FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Corsi off-road
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=1251
Pagina 4 di 4

Autore:  maxthud [ lun 20 dic 2010, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

pierfa10 ha scritto:
ma che tipo di impostazione pensi di poter avere su una stelvio da 250 kg da strada ?


pierfra, con 250kg si possono fare piu' cose di quello che si possa credere

Immagine

Immagine

Autore:  Falchetto [ lun 20 dic 2010, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

OK chiudo lista per il corso off-road! Considerato il numero esiguo di adesioni ritengo utile informare gli istruttori di Azzurrorosa e liberarli da qualsiasi impegno riguardo alla data fissata. Prego chi ha mostrato interesse di mettersi in contatto direttamente con loro per definire, se interessati, costi/tempi per una loro iscrizione. Ringrazio tutti quelli che avevano mostrato inizialmente interesse e poi sono spariti senza neanche sentire la necessita' di avvisare di avere cambiato idea. Sara', per quanto mi riguarda, la prima ed ultima volta che mi prenderò la briga di coinvolgere qualcuno per organizzare qualcosa a nome del forum! Lamps

Autore:  maxthud [ mar 21 dic 2010, 1:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

falco non ti ingastrire
tu il corso fallo
magari poi altri ti seguiranno quando racconterai la tua esperienza

Autore:  Falchetto [ mar 21 dic 2010, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

Io il corso offroad lo faro' comunque a prescindere perche' personalmente ritengo che sia utile non solo per avere dimestichezza in offroad ma anche nella guida di tutti i giorni. Per me questa e' la vera sicurezza e non solo la dotazione di abbigliamento tecnico griffato! Lamps

Autore:  pierfa10 [ mar 21 dic 2010, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

divertitevi e ricordate di postare poi un buon reportage...

mi dispiace cmq notare come ciò che uno scrive a volte venga distorto nel suo concetto iniziale ...

ribadisco , come già scritto in precedenza che chi vuole fare il corso è liberissimo di farlo ed è una figata , personalmente ho solamente risposto all'interrogativo che vi eravate posti dovuto alla scarsa partecipazione sottolieando che con una moto da 12000 euro non tutti sono disposti a rischiare una caduta per fare una esperienza del genere.
Di belle foto sui corsi off road ve ne sono parecchie ... anche bei filmati...
: Thumbup :

Autore:  sultano [ mar 21 dic 2010, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

Falchetto ci sentiamo in MP perchè credo che mi aggregherò anche io e ci sono quei due amici in gs che mi hanno praticamente detto che verrebbero, devono solo vedere se possono quel week end

Autore:  bradipo [ mar 21 dic 2010, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

Guidare una grossa bicilindrica in off road non e' una cosa facile.
Perche' mentre su una moto specializzata il rapporto tra il peso
della moto e il nostro e' di 1:1 sulle maxi il nostro peso e' la meta' della moto.
Quindi cambiano i tempi di reazione e la fatica a spostare il mezzo velocemente.
Pero' giustamente come detto da alcuni, questi corsi organizzati non servono
soltanto nella guida su strade bianche ma sono un prezioso bagaglio di esperienza
nella guida di tutti i giorni. Spesso si cade anche da fermi col rischio di farsi male
solo per una postura sbagliata.
Se capite come destreggiarvi con una moto da 250 Kg, poi una enduro 450 vi
sebrera' una mountain bike. Comunque la prima regola e' sempre togliere il culo
dalla sella.
In questi corsi e' molto probabile che voi e la vostra moto vi sdraiate piu' volte.
Fa parte del gioco, perche' bisogna capire i rudimenti e sbagliando si impara.
Non lo so come la Stelvio reagisca alle cadute. Sulla Kappa che a terra e' finita
un 7-8 volte solo qualche graffio alla lacca delle plastiche.
Visto che sono d'obbligo gli stivali professionali in questi corsi sappiate che tendono
ad essere abrasivi sulla parte interna e se non volete trovarvi con le carene prive di
protettivo e' meglio coprirle con della pellicola adesiva che si trova nei negozzi di moto
ricambi o sui cataloghi off road.

Io posso consigliare come scuola, quella di Stefano Sacchini che e' stato il primo
in Italia ad aprire questi corsi alle maxi enduro. Tra le altre cose e' stato uno dei
collaudatori scelti da Guzzi per la realizzazione della Stelvio my 08.
Nel video della Continental Stefano e' quello col modulare.
Io non ci sono mai andato d'accordo, pero' e' bravo per quello che fa.

http://www.adventureschool.it/

Autore:  Guzzometro [ mer 22 dic 2010, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

Falchetto ha scritto:
Io il corso offroad lo faro' comunque a prescindere perche' personalmente ritengo che sia utile non solo per avere dimestichezza in offroad ma anche nella guida di tutti i giorni. Per me questa e' la vera sicurezza e non solo la dotazione di abbigliamento tecnico griffato! Lamps



STRA :quoto

:bravoo

:b :b :b :b :b

Questa cosa voglio farla anche io ma prima di qualche mese non ho possibilità di allontanarmi da casa x più di 36 ore !! :c

Autore:  Bra.ndy [ mer 22 dic 2010, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

Che peccato :sad :sad ...va beh cercherò di roganizzarmi da me

Autore:  maxthud [ mer 22 dic 2010, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

Guzzometro ha scritto:
prima di qualche mese non ho possibilità di allontanarmi da casa x più di 36 ore !!


ma sei fissato parecchio con le 36 ore :shocked

Autore:  Falchetto [ mer 22 dic 2010, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

Bra.ndy ha scritto:
Che peccato :sad :sad ...va beh cercherò di roganizzarmi da me


Ciao, con PF Felicioni (lui ha due suoi amici giessisti interessati ma che devono dargli conferma) stiamo cercando di organizzarci per rinegoziare il corso. Se vuoi ti terrò informato sulle disponibilità e sulle nuove condizioni.

Roberto

Autore:  Bra.ndy [ mer 5 gen 2011, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

Scusa se ti rispondo solo ora...ma durante le feste(auguri tra l'altro) il lavoro occupa tutta la mia giornata.
Se puoi tiemme informato, verrei molto volentieri...

Autore:  belugone [ gio 13 gen 2011, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corsi off-road

Se può essere utile alla discussione, io ho fatto una giornata you and me con Stefano Sacchini sulla mia NTX. É stata un esperienza positiva. Pur non essendo un manico non sono mai caduto e a parte essermi bloccato jin un guado la cosa è filata liscia come l'olio. Abbiamo fatto degli sterrati in posti bellissimi e ho imparato a governare la moto molto meglio anche su asfalto e soprattutto, sembrerà strano, nella guida in città nel superare muretti marciapiedi etc grazie anche alla possibilità di guidare la moto stando in piedi sulle pedane. Lo consiglio vivamente. L'unico problema é avere il tempo e il modo di mettere in pratica quello che si é imparato in un bel raid magari in nordafrica.....

Pagina 4 di 4
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/