Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 13:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1176
Località: Arcola (SP)
rsvsteve ha scritto:
si poi l'ho capito, ma trovandomi in una strada di campagna da solo non mi è assolutamente venuto in mente di mettere la freccia, mi sono spostato e basta come sempre fatto in 35 anni che guido.
Veramente un dispositivo di merda una cosa che prende il controllo dell'auto e la fa andare dove vuole lui.


vedi però questo dispositivo può insegnarci, o meglio ricordarci, che dobbiamo sempre segnalare cosa stiamo facendo.
Ora mi dirai, non c'era nessuno a chi lo segnalo? ed è giusto ma se diventa un abitudine quella di mettere sempre la freccia in situazioni simili, il risultato finale è che quando arriveremo noi in moto da dietro, magari a velocità extra limite, vedremo la freccia ed eviteremo il patatrac.
Lo so è un estremizzazione, ma solo per far capire che ci sono situazioni che possono vedere un utilità in questi sistemi di aiuto alla guida.

Invece per il imitatore pensa ai limiti improvvisi sulla stradina di campagna dove passi da 70 a 30 per un cantiere e dietro arriva quello con il camion che non ha il limitatore, la nostra macchina autolimitata inchioda e l'altro fa il possibile ma nel frattempo ti asfalta.
Sono leggi assurde che non tengono affato conto dello stato non solo del parco circolante ma anche delle stato delle strade europee, perchè poi non è che i limiti a picchio li mettono solo da noi eh

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 16:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1007
Località: SuiMonti
oddio poi noi parliamo di sicurezza in un paese in cui crollano i viadotti...nazionali e la cosa risulta drammaticamente grottesca .
potremo essere travolti da una frana o da un crollo rispettando i limiti...

_________________
_________________
Downsize & Slowride


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 16:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
rsvsteve ha scritto:
auto della moglie con Lane Assist: primo giorno che la uso non sapevo come funzionava, mi appresto a superare un ciclista e lo sterzo improvvisamente mi rimanda a dx perchè stavo superando la linea di mezzeria, solo grazie a un po' di culo e alla prontezza di riflessi non l'ho colpito. Da quel momento OGNI VOLTA che accendo il motore devo mettermi li a spegnere tutte questi sistemi idioti (spesso parcheggio l'auto x brevi soste lasciandola accesa, pur di non ripetere tutte le procedure ad ogni riavvio).
Se il progresso è questo...


il line assist lo ho usato, quello poche volte, solo in autostrada
ad uso, prevenire ipotetico colpo di sonno
poi, può essere un diversivo , guardare auto, su cruscotto, che cambia colore, a seconda delle posizioni :smoke01

ma, almeno su quelle che ho usato, si doveva attivare
e come il cruise adattivo

invece start & stop, ogni volta che si spegne motore, è da riattivare

e l'anticollisione un casino ; almeno, ora, fischia solo e non inchioda piu

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 17:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
sulla Jeep di mia moglie si riattiva ad ogni avviamento, nessuna possibilità di escluderlo in modo permanente.
Ad ogni avviamento devo escludere:
- Lane Assist
- Start/stop
- radar anteriore (perchè appena arrivi dietro ad un auto un po' velocemente inizia a suonare e se insisti pure a frenare)

Una fila di dispositivi inutili che rompono i coglioni e basta.

Quindi OGNI VOLTA che accendo il motore devo smanettare un paio di minuti dentro ai menù....un disastro.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 17:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5517
Località: Roma
Trovati un bravo tecnico che te li esclude in modo permanente se è quello che vuoi. Con i tool avanzati di diagnostica e controllo penso si possa fare.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 17:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
rsvsteve ha scritto:
sulla Jeep di mia moglie si riattiva ad ogni avviamento, nessuna possibilità di escluderlo in modo permanente.
Ad ogni avviamento devo escludere:
- Lane Assist
- Start/stop
- radar anteriore (perchè appena arrivi dietro ad un auto un po' velocemente inizia a suonare e se insisti pure a frenare)

Una fila di dispositivi inutili che rompono i coglioni e basta.

Quindi OGNI VOLTA che accendo il motore devo smanettare un paio di minuti dentro ai menù....un disastro.


sulla mia Jeep Compass

- line assist - non si inserisce, se non attivo specificatamente ( come cruise control, peratro )
- start / stop; ogni volta; ma un veloce tasto vicino a freno a mano
- radar anteriore; effettivamente, una menata; e non andiamo assolutamente d'accordo, diciamo così :smoke01

:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 17:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
La Tesla permette uno "sbizzarrimento" abbastanza elevato in termini di assistenza alla guida, ma sto notando che la possibilita' di utilizzo sereno inizia dopo Ovada, Serravalle Scrivia e S Stefano Magra.
Praticamente sulle autostrade liguri trovo sia piu' riposante affidarsi al controllo diretto perche', almeno nel mio caso, noto che i sensori tendono a modificare l'andatura della macchina abbastanza spesso anche perche' ingannati da cartelli mal posizionati, ridotta larghezza della sede stradale, segnaletica orizzontale confusionaria e non ultimi i cantieri, rendendo la guida assistita di fatto piu' impegnativa di quella normale.

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 17:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5517
Località: Roma
Credo sarà proprio questa una delle maggiori sfide future della guida assistita. Per quanto evoluto un sistema automatico non sarà mai in grado di anticipare o ignorare alcune cose come un autista esperto riesce a fare.
Mi ricordo la domanda di mia moglie a volte: guardava i piedi … ma stai guidando tu? Inevitabilmente la differenza si nota in tante cose, principalmente sorpassi e distanza di sicurezza.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 18:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
lucaggg ha scritto:
La Tesla permette uno "sbizzarrimento" abbastanza elevato in termini di assistenza alla guida, ma sto notando che la possibilita' di utilizzo sereno inizia dopo Ovada, Serravalle Scrivia e S Stefano Magra.

Io prendo con le molle il sistema di assistenza della Tesla, specialmente dopo che qualche anno fa una Tesla in modalità autoguida tamponò una povera ragazza alla guida di una moto uccidendola.
(Non mi ricordo se successe in Svezia o dove.)

Io sono un malato di tecnologia, ma spesso le cose più semplici sono quelle che funzionano: un tondino d'acciaio annegato nell'asfalto sulle corsie autostradali di tutta Europa; con le auto che lo seguono tramite un economicissimo sensore elettromagnetico. Come le auto a scontro del Luna-Park.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 18:27 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
Tutti gli ACC cruise control adattativi non sono compatibili con la circolazione in Italia: mantengono una distanza di sicurezza con la macchina davanti, mentre l' Italiano medio si attacca a pochi centimetri dal tuo paraurti :lite


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 18:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Problema di facile soluzione: è sufficiente auto-applicarsi un adesivo dietro con la scritta "Carabinieri". :roll

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 18:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
frenostanco ha scritto:
Io prendo con le molle il sistema di assistenza della Tesla, specialmente dopo che qualche anno fa una Tesla in modalità autoguida tamponò una povera ragazza alla guida di una moto uccidendola.
(Non mi ricordo se successe in Svezia o dove.)


:toccata

Le Tesla prendono anche facilmente fuoco e partono a razzo senza motivo
E a Schettino lo scoglio gli ha attraversato la strada fuori dalle strisce al buio

:inside

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Limitatore automatico della velocità - anche per le moto
MessaggioInviato: gio 10 mar 2022, 20:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 681
Località: Divido la mia vita tra: Genova, Bric Berton (AL) e navi
Sempre rimanendo nel faceto: mi hanno tamponato 3 volte (fortunatamente uscendone sempre illeso): due volte ero in auto (2CV e Jeep Cherokee) e una in Vespa.
Nell'ordine: Una Giulia 1300, una Smart e una Samurai. In tutti e 3 i casi non avevano assistenti alla guida (ovviamente), ma il guidatore era distratto.

_________________
Attualmente in garage: Guzzi Stelvio 8V 2012, Vespa 150 PX, Vespa 150 Super, SWM 320 TL Guanaco, SWM GTS315, Bajaj Chetak 150 Classic, Twizy 45, Citroen AMI


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group