ch-zep ha scritto:
…sembrava che la Tuareg fosse il top del top del top, e invece è “soltanto” un’ottima media cilindrata… capisco benissimo

anche a me, salvo eccezioni, dopo 6-12 mesi rompono tutte i marroni…
In Verita' Giuseppe sta' andando molto meglio delle mie comunque abbastanza alte aspettative.
ma a me l'idea di legarmi ad una moto non piace assai e ho identificato nei 30\40.000km il lilmite massimo di km da fare.
in questo caso pero' potrei tenerla se la passo ad un ruolo diverso con quello attuale a settembre ottobre saro' a 30.000km.
quindi le ( pessime ) idee sono due prendo un 690 e la tengo oppure prendo qualcosa di piu' grande ( anche un tiger 900 rally per esempio) e la passo a moto da usare meno e ben tassellata, solo che se non e' un po' grande...rischio un po' di sovrapposizione..
se per esempio arrivo a gennaio febbraio con 40\50.000km diventa "per sempre" o la devo regalare.
nel frattempo sto' aspettando alcune risposte e questo we ho un evento att in liguria dove speriamo che me la cavo...e ho sforo i 10.000 del tagliando che ho martedi...presumo di portarla con 11.500 ma avendo fatto il primo a 1200 sono praticamente 300 km fuori quindi non credo ci siano problemi.
aggiornamento consumo olio in 9000km circa 100 gr.
una cosa a me piace tanto sulle moto che uso da solo e in coppia.
sospensioni elettroniche con precarico automatico.
anche solo stare a fare qualche giro di manopola davvero mi scassa i coglioni non poco.
il cardano invece non e' assolutamente indispensabile per il mio uso.
Gabor dipende anche da quanto le usi le moto.
la st che ho venduto a 11.000 aveva un anno e mezzo non l'ho sfruttata tanto perche' di mezzo ho usato un gs 800 poi la t700..e preso il tuareg era andata in disuso..comunque tanti storcevano il naso per i 47.000km ed era un panzer figuriamoci con un 660.
alcuni credono che le moto dopo30\40.000km esplodono.