Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 22:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1822
Località: Mantova
-Goldrake- ha scritto:
Sinceramente non credo che BMW ipnotizzi tutti i clienti per fargli comprare un GS! Non nego che una bella fetta di vendite sia moda, ma il resto deve essere sostanza!



l'hai provato Tu il GS?..sei mai entrato in una concessionaria BMW?.....io si e tante volte.....poi ho preso due Monster.....una Stelvio.....e adesso solo adesso una Bmw.....quindi?





:byee

_________________
Agricolo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 22:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
edoardo ha scritto:
-Goldrake- ha scritto:
Sinceramente non credo che BMW ipnotizzi tutti i clienti per fargli comprare un GS! Non nego che una bella fetta di vendite sia moda, ma il resto deve essere sostanza!



l'hai provato Tu il GS?..sei mai entrato in una concessionaria BMW?.....io si e tante volte.....poi ho preso due Monster.....una Stelvio.....e adesso solo adesso una Bmw.....quindi?





:byee

Quindi niente. Credo che il GS abbia della sostanza e che non sia solo un fenomeno commerciale. Altrimenti non si spiegherebbe questo successo.
Poi rispondo alle tue domande, si sono entrato nei conce BMW, non ho ancora provato il GS, ma presto lo farò.

E quindi?

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 22:43 
Non connesso

Messaggi: 46
Località: Terni
edoardo ha scritto:
ema63 ha scritto:


è un po' il senso di tutto il mio lungo post...
..ho un GS adv da collezione con 25.000 km, ergo...sono schiavo ...dei suoi noiosissimi gadget obbligatori, del lavaggio obbligatorio dopo l'uscita, dell'antifurto, etc.. etc.. :shocked





scusa Ema63.....ma quando hai firmato il contratto per questa "sconosciuta" moto avevi una pistola puntata alla tempia? perché diversamente avrei serie difficoltà a comprenderti.


:byee



...tutte le coppie possono andare in crisi...quando si mettono insieme mica hanno la pistola puntata!!
...sono 10 anni che viaggio in GS!!
Già presagivo aria di crisi...da qui la scelta di un modello molto commerciabile per le ultime scorribande!!
: Chessygrin :

_________________
XL 500-XR 600-XT 600 -TT 600-XR 250 -BMW K100 -Beta RR 250- Transalp 650 -GS 1200 - harley softail heritage springer 1340 - harley 883r
Ora GS 1200 ADV 30es. ann. bialb. -Guzzi Idroconvert v-1000 - Honda xr 250 r a.e.
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 22:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1822
Località: Mantova
ema63 ha scritto:


...tutte le coppie possono andare in crisi...quando si mettono insieme mica hanno la pistola puntata!!
...sono 10 anni che viaggio in GS!!



infatti io da 50 anni sono single.....ora magari riesco anche ad andare anche in moto..... :smoke03

:byee

_________________
Agricolo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 8:40 
Non connesso

Messaggi: 5993
Goldrake, non si tratta di ipnosi, c'è ben altro, ma qui non posso dirlo altrimenti rischio di fare come gli americani che bombardano il nemico, non voglio colpire gli amici giessisti innocenti per distruggere i nemici. :smoke01

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 9:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
il GS trabocca di sostanza, è una moto che funziona davvero bene, indipendentemente da ciò che ne dicono i detrattori.
Per quanto mi riguarda non l'ho mai comprata perchè mi emoziona poco, ma ammetto che se dovessi cambiare oggi la Stelvio non saprei che altro prendere che non sia un GS


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 10:28 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
rsvsteve ha scritto:
il GS trabocca di sostanza, è una moto che funziona davvero bene, indipendentemente da ciò che ne dicono i detrattori.
Per quanto mi riguarda non l'ho mai comprata perchè mi emoziona poco, ma ammetto che se dovessi cambiare oggi la Stelvio non saprei che altro prendere che non sia un GS


:smoke01 altro ottimo riassunto. Bravo. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: ven 17 feb 2017, 12:57 
Non connesso

Messaggi: 5993
rsvsteve ha scritto:
il GS trabocca di sostanza, è una moto che funziona davvero bene, indipendentemente da ciò che ne dicono i detrattori.
Per quanto mi riguarda non l'ho mai comprata perchè mi emoziona poco, ma ammetto che se dovessi cambiare oggi la Stelvio non saprei che altro prendere che non sia un GS

Quoto anch'io, quella sostanza che vedi traboccare però è olio.....non ti confondere :roll :roll :roll

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 12:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
rsvsteve ha scritto:
il GS trabocca di sostanza, è una moto che funziona davvero bene, indipendentemente da ciò che ne dicono i detrattori.
Per quanto mi riguarda non l'ho mai comprata perchè mi emoziona poco, ma ammetto che se dovessi cambiare oggi la Stelvio non saprei che altro prendere che non sia un GS

Stessa cosa che ho pensato io quando l'ho provata;funziona bene,facile da guidare,però al tempo stesso poco coinvolgente.
Quello che più mi attira è l'impressionante possibilità di personalizzazione e,non nego,la commerciabilità se me ne dovessi stufare!

Se proprio dovessi cercherei un bialbero ad aria..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 12:20 
Non connesso

Messaggi: 1002
Località: Cermenate (co)
Secondo me ,quando prendi una moto non la prendi per la sua commercializzazione, la prendi perchè ti piace
perchè ti stimola , perche pensi che sia la tua moto ideale.
Se fosse così la Stelvio non l'avrei mai presa.

_________________
La paura aiuta a governare.(lady Violet)

È più facile farsi fottere che ammettere di essere stato fottuto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 13:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
thebest-ia ha scritto:
Secondo me ,quando prendi una moto non la prendi per la sua commercializzazione, la prendi perchè ti piace
perchè ti stimola , perche pensi che sia la tua moto ideale.
Se fosse così la Stelvio non l'avrei mai presa.


Non sei l'unico che fa questi ragionamenti, ma ci sono tanti che la pensano diversamente. Soprattutto se cambi moto abbastanza spesso la rivendibilità ha il suo peso...

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 14:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
-Goldrake- ha scritto:
thebest-ia ha scritto:
Secondo me ,quando prendi una moto non la prendi per la sua commercializzazione, la prendi perchè ti piace
perchè ti stimola , perche pensi che sia la tua moto ideale.
Se fosse così la Stelvio non l'avrei mai presa.


Non sei l'unico che fa questi ragionamenti, ma ci sono tanti che la pensano diversamente. Soprattutto se cambi moto abbastanza spesso la rivendibilità ha il suo peso...


...se cambi moto abbastanza spesso, secondo me, è perché segui il mercato e non la pancia ( oltre al fatto che te lo puoi permettere )...megaquotone invece per Italo....

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 15:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Leggo in giro in vari forum di motociclisti che per parecchi la rivendibilità è molto importante, poi c'è chi non la cambia mai e chi la cambia spesso, come hai detto tu questi se la possono permettere.
Sarà per quello che io le moto le tengo a vita!!! :lol: :lol:

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 18:50 
Non connesso

Messaggi: 5993
Secondo me le due cose camminano in parallelo, devi potertelo permettere e devi avere sempre viva la curiosità di voler provare moto diverse ,quindi se è anche rivendibile tanto meglio, ma non credo che sia indispensabile la rivendibilita quando puoi muovere senza stress qualche migliaio di euro frutto di svalutazione ordinaria.
Io tengo le moto per anni perché mi affeziono , poi guardo il saldo in banca e mi affeziono ancor di più, inoltre tenendo per tanto tempo una moto diventa come un indumento comodo, non lo vorresti mai abbandonare, il feeling è grande perché la conosci ogni giorno di più , come una moglie, basta guardarla negli occhi per capirla.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 20:33 
Non connesso

Messaggi: 46
Località: Terni
a me fa impazzire andare in moto...ma non riesco ad innamorarmi, di una in particolare, a vita come di mia moglie :roll


ho guidato di tutto...sono stato capace di comprare e rivendere dopo due mesi, un pezzo raro di Harley Davidson (3.000 esemplari, forse la piu' bella mai fatta, costata una follia...)..(li ho avuto una botta di culo a non perderci niente).
Impazzisco quando porto mio figlio nei boschi col suo frullino Beta Enduro, e impazzisco quando vado in giro con gli amici di una vita per paesetti umbri a prender cappuccini d'inverno la domenica mattina a meno 2...come impazzisco a fare 3000 km con mia moglie per andare in sicilia solo per 4 giorni...
Mi piacciono tutte le moto, Enduro, Cross, Custom, Stradali (non spinte)... e sono decisamente "stufarello"!
Se non prendessi moto che si rivendono con facilità e non perdono valore (le prendo rigorosamente tutte usate "al prezzo giusto", mai comprata una moto nuova) sarei già a dormire sotto ai ponti.
In periodi di crisi nera come questi poi...interviene anche il fattore prezzo alto...tra privati è sempre piu' difficile trovare chi ti da più di 5.000 euro per una moto...le possibilità si riducono drasticamente...
Beh...il GS però esce decisamente dagli schemi... basta mettere l'annuncio al prezzo giusto e al massimo in pochi giorni va via! (non lo dico per sentito dire).

Ho studiato per piu' di sei mesi il mercato delle Stelvio usate per scegliere quella del mio amico... sono quasi tutte ancora lì...e costano praticamente la metà di un GS...purtroppo...
Ecco perchè ci sto pensando così tanto...

_________________
XL 500-XR 600-XT 600 -TT 600-XR 250 -BMW K100 -Beta RR 250- Transalp 650 -GS 1200 - harley softail heritage springer 1340 - harley 883r
Ora GS 1200 ADV 30es. ann. bialb. -Guzzi Idroconvert v-1000 - Honda xr 250 r a.e.
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: sab 18 feb 2017, 20:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
thebest-ia ha scritto:
Secondo me ,quando prendi una moto non la prendi per la sua commercializzazione, la prendi perchè ti piace
perchè ti stimola , perche pensi che sia la tua moto ideale.
Se fosse così la Stelvio non l'avrei mai presa.

Sono d'accordo,infatti di Stelvio ne ho prese 2. Quel ragionamento l'ho fatto quando ero vicino a prenderne una usata,benché la prova non mi avesse fatto scattare nulla dal punto di vista emotivo. Poi siccome il concessionario non mi ha più richiamato..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: dom 19 feb 2017, 10:17 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Stefanone ha scritto:
thebest-ia ha scritto:
Secondo me ,quando prendi una moto non la prendi per la sua commercializzazione, la prendi perchè ti piace
perchè ti stimola , perche pensi che sia la tua moto ideale.
Se fosse così la Stelvio non l'avrei mai presa.

Sono d'accordo,infatti di Stelvio ne ho prese 2. Quel ragionamento l'ho fatto quando ero vicino a prenderne una usata,benché la prova non mi avesse fatto scattare nulla dal punto di vista emotivo. Poi siccome il concessionario non mi ha più richiamato..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

D'accordissimo!

@Stefanone: buongustaio! La 1200bialbero è probabilmente la più goduriosa (e anche la più facile da rivendere) delle boxer . :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group