FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Classifica immatricolazione Moto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=60
Pagina 241 di 300

Autore:  ZERPONIO [ dom 12 giu 2022, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

In Cina hanno già lanciato il modello nuovo della Trk con alcune migliorie tecniche come cerchi tubeless dorati a raggi tangenziali molto belli, un tft come nuova strumentazione.
In rete ci sono già foto e video.
Intrigante :bagno

Autore:  -Goldrake- [ dom 12 giu 2022, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

enzo-NW ha scritto:
Anche l'uso della moto non sarà piu quello spensierato di prima, forse anche in Europa non potremo o vorremo piú andare avanti con le cilindrate e potenze esagerat. cCome in Asia, una moto media per tutti ritornerà un 350/400, le piccole saranno solo le 125 e ci riabitueremo a considerare moto grosse per viaggiare quelle sopra 600/750.
(e magari riscopriremo che sono sufficienti per le nostre capacità ed esigenze come motociclisti perennemente braccati da velox ovunque).

Quoto tutto!

Autore:  -Goldrake- [ dom 12 giu 2022, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

enzo-NW ha scritto:
c'é una generazione di giovani che vengono umiliati da 10 anni o piu con contratti precari attorno ai 1000 euro al mese.

P. S. Italia paese di vecchi al potere che pensano da vecchi senza prospettiva a lungo termine !! Già i giovani sono pochi, se poi fai di tutto perché i migliori scappino all'estero allora... Sei destinato a fare una brutta fine.


Standing ovation!!!!!!!!

Autore:  frenostanco [ dom 12 giu 2022, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Già.
Come diceva Giuseppe, oramai quando un motociclista si toglie il casco si osserva nella maggioranza dei casi una folta capigliatura... grigia.

Un modello senza troppe pretese per i giovani (e non solo per loro) ci starebbe bene nella "line-up" dei costruttori italiani.
Temo tuttavia che il treno sia già passato. Se è vero che per mettere in cantiere una moto ci vogliono dai due ai tre anni allora vedremo Benelli dilagare nella penisola italica (oltre alla TRK, i vari leoncino non sono affatto malvagi).

Autore:  ch-zep [ dom 12 giu 2022, 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Non Made in Italy, non Made in Germany, magari non Made in England o USA, ma le moto a buon mercato ci sono sempre state. Le Case giapponesi hanno quasi sempre proposto dei modelli basic, mi pare.
Poi naturalmente bisogna farsele piacere.

Certo, una Benelli, una Voge, una Morini che assomigliano a GS, Multistrada e AfricaTwin sono magari più appetibili, ma moto economiche ce ne sono sempre state.

Sempre secondo me, i produttori europei in effetti hanno dormito un po’ troppo nel settore delle moto economiche/entry level.

Autore:  frenostanco [ dom 12 giu 2022, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

I modelli "basic" proposti dai jap sono sempre stati invero un pò miserelli. Come se "entry-level" dovesse per forza fare coppia con il termine "bruttina".

Io vedo una diversa mentalità dei cinesoidi rispetto ai jappoidi: loro ci credono. Non pensano affatto che una moto di pochi cc e prezzo debba essere trattata come un "male necessario", ovvero una toppa da mettere volenti o nolenti per completare la linea di modelli.

Nei vari saloni cinesi ho visto moto da 300, 400, 500cc veramente intriganti, stilose, aggressive. Non vedo quella mentalità europea di considere queste moto "da sfigati". Invece per loro è un segmento come tutti gli altri. Ci mettono lo stesso impegno nel fare una moto da 300cc come una da 1300cc.

Parcheggiamo di fianco una TRK 502 ed una CB500X. Diciamoci la verità: voi quale comprereste?

Autore:  ch-zep [ dom 12 giu 2022, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
I modelli "basic" proposti dai jap sono sempre stati invero un pò miserelli. Come se "entry-level" dovesse per forza fare coppia con il termine "bruttina".

Io vedo una diversa mentalità dei cinesoidi rispetto ai jappoidi: loro ci credono. Non pensano affatto che una moto di pochi cc e prezzo debba essere trattata come un "male necessario", ovvero una toppa da mettere volenti o nolenti per completare la linea di modelli.

Nei vari saloni cinesi ho visto moto da 300, 400, 500cc veramente intriganti, stilose, aggressive. Non vedo quella mentalità europea di considere queste moto "da sfigati". Invece per loro è un segmento come tutti gli altri. Ci mettono lo stesso impegno nel fare una moto da 300cc come una da 1300cc.

Parcheggiamo di fianco una TRK 502 ed una CB500X. Diciamoci la verità: voi quale comprereste?


Freno, loro ci credono …perché per il momento una vera Multistrada/GS/RT/AT non la sanno o non la vogliono fare. Tra poco magari faranno anche quelle.
Fanno le moto con i motori che hanno a disposizione/sanno produrre. Quelli cioè che i jap hanno dismesso e di cui hanno potuto comprare le varie licenze di costruzione.

Io che detesto cordialmente anche quasi tutta la produzione jap, Honda in primis, tra la CB500X e la TRK 502 non avrei dubbi. Guardale da vicino e nei dettagli… Honda vince facile facile.

ps. La cb500x l’ho anche provata; in tutta onestà devo dire che i suoi soldi li vale. La TRK? Non vorrei dover rifare la vaccinazione antitetanica :bagno

Autore:  enzo-NW [ dom 12 giu 2022, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

ch-zep ha scritto:
Non Made in Italy, non Made in Germany, magari non Made in England o USA, ma le moto a buon mercato ci sono sempre state. Le Case giapponesi hanno quasi sempre proposto dei modelli basic, mi pare.
Poi naturalmente bisogna farsele piacere.

Certo, una Benelli, una Voge, una Morini che assomigliano a GS, Multistrada e AfricaTwin sono magari più appetibili, ma moto economiche ce ne sono sempre state.

Sempre secondo me, i produttori europei in effetti hanno dormito un po’ troppo nel settore delle moto economiche/entry level.


Tutto giusto, il mercato di chi ha un budget limitato é sempre piu importante.
Molti paesi europei saranno prossimamente piú poveri, o meglio ci sarà maggiore divario tra chi sta bene e la grande massa della popolazione: questi magari sognano una multistrada ma si accontentano volentieri di una motina economicamente abbordabile, non assetata e affidabile per andare al lavoro, o in giro nel fine sett.
Con la benza prossima ai 2.50 il fatto che fa 30 km/litro al posto di 15 le rende interessanti.
Forse é piu importante che sia affidabile una moto in questa classe che tra quelle premium, e deve pure essere facile come manutenzione.
Se poi sono mono o bicilindrici in linea pensati 10 o 20 anni fa non fa molta differenza.
In fondo, la Guzzi degli anni 50 era questo, faceva motorone da corsa ma vendeva il cardellino 65, o moto da 150 o 175 o il galletto..

Autore:  RobSixtysix [ dom 12 giu 2022, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

ch-zep ha scritto:
ps. La cb500x l’ho anche provata; in tutta onestà devo dire che i suoi soldi li vale. La TRK? Non vorrei dover rifare la vaccinazione antitetanica :bagno

Sei proprio un talebano! ............. e anch'io!!!!! : Thumbup : : Chessygrin :

Autore:  Gabor [ dom 12 giu 2022, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
..........
Parcheggiamo di fianco una TRK 502 ed una CB500X. Diciamoci la verità: voi quale comprereste?

CB500X, senza dubbio. L'hanno sempre evoluta, e l'ultima versione è proprio una moto bella e completa di tutto, buona tutti i giorni ed anche per un viaggio a Capo Nord senza noie.
Oltretutto nell'ultimo giro di gruppo che abbiamo fatto, c'era una divagazione off di una dozzina di km, non banale (ben più di una strada bianca....). Con noi c'era un "signore" (per dire non certo un giovane Jacopo Cerruti....) che l'aveva presa da poco. A parte il fatto che ha perso il bauletto a metà strada (ma gliene incolse, andare in off con il bauletto :77 , pure mezzo pieno di cose inutili), con quella moto se l'è anche cavata sorprendentemente bene.

Autore:  frenostanco [ dom 12 giu 2022, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

ch-zep ha scritto:
Io che detesto cordialmente anche quasi tutta la produzione jap, Honda in primis, tra la CB500X e la TRK 502 non avrei dubbi. Guardale da vicino e nei dettagli… Honda vince facile facile.

Che io ricordi, la CB500X è prodotta in Thailandia... (oppure Vietnam?). Ci sono veramente questi 1240 euro di differenza?
Si, vabbé... i fili a vista della TRK sono orribili, però a livello di freni forcella e mono come stiamo messi? Senza contare che la carenatura della TRK è una spanna sopra a mio avviso.
E poi la sella della TRK è in due pezzi ed i comandi sono retroilluminati (ed hai anche i tubi paramotore).

Diciamoci la verità: la TRK è uno Schnäppchen a quel prezzo.

Autore:  frenostanco [ dom 12 giu 2022, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Gabor ha scritto:
Con noi c'era un "signore" (per dire non certo un giovane Jacopo Cerruti....) che l'aveva presa da poco. A parte il fatto che ha perso il bauletto a metà strada (ma gliene incolse, andare in off con il bauletto :77 , pure mezzo pieno di cose inutili), con quella moto se l'è anche cavata sorprendentemente bene.

Qui sul forum c'é qualcuno che con la TRK c'é andato in Marocco (con passeggera) a seguito del solito gruppo di GS e problemi zero.

Autore:  -Goldrake- [ lun 13 giu 2022, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Purtroppo l'equivalenza moto medio -piccole = entry level = economiche si è andata sempre più rafforzando. KTM e, recentemente, Aprilia e Triumph sono le uniche ad arrivare contro corrente.


@Zep sulla Trk ti do ragione, ma vai a vedere da vicino una Voge o una Morini e continuate con le omologhe Suzuki o Honda. Te lo dico come invito, non come provocazione. Ho avuto modo di vederle da vicino e non mi sembrano troppo peggiorin rispetto alle jap.

Autore:  Calidreaming [ lun 13 giu 2022, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

-Goldrake- ha scritto:
@Zep sulla Trk ti do ragione, ma vai a vedere da vicino una Voge o una Morini e continuate con le omologhe Suzuki o Honda. Te lo dico come invito, non come provocazione. Ho avuto modo di vederle da vicino e non mi sembrano troppo peggiorin rispetto alle jap.


ma non è che da altri marchi noto chissà quali prodezze di rifinitura, fino a non molto tempo fa un parabrezza bmw si opacizzava già dopo due giorni, cosa a mio avviso intollerabile stante il costo di un GS giusto per dire una robetta come un'altra...
insomma non mi pare che TRK sia così pessima come dite, certo un Tuareg è tutt'altra moto ma diamine ci ballano diversi eurini anche

Autore:  ch-zep [ lun 13 giu 2022, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Calidreaming ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
@Zep sulla Trk ti do ragione, ma vai a vedere da vicino una Voge o una Morini e continuate con le omologhe Suzuki o Honda. Te lo dico come invito, non come provocazione. Ho avuto modo di vederle da vicino e non mi sembrano troppo peggiorin rispetto alle jap.


ma non è che da altri marchi noto chissà quali prodezze di rifinitura, fino a non molto tempo fa un parabrezza bmw si opacizzava già dopo due giorni, cosa a mio avviso intollerabile stante il costo di un GS giusto per dire una robetta come un'altra...
insomma non mi pare che TRK sia così pessima come dite, certo un Tuareg è tutt'altra moto ma diamine ci ballano diversi eurini anche


Se dopo 2 giorni un parabrezza diventa opaco, di certo BMW lo cambia in garanzia... è così da almeno 40 anni, a mia memoria. Se invece è il parabrezza di cui mi raccontava mio cuggggino, la storia è un pelo diversa.

Trovo che la differenza di prezzo tra una Aprilia Tuareg e una TRK sia assolutamente giustificata: leggere la scheda tecnica, guardarle da vicino e magari provarle dovrebbe fugare ogni dubbio. Che 12500€ siano tanti soldi ci sta senz’altro.

Autore:  ch-zep [ lun 13 giu 2022, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

-Goldrake- ha scritto:
...

@Zep sulla Trk ti do ragione, ma vai a vedere da vicino una Voge o una Morini e continuate con le omologhe Suzuki o Honda. Te lo dico come invito, non come provocazione. Ho avuto modo di vederle da vicino e non mi sembrano troppo peggiorin rispetto alle jap.


Vero, Zontes, Voge e CF sono fatte meglio: in futuro potrebbero anche stupirci. Proprio perché in EUROPA non potranno mai produrre moto così a buon mercato.

Autore:  lmammin [ lun 13 giu 2022, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

ch-zep ha scritto:
Trovo che la differenza di presto tra una Aprilia Tuareg è una TRK sia assolutamente giustificata: leggere la scheda tecnica, guardarle da vicino e magari provarle dovrebbe fugare ogni dubbio. Che 12500€ siano tanti soldi ci sta senz’altro.


Quoto anche la virgola!

Autore:  ZERPONIO [ lun 13 giu 2022, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Si nota subito la differenza di finiture tra una Trk ed una Voge, eppure la Benelli continua ad essere piu' gradita per la sua impostazione da moto grossa e la sua estetica scopiazzata mixando moto europee di successo.
I fili a vista c'erano sui primi modelli, mi ricordo bene quelli delle frecce posteriori, adesso la moto e' decisamente migliorata , negli anni hanno modificato i comandi, i paramani, portapacchi ed altre accortezze.
Onestamente la Voge da vicino sembra un'Honda con un logo diverso sul serbatoio, piu' compatta e leggera della Benelli, meno abitabile ma rifinita molto meglio(forcelle e freni di marchi storicamente conosciuti).
Difficile competere quando un marchio come Voge offre in promozione la DS/DSX Valico 500 a circa 6000 euro con il kit borse(x3) in alluminio in omaggio.
La Xcape Morini invece continua non entusiasmarmi per nulla

Autore:  CorazzataPotemkin [ lun 13 giu 2022, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Mettiamoci l' anima in pace, faranno quel che hanno fatto i jap e ci metteranno anche meno.

Autore:  frenostanco [ lun 13 giu 2022, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Mi ricordo la fine ingloriosa delle case britanniche Ariel, Norton, BSA, e tante altre. Paradossalmente gli anni precedenti il fallimento e la chiusura furono anche quelli in cui vendettero di più.
Se non erro ad un certo punto arrivarono a vendere complessivamente più di 250.000 motocicli all'anno (!!!) esportati in tutto il mondo.
Si spostarono progressivamente sulle alte cilindrate e su modelli iper-sofisticati (comunque bellissimi), snobbando (a parte timidi e pietosi tentativi) le piccole cilindrate e gli scooters.
Italiani e tedeschi (ed a seguire i jap) gli fecero le scarpe.

Autore:  Calidreaming [ mar 14 giu 2022, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

ch-zep ha scritto:
Se dopo 2 giorni un parabrezza diventa opaco, di certo BMW lo cambia in garanzia... è così da almeno 40 anni, a mia memoria. Se invece è il parabrezza di cui mi raccontava mio cuggggino, la storia è un pelo diversa.

Trovo che la differenza di prezzo tra una Aprilia Tuareg e una TRK sia assolutamente giustificata: leggere la scheda tecnica, guardarle da vicino e magari provarle dovrebbe fugare ogni dubbio. Che 12500€ siano tanti soldi ci sta senz’altro.


a quanto pare "non chiaramente" i 2 giorni erano una provocazione ma di GS e anche altri modelli con parabrezza opacizzati dal sole o dalle intemperie in casa BMW ne ho visti spessissimo, cosa mai vista in casa Guzzi dove invece, sulla mia stessa breva ad esempio, vedevo parabrezza con supporti che facevano un pelo di ruggine per dire, cosa che con l'isotta anche dopo anni di sole e pioggia non è mai capitato.
poi se tuo cugino te ne racconta altre pace, io non ho un cugino che mi racconta di parabrezza opacizzati, mi pare che giri su una speed 3 mio cugino in sardegna ma capace l'abbia venduta ormai :lol: :lol:

Poi che la differenza sia giustificata tra una Tuareg e una Trk siamo in due a dirlo, ma proprio per quello non possiamo pretendere dalla piccola Benelli di avere livelli qualitativi di chissà quale livello, uno spende poco e ha poco in termini di componentistica, ma a livello di godibilità non mi pare che chi si muove con la Trk sia limitato rispetto alla Tuareg.
Cioè a me fa piacere sapere che ci sono più possibilità di mettere due ruote sotto al culo di tanti giovani, grazie a moto, magari non bellissime, come la Trk; sono tutti possibili motociclisti del futuro che domani quando avranno il loro stipendio "interessante" potrebbero comprare un Tuareg come una GS o una V85.
Mi pare un fatto positivo per la nostra "categoria", se dovessimo aspettare il gruppo Piaggio o quello KTM-BMW ecc. direi che stiamo freschi ecco...

Autore:  frenostanco [ mar 14 giu 2022, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Calidreaming ha scritto:
Cioè a me fa piacere sapere che ci sono più possibilità di mettere due ruote sotto al culo di tanti giovani, grazie a moto, magari non bellissime, come la Trk; sono tutti possibili motociclisti del futuro che domani quando avranno il loro stipendio "interessante" potrebbero comprare un Tuareg come una GS o una V85.
Mi pare un fatto positivo per la nostra "categoria", se dovessimo aspettare il gruppo Piaggio o quello KTM-BMW ecc. direi che stiamo freschi ecco...

Quoto.
Speriamo davvero che ci sia qualche giovane a prendere il nostro testimone. Sarebbe un peccato se i nostri figli non potessero più conoscere l'emozione di volare in bilico su due ruote.
(Alla faccia di chi prefigura un futuro radioso di cubicoli automatizzati che ci portano dal punto A al punto B su percorsi prestabiliti mentra giochiamo alla playstation.)

Autore:  Calidreaming [ mar 14 giu 2022, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
(Alla faccia di chi prefigura un futuro radioso di cubicoli automatizzati che ci portano dal punto A al punto B su percorsi prestabiliti mentra giochiamo alla playstation.)


quella sarà l'inevitabile evoluzione delle vetture, e mi auguro ci si arrivi presto, quanto meno per la circolazione cittadina ed autostradale.

Autore:  Gabor [ mar 14 giu 2022, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
......Alla faccia di chi prefigura un futuro radioso di cubicoli automatizzati che ci portano dal punto A al punto B su percorsi prestabiliti mentre giochiamo alla playstation.........


Questa volta ti :quoto

Autore:  ch-zep [ mar 14 giu 2022, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

CorazzataPotemkin ha scritto:
Mettiamoci l' anima in pace, faranno quel che hanno fatto i jap e ci metteranno anche meno.

Poco ma sicuro, ma non con standard qualitativi rigorosi come quelli jap degli anni ‘70.

Pagina 241 di 300
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/