ZERPONIO ha scritto:
valgrana ha scritto:
Accidenti... quasi tutti a godere perché una azienda ha avuto dei problemi... problemi poi che mi pare stia risolvendo nel migliore dei modi... ricordate come è stato gestito da un'altra azienda un difetto di progettazione... mi pare si trattasse di "bicchierini"....
Avranno cannato qualcosa o qualche fornitore, ma avercene di Ducati!!!!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Io non vedo nessuno godere, casomai chiacchieriamo e critichiamo.
Poi parla per te, a me la Guzzi altro che voucher e abbigliamento, mi regalarono per il disturbo un abbonamento a Novella 2000, un mese di pizza gratis da Gennaro o'sozzone, ed un CD di Gianni Morandi.....

Esatto Fabrizio. Siamo qui a chiacchierare.
Il destino ha voluto che il problema si è presentato in concomitanza con la rinuncia al comando desmodromico da parte della casa bolognese. Ironia della sorte.
A me la Guzzi mi voleva recapitare la moto (riparata) direttamente al mio domicilio. Quindi non mi lamento proprio.
Tanto per rimpolpare un pò la polemica: i problemi dei bicchierini causavano sferragliamento, ma nessun pericolo di morte. Di contro un bloccaggio di un motore a velocità autostradale comporta la probabile perdita di controllo del mezzo con tutte le conseguenze del caso.
Come segnalato da qualcuno qui sopra, le case sono obbligate ad intervenire dalle norme di tutela del consumatore. Non c'é nessun effetto "serietà" da lodare.
Ribadisco che spero Ducati risolva presto, perché se fallisce io non vedrò mai la Ducati Desert che tanto anelo!!!!
