Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 0:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
mototopo67 ha scritto:
...ad ogni modo se a qualcuno è sfuggito, io di Stelvio ne ho avute due...per questo sono iscritto a questo forum e ho voluto condividere le mie impressioni...ho scritto anche nei forum Triumph, Honda e Yamaha...non volevo disturbare nessuno, ci mancherebbe...io cerco di elencare pregi e difetti che rilevo...magari a qualcuno torna utile!

Utile? Su un forum dedicato alla Stelvio la vedo dura... comunque ancora complimenti per la moto.

Il GS non è male, purtroppo io ci ho trovato un feeling pressoché pari a zero su strada. A bassa velocità od in città è molto più guidabile di una Stelvio, ma ad alta velocità o nei tratti guidati la Stelvio batte il GS due a zero, IMHO.
Ripeto: forse sono io che sono de coccio, ma veramente non riesco a "sentire" la moto. Mai guidato una moto con così poco feeling (eccezion fatta forse per il Piaggio Sfera 50 :smoke01 )

p.s: in fuoristrada il giudizio si ribalta, ovviamente.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 0:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
CorazzataPotemkin ha scritto:
Spero stiate scherzando perche' se no la cosa e' grave.

Ma stai zitto tu che non capisci gnente di desain! :linguaccia

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 0:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
valgrana ha scritto:
Che tutti gli acquirenti BMW siano dei pirloni ?

Un tantino si, dai... pochino pochino

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 0:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
motoube ha scritto:
Quando accendi un GS 1200 fermo da mezza giornata almeno, fa un gran fracasso dalla distribuzione, che ora che le catene vanno in tensione ci vuole 5 secondi se va bene, pero per tutto è normale
Se lo fa la stelvio subito a dire che moto di merda

Se uno resta a piedi con un GS non lo dice in giro perche sono moto perfette che non si guastano mai e se sei rimasto a piedi e colpa tua perché sei sfigato

Se succede con una guzzi, avanti Savoia, a parlarne alla'infinito su tutto i forum tutti i post, vita natural durante

E io di questo mi sono rotto i coglioni

Come mi sono rotto i coglioni dimiei colleghi meccanico incapaci, buoni solo a creare insoddisfatti e moto difettose.

Ma loro lavorano e guadagnano
Io sono disoccupato.

Hai preso un GS, DRI contento? Sei qui a lodarlo? Mi può anche andare bene, ma poi dicci anche quanto spendi per un tagliando, dicci quante volte sei restato a piedi perché è entrata acqua nei blocchetti elettrici al manubrio, quante volte non ti riconosce la chiave e devi chiamare il carro attrezzi, scrivi quando si demolisce il cambio, scrivi quando per cambiare la batteria ci vuole due ore di lavoro ecc. Ecc

bbono Ube che me lo traumatizzi! :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 0:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzziman ha scritto:
A parte scherzi sul web ho visto una foto di un gs col cardano tranciato ,e' un fotomontaggio o e' successo davvero?

Tu che dici? :smoke06

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 0:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
CorazzataPotemkin ha scritto:
Non concordo neanche un po', dall' autoregolamentazione alla giungla il passo è breve se non adoperiamo quel po' di cervello che abbiamo tutti di serie.
LA FORMA E' SOSTANZA, punto.

Mi dai il numero del tuo ghost writer? :inside

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 1:13 
Non connesso

Messaggi: 8946
balto ha scritto:
Sono d'accordo con Ube . non è per invidia o altri sentimenti , ma fastidio sì . Chi se ne frega della tua Gs . Avevi bisogno di esternare la tua soddisfazione sul forum che non è il tuo per far cosa ? Per farci sapere cose che ormai le sanno anche i cani . Forse è una provocazione ? Magari ci prendi pure gusto che uno come me non resista a risponderti in questo modo . Alla fine cosa c'è ti tanto vanto , anche tu ti sei preso la moto che hanno tutti , contento tu siamo tutti contenti , ma non rompere il c...... con stà moto che già ne vediamo abbastanza in giro senza vederle anche su questo forum . Goditela , però quando la parcheggi vicino ad altre 100 stai attento a quella che sali sia la tua .
Renzo Udine
:solo guzzilogo


Grazie. :quotototo

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 1:25 
Non connesso

Messaggi: 8946
motoube ha scritto:
mototopo67 ha scritto:
Immagine

Immagine

...parcheggio il Supertenere' fuori dal concessionario, senza troppi rimpianti e mi preparo al disbrigo delle pratiche.
Il solito carico di scartoffie, e finalmente mi accompagna fuori per la consegna...10 minuti per tentare di spiegarmi come funziona tutta l'elettronica e la meccanica della moto, ma ormai so già tutto!
Finalmente solo, a fianco a quest'opera d'arte...se vogliamo un po' barocca, ma indiscutibilmente affascinante...almeno ai miei occhi.
Sella, posizionata bassa (il conce ha smadonnato non poco per sganciarla, alla faccia della precisione teutonica...io non ho ancora avuto il coraggio di riprovarci)..prima di salire faccio un giro di ispezione, per non avere sorprese e finalmente mi accomodo. La sella è molto comoda e la posizione di guida è assolutamente naturale e azzeccata...tocco terra abbastanza agevolmente, anche se a guardare le dimensioni non si direbbe...giro la chiave è l'albero di Natale si accende, assieme al ronzio di 27 centraline....start....un po' di sbatacchiamento (probabilmente la catena di distribuzione che va in tensione) e il motore si assesta su una tonalità piacevolmente ovattata. A freddo, mi aspetto che l'inserimento della prima, sia silenzioso...e così è...meno male! Giro la moto in un fazzoletto...ha un raggio di sterzo incredibile...e varo finalmente l'incrociatore. Ho fatto montare le Continental TKC70 e i tacchetti leggermente pronunciati, fanno sentire immediatamente la loro presenza, sotto forma di una leggera vibrazione all'anteriore....niente di che...superati i 30 all'ora non si sente più nulla! Si sente invece il rumore di scarico....complice il nuovo casco (Nolan N40...ottimo per leggerezza e visibilità...un po'meno per quanto riguarda l'insonorizzazione), il sound, per quanto piacevole è anche leggermente invadente in ottica turistica...vedremo alla lunga (testato successivamente con il modulare, andava un po' meglio). Cercando di uscire dal traffico, nonostante le valigie montate, la moto si muove con disinvoltura...l'effetto principale del telelever, oltre a non fare affondare la moto in frenata, è quello di rendere lo sterzo molto leggero pur rimanendo stabile...la sensazione è quella di guidare un mezzo molto maneggevole. I miei timori relativi al cambio (non ha una bella nomea), con i km si vanno ampiamente dissolvendo....Non è un cambio perfetto, ma imparando a conoscerlo, si utilizza con assoluta disinvoltura...basta un po' di attenzione alla gestione delle prima due marce...per il resto, un ottimo cambio...probabilmente, nel tempo qualche affinamento è stato fatto. Test a velocità di crociera, 140 orari e 5000 giri passato senza grosse sorprese...ottima protezione aerodinamica....le vibrazioni rimangono sotto la soglia di fastidio (permane però la sensazione di rombosita')...la moto è stabilissima e regala una grande sicurezza. Ed ora le colline e il guidato...e qui comincia lo spettacolo...tra i 2000 e i 3000 giri, riprende sufficientemente bene, ma si sente che non ama la piena apertura a regimi troppo bassi (il Supertenere' digeriva meglio...l'Explorer, poi, filava come l'olio)...ma tra i 3000 e i 5000 giri, regimi che frequento tantissimo, questo motore non ha rivali...sempre pieno, con un tiro strepitoso...la modulazione del gas è perfetta, nessun gioco, niente on off, una risposta assolutamente accordata ad ogni millimetrico movimento del polso...si pennella la strada a velocità impensabili (e si badi bene, io ho una guida assolutamente tranquilla, ma è difficilissimo resistere alla sensazione di spinta che regala in queste situazioni). Il telaio, i freni, la guida...tutto risponde alla perfezione (solo la leva del freno attacca un po' tardi, ma poi la frenata è ottima)....anche le sospensioni, sono perfettamente accordate con tutto il resto...filtrano tanto è sono adeguatamente sostenute...e si pensi che io non ho voluto l'ESA...e ho fatto bene, così per me sono perfette!
Quando si trotta a velocità più turistiche, il gusto rimane, ma non si potrà mai arrivare alla fluidità del triple dell'Explorer!
Le gomme, come dicevo, a volte trasmettono qualche micro vibrazione, ma per il resto mi sono sembrate assolutamente adeguate...poi esteticamente, sono "la morte sua"!
I comandi e la strumentazione, sono perfettamente integrati e indiscutibilmente completi...con il sole diretto, si soffre di qualche riflesso. Al momento i consumi mi sono sembrati ottimi.
Il cardano non rumoreggia ed il suo funzionamento non presta il fianco a critiche...piuttosto, il motore, che a moto ferma risulta silenzioso, in marcia a bassa velocità, a volte trasmette qualche risonanza e qualche leggero rumore di trascinamento...niente di che, ma si sentono....ogni tanto anche qualche plastica scricchiola...di sovrastrutture ce ne sono e forse ci vorrebbe qualche rondella in teflon in più!
Le valigie, sono eccellenti...solide, pratiche da aprire e da smontare, esteticamente perfettamente integrate...10 e lode!
Che altro? Per ora non saprei...ad ogni modo non ho visto la Madonna...Nel senso che anche questa moto, per quanto eccellente e dal mio punto di vista, esteticamente da sbavo, come tutte ha pregi e difetti...mi pare di poter dire che i pregi sono tanti e i difetti pochi, ma ne riparleremo tra un po' di km!

Buona strada a tutti

A me non me ne frega un cazzo

Pensavo di aver sbagliato forum

Invece siamo su "stelvio"

Mha......

Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk


Come non darti ragione. :quotototo
Allora, riassumiamo un po':

1- siamo sul forum Guzzi Stelvio
2- la GS Adv non è una moto nuova ma presente da un bel po' sul mercato e recensioni positive-negative su di essa se ne sono lette a migliaia
3- Mototopo non è un assiduo frequentatore del nostro forum (mi riferisco a numero di interventi)

A questo punto la domanda è perché sente il bisogno di recensire sul nostro forum Stelvio una moto straconosciuta e strarecensita? Provocazione? Edonismo? Esibizionismo? Egocentrismo? Mah, forse un po' di tutto questo.

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 1:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
E sei andato a letto per scrivere questo? :smoke01

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 4:02 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
mototopo67 ha scritto:
Falchetto ha scritto:
L'unica Biemmepupu che acquisterei! Bella moto goditela! :bravoo

Ps: perche' hai sentito la necessita' di informarci sul tuo acquisto? :confused


...perchè seguo tutti i forum di maxienduro e mi piacciono più o meno tutte (ho avuto anche due Stelvio)...e spesso apprezzo di più il commento di un utente, che un test di una rivista...diciamo che pensavo di fare una cosa utile!

Senza dubbio :roll :roll :roll :roll

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 4:09 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
Niccap1981 ha scritto:
Ottimo acquisto, ottima moto.

Occhio al telelever, è eccezionale nell'uso ma quando ti accorgi del limite sei già in terra.. Ti fà guidare in maniera eccezionale ma ti molla bruscamente..

Presta attenzione ai richiami, ne fanno parecchi, è una moto che spesso non si supera in termini di affidabilità, ma con un buon meccanico sei a posto.. Un po' come per le Guzzi..

Goditi la tua nuova moto e non badare alle polemiche..


Inviato da Xperia Z1

Quante volte sei caduto per colpa del telelever? :smoke03

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 4:17 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
balto ha scritto:
Sono d'accordo con Ube . non è per invidia o altri sentimenti , ma fastidio sì . Chi se ne frega della tua Gs . Avevi bisogno di esternare la tua soddisfazione sul forum che non è il tuo per far cosa ? Per farci sapere cose che ormai le sanno anche i cani . Forse è una provocazione ? Magari ci prendi pure gusto che uno come me non resista a risponderti in questo modo . Alla fine cosa c'è ti tanto vanto , anche tu ti sei preso la moto che hanno tutti , contento tu siamo tutti contenti , ma non rompere il c...... con stà moto che già ne vediamo abbastanza in giro senza vederle anche su questo forum . Goditela , però quando la parcheggi vicino ad altre 100 stai attento a quella che sali sia la tua .
Renzo Udine
:solo guzzilogo

Grandioso! E detto da uno che ha qualche BMW in garage è un grande complimento!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 4:30 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
Quotone per zerpoinio.

D'accordissimo!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 4:48 
Non connesso

Messaggi: 14790
Località: chiasso-svizzera
Falchetto ha scritto:

Come non darti ragione. :quotototo
Allora, riassumiamo un po':

1- siamo sul forum Guzzi Stelvio
2- la GS Adv non è una moto nuova ma presente da un bel po' sul mercato e recensioni positive-negative su di essa se ne sono lette a migliaia
3- Mototopo non è un assiduo frequentatore del nostro forum (mi riferisco a numero di interventi)

A questo punto la domanda è perché sente il bisogno di recensire sul nostro forum Stelvio una moto straconosciuta e strarecensita? Provocazione? Edonismo? Esibizionismo? Egocentrismo? Mah, forse un po' di tutto questo.

Quotone per Falchetto! e non aggiungo altro.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 6:49 
frenostanco ha scritto:
valgrana ha scritto:
Che tutti gli acquirenti BMW siano dei pirloni ?

Un tantino si, dai... pochino pochino



Su questo hai ragione,ed è l'unica spiegazione per avere posseduto una Stelvio in precedenza : Chessygrin :


  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 8:50 
Non connesso

Messaggi: 5978
Sinceramente trovo molto più interessante uno che ha posseduto due stelvio, yamaha, triumph ecc ecc che acquista una gs e ne condivide pregi e difetti qui piuttosto di un post sull'energia nucleare o su una honda at che è in un segmento non proprio in concorrenza della stelvio. Quando si parla di altre moto, aprilia compresa, non vedo questo astio che invece si scatena se uno compra una BMW, ovvio che il successo porta invidia. Poi arrivano i discorsi che i gs desintegrano i cambi, spaccano cardani e grippano, peccato però che nella marea di amici che ho con bmw solo uno ha avuto un problema serio mentre dovuto alla rottura di una valvola, gli altri hanno moto decisamente avanti con i km dove l'unica spesa son stati i tagliandi, cosi come conosco gente che sulla stelvio ha fatto solo tagliandi e altri che in 10.000 km hanno fatto due volte la distribuzione. Vogliamo parlare di costo di tagliandi? Bene, io pago cifre di un terzo rispetto ad amici che non cito ma che spendono oltre 1.000€ per il tagliando dei 50.000km, ecco spiegatelo a sta gente che bmw è cara.



Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 9:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
Purtroppo quoto il sultano.
Ce anche molto partito preso cosa che alla fine danneggia se stessi. Uno potrebbe apprezzare la tecnologia e il design della moto in oggetto trovarla brutta e al contempo godersi una qualsiasi moto di qualsiasi marca senza il bisogno di citare rotture che poi nn sono seriali ma casi..solo che se vendi 5000 moto all anno in italia e`normale che i casi siano ben di pidi quelli delle altre marche.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 9:45 
Non connesso

Messaggi: 7396
sultano ha scritto:
Sinceramente trovo molto più interessante uno che ha posseduto due stelvio, yamaha, triumph ecc ecc che acquista una gs e ne condivide pregi e difetti qui piuttosto di un post sull'energia nucleare o su una honda at che è in un segmento non proprio in concorrenza della stelvio. Quando si parla di altre moto, aprilia compresa, non vedo questo astio che invece si scatena se uno compra una BMW, ovvio che il successo porta invidia. Poi arrivano i discorsi che i gs desintegrano i cambi, spaccano cardani e grippano, peccato però che nella marea di amici che ho con bmw solo uno ha avuto un problema serio mentre dovuto alla rottura di una valvola, gli altri hanno moto decisamente avanti con i km dove l'unica spesa son stati i tagliandi, cosi come conosco gente che sulla stelvio ha fatto solo tagliandi e altri che in 10.000 km hanno fatto due volte la distribuzione. Vogliamo parlare di costo di tagliandi? Bene, io pago cifre di un terzo rispetto ad amici che non cito ma che spendono oltre 1.000€ per il tagliando dei 50.000km, ecco spiegatelo a sta gente che bmw è cara.



Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Invece a me del tuo giudizio non frega nulla neanche se hai avuto 10 Stelvio, 3 Granpasso, 8 GS, 15 Africa Twin e 5 ST.
Io compro la moto che mi piace e se si rompe chissenefrega!
:smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 9:54 
Fede78 ha scritto:
sultano ha scritto:
Sinceramente trovo molto più interessante uno che ha posseduto due stelvio, yamaha, triumph ecc ecc che acquista una gs e ne condivide pregi e difetti qui piuttosto di un post sull'energia nucleare o su una honda at che è in un segmento non proprio in concorrenza della stelvio. Quando si parla di altre moto, aprilia compresa, non vedo questo astio che invece si scatena se uno compra una BMW, ovvio che il successo porta invidia. Poi arrivano i discorsi che i gs desintegrano i cambi, spaccano cardani e grippano, peccato però che nella marea di amici che ho con bmw solo uno ha avuto un problema serio mentre dovuto alla rottura di una valvola, gli altri hanno moto decisamente avanti con i km dove l'unica spesa son stati i tagliandi, cosi come conosco gente che sulla stelvio ha fatto solo tagliandi e altri che in 10.000 km hanno fatto due volte la distribuzione. Vogliamo parlare di costo di tagliandi? Bene, io pago cifre di un terzo rispetto ad amici che non cito ma che spendono oltre 1.000€ per il tagliando dei 50.000km, ecco spiegatelo a sta gente che bmw è cara.

C`e' una. Bella differenza tra rimanere a piedi per un guasto ,e rischiare la vita per un cardano tranciato ,ne basta uno che si rompe per passare a miglior vita.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Invece a me del tuo giudizio non frega nulla neanche se hai avuto 10 Stelvio, 3 Granpasso, 8 GS, 15 Africa Twin e 5 ST.
Io compro la moto che mi piace e se si rompe chissenefrega!
:smoke01


  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 10:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
... 4 pagine di post ... se almeno un forumista ha letto con interesse ciò che ho scritto, il mio intento è stato raggiunto ... io e lui siamo sereni ... gli altri, possono tranquillamente ignorare, come faccio io quando leggo un report, che so, dell'Integra 750 ... magari più rilassati e godendosi il Week end : Wink :

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 11:41 
sultano ha scritto:
Sinceramente trovo molto più interessante uno che ha posseduto due stelvio, yamaha, triumph ecc ecc che acquista una gs e ne condivide pregi e difetti qui piuttosto di un post sull'energia nucleare o su una honda at che è in un segmento non proprio in concorrenza della stelvio. Quando si parla di altre moto, aprilia compresa, non vedo questo astio che invece si scatena se uno compra una BMW, ovvio che il successo porta invidia. Poi arrivano i discorsi che i gs desintegrano i cambi, spaccano cardani e grippano, peccato però che nella marea di amici che ho con bmw solo uno ha avuto un problema serio mentre dovuto alla rottura di una valvola, gli altri hanno moto decisamente avanti con i km dove l'unica spesa son stati i tagliandi, cosi come conosco gente che sulla stelvio ha fatto solo tagliandi e altri che in 10.000 km hanno fatto due volte la distribuzione. Vogliamo parlare di costo di tagliandi? Bene, io pago cifre di un terzo rispetto ad amici che non cito ma che spendono oltre 1.000€ per il tagliando dei 50.000km, ecco spiegatelo a sta gente che bmw è cara.



Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Hai perfettamente ragione.. Non avrei saputo scrivere meglio..

Dimmi la verità, hai il GS nel garage e non lo vuoi confessare? [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato da Xperia Z1


  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 11:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23295
Località: montecosaro scalo
La verita e`che sultano da più di un anno nn ha più nessuna moto..e`talmente da bar che ha cambiato la stelvio con una spillatrice per birra.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 11:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 307
Località: darfo boario t.
sultano ha scritto:
Quando si parla di altre moto, aprilia compresa, non vedo questo astio che invece si scatena se uno compra una BMW, ovvio che il successo porta invidia.



Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ancora con questa invidia,di cosa poi,non è che la Stelvio te la regalano,mi arrendo
la mia seconda scelta dopo la Stelvio è il Tenerè,se un giorno la cambierò (molto avanti)giuro che qui le foto non le metto :linguaccia

_________________
Honda cbx125-Suzuki gsxr 750-Yamaha r1-Honda Varadero-Guzzi v35c-Suzuki V-strom 650-Guzzi Stelvio ntx


la gioventù è passata per non ritornare
ntx 2010 149.500
mitas touring force


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 12:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
francesco57 ha scritto:
COSI' NON MI PIACE

Mi sono iscritto a questo forum, ancora prima di acquistare una STELVIO, perchè ho trovato " l' ambiente " molto bello.
Ho letto con interesse e curiosità gli interventi, le notizie, le esperienze, le risposte e commenti.
Fino ad oggi sono sempre stati usati toni sereni, con una buona dose di ironia, in un contesto davvero piacevole.
Leggendo le affermazioni che sono state usate nei post precedenti, la situazione è degradata...
Esprimo il mio disappunto, come persona matura, e come Guzzista di lungo corso.

Quando un " tecnico ", dispensa consigli, fornisce indicazioni precise, fa diagnosi a distanza, come nel caso di Ube, che non
conosco personalemte ma per la sua notorietà.
Che toni dovrebbe usare nei confronti dei reiterati; ma, se, però, come, perchè, allora se io faccio così....

Ma sai che palle un mondo di sole STELVIO o di tutte GS !
Ma è evidente che BMW, in larga misura, è una questione modaiola.
Conosco gente che non ha mai avuto una motocicletta, alle soglie dei cinquanta , ha comprato GS, ha fatto Caponord, Pirenei, Irlanda,
e mezza Europa. Nemmeno sapeva che esiste la STELVIO.

L'altro giorno ho fatto provare la mia STELVIO a mio genero, ha 25 anni, ragazzo equilibrato e con la testa a posto.
Commento dopo il giretto: comoda, maneggevole, buon motore, bella estetica, ecc...
Speravo gli piacesse, al punto di regalargliela e prenderne una nuova per me, sacrificando il CALI 1400.
Speravo di aver " convertito " mio genero al " Guzzismo ", mia figlia è cresciuta a pane e California.
Ieri sera, i due sono venuti a farmi vedere la loro HONDA CBR, appena portata a casa.
Quando ho visto mia figlia, seduta dietro, su quel trespolo, mi è venuto di tutto....
Ho chiamato la loro moto " LA DOLENTE ", sarà mica comodo girare in due su quell' affare li !
Ci siamo presi per il c...o per mezz'ora abbondante, e continueremo a farlo a oltranza.
Sempre e solo sportivamente...


:bravo :bravo

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...l'Advenciur 2016 ci piace!
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 14:00 
ch-zep ha scritto:
Niccap1981 ha scritto:
Ottimo acquisto, ottima moto.

Occhio al telelever, è eccezionale nell'uso ma quando ti accorgi del limite sei già in terra.. Ti fà guidare in maniera eccezionale ma ti molla bruscamente..

Presta attenzione ai richiami, ne fanno parecchi, è una moto che spesso non si supera in termini di affidabilità, ma con un buon meccanico sei a posto.. Un po' come per le Guzzi..

Goditi la tua nuova moto e non badare alle polemiche..


Inviato da Xperia Z1

Quante volte sei caduto per colpa del telelever? :smoke03


TI FACCIO RISPONDERE DIRETTAMENTE DAL FORUM QDE E MOTOTURISMO
"Tecnicamente è "fisicamente" (nel senso di scienza) innegabile che per quanto concerne la sicurezza del pilota il non attivare diversi ricettori e attivarne in maniera sfalsata altri non permette al pilota stesso di capire cosa sta realmente accadendo se non quando spesso, purtroppo, la situazione non ha più recupero. Purtroppo questo puo' accadere anche a basse velocità.Spesso in alcuni incidenti avvenuti con moto che montano il telelever si leggono commenti quali, ad esempio, "sono finito per terra e non mi sono reso conto perchè"... è successo anche qui sul forum. Ecco perchè anche la Bmw stessa su moto più performanti e con un indirizzo sportivo monta sospensioni "tradizionali".


  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi. Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group