Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 392 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: dom 6 gen 2013, 13:36 
Montato ieri: io che non sono un aquila ci ho messo 30 minuti compresa la lettura delle istruzioni. Il risultato per come la vedo io è OTTIMO, ho la NTX2011 con il telaio trax e non ho dovuto apportare alcuna modifica nè limature correzioni e così via. Ho notato che in corrispondenza del famoso bullone del cardano è presente una rientranza nella scatola che non credo fosse presente nei primi modelli (almeno mi pare vedendo le foto che avete pubblicato qui) direi evidentemente fatta per rimediare a quell'inconveniente.
Certo la zona di lavoro è scomoda ma ovviamente non dipende dal costruttore; suggerisco a chi si decidesse a prenderlo di montare PRIMA la barra alla scatola (tenendola lenta per aggiustare poi) e POI il tutto alla moto, ai capaci sembrerà ovvio ma a noi impiegatini no.. e dalle istruzioni non si capisce.

Io sono contentissimo, Voto 10.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mar 15 gen 2013, 19:25 
ordinato sabato, arrivato oggi, anche io ho impiegato circa una mezzoretta, è un lavoro che chiunque può affrontare, anche nel mio c'è la rientranza che ha notato AVERNO, giocando con le asole che ci sono nella barra che va invitata alla moto non ho dovuto limare la ceniera, lo sportellino si apre a sufficenza, l'unica modifica che andrò a fare è di fissarlo meglio con una staffa al telaio delle valigie, mi sembra che si muova un po troppo, ma prima di farlo provo a fare qualche km per vedere se vibrando tocca il telaio, altrimenti lo lascio così.
faccio i complimenti alla Mytech per l'ottimo prodotto e ringrazio chi ha dato l'idea alla Mytech di realizzarlo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mar 15 gen 2013, 19:34 
BELLISSIMO!!!!! lo vorrei anche io ma usando di fisso le borse guzzi sagomate nn posso.... :c


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mar 15 gen 2013, 19:37 
Sicuro?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mar 15 gen 2013, 19:58 
si si sicurissimo...la borsa di dx è più capiente della sinistra xè sfrutta lo spazio dove nn cè lo scarico cm a sinistra...peccato!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mar 15 gen 2013, 20:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
confermo cio' che scrive arrigo..
infatti anche io le monto e il portaoggetti lo metto solo quando poi parto e metto le givi...da 46 litri...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 15:58 
Non connesso

Messaggi: 726
Località: Arluno (Mi)
AVERNO ha scritto:
...Ho notato che in corrispondenza del famoso bullone del cardano è presente una rientranza nella scatola che non credo fosse presente nei primi modelli (almeno mi pare vedendo le foto che avete pubblicato qui) direi evidentemente fatta per rimediare a quell'inconveniente.


franco1972 ha scritto:
...anche nel mio c'è la rientranza che ha notato AVERNO...


Ciao, vi confermo che in occasione dell'EICMA scorso, durante il pellegrinaggio alla sacra moto del "presidente operaio" nello stand Mytech, ho avuto modo di parlare con delle persone disponibili che mi hanno subito fatto notare che il problema relativo al bullone del cardano era stato sistemato con una rientranza fatta ad hoc. :byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 16:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
elona ha scritto:
Ciao, vi confermo che in occasione dell'EICMA scorso, durante il pellegrinaggio alla sacra moto del "presidente operaio" nello stand Mytech, ho avuto modo di parlare con delle persone disponibili che mi hanno subito fatto notare che il problema relativo al bullone del cardano era stato sistemato con una rientranza fatta ad hoc. :byee

Ti hanno per caso detto se questa rientranza la si può creare anche sui modelli precedenti, senza usare il bullone del cardano? :byee

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 16:40 
Non connesso

Messaggi: 726
Località: Arluno (Mi)
Paolone© ha scritto:
Ti hanno per caso detto se questa rientranza la si può creare anche sui modelli precedenti, senza usare il bullone del cardano? :byee

La rientranza che ho visto è fatta molto bene tagliando e svuotando le pareti del portaoggetti prima di assemblarlo e saldando il tutto assieme lasciando una sorta di svaso in prossimità del bullone.
Credo che farlo a posteriori possa essere molto difficile soprattutto ci sia il rischio di rovinarlo. :byee


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 16:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8226
Località: Lecco
Paolone© ha scritto:
elona ha scritto:
Ciao, vi confermo che in occasione dell'EICMA scorso, durante il pellegrinaggio alla sacra moto del "presidente operaio" nello stand Mytech, ho avuto modo di parlare con delle persone disponibili che mi hanno subito fatto notare che il problema relativo al bullone del cardano era stato sistemato con una rientranza fatta ad hoc. :byee

Ti hanno per caso detto se questa rientranza la si può creare anche sui modelli precedenti, senza usare il bullone del cardano? :byee

Se montato correttamente,anche la serie precedente non crea alcun problema.
La rientranza è stata fatta per facilitare il montaggio alle mezze pippe

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 17:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Grazie a tutti e due :) spero di non raggiungere il livello di mezza pippa quando mi deciderò a montarlo :roll

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 17:49 
Paolone© ha scritto:
Grazie a tutti e due :) spero di non raggiungere il livello di mezza pippa quando mi deciderò a montarlo :roll

Beh..Paolo..dipende dal tuo livello di partenza.. :risata
:bc
:guzzilogo
PS.. :ot qui scarseggia la focaccia di recco...nennè che t'attivi? :ot :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 17:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Stelvioblack ha scritto:
Paolone© ha scritto:
elona ha scritto:
Ciao, vi confermo che in occasione dell'EICMA scorso, durante il pellegrinaggio alla sacra moto del "presidente operaio" nello stand Mytech, ho avuto modo di parlare con delle persone disponibili che mi hanno subito fatto notare che il problema relativo al bullone del cardano era stato sistemato con una rientranza fatta ad hoc. :byee

Ti hanno per caso detto se questa rientranza la si può creare anche sui modelli precedenti, senza usare il bullone del cardano? :byee

Se montato correttamente,anche la serie precedente non crea alcun problema.
La rientranza è stata fatta per facilitare il montaggio alle mezze pippe


Allora devo cambiare il mio!!!! :roll :roll

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mer 16 gen 2013, 20:15 
Se a qualcuno serve ho un scatolotto che mi avanza mai
usato e con la sua scatola di spedizione, contatto in mp.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mar 8 ott 2013, 23:11 
Arrivato oggi e montato....solo un piccolo problema. All'apertura lo sportello tocca leggermente il fanale posteriore. Qualcuno ha riscontrato questo problema ?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mar 8 ott 2013, 23:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8226
Località: Lecco
Zioghost65 ha scritto:
Arrivato oggi e montato....solo un piccolo problema. All'apertura lo sportello tocca leggermente il fanale posteriore. Qualcuno ha riscontrato questo problema ?

Allenta le 4 viti sopra e sposta il tool case verso l'esterno.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mer 9 ott 2013, 22:50 
Stelvioblack ha scritto:
Zioghost65 ha scritto:
Arrivato oggi e montato....solo un piccolo problema. All'apertura lo sportello tocca leggermente il fanale posteriore. Qualcuno ha riscontrato questo problema ?

Allenta le 4 viti sopra e sposta il tool case verso l'esterno.

Grazie. Adesso è tutto ok !!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: mar 9 set 2014, 12:21 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Palermo
Stelvioblack ha scritto:
Paolone[COPYRIGHT SIGN] ha scritto:
elona ha scritto:
Ciao, vi confermo che in occasione dell'EICMA scorso, durante il pellegrinaggio alla sacra moto del "presidente operaio" nello stand Mytech, ho avuto modo di parlare con delle persone disponibili che mi hanno subito fatto notare che il problema relativo al bullone del cardano era stato sistemato con una rientranza fatta ad hoc. :byee

Ti hanno per caso detto se questa rientranza la si può creare anche sui modelli precedenti, senza usare il bullone del cardano? :byee

Se montato correttamente,anche la serie precedente non crea alcun problema.
La rientranza è stata fatta per facilitare il montaggio alle mezze pippe


Negativo, anche con la rientranza, se si appesantisce troppo, balla e delle volte può collidere con il perno dell'asta di reazione. ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: ven 6 ott 2017, 20:25 
Non connesso

Messaggi: 87
Località: Ceva (CN)
Letto tutta la discussione. Che tirata ragazzi!
Ho preso pochi giorni fa il benemerito toolbox e l’ho montato.
L’unico lavoro di aggiustaggio (per ora) è stato l’alesaggio del foro posteriore della staffa che non baciava la vite del telaio trax, foto passato da 6 a 10mm (dimenticavo: Ntx 2011).
Tutto molto giusto come misure, non l’ho ancora provata su strada.
Davanti tocca con il telaietto (ho risolto con un tamponcino di gomma che perderò dopo trenta metri)

Immagine

Dietro lo sportello non apre del tutto e tocca la luce posteriore aprendo.

Immagine

Immagine

Forse devo ancora regolare bene la posizione anche se a naso mi viene da dire che se lo sposto verso l’esterno non apre del tutto lo sportello per interferenza con il telaio orizzontale e se lo sposto verso l’interno peggiora l’interferenza con il fanale.

Se l’avessero fatto mezzo cm più piccolo in tutte le direzioni...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: ven 6 ott 2017, 20:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Peccato per l'apertura della sportelletto. Col telaio porta-borse di Mytech non ho nessun problema.
Occhio a non spostarlo troppo l'interno. Il forcellone monobraccio rischia di urtarlo in caso vada fino a fine corsa.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: ven 6 ott 2017, 21:42 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Strano perché di solito non si hanno problemi di apertura. Solo sul mio la vernice si è sfogliata..

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: ven 6 ott 2017, 21:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Confermo: lo sportellino alle volte urta il fanale in apertura e davanti ho messo un cerchietto di camera d' aria tagliata tenuto da una fascetta da elettricista per evitare urti col telaio borse Trax.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 0:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Io ho messo solo un paio di giri di nastro isolante sul telaio portaborse Mytech perché sfrega un pochino, ma nulla di grave.
Nel mio invece è venuta fuori un bel pò di ruggine dalla staffa di montaggio e nei "cardini" che fanno aprire e chiudere lo sportelletto. Grrrrr!

@CP: se ti tocca il fanale vuol dire che l'hai montato troppo internamente, occhio al forcellone!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 0:13 
Non connesso

Messaggi: 87
Località: Ceva (CN)
frenostanco ha scritto:
Peccato per l'apertura della sportelletto. Col telaio porta-borse di Mytech non ho nessun problema.
Occhio a non spostarlo troppo l'interno. Il forcellone monobraccio rischia di urtarlo in caso vada fino a fine corsa.


Ho la versione già scavettata, spero di non avere quel problema.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente pronto il portaoggetti Mytech
MessaggioInviato: sab 7 ott 2017, 0:14 
Non connesso

Messaggi: 87
Località: Ceva (CN)
CorazzataPotemkin ha scritto:
Confermo: lo sportellino alle volte urta il fanale in apertura e davanti ho messo un cerchietto di camera d' aria tagliata tenuto da una fascetta da elettricista per evitare urti col telaio borse Trax.


Ottima idea! anche per l’angolo davanti mi sembra praticabile.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group