Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 2:30 
concordo. : Thumbup :

come dice Verdone nel suo film...
l'amore e' eterno fin che dura.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 9:22 
bradipo ha scritto:
Sul forum di MOTO.it mi hanno insultato...


Sono anni che non ci metto naso... community che mi stava decisamente antipatica, come clima generale... molto meglio i mukkisti (il che è tutto dire :risata )

Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 9:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
infatti anche io sono passato sulla lc8 e non ne sono pentito...semplicemente non e' la moto per me....per il turismo 360gradi e un po di off..molto meglio il tenere'660 sia della lc8 sia della tiger....parlando di gente che come me non puo' spendere milioni in benzina...e manutenzione....ed ha un manico "normale".
con la kappa ho fatto l'islanda e sono convinto che era la moto giusta..per quel viaggio..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 12:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
...
se sei facoltoso...

Purtroppo no
guzzienduromassimo ha scritto:
fai poca strada
...

Purtroppo si
guzzienduromassimo ha scritto:
e cerchi smpre la massima adrenalina....
...

Assolutamente no!

guzzienduromassimo ha scritto:
interessante..ma non confrontatela nemmeno con la stelvio......che alla fine va' dove va' la lc8 ma spendendo tanto di meno...
...

I 50 kg in meno dell'adv non contano nulla, neanche se ti ritrovi su una sterrata alpina dal fondo non proprio liscio?

Per Bradipo: grazie del bel report, sincero, anche dell'adv. Nell'ultima versione comunque i tagliandi mi pare siano stati estesi a 10.000 km e, a detta dei tester (quelli delle riviste :climb2 ), il problema dello strappo di on/off dell'iniezione è stato risolto.
Probabilmente non fa per me, ma la adv 990 resta una moto di fascino.
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 13:25 
L'ultima versione della 990ADV ha un altro motore rispetto alla mia 2008.
Monta l'ultima evoluzione della Super Duke 990 2009 con diversi alberi a camme
in modo da portare i Cv da 130 a 115.
I tagliandi sono ogni 10.000 Km ora ma non pensare che costino meno.

Per il resto la penso come Massimo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 13:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1532
Località: verona
Intanto Bradipo ti faccio i complimenti per l'ottimo report sulla nostra meravigliosa moto, poi mi son messo a leggere i commenti su moto.it....ma quanto qualunquismo....ma qualcuno di quei signori l'ha mai provata??...critiche inutili e telvolta fastidiose anche da chi moderatore "DOVREBBE" essere :cool :hands

_________________
+3478730193 Andrea
Skype a.b.73


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 14:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
il punto e' come vai...se vai piano come me e in off esplori molto meglio con la stelvio...la coppia da trattore....metti una marcia hai i piedi vicino al suolo..e io mi ci arrampicavo meglio della lc8..altissima....e aggressiva adattissima a ex campioni del mondo o simili...pero' poi si schiantano tutti...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: gio 3 feb 2011, 15:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
guzzienduromassimo ha scritto:
il punto e' come vai...se vai piano come me e in off esplori molto meglio con la stelvio...la coppia da trattore....metti una marcia hai i piedi vicino al suolo..e io mi ci arrampicavo meglio della lc8..altissima....e aggressiva adattissima a ex campioni del mondo o simili...pero' poi si schiantano tutti...


sulla Stelvio avevi messo le karoo, o altre tassellate, oppure andavi con quelle più stradali?
Ancora quest'ultima info, poi non rompo più :smile
ciao

PS. comunque la tua opinione è analoga a quella dei tester di motociclismo, che ritenevano la Stelvio più adatta all'off leggero, per i "non manici", rispetto alle adv, sia ktm che gs, da usare con più "energia" da parte del pilota.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: dom 6 feb 2011, 22:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
con la Stelvio..tutte le stagioni :ubriaco :italy sono estive


Allegati:
167202_1651464799187_1014008853_31398745_2528772_s.jpg
167202_1651464799187_1014008853_31398745_2528772_s.jpg [ 7.14 KiB | Osservato 2971 volte ]

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 0:42 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
LeoGuzzi ha scritto:
con la Stelvio..tutte le stagioni :ubriaco :italy sono estive

:b :b :b :b :b

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 9:40 
Ieri giretto al Muraglione e alla Consuma in un clima fantastico: sole, temperatura gradevole e ancora una bella neve che risplendeva sotto l'azzurro del cielo...

giretto per inaugurare la nuova arrivata di una coppia di amici con la quale, quando incastriamo le ferie, ci facciamo anche le vacanze: un'Adventure nuova di pacca.
Gran moto l'Adventure, ma (capienza del serbatoio a parte) non è che rimpianga di aver risparmiato più di 6.000 euro e comprato una Stelvio :mrgreen:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 16:25 
Stelvio Bianca+casco bianco (magari Shoei MultiTec) libidine assoluta.
tu cosa hai di casco?

io e la mia zavorrina abbiamo lo shoei appunto ma nero opaco
solo che il suo di lei è un 2008/9 preso a saldi
il mio un ultimo modello dato che a fine estate mi hanno rubato il casco
...senza saldi.

ma nessun rimpianto, Shoei Multitec veramente tutta la vita salvo nuovi fenomeni.
mi ha fatto riappassionare ad andare con l amentoniera chiusa.

Ancora complimenti...

Ciauz

PS: cmq il GS è sempre uno spettacolo, se non fosse per quei pezzi di ferro davanti alle tibie! bella la protezione circolare, i faretti davanti e protetti
peccato l'altezza, è una moto veramente per motociclisti solo dall'1,80 in su
se non si acquista con la sella bassa e l'assetto ribassato,
ma poi sul configuratore BMW ti tolgono la possibilità di mettere i ETC vari
per arrivare a 790...a quel punto a parità di elettronica (cioé ABS) meglio la Stelvio
che non va riassettata e costa molto meno...però bella.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 16:57 
Come casco Claudia ed io abbiamo optato per due N90... costano la metà di Schuberth o Shoei e, grazie alla protezione della Stelvio, non si soffre, neppure nei lunghi trasferimenti autostradali (e poi io, ormai, alla visierina parasole interna non saprei più rinunciare, neppure per un casco migliore) : Wink :

La sella dell'Adventure è alta più o meno come quella della Stelvio in posizione alta...
...ma ho l'impressione che costringa a stare anche con le gambe più divaricate, e quindi si tocca a terra un po' peggio che con la Guzzona.

Cmq L'Adv. di Stefano costa 20.000 euro... la Stelvio NTX ne costa un bel po' di meno : Wink :

Lamps : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: lun 7 feb 2011, 17:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23284
Località: montecosaro scalo
io facevo sterrati sia con le trial che con le tourance e andava discretamente...
ho montato 3 treni di karoo t e li ho fatto dei giri con gente con la xr 400....
sempre passeggiando ma mentre loro ululavano io ero in terza a 2000 giri..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 9 feb 2011, 16:28 
Gattostanco ha scritto:
Come casco Claudia ed io abbiamo optato per due N90... costano la metà di Schuberth o Shoei e, grazie alla protezione della Stelvio, non si soffre, neppure nei lunghi trasferimenti autostradali (e poi io, ormai, alla visierina parasole interna non saprei più rinunciare, neppure per un casco migliore) : Wink :

La sella dell'Adventure è alta più o meno come quella della Stelvio in posizione alta...
...ma ho l'impressione che costringa a stare anche con le gambe più divaricate, e quindi si tocca a terra un po' peggio che con la Guzzona.

Cmq L'Adv. di Stefano costa 20.000 euro... la Stelvio NTX ne costa un bel po' di meno : Wink :

Lamps : Wink :


Ok per il prezzo del Nolan
ma lo Shoei è un altro mondo per comodità, peso e silenziosità.
Cioé è uno di quei casi dove si spende di più
ma si ha veramente qualcosa di più.
Poi dipende sempre da quando uno lo indossa (e dal portafoglio)
se ha feeling oppure ritiene non giustificato l'extra prezzo per quella qualità in più, quindi de gustibus...

Io per esempio ho ritenuto abissale la diferenza tra Shoei e gli altri
e con sacrifici ho deciso di spendere sul casco.

L'unico dubbio era sulla mancanza della visierina.

Ma poi considerato che mi stava come un guanto, che pesa la metà, che ha un'insonorizzazione ottima
e un sistema di areazione sensibile ed efficiente come le bocchette d'una automobile
ho fatto la pazzia...

In più lavorando con Calotte di dimensioni differenti
avendo una M come taglia
il Multitec non mi faceva una testolona come gli altri caschi,
Nolan ultimo modello per primo.


Comunque belle foto ancora
bella la stelvio bianca e bello il casco bianco

Caiuz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 9 feb 2011, 18:06 
CORREZIONE QUOTE SELLA ENDURONE

Ho fatto ua piccola verifica e devo correggermi.
Evidentemente avevo delle "memorie" forvianti:

___________quota minima______massima

Stelvio NTX* ______820__________840
SuperTénéré **____845 (810)____870
BMW GS ADV ***__890_________910
su BMW R 1200 GS_820 (790)****



*Stelvio NTX
nessuna possibilità di scendere sotto gli 820
né con sella bassa né con interventi su assetto

**ST
Sella bassa -35mm (forse gratuita se ordinata con al moto-optional 250€ circa). Ne fanno una questione di "precisione", non capisco se sia adatta a lunghe percorrenze o è specifica per fuoristrada, cioé se alla lunga sia scomoda.

***GS ADV
Né il configuratore né la scheda tecnica propongono soluzioni per abbassare la quota della sella.

****R 1200 GS
1)possibilità di portare la quota a 820 con una sella bassa di serie ed omologata senza sovrapprezzo all'ordinazione. Non ho trovato il prezzo ufficiale come optional.
2)possibilità di portare la quota sella a 790 intervenendo sull'assetto (€190). Eccetto x ABS, esclude però dal configuratore la possibilità di installare tutti i sistemi elettronici di controllo vari.


CONSIDERAZIONE SULLE QUOTE

Premessa: ognuno valuta questo aspetto come meglio crede. C'è chi si accontenta (ed è ugualmente abile) di toccare con un solo piede...chi invece non si sente sicuro.

Stelvio NTX= la miglior moto in assoluto per i comuni mortali
dai 175 in su (io 174 tocco con entrambi i piedini poco più delle punte). Sopra i 190 bisognerebbe verificare la posizione con le pedane. Avendo max 840 la distanza sella-pedane è media e aumentando il femore, le ginocchia tendono ad avvicianrsi alle teste.

Il GS ADV si confermerebbe l'endurona migliore per i Vichinghi (dai 180 in su).
Per "nani" dal portafoglio gonfio c'è il R 1200 GS (però non possono girare con un vero modello ADV come è NTX o ST, forse proprio perché nani e non puri ariani).
Però dico anche che è "normale e giusto" che quando un progetto preveda molte varianti e personalizzazioni, essendo "più completo" sia anche il più costoso all'offerta.

L'altezza da terra indicherebbe anche una possibile maggior distanza tra sella e pedana, ma è logico: se così non fosse si andrebbe con le ginocchia sopra le teste.

Cioé MG tende più che BMW a dare alle gambe una S:
x MG la protezione è nella copertura ginocchio/femore dall'ombra/proiezione delle teste
x BMW la protezione sta nel gruppo caviglia/tibia


Il ST sembrerebbe l'endurona per tutti, accontentando sia chi è sotto i 175 (la moto è anche la più corta, stretta e bassa anche se di poco) sia chi è sopra i 180, Vichinghi compresi, perché pur con quota sella minore rispetto a BMW ADV, a differenza della Stelvio, non ha teste motore.
A differenza di BMW R 1200 GS mantiene ABS, TC e tutte le altre playstation di serie dato che non è previsto intervento sull'assetto ma solo correzione con sella bassa omologata.
Il calore è comunque garantito dall'impianto di raffreddamento.


Ciauz


PS:Ho valutato solo l'offerta di serie in questa piccola scheda comparativa e le soluzioni proposte con i relativi costi. Cioé soluzioni aftermarket non sono contemplate.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: mer 9 feb 2011, 18:40 
Io sono 1,70 e tocco a mala pena con un punta del piede.
Per me non e' un problema. La NTX e' ben bilanciata.
Poi avendo avuto la ADv che messa sul cavalletto centrale
aeva il faro piu' alto della mia testa....e la sella a 86 cm...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: ven 11 feb 2011, 23:50 
Per me e' un onore, sono quasi comosso :c

Il mio articolo sulla Stelvio NTX e' apparso sul Guzzi World Club.

Sono veramente emozionato : Thumbup :

Sono mondiale.... :italy


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: sab 12 feb 2011, 15:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Complimenti! :voto

Devo anche dire che c'è una ntx vicinissimo a casa mia, a 9.900 eurozzi, e la tentazione è alta.
:scimmia3
Solo che sarebbe una maxi moto destinata a viaggiare pochissimo e dovrei rinunciare alla yamahina da off....

Saluti.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: sab 12 feb 2011, 18:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Gabor..che aspetti!!! valla a provare!!

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Prova della Guzzi Stelvio NTX (test ride)
MessaggioInviato: dom 13 feb 2011, 20:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
LeoGuzzi ha scritto:
Gabor..che aspetti!!! valla a provare!!

Eh! Si potesse provare . . . . .
Comunque credo che l'usato non si possa provare da nessuna parte, se non un mini giro in cortile!
ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group