Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 20:27 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
Ragazzi, sul fiat coupè ho montato delle candele speciali a 4 punte della torquemaster con bobina maggiorata che spara 43.000 v e cavi candela dedicati. Non ho toccato nulla sulla mappa originale. Chi me l'ha vendute mi ha detto di darci sotto con il gpl che ora ne può bruciare molto di piu. Ok. Il periodo di ferie fa si che qui più o meno siano tutti chiusi e la sto usando così. L'anomalia che ha è che sotto i 2.000 giri se sto a gas parzializzato strattona, se affondo il gas invece no, ma comuque non ti incolla al sedile, anche perchè il lampredi del coupè se non lo fai urlare sopra i 4.000 giri non è che spinga un granchè. La.cosa strana é un'altra, andando piano,usandola poco in paese, in extraurbano intorno a 100 orari, mi ha consumato più di quando era in configurazione originale, 8.8 al litro contro i 10/10.5 standard. Ma oggi che ho dovuto correre, ma correre per davvero in extraurbano, tant'è che ho fatto 136 km in 50 minuti, rabbocco dopo 170 km e... vanno 12.6 euro, poco più di 20 litri con un consumo di 8.4 al litro. Che faccio? È istigazione ai 200 orari o cosa? Lo strattonare ai bassi è provocato da poco o troppo carburante?

P

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 20:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
L'altra sera so annato da CP co l'Arfa tuin e spak ciò messo na piotta de benza e so ritornato a secco! Mortacci sua der meccanico che cia messo e mani pe falla cammina' de più.............nun so se lamentamme o rompeje er cu........!
Forse meglio che sto zitto...........l'ho comprata io!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 23:16 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
I vecchi motori benzina sono delle idrovore, senza impianto a gas fanno spendere manco fossero motori usciti da maranello

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: mer 12 ago 2015, 23:36 
Le candele che hai montato non valgono un cazzo e sono soldo buttato
E poi se avete dato più gas del giusto la macchina va do meno e beve r basta

Nota a margine, il mio BMW e stato sostituito con INA Citroën c2 vts, 125 cv, 1600 16varvole a benzina, io gli ho dato il BMW ed il lo mi ha dato il cidddue e 3500 iuros.

Ci ho montato un bel impianto GPL Omega
A cannone tenendola sempre tra i 6500 e 7900 fa nove con in litro
Ma andando tranguillo riesco a fare 18 e mezzo con un litro con il clima acceso....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: gio 13 ago 2015, 7:31 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
La mappa non è anfora stata toccata. Strattona solo sotto i 2.000 giri, sopra va bene tant'è che oeri sono arrivato a 200 viaggiando a gpl quando quella macchina ha una velocitá masima dichiarata di 209 e il tachimetro va pari pari il gps :(

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: gio 13 ago 2015, 18:42 
Non connesso

Messaggi: 14781
Località: chiasso-svizzera
Twin87 ha scritto:
L'altra sera so annato da CP co l'Arfa tuin e spak ciò messo na piotta de benza e so ritornato a secco! Mortacci sua der meccanico che cia messo e mani pe falla cammina' de più.............nun so se lamentamme o rompeje er cu........!
Forse meglio che sto zitto...........l'ho comprata io!

Twin sempre grandissimo! L'ultima affermazione è da campionato del mondo!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: gio 13 ago 2015, 19:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4662
Località: Loreto ( AN )
io sulla mia ciò montato due candele della Santa Casa e va della Madonna :smoke01

_________________
guzzi magnum vespa GT laverda 125 cagiva 350 supertenerè 750 moto guzzi sp 1000 aprilia 1000 rsv 2001 aprilia 1000 rsv 2003 aprilia 1000 tuono 2006 stelvio 1200 2008

Se mi sorpassi è perchè sono fermo al bar
viaggiamo per vivere e viviamo per viaggiare


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: gio 13 ago 2015, 20:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
ch-zep ha scritto:
Twin87 ha scritto:
L'altra sera so annato da CP co l'Arfa tuin e spak ciò messo na piotta de benza e so ritornato a secco! Mortacci sua der meccanico che cia messo e mani pe falla cammina' de più.............nun so se lamentamme o rompeje er cu........!
Forse meglio che sto zitto...........l'ho comprata io!

Twin sempre grandissimo! L'ultima affermazione è da campionato del mondo!

Sottile! :smoke01
:byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: gio 13 ago 2015, 23:42 
Non connesso

Messaggi: 7117
Twin87 ha scritto:
L'altra sera so annato da CP co l'Arfa tuin e spak ciò messo na piotta de benza e so ritornato a secco! Mortacci sua der meccanico che cia messo e mani pe falla cammina' de più.............nun so se lamentamme o rompeje er cu........!
Forse meglio che sto zitto...........l'ho comprata io!

ti riferisci anche al mitico Busso della 166?
se ti sentono alcuni alfisti ti appendono in sala mensa... :risata


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: gio 13 ago 2015, 23:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Seee il Busso!!!!!!
L' alfista, perché il soggetto in questione ha avuto anche una Montreal :shock: , ora viaggia con un' Alfa che è più Fiat di una 131 Mirafiori!!!!!
Ma quale mitico Busso?
E' solo un volgare 4 cilindri 4 valvole....orrore!!!!!

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: gio 13 ago 2015, 23:55 
Non connesso

Messaggi: 7117
CorazzataPotemkin ha scritto:
Seee il Busso!!!!!!
L' alfista, perché il soggetto in questione ha avuto anche una Montreal :shock: , ora viaggia con un' Alfa che è più Fiat di una 131 Mirafiori!!!!!
Ma quale mitico Busso?
E' solo un volgare 4 cilindri 4 valvole....orrore!!!!!

parlo del V6 3000....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: ven 14 ago 2015, 0:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
....c' era anche 2500!
PS avevo capito. :smoke01

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda motoristica/tecnica motore auto
MessaggioInviato: ven 14 ago 2015, 0:35 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
Vabbè, comunque quando mi libero dal lavoro cambio il sensore aps, ce l'ho giá, lo avevo preso perchè mi dava errore di pressione, poi provando a pulirlo mi accorsi che il tubo dove legge la pressione era rotto

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group