FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Novità 2024
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=15599
Pagina 19 di 22

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 25 ott 2023, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

caro bkl ho fatto 2500 km con il gs 1250 adv e non mi sento assolutamente in grado ancora di tirare le somme.
le sensazioni sono praticamente tutte positive ( e ci mancherebbe) ma ho bisogno di strada per poter dire la mia.
settimana prossima vado in foresta nera e svizzera da solo e dovrei farmi un idea della moto nel viaggio in solitaria...alla prima occasione serie la provo bene anche in due.
lo scorso we con mia moglie abbiamo fatto circa 700km in due e lei mi ha detto che cosi comoda non era mai stata in vita sua e quindi per lei e' gia' promossa.

Autore:  LeoGuzzi [ mer 25 ott 2023, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

ch-zep ha scritto:
Io dico che provare una moto vuol dire farsi grossomodo un’idea di che tipo di moto stai provando: ben bilanciata, ben frenata, motore brillante, frizione morbida, cambio rumoroso, silenzioso, ruvido, duro, seduta comoda?
Tutti i giudizi definitivi e soprattutto personali vengono dopo diversi km.

quoto..io se provo una moto cerco le cose che voglio e mi piacciono: coppia ai bassi, comodità di guida, moto non troppo rigida che mi spacca la schiena ad ogni buca, sella comoda per lunghi viaggi...e quando la trovo per me è la moto perfetta..tutto l'opposto di chi cerca prestazioni da moto gp...quindi se dovessi provare una moto iper sportiva io la boccerei in toto (anzi manco la proverei)un giornalista che lo fa di mestiere deve provarle tutte e quindi può aver un giudizio a volte più professionale che però non combacerà mai o quasi con il mio :smoke01

Autore:  Nenux [ mer 25 ott 2023, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Spesso la moto costoso giocattolo là si sceglie per colpo di fulmine per moda perchè fa fico ma oggettivamente bisognerebbe sempre partire dalle proprie esigenze:
1) la uso anche per il tragitto casa lavoro?
2) ci viaggio su lunghe o medie percorrenze?
3)da solo o in due con bagagli?
4) le mie capacità motociclistiche?
5) la mia colonna vertebrale?
6) solo strada o anche off?
7) budget?
8) qualità ed assistenza (nel senso vicine o scomode da raggiungere)?
9) la voglio tenere o cambiare dopo due anni?
10) spese di gestione
11) possibilità di posteggio (un GS per strada a Roma ti dura una settimana)
12) oneri di manutenzione e capacità di provvedere in proprio

Ecco credo che queste domande ed altre che ci dovremmo fare possano essere una guida alla giusta scelta

Autore:  igi [ mer 25 ott 2023, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

si, verissimo. Ma poi è sempre come la solita storia dei collaboratori:
input: scegliere in base alle competenze
output: assunta quella con le tette più grosse

Autore:  bkl [ mer 25 ott 2023, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Nenux ha scritto:
Spesso la moto costoso giocattolo là si sceglie per colpo di fulmine per moda perchè fa fico ma oggettivamente bisognerebbe sempre partire dalle proprie esigenze:
1) la uso anche per il tragitto casa lavoro?
2) ci viaggio su lunghe o medie percorrenze?
3)da solo o in due con bagagli?
4) le mie capacità motociclistiche?
5) la mia colonna vertebrale?
6) solo strada o anche off?
7) budget?
8) qualità ed assistenza (nel senso vicine o scomode da raggiungere)?
9) la voglio tenere o cambiare dopo due anni?
10) spese di gestione
11) possibilità di posteggio (un GS per strada a Roma ti dura una settimana)
12) oneri di manutenzione e capacità di provvedere in proprio

Ecco credo che queste domande ed altre che ci dovremmo fare possano essere una guida alla giusta scelta



e allora razionalmente un po' per scherzare potremm dare altri ordini...e dal punto di vista "Moto" resta la metà....
Quindi il mercato si divide in chi puo' e chi puo' molto meno...(io mi ritrovo in molto meno..)

1) budget
2) spese di gestione
3) possibilità di posteggio (un GS per strada a Roma ti dura una settimana) (se me la ciulano torna al punto 1)
4) oneri di manutenzione e capacità di provvedere in proprio
5) qualità ed assistenza (nel senso vicine o scomode da raggiungere)? (vedi punto 2)
6) la voglio tenere o cambiare dopo due anni? (vedi punto 1, 2,4,5)
=========================================================
7) la uso anche per il tragitto casa lavoro? (vedi punto 2 ,3,4 )
8) ci viaggio su lunghe o medie percorrenze? (vedi punto 2,4,5)
9) da solo o in due con bagagli?
10) le mie capacità motociclistiche?
11) la mia colonna vertebrale?
12) solo strada o anche off? (vedi punto 10 e 11)



Se potessimo mettere relativi valori scalari ed economici la scelta sarebbe delegabile ad una semplice APP che ti fa già l'ordine..
(manca STILE moderno. classico etc... colori..)
poi pero' la scelta proposta...davvero andrebbe bene ?
potresti accorgerti che la morini non fa abbastanza figo... o che hai sempre detestato la guzzi...perchè ce l'aveva il profe... o che la trek la trovi pacchiana etc...
insomma c'è il fattore "PIACE NO..." e scelgo in base ad altre mille pensieri... e sfumature PER FORTUNA.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 25 ott 2023, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Nenux ha scritto:
Spesso la moto costoso giocattolo là si sceglie per colpo di fulmine per moda perchè fa fico ma oggettivamente bisognerebbe sempre partire dalle proprie esigenze:
1) la uso anche per il tragitto casa lavoro? si quando posso ma allungo di molto...
2) ci viaggio su lunghe o medie percorrenze? si
3)da solo o in due con bagagli? entrambe le soluzioni
4) le mie capacità motociclistiche?medie
5) la mia colonna vertebrale? in buono stato
6) solo strada o anche off? finche' posso ho due moto quindi quella per viaggiare basta che possa fare facili sterrati
7) budget? piu' basso possibile
8) qualità ed assistenza (nel senso vicine o scomode da raggiungere)? mai dato peso perche' se deve succedere succede nel posto sbagliato comunque
9) la voglio tenere o cambiare dopo due anni? la vorrei sempre tenere..poi non la tengo mai.
10) spese di gestione basse il piu' possibile
11) possibilità di posteggio (un GS per strada a Roma ti dura una settimana) gs o africa io faccio furto ed incendio.
12) oneri di manutenzione e capacità di provvedere in proprio in proprio potrei fare tutto ma preferisco non fare niente perche' ho gia' poco tempo per andare in moto figuriamoci se lo brucio a fare manutenzione.


Ecco credo che queste domande ed altre che ci dovremmo fare possano essere una guida alla giusta scelta

Autore:  lmammin [ mer 25 ott 2023, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Credo che in queste scelte la parte razionale ed emotiva si mischino e si avvicendino in un groviglio che è impossibile spiegare e normare.

Condivido il pensiero di Nenux perchè anche io sulla carta ho un approccio tecnico, analitico e razionale. Credo sia un mix tra gli studi di ingegneria ed il carattere proprio della persona. Poi però anche quanto dice Igi spesso influenza le nostre scelte, spesso a nostra insaputa.

Per quanto mi riguarda spero sempre di avere la lucidità di scegliere moto che mi trasmettano emozioni, che riescano a farmi rilassare e sorridere quando decido di fare un giro in moto. Il giorno che ciò verrà meno sicuramente non ci sarà la ricerca spasmodica del tempo per andare in moto e presto l’oggetto avrà un altro padrone, in un altro garage.

In merito alla rete assistenza e altro, quando prendo i primi contatti con una concessionaria per provare una moto cerco di capire come sarà il nostro rapporto anche per la garanzia e la manutenzione.

Autore:  Nenux [ mer 25 ott 2023, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Poi c’è l’irrazionale e quello ti fa godere come un riccio. Del tipo che esci dalla conce con un sorriso idiota il conto in banca alleggerito è un pensiero unico L’HO FATTO :scimmia3 :bravoo :bravo :b :scimmia :risata

Autore:  ch-zep [ mer 25 ott 2023, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

lmammin ha scritto:
Credo che in queste scelte la parte razionale ed emotiva si mischino e si avvicendino in un groviglio che è impossibile spiegare e normare.

Per quanto mi riguarda spero sempre di avere la lucidità di scegliere moto che mi trasmettano emozioni, che riescano a farmi rilassare e sorridere quando decido di fare un giro in moto. Il giorno che ciò verrà meno sicuramente non ci sarà la ricerca spasmodica del tempo per andare in moto e presto l’oggetto avrà un altro padrone, in un altro garage.

In merito alla rete assistenza e altro, quando prendo i primi contatti con una concessionaria per provare una moto cerco di capire come sarà il nostro rapporto anche per la garanzia e la manutenzione.

Condivido senz’altro.

Ma anche la teoria di Igi non fa una grinza. :smoke01

Autore:  mototopo67 [ mer 25 ott 2023, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

bkl ha scritto:
Parrus74 ha scritto:
e nonostante non sia un fan BMW quella del cambio la trovo una cagata.


...sarà...secondo me hanno ancora molto da lavorare...anche in merito alla rumorosità meccanica (ascoltare a volume alto).

https://www.facebook.com/1600946145/vid ... 936741382/

Io la metterei in vendita appena arrivato a casa!

Autore:  frenostanco [ mer 25 ott 2023, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Effettivamente si sente molto (troppo) il ticchettio valvole. Strano.
Non prendetemi per il culo ma a me ricorda molto la Stelvio coi bicchierini... :?

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 25 ott 2023, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Io credo che la rumorosità vada valutata guidandola una moto..

Autore:  mototopo67 [ mer 25 ott 2023, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

La fanno notare anche durante la guida nei vari test.
Comunque la proverò....ma chi nasce quadrato non muore tondo.

Autore:  frenostanco [ mer 25 ott 2023, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

guzzienduromassimo ha scritto:
Io credo che la rumorosità vada valutata guidandola una moto..

Beh, insomma... fermo al semaforo non voglio certo sentire il concerto delle pentole. :smoker

Comunque è strano.
Ma magari è solo un esemplare uscito di fabrica con il gioco valvole regolato male. Può succedere.

Autore:  rsvsteve [ mer 25 ott 2023, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

frenostanco ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
Io credo che la rumorosità vada valutata guidandola una moto..

Beh, insomma... fermo al semaforo non voglio certo sentire il concerto delle pentole. :smoker

Comunque è strano.
Ma magari è solo un esemplare uscito di fabrica con il gioco valvole regolato male. Può succedere.


Quindi pensate davvero di giudicare una rumorosità meccanica dall'audio di un microfono?

Autore:  mototopo67 [ mer 25 ott 2023, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Si...diciamo che un idea riesco a farmela

Autore:  lmammin [ mer 25 ott 2023, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Io penso che la cosa migliore sia sempre vedere e sentire una moto dal vivo. D’altronde non vedo alcuna fretta, mica la stai comprando a scatola chiusa.

Autore:  mototopo67 [ mer 25 ott 2023, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Sicuro.
Ma non mi si venga a dire che sono un motore e un cambio silenziosi

Autore:  Calidreaming [ gio 26 ott 2023, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

comunque vedendo il video su facebook mi vengono in mente i detrattori del cambio del V85 che è rumoroso ..... ah ah ah ah

Autore:  ch-zep [ gio 26 ott 2023, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Io aspetto di provarla, magari a inizio novembre.

Non ricordo neanche di aver mai provato un cambio silenziosissimo su nessun bicilindrico di grossa cilindrata, forse KTM 1290. Certo in BMW sono specialisti in cambi rumorosi…, ma a me basta che cambino decentemente.

Autore:  ch-zep [ gio 26 ott 2023, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

C’è una prima prova della nuova Stelvio.

www.cycleworld.com

Adesso la leggo.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 26 ott 2023, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Se leggo bene capienza serbatoio 5.1 galloni cioe' circa 19.3 litri? per me non ci siamo assolutamente.

Autore:  Calidreaming [ gio 26 ott 2023, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

21 litri riporto dal sito ufficiale

Nata per viaggiare
La nuova Stelvio è fatta per goderti il viaggio, senza porre limiti ai tuoi orizzonti, grazie a un serbatoio da 21 litri con autonomia di oltre 400 km. Il parabrezza regolabile elettricamente in altezza, per una protezione dal vento su misura, e la ruota anteriore a raggi da 19” per pneumatici tubeless, sono sinonimi di versatilità.


https://www.motoguzzi.com/it_IT/landing-page/stelvio/

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 26 ott 2023, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2024

Una misura che avrei preferito piu' sui 24\25.

Autore:  lmammin [ gio 26 ott 2023, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Novità 2024

Diciamo che se volevano farla restare snella mettere un serbatoio da 25-30 litri era complicato.

Possono sempre provare a fare come Triumph, due opzioni: 20 oppure 30 litri

Pagina 19 di 22
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/