Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 15:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
mettici pure che con due tourance ci fai 5\7000km in piu' che con le trail della multistrada...e fatti due conti..ma in generale la multistrada costa un botto di piu' a mantenersi...certo tanto di piu' se ragioni come me su base di circa 50.000km all'anno..

quoto..la nostra moto non è cara da mantenersi..col cardano faccio 20.000km senza cambio olio. e costa molto meno della catena da ungere, pulire..tirare e cambiare...le gomme mi fanno comodamente 10.000km e costano molto meno certo che devono gestire 50cv in meno...ma per me i cv della Stelvio sono più che sufficenti anzi....poi che viaggi fai con le borse della Multi?????

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 16:26 
Non connesso

Messaggi: 8946
Se proprio devessi prendere una moto per togliermi qualche sfizio "corsaiolo" con moto "catenata" allora mi prendo un'Aprilia Dorsoduro; più economica e facile da gestire!

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 16:33 
Non connesso

Messaggi: 14781
Località: chiasso-svizzera
Ciao. E' vero che si può viaggiare con tutti i tipi di moto, quanti tedeschi e inglesi si vedono in Liguria, sulle Dolomiti, in Toscana, in CH con R1, CBR, Ninja e chopper/custom con ogni tipo di bagaglio. Dalle borse dedicate a ogni tipo di sacco e borsa da serbatoio, sella, ecc. ... : Sad : Resto dell'avviso che la nuova Multistrada non sia propriamente una moto da viaggio, meno ancora se si viaggia in coppia. Dopo una breve (30km ca.) prova fatta tempo fa, l'ho trovata molto divertente da guidare ma, IHMO, non proprio nella top10 delle viaggiatrici, indipendentemente dall'erogazione del motore che non brilla certo per carattere e vocazione turistica. Se l'esercizio invece é quello di "spalancare" e far vedere i sorci verdi alle supersportive, beh, allora complimenti a Ducati. Sull'affidabilità mi sembra di poter dire che, in generale, é meglio evitare le prime serie.
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 17:04 
Cmq mi pare che di grossi problemi la Multi 1200 non ne abbia dati.
A parte alcuni aggiornamenti fatti subito, da aprile ad oggi di clienti fermi il mio conc. (Ducati/Guzzi... quindi sono di casa spesso, anche solo per fare due chiacchiere) non ne ha avuti, e ne hanno vendute parecchie... parecchie davvero : Thumbup :

A me, lo ripeto, è piaciuta un sacco.
A parità di prezzo l'avrei comprata, pur se con la catena e con le gomme da cambiare più spesso... ragazzi, la nuova Multi è una meraviglia : Thumbup :

Ed è anche confortevole. Certo: c'è meno spazio per pilota e passeggero, le borse sono più piccole delle Trax, ma comunque mi è sembrata molto comoda di sella ed anche abbastanza protettiva come cupolino... e che moto.
Ho provato tutte e quattro le mappature: è veramente come avere delle moto diverse tra loro : Thumbup :

Poi ripeto i ragionamenti fatti a pagina uno del thread... ma non fatemici pensare, perchè sennò il cuore rischia di prendere nuovamente il sopravvento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 18:36 
Quoto in pieno Gatto... attualmente, mi spiace dirlo ma la multi non ha concorrenti...
un possessore, mio conoscente ha detto che gli fa il 24km/l in extraurbano se non la strapazza...la sua ha 11mila km unico difetto riscontrato alla sella...
unico vero limite è il prezzo... ma se consideriamo che l'italia è piena di gs allora è anche giusto :-)
brava ducati!!!
speriamo che Guzzi metta le mani al posto giusto...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 22:07 
jimmyhalopoff ha scritto:
Quoto in pieno Gatto... attualmente, mi spiace dirlo ma la multi non ha concorrenti...
un possessore, mio conoscente ha detto che gli fa il 24km/l in extraurbano se non la strapazza...la sua ha 11mila km unico difetto riscontrato alla sella...
unico vero limite è il prezzo... ma se consideriamo che l'italia è piena di gs allora è anche giusto :-)
brava ducati!!!
speriamo che Guzzi metta le mani al posto giusto...


: Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mar 28 set 2010, 22:35 
Sono daccordo sul fatto che sia una bella moto e che abbia un gran motore, mi rimane pero' qualche dubbio, per quanto riguarda l' affidabilita' di tutta l'elettronica che ha sotto. Sono curioso di vedere, quanti chilometri reggera'. Ciao a tutti.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 10:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
Speriamo che la Guzzi non arrivi mai a quei prezzi !!!!!!!
azzo ragazzi sarà anche una super moto , ma costa
18 000 euro e non parla neppure !!!!

:D

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 14:11 
...io mi sto informando molto...e quello che ho capito è che la versione con abs cioè quella da 15mila è la migliore per il 90 per cento degli utenti...la s ha le sospensioni che si adattano alla mappatura ma mi hanno ben spiegato che pochi eroi sarebbero capaci di sfruttarle bene... io personalmente sarei sempre in mappatura touring...progressiva e brutale...e userei la urban rimappata sulla pioggia... qualcuno poi oserebbe mai fare enduro cn la multi???è qualcosa di più...per le emergenze (secondo me)...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 14:41 
jimmyhalopoff ha scritto:
...io mi sto informando molto...e quello che ho capito è che la versione con abs cioè quella da 15mila è la migliore per il 90 per cento degli utenti...la s ha le sospensioni che si adattano alla mappatura ma mi hanno ben spiegato che pochi eroi sarebbero capaci di sfruttarle bene... io personalmente sarei sempre in mappatura touring...progressiva e brutale...e userei la urban rimappata sulla pioggia... qualcuno poi oserebbe mai fare enduro cn la multi???è qualcosa di più...per le emergenze (secondo me)...


Permettimi due correzioni : Wink :

La Multi Abs costa 15.900, ai quali devi aggiungere oltre 200 euro per il cavalletto centrale e mi pare 6, 700 per le due valigie laterali (piccole. Per i gusci grandi, che ne aumentano il volume, c'è un sovrapprezzo). Siamo quindi attorno ai 17.000 euro di listino (e pochi sconti, vista la fila per comprarla) :!:

Le 4 mappature, comunque, sono in tutte le Multistrada 1200.
Quello che manca, alle versioni "base" e "base Abs", è il settaggio elettronico delle sospensioni, che ne modifica la risposta in base sia alla mappatura scelta, sia al "carico" impostato (solo pilota o pilota+passeggero) : Sig :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 15:00 
Eccola : Love :
Immagine


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 17:02 
signor gatto...
se uno vuole farsi le "pippe mentali" allora le dico che secondo me mancano all'appello anche la termignoni (INDISPENSABILE) e la centralina .. per le sospensioni non credo sia difficile farlo manualmente in caso di bisogno... le valige laterali poi li sono un'oscenità!!! al massimo metterei un bauletto e una super borsa sul sediolino posteriore ma questo solo qualora mi venisse in mente di viaggiarci...
...le mappature della centralina per me sono l'ultima cosa della multistrada...
IO cerco una moto comoda, unica, entusiasmante... quello che conta è il motore sulla mts, le prestazioni, la seduta di guida...
parlando francamente chi userebbe 100cv qndo ne ha 150?
chi farebbe fuoristrada con una moto di oltre 15mila euro? con un ruotino da 17...e un 190 al posteriore!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 17:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
be se io prendessi la multistrada di sicuro la userei sempre a 100cv....e sempre con le valige su...
cioe' ognuno fa' quel che vuole..ma non siamo tutti smanettoni( per fortuna..) io la vedo a modo mio ma non e' certo il caso che cio' debbe diventare il giusto per tutti ( per fortuna).
divertitevi in moto...e non pensate ai cv....o queste cazzate..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 19:15 
La multistrada non è nata per fare il fuoristrada che intendiamo noi,puo' tranquillamente fare uno sterrato battuto tipo Passo Crocedomini ,qualcosa di piu' impegnativo è altamente sconsigliato soprattutto per il 17 davanti.Anche la stelvio su questo ha dei limiti dovuti solo al suo peso di oltre 200 e passa Kg.
Comoda è comoda sia per me che per il passeggero,il cupolino protegge molto meno della stelvio,i cavalli basta usarli con la testa,in città e quando piove sempre urban poi touring,con le mappature si cambia anche il controllo trazione e la coppia.
Con la Multistrada ci faro' esattamente le stesse cose fatte con la stelvio (a parte la Val Grosina).


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 19:40 
sig. guzzienduro
vorrei chiarire che non sono uno smanettone... anche io non bado ai cavalli ma se ci sono usarli con la testa! ne avesse avuti 110 la mts sarebbe stato meglio... il problema è che c sono moto che ho provato, tra cui la stelvio ntx che anche con 110cv nn mi hanno dato soddisfazione...come già scrissi il mio griso con soli 88cv è molto più libidinosa...frizzante!
Per quanto riguarda le borse... SECONDO ME è come montare un siluro su una ferrari...poi ognuno fa quel che vuole... fossi votato al mototurismo comprerei tutt'altre moto... con serbatoio capiente, consumi ridotti, buona capacità di carico, peso ridotto... es V Strom o tenere... non certo una moto che a secco va sui 260 kg...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 23:14 
Non connesso

Messaggi: 8946
La Multi e' una moto da smanettoni! A me non piace smanettare! 110 cv bastano ed avanzano per come uso io la moto. Poi a chi piace giocare con 150 cv in formato enduro stradale, beh che dire, de gustibus!

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: gio 30 set 2010, 0:07 
Non connesso

Messaggi: 230
Località: Isola del Liri
Bè finalmente uno che usa l'educazione quando scrive.
sig. gatto...........sig. guzzienduro.........

Caro sig. jimmy...............ci dii sempre del lei e noi cercheremo di darvi del voi :shock: noi? tu? no tu no, ma al lei come si risponde?
Famme annà a dormì va che è meglio, con sti tu, voi, essi, noi non ci sto a capì un cazzo. :lol:


Ultima modifica di vittorio66 il gio 30 set 2010, 0:24, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: gio 30 set 2010, 0:12 
Non connesso

Messaggi: 230
Località: Isola del Liri
Miky complimenti è veramente bella, ma bella bella bella di nuovo complimenti.

Certo che la lexus è proprio bella n'altra classe : Thumbup :peccato non si veda il fanale dx c'è quella cosa davanti......ma che è?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: gio 30 set 2010, 8:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
vabbe' io continuo a dare del tu' a tutti....perche' penso siamo un gruppo di amici..io in verita' ho preso proprio il tenere' in questo momento ma questa e' un altra storia...
la stelvio e' perfetta per il turismo come per le sgroppate sui passi.
io le moto senza borse non le posso concepire perche' sono abituato ad usarle(le ferrari mi piaciono i a guardarle ma non ne vorrei una nemmeno gratis...perche' semplicemente perche' non ci faccio niente di un auto cosi)...e quando le uso devo portarmi dietro delle cose tipo antipioggia kit riparazione...almeno 2 paia di guanti..2 scaldacollo una maglia termica il marsupio etc...quindi io non concepisco moto senza bauli..ma non concepisco nemmeno moto senza paraschiena protezioni etc....e quindi sono io che sono fuori dal coro pero' solo in italia...perche' in germania ad esempio le moto le usano piu' o meno come me...
per ritornare al topic io personalmente trovo la multristrada una moto eccezzionale che non comprerei mai per le ragioni di un impostazione generale troppo sportiva per me ma resta una moto davvero ammirevole che in giro ho gia' visto soprattutto in mani del tutto sbagliate..ma quando un prodotto va' di moda questa e' una conseguenza inevitabile...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: gio 30 set 2010, 11:07 
Non connesso

Messaggi: 5978
Quoto massimo al 100% e aggiungo che oggi prodotti scadenti sul mercato è difficile trovarli.
Poi il successo di un prodotto è decretato da tanti fattori non per ultimo il fattore moda.

La ducati ha deciso di intraprendere una strada nuova, non si è scontrata frontalmente con la GS e ha seguito la sua indole sportiva. La nuova multistrada è un successo perchè indubbiamente è Ducati. Certo è che chi la compra privilegia l'amore per le prestazioni al confort di marcia o capacità di carico, non che non sia utilizzabile per il turismo a lungo raggio, ma indubbiamente non è la più adatta, cosi come non lo è la tiger ecc. ecc.
La guzzi invece è perfetta per il turismo a lungo raggio e spero che guzzi prosegua su questa strada. E' vero si può fare turismo egregiamente anche con una tenere o una transalp, però non è la stessa cosa. Nel mio gruppo di amici ci sono persone con il transalp per esempio, moto favolosa e a costo di manutenzione pari a zero, però se si alzavano i ritmi, sia in montagna che in autostrada, faceva fatica a stare dietro e alla fine arrivava molto più stanco di noi. Per non parlare della moto a pieno carico, dove i 105 Cv servono tutti, magari per eseguire il sorpasso ad un camion su un viadotto in salita.

Comunque la multistrada grande moto e gli italiani dimostrano ancora una volta ai tedeschi che siamo bravini a fare le cose :)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: gio 30 set 2010, 12:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
ora naturalmente io faro' turismo a lungo raggio e con passeggero e stracarico....con un tenere'...e vi assicuro che i suoi 40cv mi bastano e avanzano...
1) perche' comunque porto in giro 100kg in meno
2) perche' vado piu' piano e questo e' un bene anche per la patente
3) tanto giro sempre da solo e non ho da stare dietro a nessuno
4) voglio un tuareg 750
non credo comprero' mai piu' una moto con piu' di 8\900cc e 7\80cv...o almeno spero..perche' e' praticamente impossibile stare nei limiti..perche' si spende tanto a mantenere.....ho gia' visto 2 gomme per il tenere' mi vogliono 150 euro....

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 16:09 
...poche chiacchiere ragazzi...è la regina attuale...
massimo la touareg sarà aprilia vero? perchè non prendi una k al posto di una finta italiana? aprilia se le fa pagare le moto...mio cugino ha la shiver ed è uno schifo di moto... almeno qsto è quello che penso io per quel pezzo. motore subito finisce, plastiche, quanto scalda ecc.
A questo punto meglio la f800gs almeno c'è la garanzia bmw...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 16:27 
ihihihihih guardate questo ragazzi...
...la moto più animala... ihihihihih

http://www.youtube.com/watch?v=UZTq4sds0RM

che ne pensate???


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 16:39 
Non connesso

Messaggi: 8946
jimmyhalopoff ha scritto:
ihihihihih guardate questo ragazzi...
...la moto più animala... ihihihihih

http://www.youtube.com/watch?v=UZTq4sds0RM

che ne pensate???


Jimmy la presa MS? Bene, bravo! però cerca di non vendercela a noi! grazie!

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: multistrada 1200.
MessaggioInviato: ven 1 ott 2010, 16:48 
no...non l'ho presa...e probabilmente all'acquisto penserei tanto anche alla stelvio con tutti i suoi difetti...
è solo per giocare un pò...
una volta tanto che l'italia fa un prodotto al top ci mettiamo a dire che costa troppo...ha troppi cavalli...e non è comoda... ecc


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group