FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
In viaggio con una obsoleta... https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=10209 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | ch-zep [ sab 2 mag 2015, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | In viaggio con una obsoleta... |
Sì, si può fare. Gli ultimi 10 giorni li ho passati in vacanza in Sicilia con una vecchia moto di 25 anni e con oltre 100'000km sulle spalle. Sono partito da casa un po' perplesso sulla lunghezza del viaggio, la tenuta del mezzo e le prestazioni in generale. Oggi pomeriggio sono rientrato e vi assicuro che i 2000km percorsi sono stati divertentissimi nonostante i pochi CV, i freni scarsi, la sella un po' dura, le sospensioni striminzite...ecc, ecc, ecc. Penso proprio che diventerà un'abitudine fare un paio di viaggi all'anno con una moto d'epoca. ![]() Ps. Il mio compagno di viaggio viaggiava con una moto del '67 |
Autore: | Guest [ sab 2 mag 2015, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
ch-zep ha scritto: Sì, si può fare.
Gli ultimi 10 giorni li ho passati in vacanza in Sicilia con una vecchia moto di 25 anni e con oltre 100'000km sulle spalle. Sono partito da casa un po' perplesso sulla lunghezza del viaggio, la tenuta del mezzo e le prestazioni in generale. Oggi pomeriggio sono rientrato e vi assicuro che i 2000km percorsi sono stati divertentissimi nonostante i pochi CV, i freni scarsi, la sella un po' dura, le sospensioni striminzite...ecc, ecc, ecc. Penso proprio che diventerà un'abitudine fare un paio di viaggi all'anno con una moto d'epoca. ![]() E' possibile sapere di cosa si tratta ora la curiosita' e' grande... ![]() Ps. Il mio compagno di viaggio viaggiava con una moto del '67 |
Autore: | alentx [ sab 2 mag 2015, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
fico....che moto? Alla fine con le vecchie moto mantieni piu o meno le stesse velocita medie , se si rompono e probabile che si aggiustino con poco....poi come qualcuno dice : l'importante e andare in moto!! |
Autore: | Twin87 [ sab 2 mag 2015, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
25 anni fa' era il 1990..........già c'erano delle grandi moto che non hanno nulla da invidiare alle attuali, cmq hai fatto un gran viaggio ![]() |
Autore: | ch-zep [ dom 3 mag 2015, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
Avete ragione e infatti sto meditando di vendere tutto il nuovo che ho in garage e dedicarmi esclusivamente alle "oldies". E ci sto pensando sempre di più. Comunque, le due moto erano una R60/2 del 1967 e una R80 del 1990. |
Autore: | Twin87 [ dom 3 mag 2015, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
ch-zep ha scritto: Avete ragione e infatti sto meditando di vendere tutto il nuovo che ho in garage e dedicarmi esclusivamente alle "oldies". E ci sto pensando sempre di più. Comunque, le due moto erano una R60/2 del 1967 e una R80 del 1990. Un po di precisione........R80! gs o st? ![]() |
Autore: | lybralinux [ dom 3 mag 2015, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
Twin87 ha scritto: 25 anni fa' era il 1990..........già c'erano delle grandi moto che non hanno nulla da invidiare alle attuali, cmq hai fatto un gran viaggio ![]() Io avevo un supertenre del 1990 ....uno spettacolo |
Autore: | YaYaLuca [ lun 4 mag 2015, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
![]() ![]() |
Autore: | LeoGuzzi [ lun 4 mag 2015, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
ch-zep ha scritto: Avete ragione e infatti sto meditando di vendere tutto il nuovo che ho in garage e dedicarmi esclusivamente alle "oldies". E ci sto pensando sempre di più. Comunque, le due moto erano una R60/2 del 1967 e una R80 del 1990. Guarda..un po ci sto pensando anch io...con il le mans mi diverto un casino..e potrei sostituire la Stelvio col Quota ..o comunque tenermi la Stelvio solo per i mega viaggi |
Autore: | ex_dido [ lun 4 mag 2015, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
2013 , trentennale della nascita della tènèrè , con la mia vecchietta dell'83 4mila km tra passi alpini e svizzeri per andare al raduno peggio riuscito della mia vita ( ti dico solo che siamo arrivati alle 8 di sera e alle 5 del mattino dopo abbiamo smontato le tende per ripartire ![]() una sola foto , simbolo premonitore forse ? ![]() ![]() |
Autore: | ch-zep [ lun 4 mag 2015, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
@Twin87: R80RT. Per la precisione, nel '90 la ST non c'era più e la G/S era diventata GS, differenza sostanziale ($$$) per i collezionisti. @ex_dido: grandissima moto la tua! Avuta nell'83/84 e poi passato appunto alla G/S. @Leo: grande! Davvero ci sto pensando seriamente. Mi do tempo ancora questa stagione e poi probabilmente passerò alle obsolete. |
Autore: | norge in piega [ lun 4 mag 2015, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
Sicuramente le "Signore" sono andate benissimo, ma i "Signori" alla guida, come sono andati?... |
Autore: | ch-zep [ lun 4 mag 2015, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
Bella domanda Vladi! I due signori, entrambi classe 1954, sono ingrassati di un paio di kg in 10 giorni... Secondo me è secondo i miei gusti in Sicilia si mangia benissimo. In effetti le moto d'epoca sono un po' più stancanti a livello di sospensioni, in compenso pesano circa 50 kg in meno. Diciamo che dopo una tappa di 400 km su strade siciliane...ne hai abbastanza. |
Autore: | CorazzataPotemkin [ lun 4 mag 2015, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
Obsolete? Chiedete al socio, al quale ho temporaneamente prestato la mia SP per sopraggiunta "bicchierite acuta" della sua Stelvio!!! Ieri dopo 420Km in Abruzzo era cotto come un uovo al tegamino. Le old a piccole dosi, secondo me. Gli agi e le comodità sanno essere molto convincenti.... |
Autore: | ch-zep [ mar 5 mag 2015, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
CorazzataPotemkin ha scritto: Obsolete? Chiedete al socio, al quale ho temporaneamente prestato la mia SP per sopraggiunta "bicchierite acuta" della sua Stelvio!!! Ieri dopo 420Km in Abruzzo era cotto come un uovo al tegamino. Le old a piccole dosi, secondo me. Gli agi e le comodità sanno essere molto convincenti.... Ale, hai perfettamente ragione. ![]() |
Autore: | wgian1956 [ mar 5 mag 2015, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
quoto il Cippi |
Autore: | YaYaLuca [ mer 6 mag 2015, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
CorazzataPotemkin ha scritto: Obsolete? Chiedete al socio, al quale ho temporaneamente prestato la mia SP per sopraggiunta "bicchierite acuta" della sua Stelvio!!! Ieri dopo 420Km in Abruzzo era cotto come un uovo al tegamino.Le old a piccole dosi, secondo me. Gli agi e le comodità sanno essere molto convincenti.... ...certo che se fosse partito con le gomme alla giusta pressione e il gioco valvole a posto sarebbe arrivato più riposato...Arrivare cotti è il minimo quando due ore prima di partire devi fare il tagliando alla moto ... ![]() ![]() |
Autore: | CorazzataPotemkin [ mer 6 mag 2015, 8:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
Vedo che hai spie in Sabina. Allora di a queste spie che il noleggio di una moto d' epoca regolarmente iscritta ASI ed in perfette condizioni ha un costo che va oltre una misera riparazione ed una approssiva regolazione delle punterie. |
Autore: | YaYaLuca [ mer 6 mag 2015, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
CorazzataPotemkin ha scritto: Vedo che hai spie in Sabina. Allora di a queste spie che il noleggio di una moto d' epoca regolarmente iscritta ASI ed in perfette condizioni ha un costo che va oltre una misera riparazione ed una approssiva regolazione delle punterie. ...a me è stato detto che la messa a punto è stata eseguita in modo maniacale e che sarebbe stato giusto dare un contributo al pilota perché finalmente ha fatto correre la Signora come si deve... ![]() |
Autore: | ZERPONIO [ mer 6 mag 2015, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
Credo che viaggiare old style abbia un fascino molto particolare,forse perche' enfatizza quelle sensazioni gia' positive del viaggio stesso. |
Autore: | igi [ mer 6 mag 2015, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
YaYaLuca ha scritto: ...a me è stato detto che la messa a punto è stata eseguita in modo maniacale e che sarebbe stato giusto dare un contributo al pilota perché finalmente ha fatto correre la Signora come si deve... ![]() Il "socio" è preparato, ne ho approfittato anch'io una volta. ![]() |
Autore: | beppe_24s [ mer 6 mag 2015, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
CorazzataPotemkin ha scritto: Obsolete? Chiedete al socio, al quale ho temporaneamente prestato la mia SP per sopraggiunta "bicchierite acuta" della sua Stelvio!!! Ieri dopo 420Km in Abruzzo era cotto come un uovo al tegamino. Le old a piccole dosi, secondo me. Gli agi e le comodità sanno essere molto convincenti.... ![]() Mi tocca quotare CP.... Quando devo fare un giretto domenicale molto breve alle volte opto per Airone o Galletto, in quel caso trovo il gusto di una guida old stile, trotterellare a bassissima velocità con mezzi che pesano un terzo della Stelvio. L'SP per me non è d'epoca, è solo vecchia. Va bene, ma non trovo un aspetto che mi dia un gusto diverso rispetto alla Stelvio, solo che fa tutto un po più male. Da quando ho preso la Stelvio non l'ho più usata... Però la moto è divertimento, quindi se a qualcuno piacciono le 'vecchiette'.... ![]() |
Autore: | Guzzometro [ ven 8 mag 2015, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
![]() ![]() ![]() Tutti nostalgici, vi vorrei vedere ad andare in giro per l'Italia con vecchie moto poco confortevoli e protettive... ![]() Io sono vecchio e voglio le comodità! Perché avrei comprato una Stelvio altrimenti !? ![]() Le mie tappe minime sono o CP o la triade... Non meno di 500km Altro che vecchiette, le voglio comode, protettive e con tutti i confort moderni ![]() |
Autore: | ch-zep [ ven 8 mag 2015, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
Mauro, ti assicuro che se non hai fretta sono una goduria. Certo la comodità sta altrove. Goldwing? Comoda e veloce! |
Autore: | Guzzometro [ ven 8 mag 2015, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: In viaggio con una obsoleta... |
![]() ch-zep ha scritto: Mauro, ti assicuro che se non hai fretta sono una goduria. Certo la comodità sta altrove. Goldwing? Comoda e veloce!
|
Pagina 1 di 3 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |