FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

air tender
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=14069
Pagina 4 di 12

Autore:  Alerabbo [ gio 1 apr 2021, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Ho risentito proprio questo pomeriggio Matteo di MP Moto (milano), dice che si potrebbe riuscire a montare anche se si hanno i telaietti laterali e il toolbox della Mytech, ma si devono prendere le misure perchè va fatta una piastra apposta. Il problema è che ho il toolbox ma non ho ancora i telaietti laterali perchè non so ancora se mettere le valigie laterali originali o quelle della Maytech.

Autore:  Stelvioblack [ gio 1 apr 2021, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Alerabbo ha scritto:
Ho risentito proprio questo pomeriggio Matteo di MP Moto (milano), dice che si potrebbe riuscire a montare anche se si hanno i telaietti laterali e il toolbox della Mytech, ma si devono prendere le misure perchè va fatta una piastra apposta. Il problema è che ho il toolbox ma non ho ancora i telaietti laterali perchè non so ancora se mettere le valigie laterali originali o quelle della Maytech.

Con i telai per le borse rigide, che siano MG o Mytech (entrambi Mytech sono)puoi montare l'Airtender ma il Toolbox lo si deve togliere.

Allegati:
MTG202...JPG
MTG202...JPG [ 53.81 KiB | Osservato 2154 volte ]
DSC_4791.JPG
DSC_4791.JPG [ 400.25 KiB | Osservato 2154 volte ]
AIR V 85.jpg
AIR V 85.jpg [ 121.97 KiB | Osservato 2154 volte ]

Autore:  lmammin [ gio 1 apr 2021, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Motoradunando ha scritto:
https://fb.watch/4BC8aSEF1I/
Grazie per aver condiviso questo video, questo è un colpo basso però .... [emoji23]

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 1 apr 2021, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Io a dire la verità lo apprezzo anche sull t700 che hanno CV della v85. Poi ognuno fa le valutazioni personali che crede. Tornassi indietro non metterei scarico decat e twin boost sull v85 ma air tender.

Autore:  lucaggg [ gio 1 apr 2021, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Io alla fine sulla Stelvio ho tolto il terminale Agostini e ho rimontato lo scaldabagno originale: tutto un altro andare e suonare

Autore:  David Drills [ gio 1 apr 2021, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

guzzienduromassimo ha scritto:
Io a dire la verità lo apprezzo anche sull t700 che hanno CV della v85. Poi ognuno fa le valutazioni personali che crede. Tornassi indietro non metterei scarico decat e twin boost sull v85 ma air tender.


Perché non li metteresti?

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 1 apr 2021, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Perché dati alla mano la moto consumava il 10% in più faceva un sacco di baccano inutile e dopo 5/6 ore mi aveva scassato i timpani...e in definitiva tolto il placebo andava meglio in alcune circostanze e peggio in altre. Dal mio punto di vista se vuoi sistemare un motore cambiando pezzi devi rimappare...ma alla fine originale la preferivo.

Autore:  David Drills [ gio 1 apr 2021, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Scusate l’ignoranza ma non capisco bene la differenza fra catalizzatore e decatalizzatore, compensatore e v twin boost, non so cosa fa cosa e perché si dovrebbero installare... oops

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 1 apr 2021, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Twinboost altro non è che un ingannatore della centralina gli dice che è più freddo e si ingrassa di più su tutto l arco. Decat è il compensatore senza catalizzatore. Il tutto aumenta il rumore e il decat diminuisce anche il calore.

Autore:  David Drills [ gio 1 apr 2021, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Grazie davvero per l’info!
Ok sul twin boost, inganna la centralina e fa in modo di avere piu potenza.
Il compensatore ho visto che è il raccordo tra collettori e terminale. Quindi sia chiama decatalizzatore perché a differenza del compensatore originale è senza catalizzatore?
Mi chiedo, senza catalizzatore si è a norma?

Autore:  lmammin [ gio 1 apr 2021, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Chi lo ha montato anche su altre moto dice che la revisione la passi tranquillamente perché le emissioni inquinanti sono ampiamente dentro i limiti.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 1 apr 2021, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Si l revisione si passa ma oggettivamente non sei a norma ma io non me ne farei un problema solo perché io non lo reputo necessario. ( Ho fatto 60.000 km con un 990 con serbatoio da 45 litri non omologato) ognuno fa giustamente le sue valutazioni. PS col twinboost non parlerei di CV in più ma più benzina quindi un po' più di prontezza.

Autore:  frenostanco [ gio 1 apr 2021, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

David Drills ha scritto:
Mi chiedo, senza catalizzatore si è a norma?

No.
Però mi sembra di ricordare che c'era un officina che eliminava il padellone di serie (catalizzatore ceramico) sostituendolo con un catalizzatore ai metalli nobili poco più grande di una lattina di birra. L'uscita dei gas è così enormemente meno strozzata ed oltre al peso guadagni qualche cavalluccio e parecchia coppia.
Mi pare fosse Mass che proponeva una modifica del genere, ma potrei sbagliarmi.

Autore:  valgrana [ gio 1 apr 2021, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Per una volta ci hai preso... io l ho messo e per i pochi km fatti ( maledetto covid ) va bene... c'è un post al riguardo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  lmammin [ gio 1 apr 2021, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

[URL] Terminale di scarico MASS
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app[/URL]

Ne avevamo parlato in maggior dettaglio in questo post.

Autore:  lucaggg [ gio 1 apr 2021, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

lmammin ha scritto:
Chi lo ha montato anche su altre moto dice che la revisione la passi tranquillamente perché le emissioni inquinanti sono ampiamente dentro i limiti.


La revisione la passo regolarmente con la Vespa 150 Super, l'SWM 315 e l'ho anche passata con la Stelvio munita di terminale Agostini.
Il fatto e'che gli unici vantaggi erano la diminuzione del peso (in verita' notevole) e la riduzione di temperatura del terminale stesso, a fronte pero' di una aumentata rumorosita' e di un funzionamento della moto piu' scorbutico.
Alla fine lo scaldabagno originale a mio parere e' la soluzione piu' bilanciata. Parlo di Stelvio.
Di V85 non so nulla e neppure ne voglio sapere, per salvaguardia della mia vita coniugale

Autore:  lmammin [ gio 1 apr 2021, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Tutti i punti che hai elencato si applicano anche alla V85TT tranne il comportamento scorbutico del motore. E’ un motore dolce e lineare con tutto originale e mantiene (opp migliora) queste sue caratteristiche dopo questi upgrade.

Autore:  frenostanco [ ven 2 apr 2021, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

lucaggg ha scritto:
Alla fine lo scaldabagno originale a mio parere e' la soluzione piu' bilanciata. Parlo di Stelvio.

Anche io ho passato il TÜV tedesco senza problemi con la marmitta Agostini (EXXAN rimarchiata) e l'originale in cemento e ghisa l'ho data via.
Se rimappi con una mappa di grisoghetto la Stelvio diventa micionissima che neanche il GS. Provare per credere. :smoke06

Autore:  lucaggg [ ven 2 apr 2021, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

frenostanco ha scritto:
l'originale in cemento e ghisa l'ho data via.
Se rimappi con una mappa di grisoghetto la Stelvio diventa micionissima che neanche il GS. Provare per credere. :smoke06


Ora come ora ho a casa tre terminali originali (uno montato ex Bencio e due spare nuovi ex Basso Moto) e l'Agostini :sad Chissa'... pensavo di rimanere senza e ho fatto incetta.
Onestamente di rimappare non ne ho tanta voglia, quindi la tengo cosi' che come motore va piu' che bene.

Autore:  frenostanco [ ven 2 apr 2021, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Scendi col Guzzidiag in garage e ci vogliono 5 minuti... la mappa per la 4V te la posso mandare io per posta elettronica. Ti cambia la vita.

Autore:  lucaggg [ ven 2 apr 2021, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Ci vorrebbe Guzzidiag e, credo, un portatile, tutta roba che non ho :confused

Autore:  frenostanco [ ven 2 apr 2021, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Va bene un qualsiasi vecchio scassone di portatile con la USB. Il programmino per scrivere (Writer) o leggere (Reader) di Guzzidiag è gratis. Per i cavetti tipo Fiat con adattatore OBD spenderai 19 euro max. In rete trovi tutto.

Autore:  lucaggg [ ven 2 apr 2021, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

vabbe' vedo cosa trovo
Ancora qualche settimana di tempo per meditare la ho

Autore:  caballero73es [ mer 7 apr 2021, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

frenostanco ha scritto:
David Drills ha scritto:
Mi chiedo, senza catalizzatore si è a norma?

No.
Però mi sembra di ricordare che c'era un officina che eliminava il padellone di serie (catalizzatore ceramico) sostituendolo con un catalizzatore ai metalli nobili poco più grande di una lattina di birra. L'uscita dei gas è così enormemente meno strozzata ed oltre al peso guadagni qualche cavalluccio e parecchia coppia.
Mi pare fosse Mass che proponeva una modifica del genere, ma potrei sbagliarmi.


Teoricamente, Mistral offre anche un crossover con un catalizzatore metallico più costoso ma più legale.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 7 apr 2021, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: air tender

Ulteriore feedback airtender. Da più trazione sia in accelerazione e l avevo notato con la st perché non mi entra mai il TC. In frenata li essendoci la combinata mi sembrava normale invece con la tenere ho notato che il grip in frenata è migliorato. Sabato ho fatto un giro da 300 km alla ricerca di percorsi con 120 di off...mi sono dimenticato di togliere l ABS che non partiva mai nemmeno una pulsazione. Au strada molto bene in off altrettanto.

Pagina 4 di 12
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/