Parrus74 ha scritto:
v85ttspqr ha scritto:
Parrus74 ha scritto:
...pensare che queste cifre sono eccessive per me vuole dire che MG faceva bene a limitarsi ad avere a listino v7 e v85tt...
Questa non l'ho capita... cioè non ho proprio capito che intendessi...
Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk
Quello che voglio dire se uno pensa che una V100 con motore a V nuovo di zecca a liquido, cardano, ohlins elettroniche e finiture di pregio cone quelle dell esemplare del video possa andare via a 15k ( 3k in più di v85TT) quando moto simili costano sui 18k vuol dire che ritiene che una Guzzi debba costare meno per definizione ( anche se fatta in Italia e progettata da zero da cima a fondo senza risparmi ne condivisioni) allora forse tanto valeva non farla e accontentarsi di avere in gamma due moto ben fatte ma molto basiche come V85TT ( che di suo e già sui 12k) e la v7. Sperando che questa moto vada bene mi pare un mezzo fatto senza grossi compromessi quindi e' ragionevole che abbia un prezzo congruo(k 18/19).
Esempio auto: se l'Alfa fa le auto con telaio FIAT non va bene perché è un insulto alla tradizione della casa. Se sviluppa una piattaforma ad hoc con ingegneri Ferrari che da più fonti e' giudicata la migliore del mercato non va bene lo stesso perche a quel punto compro BMW che è tedesca. Se poi (esagerando) gli.amanti del.marchio vogliono una Stelvio che costa come se avesse il telaio della Tipo forse è.meglio limitarsi a fate Mito e Giulietta con quel che passa il convento Stellantis. Poi Porsche fa la Macan con telaio della vecchia Q5 e motore della Polo GTI ma quello va bene...m questa è un altra storia...
Il settore auto e moto sono.molto diversi e facendo le dovute proporzioni Alfa e' messa peggio di come MG e' messa, perché partiva da zero mentre MG due bei modelli di fascia media che hanno fatto conoscere i valori del marchio ce l'ha . Ma dopo due ottime moto basiche di successo se si vuole una MG tecnologicamente all'avanguardia ( da molti qui invocata non so se potenziali clienti o internauti sognatori ) forse è anche il caso di essere disposti a pagare questa tecnologia come la fanno pagare i concorrenti. Se così non è credo che MG con V85TT e V7 sia comunque sostenibile limitando il costo di sviluppo a qualche cambio di colore e di pellame della sella. Poi se MG deciderà di mettere questa moto ad un prezzo da furto con scasso magari ne vende qualcuna in più, ma credo che l idea iniziale sia di vendere bene le moto al prezzo congruo e di mercato. Poi se i numeri non girano saranno costretti a calare le braghe...
Tu hai assolutamente ragione su tutto! Però purtroppo la moto la devi vendere, e saper vendere, ai motociclisti che notoriamente sono dei bimbi capricciosi!
Ci sono quindi due step, primo puoi fare la moto più fantastica della storia, ma se non la sai vendere diventa un enorme insuccesso e una manna per chi ne sa e compra l'usato.
Poi i motociclisti, il difficile è fargli arrivare il messaggio, arroccati come sono sulle loro convinzioni. Ad esempio tempo fa scrissi su facebook un post riguardante le nuove Aprilia, la maggior parte dei commenti era "bellissime, ma speriamo che non si rompano" "le italiane sono delicatine, meglio una jap" ecc... Stereotipi così ne leggo tanti in giro. Pertanto se come marchio non entri nella testa dei motociclisti la vedo dura.
A proposito del prezzo io credo che le semiattive ohlins siano optional, quindi va bene una versione accessoriata a 18, ma una base a 15 è lecito aspettarla. Anche perché si torna al discorso precedente,
tutti quelli che comprano moto Ducati o BMW sanno se hanno sospensioni semiattive o a steli rovesciati? Secondo me se mettessero una forcella normale tanti neanche la noterebbero.