio o Milano per citarne una Italiana e che con questo mezzo avrebbe l'agilità e le prestazioni di una moto uniti ad una stabilità da automobile. Se poi pensiamo ai motori ibridi e l'accesso a ZTL ecc ecc. .....bhe confermo che non mi sembra una idea da pirla. Sull'estetica non discuto, solitamente i prototipi sono esercizi di stile da questo punto di vista. |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 1 ott 2015, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
senza pensare che l'mp3 ibrido esiste.....ma nemmeno l'hanno provato le riviste...cioe' nessuno ha fatto una prova approfondita per capire se poteva andare come un 250 e consumare come un 50....essendo un 125 + elettrico.. |
Autore: | sultano [ gio 1 ott 2015, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
In francia però Gem li vendono alla grande, però noi siamo tutti dei valentino rossi per cui avere un tre ruote è da somari ![]() |
Autore: | Aquila Insubre [ gio 1 ott 2015, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
guzzienduromassimo ha scritto: senza pensare che l'mp3 ibrido esiste.....ma nemmeno l'hanno provato le riviste...cioe' nessuno ha fatto una prova approfondita per capire se poteva andare come un 250 e consumare come un 50....essendo un 125 + elettrico.. adesso esiste anche in versione 300, che praticamente é paragonabile ad un buon 400cc, mi pare che i commenti fossero decisamente positivi....se poi riuscissero a produrre un bel twin 500cc con l'ibrido, in Francia ed altrove non li fermerebbe più nessuno.. ...su queste argomento sono all'avanguardia, é il resto.... ![]() |
Autore: | sultano [ gio 1 ott 2015, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Mo se l'ibrido lo fa piaggio sono all'avanguardia, se parliamo di auto Toyota non servono a una cippa. Mmmmma siete grillini in tutto cacchio non solo contro renzi ![]() ![]() Sent from mobile |
Autore: | frenostanco [ gio 1 ott 2015, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
sultano ha scritto: Mo se l'ibrido lo fa piaggio sono all'avanguardia, se parliamo di auto Toyota non servono a una cippa. Mmmmma siete grillini in tutto cacchio non solo contro renzi ![]() ![]() Visto che l'Mp3 lo ha inventato Piaggio (e con non poco coraggio) e visto che tutti gli altri son venuti dietro scopiazzando, credo che bisogna dare a cesare quel che è di cesare. Tra l'altro mi ricordo anche un'azione legale contro una ditta jap perché il sistema multi-link di PIaggio era stato spudoratamente copiato. A quando una scopiazzatura jap del Quadro italo-svizzero? Look at that! ![]() https://www.youtube.com/watch?v=v2OJa-vWEaE |
Autore: | sultano [ gio 1 ott 2015, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Infatti piaggio è leader sui tre ruote e se a casa abbiamo un mp3 non è un caso Sent from mobile |
Autore: | guzzienduromassimo [ gio 1 ott 2015, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
sultano io non ho mai detto che l'ibrido non e' una buona cosa evidentemente ascolti o leggi solo talune parti delle puttanate che scrivo. ho sempre detto che e' una tecnologia che non mi ispira fiducia ma e' un altro discorso... i veicoli industriali sono sempre almeno 10 anni avanti alle auto e li non ha sfondato eppure teoricamente avrebbe ancora piu' vantaggi come negli autobus urbani..probabilmente credo dipenda dal fatto che i giapponesi son poco presenti in quei settori e comunque mitzubisci sta' iniziando a venducchiare a bbastanza un medio da distribuzinoe cittadina ( fuso ) con tecnologia ibrida..vedremo. |
Autore: | sultano [ gio 1 ott 2015, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Be qui non andiamo fuori tema, si parla di tre ruote neowing, sull'ibrido parliamo di la dei tuoi pregiudizi ![]() Sent from mobile |
Autore: | Aquila Insubre [ gio 1 ott 2015, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
frenostanco ha scritto: sultano ha scritto: Mo se l'ibrido lo fa piaggio sono all'avanguardia, se parliamo di auto Toyota non servono a una cippa. Mmmmma siete grillini in tutto cacchio non solo contro renzi ![]() ![]() Visto che l'Mp3 lo ha inventato Piaggio (e con non poco coraggio) e visto che tutti gli altri son venuti dietro scopiazzando, credo che bisogna dare a cesare quel che è di cesare. Tra l'altro mi ricordo anche un'azione legale contro una ditta jap perché il sistema multi-link di PIaggio era stato spudoratamente copiato. A quando una scopiazzatura jap del Quadro italo-svizzero? Look at that! ![]() https://www.youtube.com/watch?v=v2OJa-vWEaE ...svizzero per modo di dire, dato che il fondatore é l'talianissimo designer di Breva&co, cioé Luciano Marabese il quale ha un sistema ancora più sofisticato di sospensioni idrauliche, che permettono al Quadro tre ruote di stare in equilibrio statico anche da fermo, al contrario dell'MP3 che invece ha necessità del bloccaggio dello sterzo.. |
Autore: | sultano [ gio 1 ott 2015, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
In ogni modo l'mp3 è per me uno scooter favoloso, il sistema a tre ruote è geniale. Per me se lo scooter è per brevi distanze e periodi dell'anno, (tipo in estate per andare al mare o uscire la sera in città) il top è farsi un bel 100/150 a ruote alte (non il 50ino perchè costa di più di assicurazione e se devi fare una tantum 1km di superstrada sei fregato) Se invece lo scooter ha un uso più intensivo, distanze maggiori tipo quello che ci va al lavoro magari a Roma con pavè e rotaie ecc. ecc. allora solo mp3 di qualsiasi cilindrata. Poi esistono i vari tmax, burgman ecc. ecc il cui senso non l'ho mai personalmente capito, sarà che da motociclista se voglio fare un giro su due ruote non mi verrebbe mai in mente di prendere un tmax. |
Autore: | frenostanco [ ven 2 ott 2015, 1:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
Allora ti lovvo Sultano. @GEM io in realtà verso tutti gli ibridi sono un pò prevenuto, lo ammetto. Quando vedo un veicolo ibrido (auto o scooter) penso sempre ad un'escamotage studiato dal costruttore per superare i famosi test d'inquinamento e nulla di più (tutta la parte del test a bassa velocità la si supera in tromba vista la modalità elettrica). Quindi quando sento "ibrido" storco il naso e penso ad una furbata e nulla di più. In realtà dovrei un attimino rivedere questo mio pregiudizio perché l'Mp3 300 Hybrid è effettivamente un gran bello scooterone. - ASR - ABS - si guida con la patente B - puoi ciucciare a sbafo la corrente gratis nelle colonnine ed usarla per aiutare il motore a scoppio (consumi sui 50 km/litro!) - puoi andare al 100% in elettrico per 20 km (anche qui, sei hai ricaricato a sbafo è tutto gratis) - puoi inserire la retromarcia elettrica che, secondo me, è una figata pazzesca - se hai la possibilità, puoi ricaricare la batteria a casa spendendo per la stessa energia 20 volte di meno - frenata pseudo-integrale col comando al piede Insomma, l'hanno pensata bene, altro che Honda. Attualmente sul mercato non c'é di meglio. Peccato che costa circa 1.900 euro in più della versione "normale" e senza eco-incentivi la vedo dura. |
Autore: | Aquila Insubre [ ven 2 ott 2015, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
sultano ha scritto: In ogni modo l'mp3 è per me uno scooter favoloso, il sistema a tre ruote è geniale. Per me se lo scooter è per brevi distanze e periodi dell'anno, (tipo in estate per andare al mare o uscire la sera in città) il top è farsi un bel 100/150 a ruote alte (non il 50ino perchè costa di più di assicurazione e se devi fare una tantum 1km di superstrada sei fregato) Se invece lo scooter ha un uso più intensivo, distanze maggiori tipo quello che ci va al lavoro magari a Roma con pavè e rotaie ecc. ecc. allora solo mp3 di qualsiasi cilindrata. Poi esistono i vari tmax, burgman ecc. ecc il cui senso non l'ho mai personalmente capito, sarà che da motociclista se voglio fare un giro su due ruote non mi verrebbe mai in mente di prendere un tmax. ..ho tenuto il Burgman 650, il più motociclistico degli scooteroni attualmente disponibili, per alcuni anni ma poi non ce l'ho fatta più: sono dimagrito e ritornato alla moto...Guzzi! ![]() |
Autore: | Aquila Insubre [ ven 2 ott 2015, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Honda Neowing |
frenostanco ha scritto: Allora ti lovvo Sultano. @GEM io in realtà verso tutti gli ibridi sono un pò prevenuto, lo ammetto. Quando vedo un veicolo ibrido (auto o scooter) penso sempre ad un'escamotage studiato dal costruttore per superare i famosi test d'inquinamento e nulla di più (tutta la parte del test a bassa velocità la si supera in tromba vista la modalità elettrica). Quindi quando sento "ibrido" storco il naso e penso ad una furbata e nulla di più. In realtà dovrei un attimino rivedere questo mio pregiudizio perché l'Mp3 300 Hybrid è effettivamente un gran bello scooterone. - ASR - ABS - si guida con la patente B - puoi ciucciare a sbafo la corrente gratis nelle colonnine ed usarla per aiutare il motore a scoppio (consumi sui 50 km/litro!) - puoi andare al 100% in elettrico per 20 km (anche qui, sei hai ricaricato a sbafo è tutto gratis) - puoi inserire la retromarcia elettrica che, secondo me, è una figata pazzesca - se hai la possibilità, puoi ricaricare la batteria a casa spendendo per la stessa energia 20 volte di meno - frenata pseudo-integrale col comando al piede Insomma, l'hanno pensata bene, altro che Honda. Attualmente sul mercato non c'é di meglio. Peccato che costa circa 1.900 euro in più della versione "normale" e senza eco-incentivi la vedo dura. togli il forse l'MP3 Hybrid nell'uso urbano/extraurbano dovrebbe essere fantastico, tra consumi e fruibilità |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |