Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 15:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15410
Località: Narzole
Stelvioblack ha scritto:
Mauro 73 ha scritto:
Concordo con chi critica le motivazioni ecologiche per l'ibrida......e il vecchio adagio che dice "io nel mio piccolo contribuisco" l'ho sempre trovato una cazzata.....ma il discorso sarebbe lungo...

Ma a me fondamentalmente interessa avere l'auto che più mi crea interesse dal punto di vista delle innovazioni tecniche e poi mi deve anche piacere esteticamente. Se poi è un marchio che NON mi rende visibile, meglio ancora.
Quello che più mi interessa di un auto è la comodità di guida,la sicurezza in generale, la capacità di carico ecc.ecc., se poi consuma il 40% in meno dell'equivalente modello solo benzina (sono un anti diesel convinto) è un'ottima cosa, se poi inquina meno tanto meglio e a me non costa niente.

Nell'auto, visto che la uso principalmente per lavoro cerco la comodità assoluta.
Nelle moto, visto che le uso per divertirmi, cerco il piacere e le emozioni che la Stelvio mi da in questo momento della mia vita.

:quotototo

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 15:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
Inoltre un'auto ibrida costa circa come l'equivalente diesel, consuma molto meno del diesel e non lascia quelle scie di fumo nero che si stanno vedendo sempre con maggior frequenza, perchè nessuno ha spiegato agli acquirenti delle auto diesel, che ogni tanto si dovrebbe fare una bella manutenzione generale e non limitarsi a cambiare olio e filtro.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 15:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
se hai un diesel moderno roberto il filtro antiparticolato e' autorigenerante oppure ce l'additivo cerina..oppure il catalizzatore scr..il punto e' che il fumo nero piu' ne fanno e meno inquinano...perche' l'inquinamento non e' una cosa estetica....il fumo nero il particolato pesante era in pratica solo polvere mentre ora ci sono le belle polveri sottili...che fanno ben altri danni..
comunque ad ognuno il suo...certo e' che come non citare in questa diatriba il metano? e' davvero ecosostenibile...si potrebbe pure fare con i rifiuti...e quello inquina meno di tutte le soluzioni esposte..quindi ibrido a metano? no non conviene ai politicanti...
io amo il diesel perche' ha coppia e quella mi serve per auto\furgoni pesanti e stracarichi..ma se facessero un furgone ibrido lo prenderei sicuramente in considerazione...
anche con le mie convinzioni resto piantato sul fatto che non c'e' una via giusta ma diverse strade percorribili.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 15:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
guzzienduromassimo ha scritto:
anche con le mie convinzioni resto piantato sul fatto che non c'e' una via giusta ma diverse strade percorribili.

Pensa che quando inventarono l'automobile, erano tutti felici perchè convinti di aver risolto il problema dell'inquinamento provocato dagli escrementi dei cavalli che trainavano le carrozze, lasciati in abbondanza sulle strade di città e paesi.
Ogni epoca ha il suo tipo inquinamento.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 16:02 
Stelvioblack ha scritto:
...quando inventarono l'automobile, erano tutti felici perchè convinti di aver risolto il problema dell'inquinamento provocato dagli escrementi dei cavalli che trainavano le carrozze, lasciati in abbondanza sulle strade di città e paesi.


valgrana c'era!!! :linguaccia


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 16:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
nel nostro forum c'e' un altro tipo di inquinamento...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 17:12 
Non connesso

Messaggi: 7117
Personalmente preferisco Subaru, il biscione nipponico

Comunque tra le ibride sopra descritte (costo batterie Immagine) ed i diesel con i vari problemi di FAP-DPF sceglierei una benzina a gpl


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 17:45 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
guzzienduromassimo ha scritto:
nel nostro forum c'e' un altro tipo di inquinamento...



:roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll


:inside

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 17:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
dipende sempre dagli usi...
benzina gpl che autonomia hai? non credo 1000\1200km di una diesel moderna...quindi scartata a priori.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 21:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
guzzienduromassimo ha scritto:
se hai un diesel moderno roberto il filtro antiparticolato e' autorigenerante oppure ce l'additivo cerina..oppure il catalizzatore scr...

Ma qualcuno ha idea quanto possono durare questi dispositivi?
Non penso possano svolgere la loro funzione per tutta la durata dell'auto.
Quando uscirono le prime auto con catalizzatore, si parlava di un corretto funzionamento per circa 80K poi non si è saputo più nulla.
Non ho mai sentito di qualcuno che abbia mai sostituito qualcuno di questi dispositivi "anti inquinamento"

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 22:08 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Se la gente sapesse realmente come funzionano i dispositivi anti-inquinamento delle vetture, probabilente oggi andremmo tutti in giro con auto a metano o elettriche !!!

Es... su una macchina a benzina con catalizzatore è sufficiente fare un pieno di 98 ottani x rendere il catalizzatore inefficiente x sempre e lo stesso vale anche la macchina viene accesa anche solo una volta a spinta !!!

Non parliamo poi di EGR FAP e menate varie...

:sad

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 22:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Da ingenuo, però, mi viene da dire che le revisioni dovrebbero evitare la circolazione di auto in quelle condizioni...
Poi però che sempre chi si gongola del centro revisioni 'amico'.

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 22:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
Paolone© ha scritto:
Da ingenuo, però, mi viene da dire che le revisioni dovrebbero evitare la circolazione di auto in quelle condizioni...
.

:77 ma perchè a quest'ora ci stai a prendere per il culo? Che ti abbiamo fatto :roll: :roll:
:byee :byee

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 22:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
Guzzometro ha scritto:
Es... su una macchina a benzina con catalizzatore è sufficiente fare un pieno di 98 ottani x rendere il catalizzatore inefficiente x sempre .
:sad

:shock: E allora perchè la vendono? Se vale anche per le moto, ora capisco perchè molti lo tolgono. : Chessygrin :

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 23:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
E' la benzina col piombo, ormai bandita, che rovina il catalizzatore, non gli ottani...

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: mar 23 ott 2012, 8:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
in peogeot per esempio il fap va' cambiato anzi quando va' cambiato lo cambi per forza perche' l'auto non va' piu'...ai tempi dell'ulysse si cambiava ogni 80.000 e si accendeva una spia e il motore non andava praticamente....
poi hanno portato il cambio a 120 poi 180.000km...e ora non so'.
mentre ci sono anche dei filtri autorigeneranti con un autocombustione interna etc..etc..etc....che poi alle revisioni nessuno controlla niente e' un altro discorso...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: mar 23 ott 2012, 9:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
le "revisioni" sono sostanzialmente un altro balzello gestito.......all'italiana.....e la cosa che da più fastidio è che è spacciato con l'ipocrisia/demagogia della sicurezza.......................

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: mar 23 ott 2012, 10:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Mauro 73 ha scritto:
le "revisioni" sono sostanzialmente un altro balzello gestito.......all'italiana.....e la cosa che da più fastidio è che è spacciato con l'ipocrisia/demagogia della sicurezza.......................

Per quanto ne so io, l'epoca dei 'furbetti' è vicina al tramonto; i nuovi sistemi di controllo automatizzati hanno avuto dei problemi in fase di certificazione, ma il discorso è solo rinviato di qualche mese, se non erro ad aprile del prossimo anno.

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: mar 23 ott 2012, 11:34 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
Paolone© ha scritto:
E' la benzina col piombo, ormai bandita, che rovina il catalizzatore, non gli ottani...



E' vero, ho detto una stro@@@@a !! Era il piombo !!!

:guru

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: mar 23 ott 2012, 13:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15410
Località: Narzole
Guzzometro ha scritto:
Paolone© ha scritto:
E' la benzina col piombo, ormai bandita, che rovina il catalizzatore, non gli ottani...



E' vero, ho detto una stro@@@@a !! Era il piombo !!!

:guru


Magari!!!! :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: gio 24 mar 2022, 17:37 
Non connesso

Messaggi: 6
Ciao a tutti,
sono contento non sia successo niente!
Con l'avanzare degli anni, anche la tecnologia avanza sempre di più e si aggiungono sempre più airbag o sensori che aiutano il guidatore nel guidare e salvano i passeggeri da difficili situazioni.
Speriamo che si arriverà a quel punto dove gli incidenti saranno ridotti ai minimi termini.
Saluti a tutti.

__________________
Scopri il dacia spring forum e la mobilità elettrica > Visita ora ForumElettrico.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Automobili sicure
MessaggioInviato: ven 25 mar 2022, 15:14 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Non sia successo niente...10 anni fa. Il post era del 2012 :)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group