Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287 ... 310  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 9:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Svarzi è così.. i più abbiamo svenduto le nostre conoscenze tecniche per pochi euro..tutti i microchip arrivano da taiwan e dintorni..per non parlare di tutte le altre componenti elettroniche, tessuti ecc.
Ormai fanno prodotti di qualità anche la..è sono pure affidabili..ne vedremo delle belle con le auto elettriche..Lin E Co ecc.

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 10:16 
Non connesso

Messaggi: 5993
Mi sto guardando attorno con l'intenzione di prendere una moto nuova che affiancherà o sostituirà del tutto la Stelvio, non mi sono voluto imporre limiti alla fantasia e sto facendo test ride in ogni direzione e tipologie diverse di moto con la stessa curiosità di un bambino in un negozio di giocattoli.
Non potevo esimermi dal provare il fenomeno commerciale degli ultimi 3 anni, per sfida, curiosità ebbene si....ho provato la Benelli trk502x.
La moto più discussa del web, la più criticata, ho voluto toccare con mano per cercare di capire perché questa moto vende così tanto, ebbene posso tranquillamente affermare che la trk502 merita ampiamente il successo che ha riscosso.
47cv. ben spalmati, sound entusiasmante, abitabilità da big, tutto è al posto giusto, tutto funziona con una regolarità imbarazzante grazie anche al motore praticamente elettrico.
Pesante ma maneggevole appena si parte, estetica da gigante della strada.
Faccio fatica ad ammetterlo ma il rapporto qualità prezzo è ineguagliabile, hanno azzeccato una moto probabilmente senza rendersene conto neanche loro in Benelli, lo stesso "mood" non lo si trova sulla nuova 702.
Insomma ragazzi , non è solamente il prezzo ad avere decretato il successo della mucchina cinese, ci fai tutto e ci vai dappertutto con costi di gestione irrisori......sarà l'uovo di colombo? Boh...non lo so, ma ripeto che questo mezzo che mi ha sempre incuriosito non mi ha lasciato affatto indifferente.
PS. Nota conce di Firenze offre previa adesione al loro finanziamento omaggio tris di borse , difficile offire di più.....ovviamente per chi decide di finanziarla tutta è conveniente.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 11:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1427
Località: Ravenna
Il prezzo è di 7.490€ f.c. Per moto ordinate e consegnate entro il 31 dicembre 2023, il tris valigie Benelli è compreso nel prezzo di listino. La promozione è realizzata in collaborazione con i concessionari Benelli che aderiscono all'iniziativa, quindi il finanziamento non è obbligatorio, le borse le hai di default, il concessionario ci ha provato.

ZERPONIO ha scritto:
Mi sto guardando attorno con l'intenzione di prendere una moto nuova che affiancherà o sostituirà del tutto la Stelvio, non mi sono voluto imporre limiti alla fantasia e sto facendo test ride in ogni direzione e tipologie diverse di moto con la stessa curiosità di un bambino in un negozio di giocattoli.
Non potevo esimermi dal provare il fenomeno commerciale degli ultimi 3 anni, per sfida, curiosità ebbene si....ho provato la Benelli trk502x.
La moto più discussa del web, la più criticata, ho voluto toccare con mano per cercare di capire perché questa moto vende così tanto, ebbene posso tranquillamente affermare che la trk502 merita ampiamente il successo che ha riscosso.
47cv. ben spalmati, sound entusiasmante, abitabilità da big, tutto è al posto giusto, tutto funziona con una regolarità imbarazzante grazie anche al motore praticamente elettrico.
Pesante ma maneggevole appena si parte, estetica da gigante della strada.
Faccio fatica ad ammetterlo ma il rapporto qualità prezzo è ineguagliabile, hanno azzeccato una moto probabilmente senza rendersene conto neanche loro in Benelli, lo stesso "mood" non lo si trova sulla nuova 702.
Insomma ragazzi , non è solamente il prezzo ad avere decretato il successo della mucchina cinese, ci fai tutto e ci vai dappertutto con costi di gestione irrisori......sarà l'uovo di colombo? Boh...non lo so, ma ripeto che questo mezzo che mi ha sempre incuriosito non mi ha lasciato affatto indifferente.
PS. Nota conce di Firenze offre previa adesione al loro finanziamento omaggio tris di borse , difficile offire di più.....ovviamente per chi decide di finanziarla tutta è conveniente.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 11:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1427
Località: Ravenna
Si Leo, ci siamo svenduti tutto come delle vechcie puttane............ nn c'è ormai un pezzo di Toscana che nn sia in mano agli stranieri, la gente esulta per la Ducati quado questa è AUDI quindi Germania a tutti gli effetti, saranno gli italiani che la costruisco, sarà Dall'Igna che la fa andare forte ma è sempre TEDESCA e quindi io esulto poco, anzi x nulla, auto italiane ne abbiamo? boh ! FCA è roba Francese mi dicono, Lancia, Autobianchi, tutte case automobilistiche morte, sta morendo Magneti Marelli...................
tempo 30 anni e italia non sarà più italiana e sarà come a Londra che non trovi un vero Londinese ( a parte il re) di razza.
se fossi solo me ne importa sega come dicono i toscani, ma ho un figlio e nn so cosa lasceremo....

LeoGuzzi ha scritto:
Svarzi è così.. i più abbiamo svenduto le nostre conoscenze tecniche per pochi euro..tutti i microchip arrivano da taiwan e dintorni..per non parlare di tutte le altre componenti elettroniche, tessuti ecc.
Ormai fanno prodotti di qualità anche la..è sono pure affidabili..ne vedremo delle belle con le auto elettriche..Lin E Co ecc.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 11:18 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
ZERPONIO ha scritto:
Faccio fatica ad ammetterlo ma il rapporto qualità prezzo è ineguagliabile, hanno azzeccato una moto probabilmente senza rendersene conto neanche loro in Benelli, lo stesso "mood" non lo si trova sulla nuova 702.


Stai dicendo che la 702 non ha quella alchimia magica della sorella più piccola? In che senso? cosa è che ti ha deluso?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 11:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1427
Località: Ravenna
https://www.inmoto.it/news/mercato/2023 ... risultato_

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 14:37 
Non connesso

Messaggi: 5993
@Svarzi
Hai ragione ma tu ti riferisci alla 702, io parlavo della 502, è una iniziativa della concessionaria che offre un finanziamento in alternativa a quello della casa madre, non ha niente a che vedere con la Benelli 702 che offre in default fino a dicembre il tris omaggio. Il giochino è molto semplice, compri in contanti la 502 e aggiungi le borse sono circa 1200euro in più sul prezzo finale chiavi in mano, se invece fai il finanziamento sono circa 1600euro comprensivo ovviamente di interessi.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 15:02 
Non connesso

Messaggi: 5993
@parrus
Esatto,
Sono alto 187cm, sulla 702 la triangolazione sella pedane è per me sfavorevole, le ginocchia escono leggermente fuori svasature serbatoio e costringono ad una posizione più raccolta.
Entrambe le selle della 702 sono meno comode della 502.
La 702 è piu leggera, più maneggevole, baricentro più basso, decisamente più sportiva e con un livello di finiture nettamente superiore alla 502 oltre ad avere circa 20cv in più....
e qui casca l'asino....
Attenzione, non sto dicendo che la 702 è peggiore, ma è una moto diversa. Credo, ma è una mia opinione, che la 502 piaccia perché decisamente più abitabile e con quella sensazione di moto più grande di cilindrata.
Sulla 502 paradossalmente ci sto comodamente, sulla 702 no, magari basterebbe alzare do 3 cm la sella ma non sono convinto.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 16:13 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Grazie Zerpo, verrebbe quasi da pensare che con la 700 abbiano voluto accontentare un clientela più sportiva a scapito della comodità..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 17:27 
Non connesso

Messaggi: 5993
Parrus74 ha scritto:
Grazie Zerpo, verrebbe quasi da pensare che con la 700 abbiano voluto accontentare un clientela più sportiva a scapito della comodità..

Secondo me la 702 strizza l'occhio ad un cliente più giovane e sportiveggiante in effetti la linea della 702 è filante e leggera.
Molti utenti 502 faranno l'upgrade con la 702 ma non penso faccia il botto come la 502 che è più completa con le barre paramotore incluse ed un parabrezza più che sufficiente. Dettaglio non trascurabile per entrambe, non sono tubeless.
Non faccio pubblicità alla concessionaria ma visto che abiti in zona Firenze fatti passare la curiosità e va a provarle entrambe. Firenze sud... :byee

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 17:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 442
Località: Marche Shire
LeoGuzzi ha scritto:
LE MOTO PIU' VENDUTE DEL 2023 (GENNAIO-AGOSTO)
1 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 3.715
2 BMW R 1250 GS Enduro 3.114 (una è la mia ;) ) :boing
3 HONDA AFRICA TWIN Enduro 3.018
4 YAMAHA TRACER 9 Turismo 2.710
5 YAMAHA TENERE 700 Enduro 2.127
6 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S Enduro 2.009
7 HONDA XL 750 TRANSALP Enduro 1.980
8 MOTO GUZZI V7 Naked 1.911 :guzzilogo
9 MOTO MORINI X-CAPE Enduro 1.843
10 HONDA CB 750 HORNET Naked 1.730
11 BMW R 1250 GS ADVENTURE Enduro 1.684
12 YAMAHA TRACER 7 Turismo 1.640
13 ROYAL ENFIELD HUNTER 350 Naked 1.635
14 YAMAHA MT-07 Naked 1.550
15 KEEWAY RKF 125 Naked 1.520
16 KAWASAKI Z 900 Naked 1.410
17 HONDA NC 750 X Enduro 1.381
18 YAMAHA MT-09 Naked 1.330
19 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 1.249
20 ROYAL ENFIELD METEOR 350 Naked 1.219
21 ROYAL ENFIELD SUPER METEOR 650 Custom 1.197
22 FANTIC MOTOR 125 CC ENDURO/MOTARD Enduro 1.175
23 KAWASAKI Z 650 Naked 1.079
24 VOGE VALICO 525DSX Enduro 1.037
25 MOTO GUZZI V85 TT Enduro 1.021 :guzzilogo
26 FANTIC MOTOR CABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLY Naked 1.017
27 HONDA CB 500 X Turismo 1.016
28 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 924
29 BENELLI BN 125 Naked 881
30 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 875


Prendendo sempre a riferimento la V85, posso capire le motivazioni di chi compra tutte le 24 prima di lei, tranne la Transalp.

Ok il fascino del nome, che evoca il viaggio più di qualunque altra, ok andrà bene, ok il prezzo è giusto... ma insomma.. non costa quanto una cinese, e oggi tutte le moto vanno 'bene'. Alla fine l'unica cosa che mi impressiona è il rapporto peso/potenza, che la rende interessante per chi vuole partire a pieno carico in 2, con la tranquillità e comodità Honda.

Una moto fatta per l'emozione del viaggio più che per quella del motociclismo. Una moto per tedeschi e francesi insomma, non per gli esteti italiani coi feticci fascionbiuti e performans.

Boh, un altro segno dei tempi che cambiano senza avvisarmi.

_________________
Le moto non si accendono. Si svegliano


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 17:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
ZERPONIO ha scritto:
Mi sto guardando attorno con l'intenzione di prendere una moto nuova che affiancherà o sostituirà del tutto la Stelvio, non mi sono voluto imporre limiti alla fantasia e sto facendo test ride in ogni direzione e tipologie diverse di moto con la stessa curiosità di un bambino in un negozio di giocattoli.
Non potevo esimermi dal provare il fenomeno commerciale degli ultimi 3 anni, per sfida, curiosità ebbene si....ho provato la Benelli trk502x.
La moto più discussa del web, la più criticata, ho voluto toccare con mano per cercare di capire perché questa moto vende così tanto, ebbene posso tranquillamente affermare che la trk502 merita ampiamente il successo che ha riscosso.
47cv. ben spalmati, sound entusiasmante, abitabilità da big, tutto è al posto giusto, tutto funziona con una regolarità imbarazzante grazie anche al motore praticamente elettrico.
Pesante ma maneggevole appena si parte, estetica da gigante della strada.
Faccio fatica ad ammetterlo ma il rapporto qualità prezzo è ineguagliabile, hanno azzeccato una moto probabilmente senza rendersene conto neanche loro in Benelli, lo stesso "mood" non lo si trova sulla nuova 702.
Insomma ragazzi , non è solamente il prezzo ad avere decretato il successo della mucchina cinese, ci fai tutto e ci vai dappertutto con costi di gestione irrisori......sarà l'uovo di colombo? Boh...non lo so, ma ripeto che questo mezzo che mi ha sempre incuriosito non mi ha lasciato affatto indifferente.
PS. Nota conce di Firenze offre previa adesione al loro finanziamento omaggio tris di borse , difficile offire di più.....ovviamente per chi decide di finanziarla tutta è conveniente.

È quello che ho sempre sostenuto circa la Benellina

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 18:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Lucatwin ha scritto:
LeoGuzzi ha scritto:
LE MOTO PIU' VENDUTE DEL 2023 (GENNAIO-AGOSTO)
1 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X Enduro 3.715
2 BMW R 1250 GS Enduro 3.114 (una è la mia ;) ) :boing
3 HONDA AFRICA TWIN Enduro 3.018
4 YAMAHA TRACER 9 Turismo 2.710
5 YAMAHA TENERE 700 Enduro 2.127
6 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S Enduro 2.009
7 HONDA XL 750 TRANSALP Enduro 1.980
8 MOTO GUZZI V7 Naked 1.911 :guzzilogo
9 MOTO MORINI X-CAPE Enduro 1.843
10 HONDA CB 750 HORNET Naked 1.730
11 BMW R 1250 GS ADVENTURE Enduro 1.684
12 YAMAHA TRACER 7 Turismo 1.640
13 ROYAL ENFIELD HUNTER 350 Naked 1.635
14 YAMAHA MT-07 Naked 1.550
15 KEEWAY RKF 125 Naked 1.520
16 KAWASAKI Z 900 Naked 1.410
17 HONDA NC 750 X Enduro 1.381
18 YAMAHA MT-09 Naked 1.330
19 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 1.249
20 ROYAL ENFIELD METEOR 350 Naked 1.219
21 ROYAL ENFIELD SUPER METEOR 650 Custom 1.197
22 FANTIC MOTOR 125 CC ENDURO/MOTARD Enduro 1.175
23 KAWASAKI Z 650 Naked 1.079
24 VOGE VALICO 525DSX Enduro 1.037
25 MOTO GUZZI V85 TT Enduro 1.021 :guzzilogo
26 FANTIC MOTOR CABALLERO 500 FLAT TRACK / SCRAMBLER / RALLY Naked 1.017
27 HONDA CB 500 X Turismo 1.016
28 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 924
29 BENELLI BN 125 Naked 881
30 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 875


Prendendo sempre a riferimento la V85, posso capire le motivazioni di chi compra tutte le 24 prima di lei, tranne la Transalp.

Ok il fascino del nome, che evoca il viaggio più di qualunque altra, ok andrà bene, ok il prezzo è giusto... ma insomma.. non costa quanto una cinese, e oggi tutte le moto vanno 'bene'. Alla fine l'unica cosa che mi impressiona è il rapporto peso/potenza, che la rende interessante per chi vuole partire a pieno carico in 2, con la tranquillità e comodità Honda.

Una moto fatta per l'emozione del viaggio più che per quella del motociclismo. Una moto per tedeschi e francesi insomma, non per gli esteti italiani coi feticci fascionbiuti e performans.

Boh, un altro segno dei tempi che cambiano senza avvisarmi.

Mettici che io nelle vicinanze ho più conce cinesi che MG

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 19:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1012
Località: SuiMonti
Nenux ha scritto:
Purtroppo non è così. BMW KTM ma anche Triumph producono già da anni non solo motori e componentistica in Cina ma intere moto. Adesso vi spiego il sistema Cinese. Per impiantare una fabbrica europea in Cina ti obbligano a costruire due identici stabilimenti, uno sarà il tuo il secondo del Governo Cinese loro dicono per il mercato interno.

ci metteremo vendere tutti prodotti cinesi io a te , te a me...etc..

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 20:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
svarzi ha scritto:
se fossi solo me ne importa sega come dicono i toscani, ma ho un figlio e nn so cosa lasceremo....

Esattamente i miei pensieri.
La vedo scura... ma scura scura. :ansia

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 20:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Certo che vedere la Benelli TRK 702 appena arrivata (che ha ancora il fiatone) già a 1070 pezzi venduti... :shock:

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: mer 4 ott 2023, 20:10 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
Sei arrivato,tardi amico mio questa osservazione l’ho già fatta io devo essere stanco caro il mio freno


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 5 ott 2023, 7:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1012
Località: SuiMonti
Nenux ha scritto:
L’ingordigia della produzione europea (bassi costi di mano d’opera e di materie prime) è stata miope abbiamo creato noi il nostro che ci sta fagocitando, la stessa economia USA ben più protettiva della ns fatta di egoismi nazionali ne sta soffrendo. Noi siamo morti e non lo sappiamo

oltre all'ingordigia europea aggiungi il fatto del loro comportamento "tanto lo faccio lo stesso..." che di brevetti, diritti (di ogni tipo) me ne sbatto..., normative sul lavoro, inquinamento.. e hai la risposta ai costi "competitivi" ed ai tris di bauli in omaggio.
una città , quella in cui vivo, sebbene in provincia considerata "benestante" la mia dove di fatto in pochi anni nonostante il banco alimentare x le onlus abbia raddoppiato la quantità viene esaurito nella metà del tempo.
E' solo l'inizio di una catastrofe. Perchè se (anzi quando ) cederanno i poli ed i sistemi produttivi del centro nord l'italia è di fatto spacciata.
Sarà troppo tardi quando anche le "caste" di ogni genere ed ordine ,che credono di poter vivere isolate nel loro castello dorato , faranno i conti con una povertà e una illegalità dilagante.
Senza lavoro niente tasse e senza tasse niente servizi , ivi pensioni di ogni sorta e genere comprese ,e relativo pubblico impiego "sicuro".
Le "banche" proveranno ad emettere altri "debiti" ma essendo già quelli presenti non solvibili si regaleranno intere infrastrutture, asset , territori..

_________________
_________________
Downsize & Slowride


Ultima modifica di bkl il gio 5 ott 2023, 11:25, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 5 ott 2023, 10:56 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
:v85tt Purtroppo hai ragione da vendere ed è per questo che è la Guzzi tutto Fatto in Italia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 5 ott 2023, 21:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Visione condivisibile quella di bkl, e che ho fatto mia da anni.
Senza contare che gli stipendi in Italia sono al palo da circa 20 anni (più o meno dall'entrata nella UE). Siamo riusciti a fare peggio persino del Portogallo.
Io tremo quando iniziaranno a chiudere tutte le fabbrichette nel nord (molte a ricasco della Germania, che oggi va malissimo).

Purtroppo il settore moto italiano si è tutto "verticalizzato" su modelli premium/finto-premium. E' come se nel settore auto la gamma di Fiat partisse dall'Audi A6 come entry-level... roba da pazzi.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: gio 5 ott 2023, 22:06 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 3707
Località: Alessandria
Il fatto è che sul lusso, come sul hi-tech, c'è molto margine e la concorrenza diventa anche molto difficile. E mica solo sulle moto. Ieri sono stato in visita "di istruzione" allo stabilimento Solvay di Spinetta Marengo, che è poi uno dei più grandi e strategici del gruppo, ho scoperto solo dopo che lo vedo da una vita dalla finestra di casa mia.
Ci hanno spiegato in breve la produzione del loro fluoroelastomero di punta, il PFR, che si usa per o-ring e guarnizioni specialissime (aerospaziale, produzione wafer silicio). La produzione è di poche tonnellate/anno, ma alla fine della visita ho chiesto a quanto vendono al kg il loro prodotto (in forma di mattonelle che poi sono lavorate dal produttore finale delle guarnizioni); risposta: "alcune migliaia di euro al kg". :77
Ecco, quando hai un know-how del genere e fai prodotti simili, non basta che un concorrente abbia tanti soldi per riuscire ad aprire uno stabilimento nel far-east che "lo fa uguale". Oltretutto ci hanno detto che su circa 1000 persone che lavorano li, il 20% ha una laurea tecnica, che non è proprio la regola in uno stabilimento........(il centro ricerche è in Lombardia).
Questo per dire che Piaggio e Ducati fanno solo bene a puntare su prodotti più ricercati per qualità e design, perché la "guerra" per fare in salsa italiana la CB500X o la TRK502, è persa prima di cominciarla. A meno di non farsela produrre ad est e metterci poi solo il marchio sopra, ovviamente . . . . .

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 6 ott 2023, 2:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Gabor ha scritto:
Il fatto è che sul lusso, come sul hi-tech, c'è molto margine e la concorrenza diventa anche molto difficile.

Ecco che vieni a quello che intendo dire.
Per combattere in quel segmento lì devi sfornare "chicche" tecnologiche come un treno e... spendere soldi a vagonate. Ducati ha scelto questa strada, ma tutte le altre italiane che ci hanno provato sono fallite o semifallite.
Benelli faceva la Tornado, ricordi? Fallita e "salvata" dai cinesi.
Morini faceva la Granpasso ed altre, ricordi? Fallita e "salvata" dai cinesi
Agusta? Finché c'era il russo che sborsava poteva permettersi di stare in rosso, ma poi... fallita tecnicamente e "salvata" da KTM.
E l'elenco potrebbe continuare.
Tutti ci hanno sbattuto il muso.

Non è che ci sia molto spazio disponibile, eh? Non è che di Gucci/Versace/Valentino ce ne siano a bizzeffe. Lo spazio è quello. Dentro un altro, fuori tu.

Io non credo che il "successo" si raggiunga solo con l'ultrasofisticazione, l'iperbolizzazione dei prodotti. Al contrario ci vogliono idee nuove e buone.
Piaggio? Ha avuto l'idea di fare uno scooter monoscocca in lamiera stampata dalla linea gradevole e personale --> BOOM! Vendite impazzite.
Guzzi? Ha avuto l'idea di fare uno scooter, il Galletto, a ruote alte con pure la ruota di scorta --> BOOM! Vendite impazzite
In tempi più recenti... Royal Enfield? Ha avuto l'idea di fare un pezzo di ferro buono per tutto che strizza l'occhio all'adventure --> BOOM! Vendite impazzite

Insomma, non credo proprio che l'unico modo di fare i soldi sia di buttarsi nel "lusso", altrimenti qua (come dice bkl) chiudiamo baracca e burattini, motociclisticamente parlando.
Non è che tutta l'Italia può lavorare solo per Ferrari, Valentino e Cartier... qualcuno che impasta il pane di domani mattina sarà sempre richiesto.

(Non so se si è capito, ma quanto sopra si riferisce sopratutto alla situazione Guzzi. Tirassero fuori idee piuttosto! Che il radar se lo possono tenere quando giocano a battaglia navale!!!!)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 6 ott 2023, 7:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
frenostanco ha scritto:
Gabor ha scritto:
Il fatto è che sul lusso, come sul hi-tech, c'è molto margine e la concorrenza diventa anche molto difficile.

Ecco che vieni a quello che intendo dire.
Per combattere in quel segmento lì devi sfornare "chicche" tecnologiche come un treno e... spendere soldi a vagonate. Ducati ha scelto questa strada, ma tutte le altre italiane che ci hanno provato sono fallite o semifallite.
Benelli faceva la Tornado, ricordi? Fallita e "salvata" dai cinesi.
Morini faceva la Granpasso ed altre, ricordi? Fallita e "salvata" dai cinesi
Agusta? Finché c'era il russo che sborsava poteva permettersi di stare in rosso, ma poi... fallita tecnicamente e "salvata" da KTM.
E l'elenco potrebbe continuare.
Tutti ci hanno sbattuto il muso.

Non è che ci sia molto spazio disponibile, eh? Non è che di Gucci/Versace/Valentino ce ne siano a bizzeffe. Lo spazio è quello. Dentro un altro, fuori tu.

Io non credo che il "successo" si raggiunga solo con l'ultrasofisticazione, l'iperbolizzazione dei prodotti. Al contrario ci vogliono idee nuove e buone.
Piaggio? Ha avuto l'idea di fare uno scooter monoscocca in lamiera stampata dalla linea gradevole e personale --> BOOM! Vendite impazzite.
Guzzi? Ha avuto l'idea di fare uno scooter, il Galletto, a ruote alte con pure la ruota di scorta --> BOOM! Vendite impazzite
In tempi più recenti... Royal Enfield? Ha avuto l'idea di fare un pezzo di ferro buono per tutto che strizza l'occhio all'adventure --> BOOM! Vendite impazzite

Insomma, non credo proprio che l'unico modo di fare i soldi sia di buttarsi nel "lusso", altrimenti qua (come dice bkl) chiudiamo baracca e burattini, motociclisticamente parlando.
Non è che tutta l'Italia può lavorare solo per Ferrari, Valentino e Cartier... qualcuno che impasta il pane di domani mattina sarà sempre richiesto.

(Non so se si è capito, ma quanto sopra si riferisce sopratutto alla situazione Guzzi. Tirassero fuori idee piuttosto! Che il radar se lo possono tenere quando giocano a battaglia navale!!!!)

Non credo fosse questo il discorso di Gabor. Il lusso non è mai in crisi, ma chi spende tanto pretende altrettanto, Benelli, Morini e Agusta che affidabilità avevano? E quale rete sul territorio? Non è che se la trattoria da Zio Peppe ti serve piatti gourmet su una tovaglia a quadri sporca di vino e sugo prende una stella Michelin.
Inoltre che fine hanno fatto tutte le over 1000 degli anni recenti? È rimasta Ducati. KTM, ovviamente il GS e vediamo Triumph quanto regge...

Fino all'anno scorso le cinesi e le indiane andavano ad infastidire le pari cilindrata giapponesi, ora già siamo a 7-800cc, a quando una 1000?

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 6 ott 2023, 8:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
anche la v85 e' lusso perche' una media ora la puoi trovare a 6000 euro quindi la guzzi deve per forza dare qualcosa in piu' in termini di fascino ma anche contenuti.
il radar? io non l'ho mai avuto su una moto e se mai lo avro' lo giudichero'
io auspico che si facciano anche moto umane e la stelvio sembra proprio andare in questa direzione.
poi che noi o la maggior parte di noi non puo' permettersi un prodotto questo non vuol dire che faccia schifo vedi multistrada v4 rally per me e' un sogno di moto non sto' qui a scrivere che ha cose senza senso perche' non posso permettermela quindi non voglio nemmeno sedermici sopra come ho fatto sempre con le supercar. ma da qui a stare a giudicare quello a cui non posso arrivare...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Classifica immatricolazione Moto
MessaggioInviato: ven 6 ott 2023, 8:50 
Non connesso

Messaggi: 1998
Località: Roma
La V4 rally ha lo stesso fascino e per me lo stesso senso di una Ferrari. Bellissima:sì Tecnologicamente avanzata: sì Se avessi 34 k€ da spendere su una moto la comprerei: no
Per tutte le considerazioni che ho già espresso sul mio interpretare questo segmento.
E’ un dogma:no. Solo la mia personalissima e inutile ai più opinione.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287 ... 310  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gabor

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group