Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: gio 12 ago 2010, 20:51 
dai, su, non fate le gelose isteriche... :mrgreen:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: ven 13 ago 2010, 9:24 
Aquila Bianca ha scritto:
dai, su, non fate le gelose isteriche... :mrgreen:


Invidioso!!!

: Chessygrin : : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: ven 13 ago 2010, 11:07 
ch-zep ha scritto:
E io invece non vi quoto perché una moto di quel genere venderebbe ben poco e, probabilmente sarebbe l'ennesimo autogol in termini commerciali. Basta guardare le vendite delle varie novità aprilia: dorsoduro, mana shiver ecc.. Magari sono anche delle buone moto, magari, ma in questi segmenti, quelli diciamo delle medie cilindrate, o si vende a prezzi stracciati o il cliente medio opta di preferenza per il prodotto dal marchio ben consolidato. Chi invece vuole la moto decisamente specialistica perché mai dovrebbe preferire qualcosa di non "griffato"? Mi spiego meglio: perché mai dovrei interessarmi ad una simpatica Aprilia XYZ 750 quando il mercato mi offre solo con il marchio ktm delle validissime monocilindriche (e affermate) e pure delle bicilindriche che sono dei signori missili! A questo punto, o il marchio Aprilia mi offre una moto moooolto conveniente, oppure mi prendo l'originale. E francamente dubito che aprilia sia in grado di proporre una simile moto ad un prezzo drasticamente inferiore, perché se si vuole raggiungere un certo livello ,si deve far capo a una certa scelta di accessori (öhlins, wp ,brembo, wilbers, ecc) che per forza di cose vanno a incidere non poco sul prezzo finale.
E' il solito discorso, chi comprerebbe una copia di un Rolex allo stesso prezzo? Magari certi prodotti (non solo le moto) sono meglio dell'originale a cui si ispirano, ...ma se l'originale si é già largamente imposto, scalzarlo dal suo piedestallo é durissima per tutti.
Se poi apriamo il capitolo "trend", moda,... beh, lascerei perdere davvero.

ragionamento condividibile, almeno in parte, in particolare il concetto di comprare un Rolex-tarocco allo stesso prezzo dell'originale, però secondo quale criterio si debba considerare una enduro Aprilia una copia di una KTM non mi è chiaro... è ovvio che quest'ultimo marchio ha una schiacciante, antica vocazione fuoristradistica che discende soprattutto dai grandissimi risultati conseguiti in campo agonistico, ma le Aprilia sono moto fatte ugualmente bene, dai grandi contenuti tecnici, e purtroppo, dati i costi, in Italia, di infrastrutture e lavoro, non sono proponibili a prezzi proprio stracciati, magari qualche modello risulta connotato da scelte stilistiche discutibili, che non hanno convinto il grande pubblico, ma parliamoci chiaro, il marchio arancione nel fuoristrada "pesante" è come quello dell'elica nel settore "granturismo", e cioè molto trendy... generalizzando, è facile comprendere come il motociclista medio, a parità di investimento, oltre a preferire il mezzo tecnicamente superiore, cerchi di ottenere la maggior tenuta del valore dell'usato, e quindi si muova come in un banco di sardine, tutte nella stessa direzione, perchè numeri maggiori di vendita del nuovo=maggior certezza di piazzar bene l'usato
ma allora chi vuole una sportiva, se se lo può permettere, deve necessariamente prendere una Ducati, se preferisce una custom/cruiser una Harley e così via dicendo? se ragiona come le summenzionate sardine o se, + semplicemente, ama cambiare moto molto spesso, la risposta è sì
coloro ai quali invece piace cantare fuori dal coro o preferiscono scegliere una moto "di pancia", senza pensare a che fine faranno i soldini spesi, magari acquisteranno una moto bella e "tecnica" come la possibile Tuareg750xzv, e se la godranno, fino alla prossima "scimmia"
in definitiva, in termini di successo commerciale, potrebbe anche essere un flop, ma dipenderà da come si muoverà il mercato, non mi stancherò mai di dirlo, la moto è un bene superfluo, un oggetto meramente ludico, un giocattolo da adulti, e come tutte le cose superflue genera delle mode, che vengono alimentate da un'intelligente, studiata azione di marketing, specialmente in ambito multimediale
se Aprilia sarà abile nel saper creare intorno a questa moto di, ancora eventuale, futura commercializzazione, una forma di aspettativa da parte del grande pubblico, in modo da farla diventare una specie di "oggetto del desiderio", sfruttando l'attuale tendenza che sembra volgere verso il genere entro/fuoristrada/adventure che sia, i numeri potrebbero anche esserci...
ch-zep, mi piace discutere con te di queste cose, perchè sei un interlocutore stimolante : Thumbup :
grazie per gli auguri che mi hai mandato sull'altro topic, e ricambio i saluti! ;)
:mrgreen:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: ven 13 ago 2010, 11:24 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
secondo me il mercato da attaccare è quello che ha scelto la vstrom ovvero un marchio non elitario in quel settore (bmw, ktm e honda hanno un valore intangibile difficilmente intaccabile da un prodotto).
A mio avviso in quella cilindrata potrebbero ottenere dei numeri di vendita ben migliori rispetto al settore delle maxi purchè riescano ad uscire con un prodotto valido e ad un prezzo interessante.
Se costerà come un gs la compreranno in pochissimi, su questo sono assolutamente d'accordo con zep.

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: ven 13 ago 2010, 11:35 
Non connesso

Messaggi: 124
Bulljan ha scritto:
Defender ha scritto:

Io invece VI riquoto e dico ... chi trova un amico trova un tesoro. L'eventuale donazione sarà bene accetta : Chessygrin : : Thumbup :


Furmiga è tuo amico... :roll: :mrgreen:



STARDI! : Fuck You : Io sono amico di tutti ma ultimamente scarseggiano soldi! : Frown : : Builder :


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: sab 14 ago 2010, 18:57 
Non connesso

Messaggi: 14779
Località: chiasso-svizzera
Ciao. Il discorso "pancia" é assolutamente imprescindibile al momento di qualsivoglia acquisto...nel campo del superfluo. Altrimenti non avrei 3 MotoGuzzi e altrettante mukke in garage... Volevo semplicemente dire che, mettendola in termini calcistici (sport di cui non mi interesso affatto), non farei mai tirare un rigore decisivo ai signori dell'aprilia: altissimo il rischio di un ennesimo pallone in tribuna!
Ormai ogni marchio ha i suoi estimatori e non. Credo che quelli del pallone in tribuna non ne abbiano più tanti e, visto come vanno le cose, non possano più permettersi passi falsi. Forse l'ultima vittima si chiama RSV4, una supersportiva con i fiocchi e i controfiocchi con il difettuccio di chiamarsi Aprilia e purtroppo di essere arrivata sul mercato insieme alla mukka r1000rr e (tutte e due) in un momento in cui le supersportive sembrano essere un po' in affanno.
Resta il fatto, inconfutabile, che io della mia Stelvio sono contentissimo ma altrettanto dispiaciuto che una buonissima moto non riesca a fare dei numeri decenti per colpe che ormai é inutile elencare.
Saluti dalla Francia, week end lungo con moto e moglie.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: sab 14 ago 2010, 19:23 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
spero che il tempo sia stato clemente ;)

ciao e buon fine settimana con la tua signora. :)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: sab 14 ago 2010, 19:49 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
buon weekend allora!

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: sab 14 ago 2010, 19:59 
la 750 è veramente efficacissima, un pò vuota in alto..... non è paragonabile alla stelvio, sempre che non ne facciano una versione maraton, o simil stelvio.......

belle le moto... le voglio tutteeeeeeeeeeeeeeeee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: sab 14 ago 2010, 20:40 
Da quel che sento in giro,al momento la Dorsoduro 1200
e l'unica novita' ufficiale.
Pero' voci di corridoio danno come probabile arrivo di una
Tuareg 750 col 21"-18" e per il 2011 di una Caponord 1200.
Questo per completare la gamma Aprilia.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: sab 14 ago 2010, 21:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1532
Località: verona
bradipo ha scritto:
e per il 2011 di una Caponord 1200.
Questo per completare la gamma Aprilia.

Giusto mi sembra un bel modo per aiutare l'aquila e la nostra stelviona .... :evil: mah

_________________
+3478730193 Andrea
Skype a.b.73


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: dom 15 ago 2010, 12:24 
duca73 ha scritto:
bradipo ha scritto:
e per il 2011 di una Caponord 1200.
Questo per completare la gamma Aprilia.

Giusto mi sembra un bel modo per aiutare l'aquila e la nostra stelviona .... :evil: mah



...purtroppo questa notizia e' stata riportata in tempi recenti
anche da IN MOTO e Motociclismo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: dom 15 ago 2010, 12:32 
bradipo ha scritto:
...purtroppo questa notizia e' stata riportata in tempi recenti
anche da IN MOTO e Motociclismo.


e nessuna delle 2 testate ha chiarito che, in ogni caso, saranno sempre e comunque peggio delle biemmevù??? :roll: :twisted: :mrgreen:


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: dom 15 ago 2010, 17:33 
Non connesso

Messaggi: 14779
Località: chiasso-svizzera
Bulli, puoi scommeterci tranquillamente...
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: dom 15 ago 2010, 18:28 
Non connesso

Messaggi: 687
Località: Roma
LA tuareg 750 sarebbe molto interessante sopratutto con anteriore da 21 e pochi kg.
Per l'endurona 1200 spero che aprilia faccia qualcosa di simile alla multistrada, mi sembrerebbe stupido far cocncorrenza alla nostra stelvio :evil: :evil:

_________________
Stelvio ntx
s2r 1000
999
Hornet 600s
Varadero125


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: dom 15 ago 2010, 21:22 
Bra.ndy ha scritto:
LA tuareg 750 sarebbe molto interessante sopratutto con anteriore da 21 e pochi kg.
Per l'endurona 1200 spero che aprilia faccia qualcosa di simile alla multistrada, mi sembrerebbe stupido far cocncorrenza alla nostra stelvio :evil: :evil:


ma non sarebbe neppure poi così assurdo, purtroppo...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: mar 17 ago 2010, 18:45 
Ecco la prima immagine
Allegato:
2011ApriliaDorsoduro1200.jpg
2011ApriliaDorsoduro1200.jpg [ 23.42 KiB | Osservato 2726 volte ]


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: mar 17 ago 2010, 20:52 
Non connesso

Messaggi: 7396
Il motore Aprilia è ormai al banco da più di un anno ormai... credo che ne abbia macinati di km per essere utilizzato sui nuovi modelli.
Piuttosto si parla di Tuareg 750, ma nessuno ha mensionato mai la nuova Triumph Adventure 800 che verrà presentata all'EICMA.
Secondo me si sta verificando un pò quello che è successo sulle sportive stradali tra 1000 e 600. Fino a 10 anni fa se non avevi il 1000 non avevi una moto, ora in giro e in pista è pieno di 600, più guidabili e più economiche dei 1000oni... Penso che fra 10 anni anche nella categoria Enduro Stradali potremo vedere un'inversione di rotta ed un ridimensionamento delle cilindrate con parità di prestazioni e percorrenze e minori consumi e costi di gestione.

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 8:24 
Non vi arrabbiate se dico la mia su queste maxi enduro?


Sono enormi,pesanti e difficili da gestire per un uso quotidiano.
Sono l'equivalemte degli Hummer o dei Porsche Cayenne S.
Mi riferisco in generale non solo alla NTX ma anche alla Super Tenere'
e compagnia cantante.
Ho avuto la ADV990 che per quanto leggera, pesava i suoi 220 Kg a pieno.
In autostrada era sufficentemente comoda ma la Norge lo e' molto di piu.
In OFF se leggero era divertente con una potenza esagerata e se volevi
fare enduro serio dovevi avere il fisico perche' la moto ti stancava in fretta.
Il 1000 KTM e' esuberante ma alla fine ti stanca perche' sei sempre li a tenerlo
per le briglie.

La NTX e' una gran GT, ma servono veramente 270 Kg di moto a pieno carico
e un bicilindrico di 1200 cc quando un buon bicilindrico 750 o 800 cc da 195 Kg
con una buona carenatura ad hoc, puo' far altrettanto bene senza stressarti
piu' di tanto?
Chi fa del fuoristrada serio con una Stelvio o Supertenere' o MTS1200 ?

All'epoca vedevo la Supertenere' 750 e Africa Twin 750 come dei colossi dakariani
pronti a tutto...oggi sono quasi moscerini rispetto alle nuove maxi enduro.
Credo che in dimensioni,stazza,prestazioni e gestione del mezzo stiamo
esagerando un po'. Ma in generale con i pesi tutte le categorie ne hanno risentito
dopo l'Euro3.
La moto deve essere un mezzo a misura d'uomo,non deve stressarlo ma renderlo
parte integrante di un sistema uomo-macchina dove le emozioni hanno una parte
da protagonista.
Queste moto sono si maxi ma poco utilizzabili come enduro.
Sono piu' che altro una evoluzione della moto da turismo stradali.
Ma per natura del progetto, rispetto alle GT stradali dovrebbero essere altrettanto
facili da condurre anche dove l'asfalto finisce.


Come Dual enduro vedrei bene una tipologia di moto leggere e dinamiche
come una KTM700ADV se la faranno mai o appunto una Tuareg 750.
Io la penso cosi' pur sapendo che comunque la maxi enduro mi piacciono tutte
un po' per moda un po' per immagine.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 9:04 
magari mi sbaglio ma a me da molta piu' sicurezza la mia ST1200 piuttosto che la Teneré 660 di mio cognato... o in alternativa mi dava maggior sicurezza la Stelvio rispetto alla 660 di cui sopra o ad altre moto "leggere", una moto con un buon peso la vedo piu' stabile nelle traiettorie e sul veloce rispetto ad una leggera, chiaramente parlo di guida su strada ed escludo mulattiere o percorsi particolarmente impegantivi in off (sottointesa poi l'esclusione della guida sportiva, per quella ci sono altre moto e altri luoghi...).

anche la naked che guido (Bulldog) non è certo un fuscello ma per come porto io la moto va benissimo...

Evviva il soggettivismo!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 13:17 
Non connesso

Messaggi: 14779
Località: chiasso-svizzera
Ciao. Sì, evviva il soggettivismo...a dosi omeopatiche. bradipo scrive delle cose molto sensate che non sempre combaciano con le nostre testoline. Ma facciamo degli esempi pratici (premetto che grazie al mio lavoro ho la possibilità di provare quasi tutto quello che il mercato auto/moto offre).

Chi mai compra una Norge 850 quando la 1200 ha solo vantaggi? Provare per credere. Meno coppia, meno allungo, stesso peso, a uguale andatura stessi consumi. La differenza di prezzo é ampiamente giustificata dal maggior piacere di guida a favore della 1200. Stesso discorso per l'ex BMW RT850, la 1100 era nettamente meglio: 850 subito tolta dalla produzione.

Fare una KTM700AVD? Sulla base della 990 avrebbe gli stessi difetti di cui sopra, farne una totalmente nuova (tutto nuovo, anche il motore) costerebbe altrettanto e tutta la clientela (diciamo 95%) andrebbe sulla 1000. Questo vale per KTM e tutti gli altri.

BMW, che se ne intende, ha fatto una anzi due GS800 che non hanno niente a che vedere con la più blasonata e venduta 1200. Sono tre moto, quattro se aggiungiamo anche la versione ADV, destinate a clientele diverse, non dimentichiamoci che in Germania per BMW la clientela femminile é molto importante. Non c'é che da provarle: difficilmente chi ama il mototurismo prevalentemente stradale opterà per le 800, chi invece ama qualcosa di più dinamico e adatto ad un uso fuoristradistico più efficiente opterà per la seconda...o magari per dei mono di altre marche.

Perché delle maxi enduro di 1200cc? Diciamo che sono l'unica vera alternativa alle granturismo: BMW1200RT, Yamaha FJR1300, PanEuropean, Norge. Lo sono perché sono grandi stradiste che non disdegnano qualche sterrato facile facile. Quando si vedono filmati o fotografie con GS o ADV impegnate in percorsi tosti, o c'é il trucco oppure ci sono dei signori piloti con esemplari di moto che possono essere distrutte in ogni momento per ragioni pubblicitarie....

Dimenticavo un'altra grande moto turistica (provare per credere): l'orripilante GoldWing. Questa, come H-D, fa parte di un mondo a se. Chi compra queste moto, comunque non comprerebbe mai nient'altro (come moto unica). E' una questione di appartenenza, di "branco". A questa clientela é inutile proporre qualsiasi altra cosa/moto.

Le ipersportive, Ducati, R1, CBR ecc. sono in netto calo perché ormai tutti hanno capito che farsi un giro domenicale con 200cv sotto il sedere e i polsi ultracaricati non é bellissimo...specialmente in mezzo al traffico dei nostri giorni. In pista per noi mezze seghe una 600 é più che sufficiente; quelli che in pista sono davvero bravi (perché ci vanno da una vita), €potendo, continueranno a preferire 1000 e 1200 perché...l'adrenalina é l'adrenalina.
Saluti, ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 14:26 
Bulljan e ch-zep ho letto i vostri commenti e avete ragione.
La mia era una critica costruttiva.
Ma comunque il succo e' che parliamo sempre di moto di nicchia alla fine.
La moto totale non esiste quindi?

Il fatto di avere un possente 1200cc ha si il vantaggio di avere piu' coppia,
stabilita' e tutto il resto in piu' di un 800cc pero' bisogna mettere in conto
consumi a volte esagerati per una moto,tagliandi a volte da infarto e usura gomme.
Poi questi motoroni euro3 scaldano come fornaci tra le gambe a bassa velocita'.
Per esempio la GTR 1400 prima serie nessuno la vuole.
Kawasaki e' intervenuta con un nuovo modello dalle carene piu' aperte.
La mia ADV990 d'estate fermo in colonna non potevi restare in sella!
Con due catalizzatori proprio sotto la sella ero obbligato a scendere
ad ogni semaforo,per non parlare dei 160 Km di autonomia con 16 litri in citta'
e dei 200-220 in autostrada o dei tagliandi da 500 euro dove per regolare le valvole
ti mettevano in conto 9 ore per spogliare e rivestire la moto.Assurdo!
Quando progettano una moto dovrebbero tenere in considerazione di rendere
facile anche la sua manutenzione.

Io sono un operaio che ha la passione delle moto ma mica che posso pagare
tagliandi piu' cari di una Mercedes per una moto che uso tutto l'anno per andare a lavoro.

Credo che in questo momento le misure delle moto sono un po' fuori controllo,tutto qui.
Sicuramente NTX e Supertenere' sono gran bei prodotti,purche' siano gestibili
anche economicamente non solo in termini di peso e motore.
Ho sentito qualche voce che la prossima GS potrebbe essere 1250 o addirittura 1300.
E allora tutti a correr dietro magari con una NTX multiair eco turbo?
Per me un bicilindrico 1000cc e' gia' un bel motore,si puo' lavorare sulla coppia.
80-90 CV bastano per il 95% delle situazioni se spalmati su un arco di giri sfruttabile.
Si lavora su un baricentro basso,una moto leggera entro i 200 Kg in modo
da avere un ottimo rapporto peso/potenza e' hai una signora moto comunque.
Pero' se guardo al mercato enduro,togliendo la KTM restano solo cloni della GS.
Manco una fabbrica che tenti strade diverse.
La Ducati ha la MTS1200 ma devo ancora capire cosa sia quella moto.
Per me e' una stradale pura.
La Stelvio se a pieno carico pesasse 230-235 Kg sarebbe perfetta per un 1200.
Per me che sono 1,70 guidare una endurona con piu' o meno 30 Kg cambia la vita
specie nel traffico di tutti i giorni. Non posso permettermi due moto e l'auto la uso
solo se mi sposto con la famiglia.
Quindi se l'Aprilia esce con una Tuareg 750 ben fatta potrebbe trovare dei consensi,
visto che la Dorsoduro e' gia una buona moto tra l'altro apprezzata dal mercato.
E lo dico col cuore di uno che ama tutte le moto.
Negli anni '80 la cilindrata media era 600cc,nei '90 il 750 ora siamo a 1000....e domani?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 14:33 
La nuova Tenere' 660 e un progetto nato male.
Il motore e' fiacco,troppo pochi CV per il peso che ha la moto.
E poi ha un baricentro altissimo,che crea molta deriva nella guida e quindi
si ha la sensazione ed e' vero' di guidare una moto instabile.
Poi ha la sella troppo in alto.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 14:47 
Non connesso

Messaggi: 7396
Posso fare una considerazione personale? A me i monocilindrici o motori con coppia da 600 o 750 (bicilindrici) mi parono delle biciclette...
Più volte ho portato la Shiver di un amico e quando risalivo sulla mia SuperDuke (30 cv all'albero in più) la differenza era abissale (motore + divertimento)
Io voglio un motore con giusti cv (90-100 alla ruota possono bastare) e carattere e tanta coppia (sopra i 10 Kgm)... a me piace quando la Stelvio mi si mette di traverso e non saprei resistere a guidare una biciclettuccia 660 o 750 che nin si trittc e nin si move... mi spiace, ma io rimango per le grandi cilindrate, anche se come ho asserito in precedenza, ho il sentore che la tendenza sia verso la riduzione dei cc e dei pesi... STICAZZI! : Chessygrin : Cumpretevele vù! : Chessygrin :

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: APRILIA DORSODURO 1200
MessaggioInviato: mer 18 ago 2010, 15:00 
Non connesso

Messaggi: 14779
Località: chiasso-svizzera
Bradipo ancora una volta scrivi cose giustissime, ma chi riesce ad affermarsi con un modello stabilisce un trend, una moda. E' il caso di BMW con la GS: tutti gli altri (che magari sono anche meglio, magari) si limitano a... rincorrere.
Con l'attuale tecnologia MG il peso, sia per Norge che per NTX non può essere molto inferiore a quello che conosciamo. BMW per far dimagrire la GS di quasi 30kg ha dovuto investire milioni per riprogettare da capo tutta la linea di boxer a cominciare dal motore.
A proposito di caldo: prova la BMW r1200RT. Trattandosi di una turistica mooolto ben fatta, non scalda per niente. Ho fatto quasi 5000km negli Stati Uniti di recente, con una carenatura studiata nei minimi dettagli aerodinamici, mai sentito caldo in nessuna parte del corpo, anche nel traffico di città piuttosto grandi!
Le mie Guzzi sono delle stufe in confronto...
Saluti, ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: svarzi

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group