Fede78 ha scritto:
Immaginate una Stelvio con 3-4 lt di capienza serbatoio in più, + affidabilità, migliori assemblaggi delle plastiche, + comfort di guida, + optional e accessori aftermarket ai livelli di BMW, meno vibrazioni e una ndicchia di meno on-off del motore... secondo me riuscirebbe a contrastare BMW ad occhi chiusi.
la vedo in modo diverso.
1) ok.la stelvio ha la caratteristica (voglio usare questo termine per definire i difetti delle moto italiane,non solo le straniere)del serbatoio poco capiente.
mi risulta che anche il ktm 990 adventure,la famosa moto "mangiadeserti" e dei viaggi ai confini della realta',abbia la stessa autonomia.
mai letto in nessun forum lamentele al riguardo.
2)affidabilita'.beh....con questo criterio d'acquisto ,unito al rapporto qualita'\prezzo,di gs ne venderebbero pochine.
3)l'assemblaggio delle plastiche non mi sembra tanto inferiore ad altre moto.
4)il confort.ho provato a lungo la stelvio (grazie claudio) con moglie appresso.
non abbiamo rimpianto il gs.
5)per gli accessori non mi pronuncio.quelli di serie mi avanzano.
6)vibrazioni.in effetti mi e' sembrata piu' vibrosa del mio 1150.niente di intollerabile,comunque.
7)on\off.francamente...non me ne sono accorto.
a me il motore e' sembrato bello pieno a tutti i regimi e con elasticita' stile boxer.
voglio avvertirvi che come tester non valgo una cicca.
tutta questa filippica per dire che la guzzi comincera' a vendere quando perdera' la nomea di nobile decaduto a cui rimane solo lo stemma affisso al portone della sua villa fatiscente.
in soldoni:marketing giusto e assistenza degna del nome.
il guzzista non deve sentirsi un sopravvissuto ad un'epoca ormai finita.
deve sentirsi come colui che usa una moto che ha fatto la storia del motociclismo e che continuera' a farla.
bmw\boxer docet.