Ogni moto deve essere sviluppata con uno scopo e l'offerta tanto più varia è tanto più sarà semplice avvicinarsi alla moto ideale per ognuno. In una fase della mia vita la moto doveva essere leggera, avere tanti CV, stabile e cattiva, non mi interessava la comodità, amavo le ipersportive che mi facevano tornare a casa con il mal di testa e di schiena dopo 200km fatti in un giorno. Dopo qualche anno di astinenza ora sto apprezzando un'altra fase, quella in cui con la moto voglio viaggiare, scoprire posti lontani, condividerli con il passeggero e quindi voglio una moto che mi permetta tutto questo, donandomi però quel piacere di guida che vorrò sempre provare nell'andare su due ruote. Le maxi enduro sono quindi per me in questo momento le moto ideali. Adoro le prestazioni, la precisione in piega, la facilità e l'agilità nell'andare in curva, adoro la capacità di carico, adoro l'idea di non dovermi fermare di fronte ad un ciottolato o uno sterrato per raggiungere una metà. Potrei farlo con un 750? Forse, ma può un 750 darmi la stessa coppia, la stessa affidabilità, la stessa capacità di viaggiare in autostrada a pieno carico? Mi chiedo anche ma quanto pesa in meno un motore 750 rispetto ad un 1200? Secondo me la differenza potrà essere di circa 20Kg e voi pensate che questi 20Kg siano cosi importanti tanto da potermi permettere coppia e cv in meno? Ritengo invece che sarebbe un motore più spinto, con maggiori consumi (forse inferiori in città) meno affidabile e quindi sicuramente molto poco adatto all'uso che voglio fare della moto.
Allora diciamo che le medie cilindrate non servono? Tutt'altro, servono a chi in due non vuole superare i 130, preferisce un mezzo da portare in un fuoristrada più spinto, vuole costi di gestione più bassi (vero solo su motori meno raffinati, pensate che fare il tagliando alla r6 costi tanto meno che alla R1?), vuole un mezzo da usarsi anche nel traffico ecc. ecc.
Poi c'è l'amante della prestazione pura, dove il viaggio è secondario ma comunque irrinunciabile, per lui allora esiste la multistrada e magari la tiger, c'è quello che usa la moto per puro divertimento e magari compra un motard, c'è quello che ama le ipersportive più cattive, le naked, l'enduro vero ecc. ecc.
A BMW va il merito di aver creato un settore con il GS, inventato di sana pianta quando tutti dicevano che sarebbe stato un flop, ovvio che dopo 30 anni di innovazione continua ora sia leader indiscusso. Alla honda e alla yamaha a mio avviso va la grave colpa di non aver saputo sfruttare un settore su cui erano leader con africa twin e super tenere, abbandonando moto del genere ad una ingloriosa fine.
Resta indubbiamente un vuoto nel mezzo, lo sta colmando la BMW con il GS 800 che ha ragione non è in concorrenza con il 1200.
|