FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Classifica immatricolazione Moto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=60
Pagina 185 di 301

Autore:  giumbolorossonero [ mer 2 set 2020, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno la V85 perde circa 20 pezzi (967 vs 947)... la V7 perde 198 pezzi (1217 vs 1098)..
Per la V85 va fatto il discorso che lo scorso anno ad agosto aveva alle spalle 6 mesi di commercializzazione (..mi pare che uscì a marzo 2019..), mentre ora è una realtà consolidata le cui qualità sono abbastanza riconosciute dal mercato..
Se c'è qualcuno che sa leggere i numeri, sarebbe interessante azzardare ipotesi su quanto abbia inciso il lockdown sulle vendite di V85: da una parte in valore assoluto i numeri sono più o meno i medesimi, ma di fatto da marzo a maggio 2020 non si è venduto.. forse alla fine 6 mesi di commercializzazione furono lo scorso anno, e 6 mesi (mal contati..) sono anche quest'anno, fino a tutto agosto.. credo che confermarsi non sia mai facile e V85 dopo tutto ci sta riuscendo..
Il primo anno i primi 3 mesi secondo me furono figli della comunicazione collegata al lancio... poi iniziarono le recensioni e il passaparola e la moto iniziò ad essere valutata per quello che è (..la mia impressione è: soprattutto per i suoi pregi..)..
In questo secondo anno è tutto passaparola ed esperienze raccontate (di persona, sui social media, sulla stampa specializzata..), cioè motociclisti reali che valutano la moto nella sua essenza: secondo me questo vale molto di più e Moto Guzzi dovrebbe essere soddisfatta perchè è un riconoscimento che a Mandello (con la sinergia di Noale..) si è fatto un buon lavoro e che il mercato lo ha apprezzato. Va però preso come uno stimolo a continuare su questa strada di sviluppo e rilancio.. non a fermarsio troppo!
La mia impressione è che senza lockdown probabilmente V85 avrebbe fatto numeri che avrebbero denotato un indiscutibile rilancio del marchio (numericamente e a livello di immagine..), rispetto all'immagine stantìa a cui Moto Guzzi ci aveva abituati prima del lancio della V85.
:guzzilogo

Stelvioblack ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
molto bene che anche quest'anno si passano i 1000 pz con la v85

Azz...numeri della madonna anche quest’anno : Chessygrin :
La “cinese” Benelli ha venduto più o meno il triplo della mitica MG


Rob, però la differenza di risorse è notevole... ahimè

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 2 set 2020, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

c'e' anche una differenza di prezzo....importante tra v85 e benelli che comunque e' a pochi pezzi da diventare nr 1 del mercato cosa non da poco e ha una gamma in piena e rapida espansione.
Di v85 nei concessionari quando e' arrivato il lock down ce ne stavano relativamente poche mentre altri ( per esempio Honda) avevano appena consegnato gli stock quindi erano pieni. Questo per dire che appena si e' aperto tutto in breve tempo le v85 sono anche mancate alla rete e poi arrivate. In sostanza tanto di cappello alla moto guzzi per questo modello e vedremo se sapranno azzeccarne altri.

Autore:  frenostanco [ mer 2 set 2020, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

giumbolorossonero ha scritto:
La mia impressione è che senza lockdown probabilmente V85 avrebbe fatto numeri che avrebbero denotato un indiscutibile rilancio del marchio (numericamente e a livello di immagine..), rispetto all'immagine stantìa a cui Moto Guzzi ci aveva abituati prima del lancio della V85.

La mia impressione è invece che a Pontedera serve un meteorite. :gr
La Guzzi vende il 1045% in più di aprilia, ma i soldi li spendono per un motore nuovo per le sportive di Noale. Le quali registrano numeri da capogiro (10 Tuono al mese? )
Invece la V85 vende 10 (dieci) volte di più con un motore raccogliticcio creato "da quello che c'era in magazzino".
Ha un senso?
Spiegatemelo vi prego, perché io davvero faccio fatica a capire.

Autore:  ch-zep [ mer 2 set 2020, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Avete già visto da vicino il paramotore con faretti della TRK502?
Difficile fare peggio...
Certo, costa veramente poco!

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 2 set 2020, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Freno dimentichi sempre un semplice concetto il mercato italiano non è il mondo....e il meteorite andrebbe lanciato se con quel motore non fanno anche qualcosa di Guzzi.

Autore:  frenostanco [ mer 2 set 2020, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

@ch-zep: Si rompono?

Autore:  Stelvioblack [ mer 2 set 2020, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Non ho idea di quanti modelli produca Benelli ma vedo che 10 modelli sono nei primi 100. Quindi mi vien da pensare che più modelli si producono, più possibilità hai di trovare categorie di polli a cui vendere i tuoi modelli.
Chiaro che se produci 2 modelli di moto hai solo 2 potenziali categorie di polli su cui puoi contare.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 2 set 2020, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Quoto il presidente.

Autore:  frenostanco [ mer 2 set 2020, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
@ch-zep: Si rompono?

Autore:  frenostanco [ mer 2 set 2020, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

guzzienduromassimo ha scritto:
Freno dimentichi sempre un semplice concetto il mercato italiano non è il mondo....e il meteorite andrebbe lanciato se con quel motore non fanno anche qualcosa di Guzzi.

Se non vendi "a casa tua" penso che nel resto del mondo non è che puoi superarti.

Ti dico solo che nella top-50 della (gennaio-luglio 2020) non c'é ombra di aprila. Mentre Guzzi ha venduto 646 pezzi.
Per avere un paragone, di F850 GS ne sono state vendute 688.

Dove vende allora aprilia, se non in Germania/Italia? In Francia? In Inghilterra? In India???
Sono sicuro che se prendiamo un qualunque mercato la Guzzi straccia la aprilia 10 a 1.

Autore:  ch-zep [ mer 2 set 2020, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Non so se si rompono, ma fare peggio è difficilissimo imho :smoke01

Autore:  frenostanco [ mer 2 set 2020, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Stelvioblack ha scritto:
Chiaro che se produci 2 modelli di moto hai solo 2 potenziali categorie di polli su cui puoi contare.

Non è solo quello. Se poi usi i soldi che raggranelli per "finanziare" modelli che non si vendono (aprilia) allora sei masochista.
Almeno li usassi per migliorare ancora quei due unici modelli...

Autore:  Stelvioblack [ mer 2 set 2020, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
Stelvioblack ha scritto:
Chiaro che se produci 2 modelli di moto hai solo 2 potenziali categorie di polli su cui puoi contare.

Non è solo quello. Se poi usi i soldi che raggranelli per "finanziare" modelli che non si vendono (aprilia) allora sei masochista.
Almeno li usassi per migliorare ancora quei due unici modelli...

Mah, non ho idea di che dimensioni sia la Fantic Motor, a me cara perché quando ero giovane era azienda che produceva in provincia di Lecco, ma a spanne fa gli stessi numeri di MG senza avere gloriosi passati.

Autore:  CorazzataPotemkin [ mer 2 set 2020, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
frenostanco ha scritto:
@ch-zep: Si rompono?


Se per farli usi un pezzo di rotaia DI SICURO non si rompono, ma.....

Autore:  frenostanco [ mer 2 set 2020, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Stelvioblack ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Stelvioblack ha scritto:
Chiaro che se produci 2 modelli di moto hai solo 2 potenziali categorie di polli su cui puoi contare.

Non è solo quello. Se poi usi i soldi che raggranelli per "finanziare" modelli che non si vendono (aprilia) allora sei masochista.
Almeno li usassi per migliorare ancora quei due unici modelli...

Mah, non ho idea di che dimensioni sia la Fantic Motor, a me cara perché quando ero giovane era azienda che produceva in provincia di Lecco, ma a spanne fa gli stessi numeri di MG senza avere gloriosi passati.

La Fantic ha fatto dei modelli scrambler azzeccatissimi; sono contento per loro. Ma loro hanno dietro i cinesi, "noi" la Piaggio. :c
(E comunque la Fantic un glorioso passato nell'enduro-cross ce l'ha, eccome! Informati bene.)

Autore:  frenostanco [ mer 2 set 2020, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

CorazzataPotemkin ha scritto:
frenostanco ha scritto:
frenostanco ha scritto:
@ch-zep: Si rompono?

Se per farli usi un pezzo di rotaia DI SICURO non si rompono, ma.....

Credo che all'acquirente di una TRK 502 vadano più che bene. Certo che se guardiamo a queste moto con gli occhi di chi ha una GS da 20.000 eurozzi in garage sicuramente le pecche abbondano (anche se non mancano esempi di case blasonate con moto che cacciano ruggine dopo un anno).

Autore:  Gabor [ gio 3 set 2020, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
..........
La Fantic ha fatto dei modelli scrambler azzeccatissimi; sono contento per loro. Ma loro hanno dietro i cinesi, "noi" la Piaggio. :c
..........

E dici niente?
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2018/10/16/italia-prima-in-europa-per-produzione-motocicli-e-biciclette_be791d9c-0625-40a9-8a36-059239eae3d0.html

Autore:  frenostanco [ gio 3 set 2020, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Credo che loro per "motocicli" includano anche gli scooter di qualsiasi cilindrata. Non credo proprio che in Italia si producano 300.000 motocicli (all'anno?) sopra i 125cc...

Comunque non fai altro che portare vento al mio mulino (eolico, economia green)... la Piaggio quindi fattura a prescindere, ma poi decide di spendere i soldi per aprilia, affinché combatta per le ultime posizioni nei motogp/superbike vari e venda 22,3 moto al mese.

Alla Guzzi invece? Beh, per loro va bene il vecchio aste e bilancieri ad aria.
Ma saranno scemi?

Autore:  YaYaLuca [ gio 3 set 2020, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:

Alla Guzzi invece? Beh, per loro va bene il vecchio aste e bilancieri ad aria.
Ma saranno scemi?


Perché esistono altre tipologie valide di motore?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Autore:  RobSixtysix [ ven 4 set 2020, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

YaYaLuca ha scritto:
frenostanco ha scritto:

Alla Guzzi invece? Beh, per loro va bene il vecchio aste e bilancieri ad aria.
Ma saranno scemi?


Perché esistono altre tipologie valide di motore?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk


Infatti! :smoke03

Autore:  Gabor [ ven 4 set 2020, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
Credo che loro per "motocicli" includano anche gli scooter di qualsiasi cilindrata. Non credo proprio che in Italia si producano 300.000 motocicli (all'anno?) sopra i 125cc...

Comunque non fai altro che portare vento al mio mulino (eolico, economia green)... la Piaggio quindi fattura a prescindere, ma poi decide di spendere i soldi per aprilia, affinché combatta per le ultime posizioni nei motogp/superbike vari e venda 22,3 moto al mese.

Alla Guzzi invece? Beh, per loro va bene il vecchio aste e bilancieri ad aria.
Ma saranno scemi?

Beh, ovvio che per i numeri si parla di scooter, principalmente. Questo non vuol dire che nel gruppo Piaggio non siano in grado di fare una moto valida o che non ci siano le risorse (Se Moto Guzzi fosse rimasta da sola, credo avrebbe chiuso i battenti da un bel po').. Sull'aste e bilancieri, temo che sia un scelta di marketing, pensando, a torto o a ragione, che al "guzzista" non interessi altra combinazione che il V+cardano. La Stelvio però non era ad aste e bilancieri, mi pare. In ogni caso non mi sento di dargli torto, perché una moto diversa (intanto i progetti moto, si sa, vengono tutti da Noale) dalla configurazione Guzzi degli ultimi 50 anni, possono venderla a marchio Aprilia, Gilera, Laverda . . . hanno solo l'imbarazzo della scelta, purché le facciano queste moto, e che siano belle e moderne!
ciao

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 4 set 2020, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Gabor magari la stelvio fosse stata aste e bilanceri..invece di rimetterci milioni avrebbero pure guadagnato..e non si sarebbe poi parlato in giro delle solite distribuzioni che danno problemi...
il motore norge 1200 a 2 valvore resta per me il miglior motore guzzi mai avuto e guidato ad esclusione della california 1400, solo che questo consuma mentre quello della norge consumava il 20% in meno di quello della stelvo..problemi zero e durata infinita.

Autore:  LeoGuzzi [ ven 4 set 2020, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

https://www.moto.it/news/mercato-dell-u ... rieta.html
Anche l'usato ha il segno +

Autore:  Comolake [ ven 4 set 2020, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

frenostanco ha scritto:
Comunque non fai altro che portare vento al mio mulino (eolico, economia green)... la Piaggio quindi fattura a prescindere, ma poi decide di spendere i soldi per aprilia, affinché combatta per le ultime posizioni nei motogp/superbike vari e venda 22,3 moto al mese.



https://www.moto.it/news/la-tuono-e-sva ... -v4-x.html

Autore:  frenostanco [ ven 4 set 2020, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classifica immatricolazione Moto

Beh... dieci moto vendute in serie limitata. Che dire, ne hanno di strada da fare.

Qualche commento:

"Se avesse un postvendita degno di questo nome, venderebbe almeno quanto Ducati...
Parlo da possessore di una RSV4..."

"è un vero peccato perchè se Aprilia di impegnasse di più, farebbe ben altri numeri. ma si sa, finchè hai certi imprenditori mediocri a capo, come vuoi che vada avanti un marchio qui in italia"

Pagina 185 di 301
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/