Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 9:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
impossibile i cruscotti interagiscono con la centralina..quindi sarebbe un casotto.
non ci pensare nemmeno.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 9:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 678
Località: Alba <> Parma
GEM direi "improbabile", ma non "impossibile".
Il dashboard è solo una periferica di visualizzazione: se lato centralina nulla fosse cambiato nei "pacchetti di output" (la struttura ed i contenuti dei messaggi che dalla centralina trasportano le informazioni da visualizzare) allora qualsiasi periferica in grado di interpretare correttamente quei pacchetti sarebbe compatibile.
Ripeto poco probabile, ma non "impossibile" ;-)

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 9:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
diciamo che con "impossibile" intendevo che e' il genere di cose insensate nel senso che se attuabile lo e' ad un costo insensato.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 10:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Diciamo che Sam ci spera …

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 12:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 678
Località: Alba <> Parma
lmammin ha scritto:
Diciamo che Sam ci spera …


Sperare e puntare al massimo è sempre d'obbligo, MAI rassegnarsi o chiudersi nella comfort zone ;-)

_________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 16:02 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Forse meglio un ……….er?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 16:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Calidreaming ha scritto:

beh oddio Tomtom con le mappe a vita gratis ha preso per il culo parecchia gente non molto tempo fa...


Io ho un Tom tom 410 (credo) da diversi anni, con aggiornamento mappe a vita, e finora hanno mantenuto la parola. Incrocio le dita, ma direi che il dispositivo già ora si è ampiamente ripagato.
Tra l'altro ultimamente stavo pure guardando mi pare un Tom tom 550, ma mi sono accorto che, pur essendo più recente, ha il display più piccolo.. quindi come opzione lo scarto.
Per il futuro, quando dovesse mollarmi il Tom Tom, se questi dispositivi carplay dovessero rivelarsi efficaci, sicuramente li prenderò in considerazione!

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 17:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
Sam il Cinghio ha scritto:
Nenux ha scritto:
‘Sulla ns V85tt avrebbe poco senso date le dimensioni dello schermo. Forse sulla nuova


[Inizio messaggio subliminale per MG]
Sarebbe bello se il dashboard della nuova V85TT fosse retro-compatibile e dunque installabile sulle "vecchie".
[Fine messaggio subliminale per MG]


ma magari .... dove devo firmare?

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 17:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 244
Località: civitavecchia
giumbolorossonero ha scritto:

Io ho un Tom tom 410 (credo) da diversi anni, con aggiornamento mappe a vita, e finora hanno mantenuto la parola. Incrocio le dita, ma direi che il dispositivo già ora si è ampiamente ripagato.
Tra l'altro ultimamente stavo pure guardando mi pare un Tom tom 550, ma mi sono accorto che, pur essendo più recente, ha il display più piccolo.. quindi come opzione lo scarto.
Per il futuro, quando dovesse mollarmi il Tom Tom, se questi dispositivi carplay dovessero rivelarsi efficaci, sicuramente li prenderò in considerazione!


io ho un tomtom 420 e sottoscrivo in pieno, funziona ancora alla grande, fa il suo lavoro e continuo a preferirlo all'uso del cellulare perchè
- posso crearmi percorsi sul pc e ritrovarmeli sul navigatore
- ha la barra di navigazione sulla destra che fornisce informazioni molto utili (ad esempio distanza dal prossimo benzinaio)
- lo uso con la propria presa di corrente senza avere cavi e spine USB di dubbia resistenza sotto la pioggia
- posso tenere il cell in tasca che non si scarica
- sopporta pioggia, vibrazioni, cataclismi di ogni genere

_________________
RIDING is life, anything before and after is just waiting


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 18:00 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
santuz ha scritto:
giumbolorossonero ha scritto:

Io ho un Tom tom 410 (credo) da diversi anni, con aggiornamento mappe a vita, e finora hanno mantenuto la parola. Incrocio le dita, ma direi che il dispositivo già ora si è ampiamente ripagato.
Tra l'altro ultimamente stavo pure guardando mi pare un Tom tom 550, ma mi sono accorto che, pur essendo più recente, ha il display più piccolo.. quindi come opzione lo scarto.
Per il futuro, quando dovesse mollarmi il Tom Tom, se questi dispositivi carplay dovessero rivelarsi efficaci, sicuramente li prenderò in considerazione!


io ho un tomtom 420 e sottoscrivo in pieno, funziona ancora alla grande, fa il suo lavoro e continuo a preferirlo all'uso del cellulare perchè
- posso crearmi percorsi sul pc e ritrovarmeli sul navigatore
- ha la barra di navigazione sulla destra che fornisce informazioni molto utili (ad esempio distanza dal prossimo benzinaio)
- lo uso con la propria presa di corrente senza avere cavi e spine USB di dubbia resistenza sotto la pioggia
- posso tenere il cell in tasca che non si scarica
- sopporta pioggia, vibrazioni, cataclismi di ogni genere

Posso dire la stessa cosa di un mio vecchio Garmin-BMW 5, lo uso dal 2015 con piena soddisfazione e non mi ha mai fatto brutti scherzi. Va anche detto che lo uso poco, tutto sommato.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 28 nov 2023, 18:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1006
Località: SuiMonti
santuz ha scritto:
giumbolorossonero ha scritto:

Io ho un Tom tom 410 (credo) da diversi anni, con aggiornamento mappe a vita, e finora hanno mantenuto la parola. Incrocio le dita, ma direi che il dispositivo già ora si è ampiamente ripagato.
Tra l'altro ultimamente stavo pure guardando mi pare un Tom tom 550, ma mi sono accorto che, pur essendo più recente, ha il display più piccolo.. quindi come opzione lo scarto.
Per il futuro, quando dovesse mollarmi il Tom Tom, se questi dispositivi carplay dovessero rivelarsi efficaci, sicuramente li prenderò in considerazione!


io ho un tomtom 420 e sottoscrivo in pieno, funziona ancora alla grande, fa il suo lavoro e continuo a preferirlo all'uso del cellulare perchè
- posso crearmi percorsi sul pc e ritrovarmeli sul navigatore
- ha la barra di navigazione sulla destra che fornisce informazioni molto utili (ad esempio distanza dal prossimo benzinaio)
- lo uso con la propria presa di corrente senza avere cavi e spine USB di dubbia resistenza sotto la pioggia
- posso tenere il cell in tasca che non si scarica
- sopporta pioggia, vibrazioni, cataclismi di ogni genere



idem, e poi avere il telefono che "non lavora" lo fa arrivare a sera tranquillamente.
Non mi piace attaccare alla moto cavi e cavetti. Quando uso il gps (poco) è in alcuni tratti, (ritorno a casa fuori tragitto etc..., grandi città o deviazioni impreviste) ma sono comunque mollto limitate le ore di utilizzo.

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 7 giu 2024, 16:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7
Località: Italia un po' qua e un po' là
Calidreaming ha scritto:
io però a questo punto mi domando come mai i vari costruttori non ti propongano una soluzione simile di serie sul dashboard del cruscotto come fa Honda con l'AT ad esempio
Penso che in parecchi pagherebbero volentieri anche più dei 130 euro spesi da Renzo per avere qualche soluzione più ottimizzata e piacevole graficamente sul proprio cruscotto, un evoluzione del mia della Guzzi per intenderci che ti porti ad avere carplay o android auto


ciao

Avere un sistema CarPlay o Android Auto di primo equipaggiamento, richiede di passare attraverso un processo di approvazione da parte di Apple e Google, processo che può essere molto lungo e che ha requisiti non banali.
Personalmente ci sono passato durante lo sviluppo di un sistema Infotainment per automobili, è stato un bel bagno di sangue (soprattutto con l'azienda di Cupertino).
Tra l'altro ogni volta che fai l'applicazione su un veicolo diverso, devi rifare tutto il processo di approvazione con Apple e Google :lite

Non ho idea di come Carpuride o le varie aziende cinesi di turno abbiano ottenuto l'approvazione da Apple e Google... anzi una idea ce l'ho ma non mi esprimo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: ven 7 giu 2024, 20:08 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Che vi devo,dire Zumo XT2 davvero valido


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mer 12 giu 2024, 22:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Sono in arrivo molti altri prodotti, forse più validi delle prime versioni “Made in PRC” ma anche più costose, se qualcuno le prova fatemi sapere per favore cosa ne pensate:

https://carpuride.com/collections/motor ... cle-stereo

https://www.interphone.com/it-it/Gps-Tr ... HORIDESYNC

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mer 12 giu 2024, 22:43 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Insisto zumo xt2 livello superiore. Costa ma vale


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 18 giu 2024, 9:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
lmammin ha scritto:
Sono in arrivo molti altri prodotti, forse più validi delle prime versioni “Made in PRC” ma anche più costose, se qualcuno le prova fatemi sapere per favore cosa ne pensate:

https://carpuride.com/collections/motor ... cle-stereo

https://www.interphone.com/it-it/Gps-Tr ... HORIDESYNC



ocio che già il Carpuride w502 su amazon costa decisamente meno, e per altro consente la restituzione qualora non fosse gradito con la solita maggior facilità.

io per ora ho optato per un sistema con base che rimane fissa sul sistema di aggancio e carplay che si sgancia rapido, senza cavetti e cavettini volanti, se sarà di mio gradimento collegherò tutto all'impianto sottochiave in modo da non avere cavetti volanti per l'appunto.

Immagine

così lo uso solo quando mi serve e per il resto vado di Moto Guzzi Mia se serve.

la spesa è stata ridicola, 75 euro appena arriva se volete ve ne parlo, onestamente come già detto di cacciare 350 euri per uno standalone non mi passa manco per l'anticamera del cervello, prima ci sono altre spese di quest'ordine di grandezza ben più interessanti (bartubeless, Oram per il mono ecc. ecc.)

L'interphone è comunque mooolto fuori budget anche lui a mio avviso anche se ha una soluzione furbissima nel sistema di aggancio rapido Quiklox veramente furbo, peccato che poi serva il cavetto volante per alimentarlo cosa che non mi garba affatto.

il Carpuride w502 citato invece è carino e su Amazon sta a meno di 200 di solito ma non prevede sistemi di sgancio rapido che sono invece preferibili a mio avviso. in fondo questi aggeggi, come i navigatori stand alone classici, non servono tutti i giorni, quindi tenerlo montato h 24 non ha senso.
Il sistema simil-Ram Mount infatti si può anche sganciare ogni volta che non serve per dire, ma già la sosta in autogrill volendo lo mette più a rischio ..... il cavetto come per l'interphone resta a vista e insomma no buono a mio avviso.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 18 giu 2024, 9:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Calidreaming ha scritto:
…. la spesa è stata ridicola, 75 euro appena arriva se volete ve ne parlo ….


Certo, è un piacere sentire le esperienze degli altri, si impara sempre qualcosa e magari si scopre un prodotto utile da comprare.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: mar 18 giu 2024, 13:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
forse e dico forse arriva oggi, quindi conterei nel weekend di provarlo (anche se solo con covi volanti ^_^ )

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: gio 20 giu 2024, 17:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
Allora è arrivato l'aggeggio.

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

L'aspetto non è nemmeno male eh intendiamoci, considerato che costa meno di 80 euro finito con tanto di estensione di assicurazione (3 euro) direi che ci sta tutto, e dentro c'è quel che serve per collegarlo alla moto peccato che:
1 - lo schermo è difficoltoso da rimuovere dal supporto che è troppo preciso dove è presente il pulsante di accensione e la guaina di protezione per lo slot SD e la porta USB
2 - la porta di alimentazione è una banale porta usb di tipo c senza alcuna protezione e questo non è accettabile visto che resta a vista sebbene con il cavo connesso ci sia poco spazio, questa cosa mi avrebbe comunque portato a fare il reso
3 - in ogni caso non si accende nemmeno sotto tortura, l'ho alimentato in tutti i modo ma niente, quindi avviato il reso ad amazon.... vabbè ne prendo un'altro magari meno a risparmio :smoke01

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: gio 20 giu 2024, 17:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Ogni tanto qualche articolo fa cilecca … menomale che il reso di Amazon funziona bene.

A me non piace molto avere un bordo cosi marcato, occupa tanto spazio e hai uno schermo utile piuttosto piccolo … ma va cosi.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: gio 20 giu 2024, 17:43 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
…chi più spende, meno spende.
E soprattutto si rompe meno i coglioni, imho.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: gio 20 giu 2024, 17:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
ch-zep ha scritto:
…chi più spende, meno spende.
E soprattutto si rompe meno i coglioni, imho.


verissimo soprattutto se li hai, se non li hai ti arrangi e prendi quel che passa il convento.

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: gio 20 giu 2024, 17:52 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Ni, …se non li hai non li butti in puttanate.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: gio 20 giu 2024, 17:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
ch-zep ha scritto:
Ni, …se non li hai non li butti in puttanate.


beh diciamo che decido da solo senza chiedere il permesso .... se ti sta bene eh ....

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Navigatori, una nuova era?
MessaggioInviato: gio 20 giu 2024, 18:03 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Si parla in generale…
Naturalmente ognuno fa come crede, figuriamoci.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group