FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

V 85 vs Tuareg duello in casa.
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=14814
Pagina 11 di 15

Autore:  lmammin [ lun 17 apr 2023, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

In una caduta c’è anche il bisogno (se non ci si fa male) di tornare a casa. Con i radiatori esterni delle moto moderne le protezioni sono molto utili potenzialmente.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 17 apr 2023, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

dipende da come e' fatta anche una moto Lucio.
con il tuareg per esempio che c'e' l'ha centrale e' fondamentale la protezione perche' i fianchetti non proteggono e spaccare o piegare il radiatore e' un attimo.

Autore:  bkl [ lun 17 apr 2023, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

guzzienduromassimo ha scritto:
per me non e' un problema di posso o non posso. gia' il tuareg che poteva tanto non l'ho spinto piu' di tanto perche' per me era comunque una moto preziosa...se mi cadesse l'africa mi si spezzerebbe il cuore a tal scopo ho preso la swm da 4000 euro che per fortuna non e' ancora mai andata a terra...ma sarebbe un danno morale decisamente inferiore.


non capisco...
per me non è il limite della moto (che puo' sempre piu' di me) ma quanto posso permettermi in termini di euro di "giocarmi".
il danno morale? nel senso ..se ci sei affezionato non ha prezzo. A me piu' spezzarsi il cuori mi piangerebbe il conto corrente...
Se uno decide di fare fuoristrada in islanda con una moto da 20.000 euro credo sia perfettamente consapevole che il mezzo potrebbe anche restare in apnea per qualche minuto in caso di caduta in un guado ad esempio.. non pensarlo sarebbe folle.
Se potessi andare in islanda, ci andrei con un mezzo che in caso di crash... sia economicamente sopportabile (per me...) e questo riconduce tutto a quanto un puo' permettersi di "perdere" o danneggiare pesantemente. In offroad le scivolate sono all'ordine del giorno.. per mia esperienza e incapacità ovviamente... quanto sarei "disposto" dipende da quanto "posso":.. e ognuno puo' diversamente.
Dopo un bel raid offroad in ordine sparso e casuale ci sono in gioco cerchi, gomme, forature, a volte mono e magari anche cuscinetti vari , fari e cupolini con sassate varie , leve manubrio e pedaline..
se sei piu' sfigato anche il radiatore...e li finisce il gioco. Ma se guidi e affronti il viaggio in fuoristrada con il patema oddio graffio la moto, etc... credo non sia il "viaggio giusto" da affrontare e serve pensarlo ben prima... quando sei là è tardi ed è un peccato..non godertelo.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 17 apr 2023, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Nella mia visione del viaggio off Road la caduta è contemplata come nel viaggio stradale. Non è contemplata. Io la considero un evenienza come l incidente in strada certo può succedere ma normalmente non succede. In Islanda in 11 viaggi sono caduti una volta la scorsa estate da fermo mentre facevo una foto...e con la migliore moto on off con cui mi sono trovato su il tuareg. Nella sabbia sono caduti tutti tranne io e avevo il terrore di cadere. Tornando al tema desert x è un ottima moto con ottime sospensioni ed è bnel mezzo tra tuareg e Africa e io personalmente preferisco o Africa o tuateg che hanno un idea più precisa del loro obbiettivo.

Autore:  nellolo [ mer 10 mag 2023, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Massimo, sei tu l'autore di questo bellissimo articolo?
https://motospia.it/tuareg-660-a-20-000 ... in-patria/

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 10 mag 2023, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Si c'e' sia la versione 10.000 che quella dei 30.000 sempre nello stesso sito.

Autore:  nellolo [ mer 10 mag 2023, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

complimenti, bella recensione :bravoo

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 10 mag 2023, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

faccio del mio meglio
grazie per averlo letto.

Autore:  nellolo [ mer 10 mag 2023, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

è stato molto piacevole, in realtà anche per capire cosa mi attende nei prossimi anni...
presa la moto da 1 mese, finora sono riuscito a fare solo 550 km, e non vedo l'ora di arrivare a 1000 perchè al primo tagliando ho già prenotato il montaggio di quickshift e pignone da 16

Autore:  rsvsteve [ gio 11 mag 2023, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Io il pignone da 16 lho usato x un po ma son tornato al 15 perché in condizioni di carico e vento contrario faticava un po, e nell'uso normale mi faceva usare di piu il cambio.

Autore:  Calidreaming [ gio 11 mag 2023, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

articoli molto belli e condivido appieno il pensiero sulle riviste italiote, mi hai fatto venire voglia di Tuareg ..... ma il mio v85tt è troppo più bello del tuareg però chissà....
magari fra qualche anno

Autore:  nellolo [ gio 11 mag 2023, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Calidreaming ha scritto:
articoli molto belli e condivido appieno il pensiero sulle riviste italiote, mi hai fatto venire voglia di Tuareg ..... ma il mio v85tt è troppo più bello del tuareg però chissà....
magari fra qualche anno


La moto è un giocattolo personale, e ognuno trova la sua strada, devo dire che l'unica personale soggettiva perdita di Tuareg rispetto a V85 è il sound, in questo Guzzi e Ducati dettano sempre legge ai miei timpani!

Autore:  Gabor [ lun 15 mag 2023, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Sabato ho ritirato il Tuareg riparato (dopo una caduta) e finalmente con il quickshifter montato, ordinato già ad ottobre con la moto nuova, ma arrivato decisamente in ritardo..... Ho fatto solo poche prove. Mi pare vada ottimamente a salire di marcia, mentre in scalata impunta un po'. Non a caso da strumentazione è escludibile la sola funzione "down" mentre in "up" resta sempre attivo.
Devo dire che, anche se prendere appuntamento è una faccenda un po' complicata, i meccanici di Lunaschi moto di Tortona, mi sembrano bravi, e soprattutto attenti ai dettagli. Sinceramente avendo così tanti marchi da seguire, ciascuno con le sue specificità, non so bene come facciano. Resta il fatto che un meccanico a 20 km da casa, senza moto sostitutiva, per me è già troppo scomodo...... Pertanto spero di non averne troppo bisogno! :shine
In città (Alessandria), adesso è tornata anche Ducati, oltre KTM che era arrivata ad aprile. Praticamente restano latitanti solo Triumph, Suzuki e Kawasaki (che mi interessa zero). Della nuova concessionaria "stile motoplex" Piaggio cittadina, al momento non mi fido molto, ma quanto meno può essere utile per ordinare ricambi.....

Autore:  lmammin [ lun 15 mag 2023, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

@Gabor, sono contento che la moto è tornata in funzione e con quick shift. Spero che tu non hai riportato alcun danno nella caduta, le moto si sistemano.

La mia esperienza con il quick shift della Triumph Tiger è che funziona bene in entrambe le direzioni ma da il meglio di se quando si guida in modo più sportivo. In altre parole bisogna entrare in sintonia con la moto e avere due mappe mentali, una per la guida classica rilassata da moto turismo, e una per l’uso del quick shift. A salire bisogna sentire il momento giusto per cambiare, senza chiudere il gas oppure toccare la frizione. In scalata permette di inserire le marce in qualsiasi situazione, a gas chiuso. Ad accelerare il motore per non dare bruschi contraccolpi alla ruota posteriore ci pensa l’elettronica.

Autore:  ch-zep [ lun 15 mag 2023, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

@Gabor, spero che tu non ti sia fatto niente, le moto si aggiustano (anche se girano le palle…).

Tema QShift: voi lo trovate “indispensabile”? Ce l’ho dal 2017 su varie BMW avute “grazie” ai famosi pacchetti quasi obbligatori… francamente io, in ordine di priorità tra gli accessori, lo metterei al 32.-33. posto. :smoke01
Sulle sportive da sparo (e specialmente in pista) ha senz’altro più senso.

Autore:  lmammin [ lun 15 mag 2023, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Io non lo trovo indispensabile, era parte della moto così come esce dalla casa madre.
Lo trovo utile? Si, quando guido un poco più allegro prendo poco la frizione, per le partenze da fermo e poco altro. Se decido di scalare marcia nel mezzo di una curva in salita basta toccare il cambio e lei esegue.

Per il moto turismo rilassato non da alcun contributo, anche perché non funziona al meglio.

Autore:  nellolo [ lun 15 mag 2023, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

io non ce l'ho ancora, non penso affatto sia indispensabile ma in un giocattolo da 14k€ penso sia più che opportuno

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 15 mag 2023, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

io l'ho avuto e disattivato quasi subito su un paio di moto...non mi sogno di metterlo a meno che non sia obbligatorio.
mi piace cambiare il meno possibile quando vado in giro...ne capisco perfettamente l'uso se uno ama viaggiar a cannone altrimenti per me non serve a niente ( a me) ovviamente poi penso pure che con i km..non faccia bene al cambio.

Autore:  nellolo [ mar 16 mag 2023, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Massimo, tengo in gran conto i tuoi pareri, e non escludo che sia quasi inutile, tuttavia in una moto che costa 14000€ penso che un accessorio da 200€ sia più che opportuno, poi magari lo si usa poco, ma mi piace averlo a bordo; ci sono anche tanti motociclisti che reputano inutile la centralina MIA, e anche lì vale lo stesso discorso, così come trovo incongruente che sulla Tuareg manchi il comando dell'hazard (se fosse disponibile come optional, lo monterei)

Autore:  Gabor [ mar 16 mag 2023, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Caduta: Ho ancora un piede un po' dolorante (a 3 settimane dalla caduta), forse rotto forse no, ma non ho fatto lastre, e un po' male al costato. Comunque venerdì riparto per una tre gg off in Toscana, ma questa volta vado con la Himalayan! ;-) - Sperando di non avere poi strizza :-(
Nel caso della Tuareg, che ho ripreso stamattina provando un po' il cambio nuovo, confermo le indicazioni di Imammin circa la necessità di avere "la mappa mentale" giusta per usarlo al meglio. Nel caso di Aprilia però, mentre entrano decisamente bene a salire, in scalata occorre trovare il regime giusto, sempre un po' alto...... Mi pare comunque una cosa comoda, visto anche il costo modesto che ha (1/4 o 1/5 di uno scarico after market che serve solo a limare un paio di kg e rendere la moto più figa), il fatto che non comporta aggravio di peso (nel caso del DCT Honda il cambio automatico totalizza + 10 kg! anche se ovviamente è un'altra cosa), il fatto che puoi liberamente decidere se usarlo o meno.

Autore:  rsvsteve [ mar 16 mag 2023, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

sulla mia, sarà perchè il cambio è bello 'slegato' avendo ormai 34mila km., sia a salire che a scendere funziona in modo impeccabile. Evito anche io di usarlo spesso e soprattutto evito di usarlo a regimi bassi, perchè sicuramente alla lunga non fa bene al cambio, ma nella guida 'disinvolta' tra le curve è una goduria, e devo dire che lo uso soprattutto in scalata per mettere una marcia in meno a moto già piegata x stringere la traiettoria. E poi lo trovo comodo in fuoristrada quando magari mi risulta difficile arrivare alla frizione nelle discese un po' impegnative....per me accessorio molto valido SE, come in questo caso, funziona bene.
Anche io come CH-ZEP l'ho avuto su un GS e non lo usavo mai, ma li funzionava da schifo x quello non lo usavo...

Autore:  ch-zep [ mar 16 mag 2023, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Anch’io, le poche volte che lo uso, più in scalata che a salire.
Credo infatti che il cambio del boxer 1200/1250 non sia il più adatto ad essere accoppiato con il QS che sul 4cil in linea BMW funziona benissimo. “Misteri!”

Autore:  rsvsteve [ mar 16 mag 2023, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

confermo, è esattamente come dici, e sul BMW 4 cilindri funziona benissimo.
Considera anche i 'colpi' che scarica sulla trasmissione ad albero...basta guardare i giessisti rincoglioniti che lo usano anche i città a gas spalancato, danno delle 'botte' sulla trasmissione pazzesca, e infatti mi risulta che i problemi in quell'area della moto non manchino in BMW...

Autore:  Nenux [ lun 22 mag 2023, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Il mondo é bello perché vario. Io non lo trovo utile ne mi piace preferisco gestirmi le scalate con la frizione peraltro quella de v85 é un burro.

Autore:  lucaggg [ lun 22 mag 2023, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: V 85 vs Tuareg duello in casa.

Mio figlio lo ha sulla sua Yamaha: quando la uso io, spessissimo ne dimentico l'esistenza, quando scendo e vedo il rinvio sulla leva del cambio mi dico: "czz non l'ho usato!!"

Pagina 11 di 15
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/