FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

V100 Mandello arrivo
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=14940
Pagina 30 di 31

Autore:  rsvsteve [ ven 15 dic 2023, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

Tamarco ha scritto:
Bravo, bel colpo! Metti foto

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk


foto non ne ho ancora fatte, la moto è verde comunque

Autore:  valgrana [ ven 15 dic 2023, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

Ebbravo Rsv... zitto zitto e poi ci tira la bomba.
Complimenti, soprattutto per l'acquisto di pancia, unico valido quando si tratta di moto.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ ven 15 dic 2023, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

rsvsteve ha scritto:
ma è strana sta cosa...l'unico problema che riscontro è una certa durezza di inserimento prima/seconda/prima guidando nel traffico, dato dalla frizione che trascina un poco, ma niente di così fastidioso. Dalla terza in su il cambio è davvero ottimo, molto preciso e veloce e anche piuttosto morbido, meglio di altri cambi avuti in passato (sicuramente migliore del GS1250 che ho avuto).
Sicuramente lo miglioreranno ancora ma per quanto mi riguarda potrebbero lasciarlo anche così...

La cosa che mi aveva lasciato perplesso era il pessimo inserimento della prima marcia con “discreto” salto in avanti, la durezza delle prime 3 marce e soprattutto l’attacco/stacco della frizione che sembrava essere “in ritardo”. Il resto della moto e del motore era decisamente molto soddisfacente.
Sulla Stelvio mi pare che abbiano sistemato , non a caso, cambio e frizione. Speriamo di riuscire a provarla questa primavera.

Autore:  CorazzataPotemkin [ ven 15 dic 2023, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

@RSV: una domanda, se posso, non hai mai pensato ad una RS 1200 in contrapposizione alla Mandello o volevi proprio quella e basta?
Se si, che differenze trovi nella guida fra le 2?
PS per chi si stupisce di come si possa notare una così notevole differenza nella guida fra un pneumatico e l' altro, beh, quando guidi come Cristo comanda, succede.
Io non riconosco nemmeno se ho le tassellate da cross o una slick
:risata

Autore:  emilio62 [ ven 15 dic 2023, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

bravo

ben fatto :rock

:byee

Autore:  santuz [ ven 15 dic 2023, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

rsvsteve ha scritto:
Per ora ho messo un parabrezza aftermarket un po' più alto che ha migliorato la situazione, ma sono comparse turbolenze quindi dovrò provarne un altro.


io ho il biondi da 55 cm, protezione ottima, look ancora decente. Turbolenze mai sentite viaggiando da solo, sia in posizione bassa che alta. Solo in un caso viaggiando in coppia in autostrada ho avvertito turbolenze con parabrezza in posizione alta se tenevo la testa in un punto preciso, 2 cm più avanti o più indietro sparivano. Io lo consiglio

Autore:  rsvsteve [ ven 15 dic 2023, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

santuz ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
Per ora ho messo un parabrezza aftermarket un po' più alto che ha migliorato la situazione, ma sono comparse turbolenze quindi dovrò provarne un altro.


io ho il biondi da 55 cm, protezione ottima, look ancora decente. Turbolenze mai sentite viaggiando da solo, sia in posizione bassa che alta. Solo in un caso viaggiando in coppia in autostrada ho avvertito turbolenze con parabrezza in posizione alta se tenevo la testa in un punto preciso, 2 cm più avanti o più indietro sparivano. Io lo consiglio


Anche io ho messo il Biondi, quello che loro definiscono 'medio', ma è ancora un pelo troppo basso e genera una turbolenza un po' fastidiosa. Quello da 55cm che hai te è quello alto? Hai una foto di come si presenta sulla moto x caso?

Autore:  rsvsteve [ ven 15 dic 2023, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

CorazzataPotemkin ha scritto:
@RSV: una domanda, se posso, non hai mai pensato ad una RS 1200 in contrapposizione alla Mandello o volevi proprio quella e basta?
Se si, che differenze trovi nella guida fra le 2?


Se intendi la BMW RS1250 l'ho guidata e non l'ho trovata male, ma la personalità della Guzzi, la sua originalità e il carattere del suo motore mi affascinano molto di più. E comunque la BMW è una moto 'lunga', mentre la Guzzi ha l'interasse quasi da sportiva che secondo me su una moto bassa è meglio.
Piuttosto che una RS avrei preso una RT, tra le due la trovo molto più sensata.

Autore:  santuz [ lun 18 dic 2023, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

rsvsteve ha scritto:
santuz ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
Per ora ho messo un parabrezza aftermarket un po' più alto che ha migliorato la situazione, ma sono comparse turbolenze quindi dovrò provarne un altro.


io ho il biondi da 55 cm, protezione ottima, look ancora decente. Turbolenze mai sentite viaggiando da solo, sia in posizione bassa che alta. Solo in un caso viaggiando in coppia in autostrada ho avvertito turbolenze con parabrezza in posizione alta se tenevo la testa in un punto preciso, 2 cm più avanti o più indietro sparivano. Io lo consiglio


Anche io ho messo il Biondi, quello che loro definiscono 'medio', ma è ancora un pelo troppo basso e genera una turbolenza un po' fastidiosa. Quello da 55cm che hai te è quello alto? Hai una foto di come si presenta sulla moto x caso?


quello che hai tu è più o meno equivalente al cupolino touring di moto guzzi, io ho quello definito maxi touring.

Autore:  rsvsteve [ lun 18 dic 2023, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

santuz ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
quello che hai tu è più o meno equivalente al cupolino touring di moto guzzi, io ho quello definito maxi touring.


grazie, non è che mi faresti vedere come sta esteticamente?

Autore:  santuz [ lun 18 dic 2023, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

un paio di foto le ho recuperate, non sono un gran che. Nella seconda foto c'è la mia mandello con un'altra incontrata a Castelluccio che ha lo stesso parabrezza ma in versione scura

Allegati:
thumbnail_IMG_5828.jpg
thumbnail_IMG_5828.jpg [ 89.08 KiB | Osservato 415 volte ]
mandello.jpg
mandello.jpg [ 84.28 KiB | Osservato 415 volte ]

Autore:  rsvsteve [ lun 18 dic 2023, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

grazie, pensavo peggio...
Se funziona bene mi sa che lo provo

Autore:  CorazzataPotemkin [ lun 18 dic 2023, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

OT
L' hanno fatta proprio bellina sta moto.
Fine OT

Autore:  Comolake [ lun 18 dic 2023, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

Nuovo colore 2024 total black. Wow

Allegati:
v100_nero_600x400_NL1223_2.gif
v100_nero_600x400_NL1223_2.gif [ 81.21 KiB | Osservato 403 volte ]

Autore:  giumbolorossonero [ mar 19 dic 2023, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

Comolake ha scritto:
Nuovo colore 2024 total black. Wow
Bella, Ste!!

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ mar 19 dic 2023, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

Si, bella davvero tutta nera. Potevano fare 31 e verniciare anche il motore…ma va bene cosi :smoke01

Autore:  lmammin [ mar 19 dic 2023, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  V100 Mandello arrivo

Si molto bella nera, devo dire invece che il colore naturale del motore non mi dispiace affatto, se tenuta pulita come solo Sam sa fare … ;-)

Autore:  rsvsteve [ mar 19 dic 2023, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

Peccato che guardandola dal vivo sulla meccanica si notino almeno 5/6 grigi diversi, almeno sulla mia. Non un pezzo verniciato uguale all'altro

Autore:  ch-zep [ mar 19 dic 2023, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

…sperando in nessuna bolla sulle parti verniciate, V11docet.

Autore:  rsvsteve [ mar 19 dic 2023, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

X quelle c'è ancora tempo, avendo ancora pochi km :smoke03

Autore:  rsvsteve [ ven 23 feb 2024, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

montato il parabrezza alto consigliato da Santuz, funziona molto bene, grazie del consiglio!

Dopo 3mila km percorsi confermo il giudizio iniziale su questa moto, davvero bella e divertente da usare. Gran motore, bella guida, buon cambio e tanto comfort, e secondo me anche ottimi consumi che slegandosi il motore si sono stabilizzati tra i 19 e i 22 km/lt..

Confermo anche l'unico difetto 'importante' riscontrato (ma che mi infastidisce parecchio): la sospensione dietro 'diretta' e con poca corsa è un bel limite nella guida veloce su strade rotte (quelle che frequento io in appennino), nonostante il mono ohlins funzioni molto bene.
Se la si tiene morbida va bene fino ad un certo ritmo, dopodiché inizia a muoversi e a spanciare a terra. Aumentando la rigidità questi problemi spariscono ma diventa stancante e fastidiosa sulle sollecitazioni continue....e alla fine meglio rimetterla morbida e calare il ritmo. Ma è un continuo passare da una regolazione all'altra perchè non trovo quella che va bene sempre.

Peccato perchè con le caratteristiche di motore e ciclistica che ha potrebbe stare vicino alle sportive, se la sospensione dietro fosse più a posto.
Inutile dire che la versione standard (che ho provato) soffre ancora maggiormente del problema.

Sarei curioso di sentire altri possessori se lamentano questa cosa, ma non ne ho ancora trovati in giro...

Autore:  lmammin [ ven 23 feb 2024, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

Grazie, bello leggerti. Impressionante sentire di questi consumi dopo aver compreso come guidi tu.

Forse è un bene che il mono dietro non ti soddisfa appieno, altrimenti non oso immaginare come la guideresti.

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 23 feb 2024, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

anche sulla stelvio sto' leggendo di consumi interessanti se pur parliamo di moto seminuove.

Autore:  rsvsteve [ ven 23 feb 2024, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

lmammin ha scritto:
Grazie, bello leggerti. Impressionante sentire di questi consumi dopo aver compreso come guidi tu.

Forse è un bene che il mono dietro non ti soddisfa appieno, altrimenti non oso immaginare come la guideresti.


ti sbagli, io guido in modo assolutamente prudente e fluido, sfruttando il motore a bassi e medi giri. Evidenzio solo che in certe condizioni di guida trovo un limite nella sospensione dietro, ma credimi sempre restando in zona 'prudenza'.

Tornando ai consumi, per farla consumare molto bisogna fare del traffico cittadino (lì soffre abbastanza) o dell'autostrada a velocità alta (dove invece la buona aerodinamica e le dimensioni raccolte aiutano rispetto ad una endurona, rispetto alla quale il peggioramento consumi al salire della velocità è meno evidente).
Comunque si, i consumi sono ottimi in rapporto a quanto spinge il motore....significa che è molto ben calibrato. Alla fine il limite è dato dal serbatoio, un po' troppo piccolo x i miei gusti.

Autore:  lmammin [ ven 23 feb 2024, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V100 Mandello arrivo

Capisco, che autonomia hai?

Sulla Tiger ho circa 300 km prima della riserva. Devo dire che anche in autostrada sono più io ad avere bisogno di soste … quindi il serbatoio da 20 litri a me va benissimo.

Pagina 30 di 31
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/