ch-zep ha scritto:
Capisco e condivido quello che dici fino a un certo punto. Ho avuto tutte le GS prodotte, dalla prima 800 fino al 1200 '05 compreso, presto me ne comprerò un'altra ('11 o '12) e ritengo che sia una moto difficilissima da battere, insisto però nel dire che 4-5000€ di differenza (se davvero ci sono) al giorno d'oggi sono tantissimi e, tenuto conto del momento economico che stiamo vivendo, proprio una cifra tale dovrebbe convincere più dei 3-400 clienti che si decidono per la Guzzi. Questo per quanto riguarda il prodotto intrinseco, cioé la moto.
Se andiamo a toccare gli argomenti marketing, after sale, e organizzazione rete vendita in generale, IMHO, Motoguzzi ha un gap di ca. 10 anni. E proprio a proposito di viti fuori posto e "amenità" di questo genere... non ce la faranno mai. Sono troppo "distratti": leggi menefreghisti.
Bèh io prima di comprare la Stelvio ero andato al concessionario BMW sia per provare la GS, che non avevo mai avuto il dispiacere di guidare, sia per avere un riferimento in termini di costo rispetto alla concorrenza.
Diciamo che a parità di optional tra GS 2010 ed NTX ci sono tutti quei 4000 euro. Basta solo pensare che se vuoi i cerchi a raggi sulla GS ti conviene richiedere la colorazione 30° anniversario che con 1000 euro ti da anche i cerchi a raggi. Senza poi contare le borse e l'abs.
Praticamente la GS 2010 30° anniversario "quasi" full optional mi veniva da preventivo 19500 (compresi ESA e Traction Control, che a me non servono). Il conce BMW mi ripassava per la mia KTM Superduke my08 7200 (Eurotax blu). Il conce Guzzi invece mi ha trattato così: 7800 per la mia permuta, 13500 la Stelvio + plexiglas maggiorato in omaggio + paracardano in omaggio + topcase Trax in omaggo (deve ancora arrivare).
Se è per una questione di prezzo, tralasciando i pregi della moto, allora Stelvio tutta la vita!
