Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 679 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 0:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 949
...e anche con VuDue al #248...

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 0:04 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
frenostanco ha scritto:
Vudue, io mi limito a dire che se la mettono a 18k sarà un bagno di sangue.
Per tua informazione, in giro ci sono in circolazione moto con tre o quattro cilindri raffreddate a liquido, con iniezione e mappature varie che non costano 18k. L'unico plus della Guzzi è il cardano e per quello io ci metto un 1000/1200 euro in più. Ma lì mi fermo.
In fin dei conti è una due cilindri raffreddata a liquido, mica un razzo alimentato a protossido di pompelmo liquefatto con mappatura studiata alla NASA...

Si, va bene l'iconicità, va bene lo stile (poco, a mio avviso), va bene l'esclusività. Ma su quelle io ti ci metto 1000 euro sopra.

Una moto equiparabile era l'Honda VFR 1200 che (col cardano) stava sui 15.000 euro prima di uscire fuori produzione. Ma aveva una dotazione da sogno (anche se il cardano era afflitto da magagne).
Un prezzo di 15k più il sovrapprezzo componentistica ADD+Öhlins ci sta tutto, IMO.
Secondo me la top non può sforare i 16.500 EUR.


Parlando di moto che ci sono oggi Ducati Supersport 950s con ohlins non elettroniche ed il testastretta 950 che è sempre lui da una vita e a 16.5k
Bmw r1250rs viene 18 con pacchetto performance e confort ( in cui credo non ci siano le ESA )

come fa a costare questa meno della RS e come la supersport?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 0:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
VuDue ha scritto:
Frenostanco ha scritto:
Agendo sulla lunghezza del condotto puoi scegliere se privilegiari gli alti, i medi od i bassi regimi di rotazione (ricordi i motori da formula 1 della renault? Ecco, l'idea è quella).

Appunto, e i condotti più rettilinei in che configurazione li hai?

Dipende dalle scelte progettuali che hanno fatto in Guzzi. Ma ripeto: questo è un potenziale vantaggio, io non lo so se lo hanno sfruttato o meno come in BMW. Bisognerebbe smontare la moto o vedere i disegni tecnici per scoprirlo.
In BMW hanno poi introdotto la fasatura variabile e quello li ha avvantaggiati per far coincidere il più possibile le onde di pressione agli alti e bassi (niente medi) con l'apertura delle valvole. Infatti hanno tirato fuori un motore da "giù il cappello".

VuDue ha scritto:
MG non può fruire delle economie di scala di una Honda quindi non potrà mai piazzarsi sul medesimo prezzo di vendita, questo avvalora la mia sensazione che si piazzerà ben sopra i 15k. Spero che le la V100 sia perfetta e ne vendano un botto a 15k ma temo non sarà così. Spero di sbagliarmi.

E allora i dubbi salgono... vedremo come andrà a finire.
Non vorrei si ripetesse la storia della California, bella bella bella, ma con un prezzo fuori mercato. Alla fine l'hanno dovuta togliere dalla produzione.

Questa V100 non è proprio "bella bella bella" e questo mi preoccupa un tantino.
Ma non si poteva chiamare Pierre Teblanche a disegnare sta' moto? (Ho scritto bene il nome? Boh!)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 0:09 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Comincio davvero a pensare che la V85 Mandello era forse più appropriata ...stava sui 12 e tutti erano più contenti.
O magari fare la motard che aveva disegnato Terblanche metterci il motore della v7 e farla sotto i 10k che Frenostanco aveva già l assegno in mano...il settore motard e una garanzia di successo...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 0:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1510
Località: Livorno
frenostanco ha scritto:
E allora i dubbi salgono... vedremo come andrà a finire.
Non vorrei si ripetesse la storia della California, bella bella bella, ma con un prezzo fuori mercato. Alla fine l'hanno dovuta togliere dalla produzione.
Questa V100 non è proprio "bella bella bella" e questo mi preoccupa un tantino.
Ma non si poteva chiamare Pierre Teblanche a disegnare sta' moto? (Ho scritto bene il nome? Boh!)

Quoto, non è da urlo. Confido nel fatto che sia una pre serie.
Comunque anche Terblanche ha disegnato moto discutibili, e parlo da utente che ne ha possedute due delle sue.

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 0:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Parrus74 ha scritto:
Comincio davvero a pensare che la V85 Mandello era forse più appropriata ...stava sui 12 e tutti erano più contenti.
O magari fare la motard che aveva disegnato Terblanche metterci il motore della v7 e farla sotto i 10k che Frenostanco aveva già l assegno in mano...il settore motard e una garanzia di successo...

Guarda che i prototipi X erano tre. Non era solo il "motard".
Mi piacevano quelle moto perché provocavano, erano coraggiose, erano originali. Queste tre cose non le trovo nell'attuale V100 Mandello che (a mio avviso) è una moto molto ordinaria.
Se poi ti piacciono le moto della nonna puoi sempre accattarti una V35 sfilandola da sotto una pressa. :smoke01

Stilisticamente parlando, trovo la Stelvio prima serie molto più originale e coraggiosa. Anche la V85TT lo è, per questo vende bene.

Anche la Griso (Frescoli, giusto?) è qualcosa che ancora oggi incanta:

Immagine

Ma questa roba qua sotto sembra disegnata da un ragioniere...

Immagine

Cioé, non le puoi dire nulla. Compito fatto. Obiettivo raggiunto.
Perfettina e pulitina.
Ma non buca lo schermo, non buca la pagina, e non ti fa rizzare il timone nelle mutande. C'é poco da fare.

Guarda il motore della Griso e quello della V100. Il secondo pare un grumo di metallo che funge da supporto ad una carena cassapancata... boh!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il lun 13 set 2021, 0:52, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 0:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Scusate, ma il nuovo motore a vista non rende proprio. A mio avviso dovevano carenarlo e lasciare solo le teste scoperte. Non se po' da vedeeeeee! E' orennnnnooooo!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 1:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1510
Località: Livorno
Come ho già postato all'uscita, secondo me è troppo goffa ed anonima la raccordatura serbatoio sella fianchetti e credo che seppur uno scarabocchio questo renda l'idea di come l'immagine possa cambiare con pochi accorgimenti. Aggiungiamogli se vogliamo motore nero e coperchi punterie rosse con logo o scritta fresate. Ripeto, è un esemplare preserie, la sostanza c'è ma è presto per giudicarne i dettagli.
PS: Il codino corto sopra quel monobraccio secondo me è molto bello e aggressivo


Allegati:
Image 2021-08-27 at 11.26.37.jpeg
Image 2021-08-27 at 11.26.37.jpeg [ 112.12 KiB | Osservato 1626 volte ]

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 7:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Parrus74 ha scritto:
v85ttspqr ha scritto:
Parrus74 ha scritto:
...pensare che queste cifre sono eccessive per me vuole dire che MG faceva bene a limitarsi ad avere a listino v7 e v85tt...


Questa non l'ho capita... cioè non ho proprio capito che intendessi...

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk


Quello che voglio dire se uno pensa che una V100 con motore a V nuovo di zecca a liquido, cardano, ohlins elettroniche e finiture di pregio cone quelle dell esemplare del video possa andare via a 15k ( 3k in più di v85TT) quando moto simili costano sui 18k vuol dire che ritiene che una Guzzi debba costare meno per definizione ( anche se fatta in Italia e progettata da zero da cima a fondo senza risparmi ne condivisioni) allora forse tanto valeva non farla e accontentarsi di avere in gamma due moto ben fatte ma molto basiche come V85TT ( che di suo e già sui 12k) e la v7. Sperando che questa moto vada bene mi pare un mezzo fatto senza grossi compromessi quindi e' ragionevole che abbia un prezzo congruo(k 18/19).

Esempio auto: se l'Alfa fa le auto con telaio FIAT non va bene perché è un insulto alla tradizione della casa. Se sviluppa una piattaforma ad hoc con ingegneri Ferrari che da più fonti e' giudicata la migliore del mercato non va bene lo stesso perche a quel punto compro BMW che è tedesca. Se poi (esagerando) gli.amanti del.marchio vogliono una Stelvio che costa come se avesse il telaio della Tipo forse è.meglio limitarsi a fate Mito e Giulietta con quel che passa il convento Stellantis. Poi Porsche fa la Macan con telaio della vecchia Q5 e motore della Polo GTI ma quello va bene...m questa è un altra storia...

Il settore auto e moto sono.molto diversi e facendo le dovute proporzioni Alfa e' messa peggio di come MG e' messa, perché partiva da zero mentre MG due bei modelli di fascia media che hanno fatto conoscere i valori del marchio ce l'ha . Ma dopo due ottime moto basiche di successo se si vuole una MG tecnologicamente all'avanguardia ( da molti qui invocata non so se potenziali clienti o internauti sognatori ) forse è anche il caso di essere disposti a pagare questa tecnologia come la fanno pagare i concorrenti. Se così non è credo che MG con V85TT e V7 sia comunque sostenibile limitando il costo di sviluppo a qualche cambio di colore e di pellame della sella. Poi se MG deciderà di mettere questa moto ad un prezzo da furto con scasso magari ne vende qualcuna in più, ma credo che l idea iniziale sia di vendere bene le moto al prezzo congruo e di mercato. Poi se i numeri non girano saranno costretti a calare le braghe...


Tu hai assolutamente ragione su tutto! Però purtroppo la moto la devi vendere, e saper vendere, ai motociclisti che notoriamente sono dei bimbi capricciosi!

Ci sono quindi due step, primo puoi fare la moto più fantastica della storia, ma se non la sai vendere diventa un enorme insuccesso e una manna per chi ne sa e compra l'usato.
Poi i motociclisti, il difficile è fargli arrivare il messaggio, arroccati come sono sulle loro convinzioni. Ad esempio tempo fa scrissi su facebook un post riguardante le nuove Aprilia, la maggior parte dei commenti era "bellissime, ma speriamo che non si rompano" "le italiane sono delicatine, meglio una jap" ecc... Stereotipi così ne leggo tanti in giro. Pertanto se come marchio non entri nella testa dei motociclisti la vedo dura.

A proposito del prezzo io credo che le semiattive ohlins siano optional, quindi va bene una versione accessoriata a 18, ma una base a 15 è lecito aspettarla. Anche perché si torna al discorso precedente, tutti quelli che comprano moto Ducati o BMW sanno se hanno sospensioni semiattive o a steli rovesciati? Secondo me se mettessero una forcella normale tanti neanche la noterebbero.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 7:40 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
VuDue ha scritto:
Il V85TT è un aste bilanceri e per un cascata di ingranaggi la cosa non mi pare particolarmente influente. Per una catena non è irrealizzabile evitare il farlo e per quanto riguarda l'energia dissipata mi pare ininfluente. Se così fosse la distribuzione desmodromica sarebbe l'unica tra i motori ad alte prestazioni, invece l'ha abbandonata anche Ducati


Allora o parliamo di aste e bilancieri o parliamo di una distribuziine ad assi a camme in testa. Nel secondo caso la catena prende moto dall'albero e muove le camme, quindi con la configurwzione attuale devi mettere una coppia conica che consente un rinvio a 90gradi, o rifai quella roba ibrida che era messa sul motore 1200 4v...anche no!
Le aste e bilanceri sono il limite del motore della V85, una moto eccezionale ma manca un po di cavalleria


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 7:42 
Non connesso

Messaggi: 1281
Località: Svizzera centrale
frenostanco ha scritto:
Parrus74 ha scritto:
Comincio davvero a pensare che la V85 Mandello era forse più appropriata ...stava sui 12 e tutti erano più contenti.
O magari fare la motard che aveva disegnato Terblanche metterci il motore della v7 e farla sotto i 10k che Frenostanco aveva già l assegno in mano...il settore motard e una garanzia di successo...

Guarda che i prototipi X erano tre. Non era solo il "motard".
Mi piacevano quelle moto perché provocavano, erano coraggiose, erano originali. Queste tre cose non le trovo nell'attuale V100 Mandello che (a mio avviso) è una moto molto ordinaria.
Se poi ti piacciono le moto della nonna puoi sempre accattarti una V35 sfilandola da sotto una pressa. :smoke01

Stilisticamente parlando, trovo la Stelvio prima serie molto più originale e coraggiosa. Anche la V85TT lo è, per questo vende bene.

Anche la Griso (Frescoli, giusto?) è qualcosa che ancora oggi incanta:

Immagine

Ma questa roba qua sotto sembra disegnata da un ragioniere...

Immagine

Cioé, non le puoi dire nulla. Compito fatto. Obiettivo raggiunto.
Perfettina e pulitina.
Ma non buca lo schermo, non buca la pagina, e non ti fa rizzare il timone nelle mutande. C'é poco da fare.

Guarda il motore della Griso e quello della V100. Il secondo pare un grumo di metallo che funge da supporto ad una carena cassapancata... boh!


Mi sembra un voler criticare per forza... Senza neanche aver visto dal vivo la moto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 8:13 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15872
Località: CUNEO
enzo-NW ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Parrus74 ha scritto:
Comincio davvero a pensare che la V85 Mandello era forse più appropriata ...stava sui 12 e tutti erano più contenti.
O magari fare la motard che aveva disegnato Terblanche metterci il motore della v7 e farla sotto i 10k che Frenostanco aveva già l assegno in mano...il settore motard e una garanzia di successo...

Guarda che i prototipi X erano tre. Non era solo il "motard".
Mi piacevano quelle moto perché provocavano, erano coraggiose, erano originali. Queste tre cose non le trovo nell'attuale V100 Mandello che (a mio avviso) è una moto molto ordinaria.
Se poi ti piacciono le moto della nonna puoi sempre accattarti una V35 sfilandola da sotto una pressa. :smoke01

Stilisticamente parlando, trovo la Stelvio prima serie molto più originale e coraggiosa. Anche la V85TT lo è, per questo vende bene.

Anche la Griso (Frescoli, giusto?) è qualcosa che ancora oggi incanta:

Immagine

Ma questa roba qua sotto sembra disegnata da un ragioniere...

Immagine

Cioé, non le puoi dire nulla. Compito fatto. Obiettivo raggiunto.
Perfettina e pulitina.
Ma non buca lo schermo, non buca la pagina, e non ti fa rizzare il timone nelle mutande. C'é poco da fare.

Guarda il motore della Griso e quello della V100. Il secondo pare un grumo di metallo che funge da supporto ad una carena cassapancata... boh!


Mi sembra un voler criticare per forza... Senza neanche aver visto dal vivo la moto.
@Enzo, te la ricordi la storia della volpe e l'uva ? Uguale, ma nella variante teutonica ...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 8:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1510
Località: Livorno
Il motore del V100 non avrà le linee muscolose di quello della griso e forse non rende di quel grigio lucido ma è un bellissimo motore ed aprirà la strada a soluzioni tecniche e stilistiche sconosciute in casa MG. Ma ci rendiamo conto di quanto sia ultracompatto per essere un V longitudinale??

_________________
V85TT E5 evolution giallo mojave
Scarico completo Mass Prisma, UpMap by GCorse, Ohlins, manopole riscaldate, parabrezza touring, faretti led, borse e bauletto urban, cavalletto centrale, MIA, specchi ripiegabili, parafango ant. e post. Pyramid


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 8:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Per me se la mettono di base a 18 ne perdono il 50%!
Moltissimi diranno: a quelle cifra prendo il bmw!
Come si da a dire "chi spende 15 ppuo' anche spendere 18???!!!...

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 9:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Mauro 73 ha scritto:
Per me se la mettono di base a 18 ne perdono il 50%!
Moltissimi diranno: a quelle cifra prendo il bmw!
Come si da a dire "chi spende 15 ppuo' anche spendere 18???!!!...


Se in MG avranno fatto un buon lavoro (e questo lo vedremo) ci saranno anche stavolta quelli che la prenderanno allo stesso prezzo della tedesca come oggi ci sono quelli che prendono la V85 a 12k sapendo benissimo che con quei soldi si può prendere ben altro.
Comunque sia, siamo di fronte alla più grossa novità Guzzi dal '69 ad oggi e poco non è.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 9:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
@Freno: sto facendo uno sforzo a mangiarmi la lingua ma paragonare l' estetica di un motore ad aria (per di più universalmente bello come il Guzzi) con quella di una ad acqua è come far sfilare 2 top e in passerella.
Una con l' impermeabile di Colombo e l' altra con un costume che per vederlo tocca spostare le chiappe.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 9:37 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
@ Freno,

A te i prototipi di Terplanche piacevano perchè provocavano....bene ma le moto oltre a provocare reazioni devono vendere!
Terblansche disegnando Ducati scioccanti (alcune anche non male) stava facendo fallire la Ducati e anche MV andando verso l'effetto wow è andata in default (li non c'era Terblansche)...

Ora bisogna dividere le cose:
1) te vorresti una Guzzi rivoluzionaria perché così pensi davvero che ne venderebbero a palate
2) Ti piacerebbe una Guzzi rivoluzionaria e poi staccheresti l'assegno da 20k il giorno dopo fregandotene del successo commerciale (per questo scopo ci sono le Brian Ghezzi per esempio
3)A te piacerebbe vedere delle Guzzi sconvolgenti (non necessariamente per precipitarti ad ordinarne una il giorno dopo anzi assolutamente no) ma infischiandotene degli esiti commerciali ed in caso di ennesimo fallimento divertirti a trovare il motivo del flop nella vite messa a destra invece che a sinistra

Sono motivazioni diverse, tutte legittime in un forum, ma è giusto per capire le finalità con cui uno scrive..


Ultima modifica di Parrus74 il lun 13 set 2021, 9:44, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 9:39 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Mauro 73 ha scritto:
Per me se la mettono di base a 18 ne perdono il 50%!
Moltissimi diranno: a quelle cifra prendo il bmw!
Come si da a dire "chi spende 15 puo' anche spendere 18???!!!...


Messa così forse la V100 Mandello non aveva proprio senso farla ed era meglio rimanere con V85TT e V7...se tanto per piazzarle le devi vendere in perdita...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 9:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
Diciamo che un grosso vantaggio lo ha questo motore rispetto al precedente.
Circa una quarantina di kg in meno.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 9:59 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Certo StelvioBlack! Guardando la moto è evidente che non si è bdadato al risparmio per fare un mezzo ai vertici!

Al di la della parte estetica sempre soggettiva e da valutare dal vivo, avevo capito che questo era quello che si lamentava di MG che aveva messo a segno due buoni colpi commerciali ma mancava di tecnologia prestazione ed innovazione (fondamentale nel settore premium).

...Non avevo afferrato che tutto ciò lo si voleva gratis o poco più...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 10:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8224
Località: Lecco
La GUZZI per vendere deve prima di tutto convincere i potenziali clienti che produce mezzi affidabili. Con la V85 ci sono riusciti.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 10:04 
Non connesso

Messaggi: 2617
Località: Firenze
Sicuramente....con la V100 deve convincere di sapere fare moto performanti ed all'avanguardia ma coerenti con la tradizione. Il prezzo dovrà rispecchiare questo upgrade tecnologico se non non aveva senso e


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 10:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 362
Se non sparano prezzi per aria la vendono.... bene.

Brevemente:

Ottima base meccanica e tecnica per le moto future...
Dal punto di vista estetico non ha il fascino di una Guzzi secondo me.. (si poteva attingere a nomi e mezzi più iconici)
Il Blocco motore necessiterebbe di una maggior cura estetica soprattutto per cilindri e teste.
Le appendici areodinamiche sono fiche ma non le vedo opportune su questa tipologia di moto
Il frontale mi lascia perplesso
Mi piace il gommone da 190 ed i cerchi bellissimi
Comparto Sospensioni top
Sella che finisce sul serbatoio non mi piace

_________________
Stelvio 1200 4V 2008
Griso 1100 (intopato)
Stelvio 1200 8V ABS 2011 (Venduta)
http://technomhz.blogspot.com/
ArduNTC V85 --> https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=32&t=14358&p=378232#p378232


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 10:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
enzo-NW ha scritto:
Mi sembra un voler criticare per forza... Senza neanche aver visto dal vivo la moto.

Guarda che ora io devo fare due ruoli eh? Quello di Francesco57 e quello di Frenostanco. Faccio del mio meglio! :smoke01

Comunque anche quelli che qui la giudicano bellissima hanno visto solo le foto come me, eh?

Mi sembra innegabile che il nuovo motore non è "fotogenico" come il precedente, e che lasciandolo a nudo non si fa un bel servizio alla moto. Fermo restando che rimane un gran bel pezzo di ingegneria meccanica.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova Guzzi in arrivo
MessaggioInviato: lun 13 set 2021, 10:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
VuDue ha scritto:
Il motore del V100 non avrà le linee muscolose di quello della griso e forse non rende di quel grigio lucido ma è un bellissimo motore ed aprirà la strada a soluzioni tecniche e stilistiche sconosciute in casa MG. Ma ci rendiamo conto di quanto sia ultracompatto per essere un V longitudinale??

E chi lo nega? Da un punto di vista fotogenico fa cagare, però.

VuDue ha scritto:
Ma ci rendiamo conto di quanto sia ultracompatto per essere un V longitudinale??

Compattissimo, da 10 e lode.
Però è da carenare subito, prima di ieri. Lasciando solo le teste a vista.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 28  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dakama61

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group