Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 392 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 0:22 
Non connesso

Messaggi: 87
Località: Ceva (CN)
La posizione finale che assume è questa, vincolata in altezza dalla staffa (non regolabile in quella direzione).
Sulla parte esterna forse qualcosa me lo potrei ancora giocare avvicinandola alla piastra trax ma compromettendo ancora di più l’angolo di apertura dello sportelletto...

Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 0:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Devo andare a guardare meglio come è posizionato il mio. Magari faccio una fotina.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 13:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 77
Località: Grosseto
Ho letto alcuni post e mi spiace vedere che questo tools porta oggetti venga criticato, io l'ho montato alcuni anni fa e lo trovo utilissimo oltre a piacermi molto , i difetti riscontrati a mio avviso sono solo delle enormi "PIPPE MENTALI" tocca' vibra' flette.........ma montatelo bene e mettete un pezzetto di gomma adesiva sul telaio delle borse e non dovrete più toccarlo. Tra l'altro ho conosciuto le titolari dell'Azienda e confermano con il loro impegno e passione tutto il valore di una eccellenza Italiana nel settore meccanico e di questi tempi non è facile trovarne, per non considerare il fatto che hanno investito nel creare un prodotto per Moto Guzzi, quando tutte le altre ditte si fermano solo a Bmw e pochi altri marchi e modelli più venduti per essere certi di rientrare dei costi di investimento.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 13:53 
Non connesso

Messaggi: 291
Località: Castrocaro Terme-FC
[quote="grifo"]Ho letto alcuni post e mi spiace vedere che questo tools porta oggetti venga criticato, io l'ho montato alcuni anni fa e lo trovo utilissimo oltre a piacermi molto , i difetti riscontrati a mio avviso sono solo delle enormi "PIPPE MENTALI" tocca' vibra' flette.........ma montatelo bene e mettete un pezzetto di gomma adesiva sul telaio delle borse e non dovrete più toccarlo. Tra l'altro ho conosciuto le titolari dell'Azienda e confermano con il loro impegno e passione tutto il valore di una eccellenza Italiana nel settore meccanico e di questi tempi non è facile trovarne, per non considerare il fatto che hanno investito nel creare un prodotto per Moto Guzzi, quando tutte le altre ditte si fermano solo a Bmw e pochi altri marchi e modelli più venduti per essere certi di rientrare dei costi di investimento.[/quote


Praticamente è quello che penso anch'io :byee

_________________
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 18:15 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Per quello che mi riguarda trovo utilissimo il toolbox, ci mancherebbe, unico difetto che ho riscontrato è la vernice sfogliata e non ricordo se un po di ruggine sulla staffa. Ma resta un accessorio utilissimo.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 20:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Nessuna pippa mentale. Solo sane critiche.
Io adoro il toolbox della Mytech.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 20:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Il mio si apre abbastanza bene, è sufficientemente arretrato da sfiorare solamente la plastica del faro:
Allegato:
P1060668_small.JPG
P1060668_small.JPG [ 89.62 KiB | Osservato 3222 volte ]


Anche il mio tocca il telaio portaborse con lo sportello aperto, però con un paio di giri di nastro isolante ho risolto. Non è un grosso problema:
Allegato:
P1060670_small.JPG
P1060670_small.JPG [ 122.16 KiB | Osservato 3222 volte ]


Il mio toolbox l'ho montato il più arretrato possibile:
Allegato:
P1060664_small.JPG
P1060664_small.JPG [ 123.54 KiB | Osservato 3222 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 20:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Unico difetto: ha cacciato un bel pò di ruggine lungo tutta la staffa di fissaggio ed i cardini di apertura dello sportellino. Però m'importa sega:
Allegato:
P1060662_small.JPG
P1060662_small.JPG [ 135.26 KiB | Osservato 3222 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 23:12 
Non connesso

Messaggi: 87
Località: Ceva (CN)
grifo ha scritto:
Ho letto alcuni post e mi spiace vedere che questo tools porta oggetti venga criticato, io l'ho montato alcuni anni fa e lo trovo utilissimo oltre a piacermi molto , i difetti riscontrati a mio avviso sono solo delle enormi "PIPPE MENTALI" tocca' vibra' flette.........ma montatelo bene e mettete un pezzetto di gomma adesiva sul telaio delle borse e non dovrete più toccarlo. Tra l'altro ho conosciuto le titolari dell'Azienda e confermano con il loro impegno e passione tutto il valore di una eccellenza Italiana nel settore meccanico e di questi tempi non è facile trovarne, per non considerare il fatto che hanno investito nel creare un prodotto per Moto Guzzi, quando tutte le altre ditte si fermano solo a Bmw e pochi altri marchi e modelli più venduti per essere certi di rientrare dei costi di investimento.


Nono, lungi da me dal criticare, anzi!
Il box è fatto bene e lode a chi fa ancora accessori per una moto “deceduta” (anche se non lo era quando l’hanno creato).
Unico dilemma mio è che forse lavorando un po’ sulla staffa e sulle misure del box si poteva rendere molto più accessibile. Ovviamente in in ottica produttiva su molteplici modelli è tutto più complicato.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: dom 8 ott 2017, 11:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Un piccolo suggerimento per un uso alternativo del toolbox Mytech.

Molti colleghi tedeschi hanno pensato bene di sfruttare il toolbox quale serbatoio aggiuntivo di benzina. Nel senso che sono riusciti a trovare una tanichetta di plastica di forma squadrata che copia perfettamente le misure interne del toolbox. In questo modo si riescono a stivare un paio di litri per le situazioni d'emergenza.
Cosa importante: la tanichetta rimane nascosta alla vista, in questo modo la polizia non ti rompe le scatole per un trasporto "non conforme" di carburante. :smoke06

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: dom 8 ott 2017, 11:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
frenostanco ha scritto:
Un piccolo suggerimento per un uso alternativo del toolbox Mytech.

Molti colleghi tedeschi hanno pensato bene di sfruttare il toolbox quale serbatoio aggiuntivo di benzina. Nel senso che sono riusciti a trovare una tanichetta di plastica di forma squadrata che copia perfettamente le misure interne del toolbox. In questo modo si riescono a stivare un paio di litri per le situazioni d'emergenza.
Cosa importante: la tanichetta rimane nascosta alla vista, in questo modo la polizia non ti rompe le scatole per un trasporto "non conforme" di carburante. :smoke06




interessante....a dire il vero ci avevo pensato anche io quando avevo la serbatoio piccolo....il problema era trovare la tanichetta adatta alle forme del toolbox e che contenesse un quantitativo decoroso di benzina...se gli amici crucchi riescono a stivare 2 litri è già un ottimo risultato!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: dom 8 ott 2017, 13:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Devo ritrovare il thread dove se ne parla, non mi ricordo dove hanno trovato la tanichetta. Alcuni tipi di plastica non vanno bene perché la benzina... li scioglie.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: dom 8 ott 2017, 20:29 
Non connesso

Messaggi: 87
Località: Ceva (CN)
Interessante ma per soli due litri non è più utile portarsi della grappa? [emoji23]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: dom 8 ott 2017, 22:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Albyspace ha scritto:
Interessante ma per soli due litri non è più utile portarsi della grappa? [emoji23]


...tutta la vita.
:bravo

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: dom 8 ott 2017, 23:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Bisogna cercare con google i prodotti della FuelFriend.

Qui la tanichetta da 1,5 litri:
Allegato:
Selection_277.jpg
Selection_277.jpg [ 18.2 KiB | Osservato 3146 volte ]


L'apertura è appositamente larga per poter inserire il becco della pistola erogatrice alla pompa carburante.

Le dimensioni della tanichetta da 2 litri della FuelFriend però non entrano nella toolbox della Mytech. Eppure mi ricordo che uno aveva trovato una tanichetta che entrava perfettamente... mmmh...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: dom 8 ott 2017, 23:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
In un altro thread si parlava della tanichetta da 2 litri della Wunderlich: 140mm (larghezza) x 200mm (altezza) x 70mm (profondità)
Allegato:
Selection_278.jpg
Selection_278.jpg [ 77.13 KiB | Osservato 3153 volte ]

In effetti entra perfetta nell'apertura dello sportellino che è circa 70x153mm. Però il modello per la Guzzi ha quel rilievo che non credo che permetta di farla entrare per tutti i 200mm.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: lun 9 ott 2017, 21:56 
Non connesso

Messaggi: 271
Località: Montà, CN.
grifo ha scritto:
Ho letto alcuni post e mi spiace vedere che questo tools porta oggetti venga criticato, io l'ho montato alcuni anni fa e lo trovo utilissimo oltre a piacermi molto , i difetti riscontrati a mio avviso sono solo delle enormi "PIPPE MENTALI" tocca' vibra' flette.........ma montatelo bene e mettete un pezzetto di gomma adesiva sul telaio delle borse e non dovrete più toccarlo. Tra l'altro ho conosciuto le titolari dell'Azienda e confermano con il loro impegno e passione tutto il valore di una eccellenza Italiana nel settore meccanico e di questi tempi non è facile trovarne, per non considerare il fatto che hanno investito nel creare un prodotto per Moto Guzzi, quando tutte le altre ditte si fermano solo a Bmw e pochi altri marchi e modelli più venduti per essere certi di rientrare dei costi di investimento.




Anche io l'ho montato. Ho dovuto solo leggermente allargare i fori della staffa per farli corrispondere ai fori del telaietto portaborse. Non ho problemi di apertura dello sportellino, e rispetto all'asta di reazione non si trova sulla verticale dello stesso, ma leggermente più esterno. Ho solo messo un piccolo pezzetto di gomma sul telaietto portaborse dove si toccavano per evitare usure , rumorini ....e poi magari forature. Sono molto soddisfatto di questo acquisto e sto valutando l'acquisto del bauletto posteriore. Lamps


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group