Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 14:30 
Non connesso

Messaggi: 14779
Località: chiasso-svizzera
Riciao. Sono molto soddisfatto della mia ntx che reputo sia una moto moto appagante nella guida. La Stelvio IMHO rimane comunque mooolto perfettibile, e questo é il punto debole di MG e dei marchi Piaggio in generale. Inutile che entri in dettagli vari ma, onestamente, se certe riviste tedesche, francesi e inglesi muovono certe critiche, forse non hanno tutti i torti... Se poi si danno in prova moto non PERFETTAMENTE a punto, beh allora tanto vale iscriversi al campionato del mondo degli autogol!
Saluti a tutti e al grande ALS

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 14:36 
Non connesso

Messaggi: 8946
ch-zep ha scritto:
Riciao. Sono molto soddisfatto della mia ntx che reputo sia una moto moto appagante nella guida. La Stelvio IMHO rimane comunque mooolto perfettibile, e questo é il punto debole di MG e dei marchi Piaggio in generale. Inutile che entri in dettagli vari ma, onestamente, se certe riviste tedesche, francesi e inglesi muovono certe critiche, forse non hanno tutti i torti... Se poi si danno in prova moto non PERFETTAMENTE a punto, beh allora tanto vale iscriversi al campionato del mondo degli autogol!
Saluti a tutti e al grande ALS


Straquoto Zep! : Thumbup : : Thumbup :

Per una moto che ha "solo" tre anni la base di partenza e buona, ma bisogna stare ad ascoltare le indicazioni del mercato se si vuole vendere! Il prodotto è buono, va' sicuramente migliorato e non bisogna perdersi in ca@@ate che ne compromettono il successo di vendita! Potrei fare mille esempi ma diamogli fiducia vah! in fondo la mukka ha alle spalle ben trent'anni di sviluppo noi solo 3!
Lamps

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 14:36 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Ragazzi, loro hanno riportato un consumo esagerato ma che la Stelvio sia molto più assetata del Boxer è fuori di dubbio.
In questo w/e ero in giro con due R1200R ed ogni volta che mi fermavo a fare benzina mi guardavano con aria di compatimento. Anche il loro serbatoio è da 18 litri.
Abbiamo consumi accettabili solo nel misto (sempre più alti di BMW di almeno il 20%). In autostrada la Stelvio beve parecchio, in città è scandalosa. Con una Punto si consuma meno e non si soffre il caldo :-)
Infatti se non vado in zone particolarmente problematiche, per Milano uso l'auto. Che è il colmo, se ci pensate bene.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 15:19 
Sarei stato curioso di vedere le reazioni dei giornalisti se lo sportellino l'avesse perso la stelvio invece che la multistrada!!! E costa cinquemila euro in più!!!
A parte questo, è innegabile che alcuni particolari della stelvio possano migliorare senza grossi stravolgimenti.
Voglio dire mettere un serbatoio con 4 / 5 litri di capienza in più non mi sembra che possa incidere o stravolgere il progetto ntx.
Così come è innegabile che i giornalisti parlino sempre bene della stelvio. ma quando poi c'è da tirare le somme "qualcuno" interviene per far risultare quello che vuole.
Ma!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 15:29 
uno dei problemi da risolvere e il famoso consumo che migliora con il passare dei km,devono migliorare le tolleranze dei motori per avere consumi bassi già dai primi km.
Il fattore potenza mi mette un pò di dubbi ,io ho la 08 che di potenza ne ha da vendere ,ma ho provato la 2010 e il motore era pronto e rapido nel salire di giri ,mi sembrava meglio della mia ,ora non so la ntx come vada ma da quello che dicono le riviste sembra un pò morto ...ma sti furbi non potevano dare la Stelvio 10 al posto della ntx : Andry :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 15:38 
Non connesso

Messaggi: 5978
Il motore della NTX è favoloso, pulito e regolare, sale senza strappi e tira ad ogni regime.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 15:59 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Non credo proprio che i motori della Stelvio 2010 e della NTX siano diversi.
Sarebbe stupido ed antieconomico, oltre che insensato.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 16:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
i motori sono identici..certo che hanno messo in prova una moto a km 0..nemmeno dopo il primo tagliando..sono un pò troppo "gentili" (coglioni) alla stampa devono dare una moto già rodata, e tegliandata..in modo da avere dei consumi ottimali..lo sappiamo tutti che il nostro v90 va meglio dopo qualche migliaio di km..le altre case sono più furbe.. : Captain :

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 16:23 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Potrebbe essere.
comunque io non penso che la stelvio sia indietro a nessuno.
qui e' solo una questione di soldi.
e noi non siamo indietro proprio su niente...ho avuto 3 caponord che allora ritenevo il top di categoria...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 16:34 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
guzzienduromassimo ha scritto:
io non penso che la stelvio sia indietro a nessuno.


E qui sono d'accordo con te. Difetti e pregi sono propri di ogni moto e la Stelvio
gode di un buon rapporto, secondo me.
Avrete capito che io non m'innamoro di marchi o modelli, per me sempre di pezzi di ferro si tratta.
Questa è la mia prima Guzzi e saprò solo al momento di cambiarla se sarà anche l'ultima o meno.
Mi comporto allo stesso modo con le auto, non sono un cliente fedele dei marchi.

La prova è che, pur avendo posseduto moto BMW, non ho mai comprato abbigliamento col marchio. Sapevo che probabilmente avrei cambiato e così ho fatto.
Ho la patch del MGWC, mi è appena arrivata. Non l'attaccherò da nessuna parte per lo stesso motivo : Smile :

Anzi, se qualcuno la vuole me lo dica che gliela porto la prima volta che ci vediamo.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 16:38 
A me la mia MY08 bianca non piace esteticamente.. è un anno che mi soffermo a guardarla e non riesco a trovare un lato carino.. Ma quando ci salgo sopra mi sembra di volare..! A volte mi fa paura.. è leggerissima nelle pieghe ed è capace di acrobazie che mai mi sarei sognato di fare.. in due poi è stracomoda.. la mia compagna mi riferisce spesso la tentazione di voler fare un pisolino.. :-) Sinceramente non ho calcolato bene quanto consuma.. ma quando ruggisce è una goduria.. :-) Non credo che sia una moto da passeggio.. a mio parere è puro divertimento...!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 16:39 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Si questi commenti negativi sempre da gente con pochi messaggi..uno si iscrive su un forum...per sparlare di una moto che non conosce...
a chi siamo indietro?
a nessuno.
la guzzi e' piccola ma la meccanica italiana in generale non e' indietro a nessuno...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 16:42 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Drummer ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
io non penso che la stelvio sia indietro a nessuno.


E qui sono d'accordo con te. Difetti e pregi sono propri di ogni moto e la Stelvio
gode di un buon rapporto, secondo me.
Avrete capito che io non m'innamoro di marchi o modelli, per me sempre di pezzi di ferro si tratta.
Questa è la mia prima Guzzi e saprò solo al momento di cambiarla se sarà anche l'ultima o meno.
Mi comporto allo stesso modo con le auto, non sono un cliente fedele dei marchi.

La prova è che, pur avendo posseduto moto BMW, non ho mai comprato abbigliamento col marchio. Sapevo che probabilmente avrei cambiato e così ho fatto.
Ho la patch del MGWC, mi è appena arrivata. Non l'attaccherò da nessuna parte per lo stesso motivo : Smile :

Anzi, se qualcuno la vuole me lo dica che gliela porto la prima volta che ci vediamo.

sono d'accordo con te....le patch forum stelvio le ho fatte io ma io non porto nessuna patch.
se cambio moto saro' ancora qui a scrivere perche' mi piace l'ambiente e le persone personalmente conosciute sono tutte valide...della moto mi frega poco.
anzi se le cose vanno come spero io vorrei prendere il nuovo tuareg...amenoche'....non prendo un altra stelvio..ma non ci penso piu' di tanto...ho da godere di una moto davvero eccezzionale....prima di questa avevo preso una ktm senza alcun rimpianto...certo poi non godevocome con la guzzi e allora guzzi di nuovo...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 16:46 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
il consumo perfettibile piu' autonomia sono secondo me gli aspetti migliorabili ma non tragici..
trovo tragico il gs...io ogni volta che lo provo voglio scendere prima possibile..il motore non mi emoziona la ciclistica non mi comunica....i cilindri in quel posto non posso proprio vederli...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 16:50 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
guzzienduromassimo ha scritto:
il consumo perfettibile piu' autonomia sono secondo me gli aspetti migliorabili ma non tragici..



Vero.

Cita:


trovo tragico il gs...io ogni volta che lo provo voglio scendere prima possibile..il motore non mi emoziona la ciclistica non mi comunica...




Vero.

Cita:


.i cilindri in quel posto non posso proprio vederli...


Qui non sono d'accordo. Infatti BMW scalda molto meno rispetto al nostro motore.
La superficie esposta al raffreddamento dei cilindri BMW è massima, i nostri usano solo il lato esterno.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 17:08 
Non connesso

Messaggi: 14779
Località: chiasso-svizzera
Ciao. Quoto gli interventi/constatazioni di Drummer. Ho appena fatto un giro di più di 5000km negli USA con una BMW r1200rt: molto più parca nei consumi, molto più confortevole/comoda, molto meno calda (non lo é per niente!), molto meglio attrezzata e accessoriata per i lunghi viaggi...molto ma molto meno entusiasmante da guidare, però, come si dice dalle mie parti, non é per niente "un cancello", anzi.
Da domenica, nuovo viaggio con la ntx: speriamo di non scioglierci...
ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 17:13 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
i rapporti sono fatti per iniziare e finire...
io la bmw ho provato a farmela piacere ma mi da' sempre e solo odio....quasi quasi diventavo amico di un 1150 ma i 1200....proprio no...preferirei uno scooter.
il boxer non mi piace non mi piaceva alfa non mi piace subaru non mi piace porche..non mi piace r...gs etc...
non mi piace come configurazione in generale ma sulla moto lo trovo orrendo meccanicamente e tecnologicamente stilisticamente..insomma mi da' il voltastomaco ma con questo ribadisco non e' che reputo dementi gli amanti del genere...io la vedo semplicemente in modo diverso...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 17:19 
Dal mio punto di vista mi piacerebbe che fosse più leggera, 259Kg a secco sono tantini, ma solo per gli spostamenti da fermo, perchè in movimento non si sentono.
L'altra è il serbatoio, 4-5l in più non sarebbe stato male.
Per il resto è davvero una bellissima moto.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 17:27 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
La RT 2010 era la mia scelta. L'ho prima provata per una mezz'ora, poi sono tornato per firmare. Avendo ancora una piccola perplessità, l'ho riprovata, questa volta per 3 ore. Alla fine, non vedevo l'ora di risalire sulla mia F800 ST. La RT è troppo comoda, silenziosa, protettiva, non sembra una moto, sembra un'auto.
Manca solo il condizionatore d'aria. Scartata. Poi ho provato il GS e mi è piaciuto. Poi la Stelvio e poi il GS Adventure. La mia scelta finale la conoscete.

Non mi stupisce che la RT sia stata perfetta per un lungo viaggio negli USA o lo sia per i grandi viaggiatori europei da autostrada.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 17:58 
Però attenzione: se si mette un serbatoio più capiente, si sposta in alto il baricentro della moto, e la Stelvio ha già un bel po' di peso in alto, proprio per via della disposizione del motore. Imho, avrebbero semplicemente dovuto dare una moto già rodata, e quindi con consumi decisamente più accettabili, ma queste cose le avete già dette in tanti...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 18:44 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
non credo sia un problema piu' benza...quando monto la borsa da serbatoio con circa 10kg di roba si guida anche meglio...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 19:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
ch-zep ha scritto:
Ciao. Quoto gli interventi/constatazioni di Drummer. Ho appena fatto un giro di più di 5000km negli USA con una BMW r1200rt: molto più parca nei consumi, molto più confortevole/comoda, molto meno calda (non lo é per niente!), molto meglio attrezzata e accessoriata per i lunghi viaggi...molto ma molto meno entusiasmante da guidare, però, come si dice dalle mie parti, non é per niente "un cancello", anzi.
ch-zep



molto più cesso :mrgreen:

lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


Ultima modifica di Ciancio il mar 13 lug 2010, 19:24, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 19:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
per ritornare al serio quoto tutti e tutto ma alcune cose le devo dire
manca seicuramente l'obiettività quando si parla del prodotto italiano non solo per le moto anche per le auto : alcuni casi successi tempo fa
auto : classe a che ad ogni curva si ribaltava, sull'audi audi a4 penultima generazione il mensile auto tecnica ha tolto il pannello portiera cosa trova? i fili fermati con lo scotch fosse capitato ad una fiat giù mazzate
moto: chi si ricoda la prova di motociclismo del gs che dopo 50000 km ha dovuto buttare il gruppo cardano per rottura totale e dichiarava che la rottura era nella norma e dopo centinaia di lettere tra cui la mia di protesta ha dovuto ammettere il contrario?
be di fronte e questo non credo servano commenti
da ultimo segnalo a quelli che come me hanno avuto l'idea poi accantonata di regalrsi un gs di leggere il forum qde ........ avranno gradite sorprese :mrgreen:

lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 19:51 
Non connesso

Messaggi: 7396
Anche io ho comprato InMoto questa mattina e me lo sono letto per bene.

E' evidente che la Stelvio non ne è uscita bene da questa prova, sia perchè i consumi hanno inciso sulla "figuraccia" sia per quel 4 nel "comfort passeggero" che credo sia più un errore di stampa che altro. Se ciò non fosse allora i tester mi devono spiegare quel votaccio e in base a cosa è stato attribuito.
Cmq sono quasi totalmente d'accordo con tutti voi, in modo particolare con guzzienduromassimo sulle sensazioni provate a cavallo del GS... anche io lo ritengo vomitevole da guidare, ma questa è una mia impressione personale e non voglio offendere nessun GSista, ma è palese che chi ha una minima esperienza motociclistica (nel mio caso 1999-2001 Triumph Speed Triple 955, 2001-2003 Aprilia RSV 1000, 2003-2006 Aprilia RSV 1000 R Edwards, 2006-2008 Triumph Speed Triple 1050, 2008-2010 KTM SuperDuke 990) sopra il GS 1200 soffre le pene dell'inferno, 1° perchè non si guida istintivamente come la maggior parte delle moto: il telelever sarà efficace per il comfort di guida, ma non è un sistema che aiuta a direzionare la moto in maniera efficiente; 2° perchè il motore è paragonabile a qualcosa di elettrico che non ti esprime sensazioni e sinceramente io personalmente non so che farmene.

Io provengo da una KTM Superduke 990 (2008) con cui mi sono divertito da pazzi in 2 anni, tra montagne e piste... a marzo sono stato al Mugello e vi dico che è stata un'esperienza fantastica. Anche la SuperDuke era una di quelle moto che nelle comparative con le altre maxinaked ne usciva sempre "cing e pezze" (stracci e pezze). Vi faccio solo un esempio: paragonata alla Ducati StreetFighter perdeva sempre e miseramente... ma nessuno scrivera della StreetFighter che aveva grossi problemi di ciclistica e che parecchi motociclisti ci si sono attommati per questo motivo? La KTM è sempre stata una moto equilibrata e per quel che serve aveva fin troppi cv... 132 per la versione SuperDuke R soggetto delle prove conparative.
La SuperDuke R l'ho provata al Mugello e sono rimasto a bocca aperta per quanto sia veloce in inserimento di curva, per quanto motore abbia, per la manegevolezza generale e la stabilità del mezzo nei curvoni veloci... dentro il casco ridevo come un deficiente alla Casanova-Savelli e alle 2 Arrabbiate!

Tornando alla Stelvio, penso che sia una moto VALIDISSIMA. Durante l'ultima uscita ero accompagnato da MV Brutale 910, Buell Xb12r, Ducati 999 e BMW GS 800, bèh sono rimasti tutti a bocca aperta vedermi attaccato ai loro culi con una moto così grossa... e sono rimasti ancora più di stucco quando gli ho detto che la mia Stelvio NTX pesa quasi 280 Kg (l'ho pesata su una bilancia del mercato ortofrutticolo di Pescara e con circa una decina di litri di benzina ha misurato 277,5 kg).
Ma come dimostra la mia esperienza non è il peso effettivo della moto, ma il peso apparente che ne fa della Stelvio un mezzo valido. La distribuzione dei pesi è fondamentale nella guida e sulla Stelvio devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro. Poi è normale che da fermo i kg si sentono tanto, ma non penso che siamo delle mammole che non abbiamo forza di spostare una moto da 280 kg... eccheccazzo! : Chessygrin :

Ah dimenticavo... altra cagata letta su InMoto è il prezzo della GS anniversario. Il concessionario Autoabruzzo di Pescara mi ha fatto 18.400 € di preventivo per BMW GS 1200 R 30esimo anniversario (che poi loro spacciano per edizione limitata, quando è soltanto un allestimento che può richiedere chiunque). Il modello provato sul giornale ha anche il set di valigie che se non sbaglio si aggira intorno i 1200 €, mentre loro dichiarano che per la moto provata si spende 18.100 €. CAZZATE! : Andry :

Io sono contento della mia Stelvio NTX e l'ho scritto anche nella mia firma... non prenderei una BMW GS nemmeno se me la regalassero o se la vincessi alla lotteria, ma se ciò fosse la rivenderei per comprarmi una Stelvio! Io la GS la lascio acquistare a chi ci deve andare in giro per il corso con i mocassini e la camicetta sbottonata fino alle palle, io che sono un cafone rozzo tagliato con l'accetta me ne vado in giro con la mia Stelvio... preferisco! : PirateCap :

Scusate se mi son dilungato... saluti!

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuova comparativa - in moto
MessaggioInviato: mar 13 lug 2010, 20:03 
A me quello che diconono i giornali ormai non lo considero più :!: Io ho tenuto tutti i numeri sia di in moto che di motociclismo dove parlano di stelvio e all'inizio tutti nelle prime prove ne parlavano entusiasti e poi man mano si sono rimangiati molto di quello che avevano detto....mah : Blink : Io le ho provate un pò tutte le moto ( gs,ktm adventure,multistrada 1100 e 1200 etc..)e dopo che sono sceso mi hanno sempre più fatto "innamorare " : Love : della mia stelvio.Si guida che è una favola,comoda,consuma poco(io faccio quasi i 19km/l in media),veloce quando vuoi forzare(io ce l'ho 2008),e fluida quando vuoi andare tranquillo.I difetti li ha ,potrebbe pesare meno,anche se in una delle ultime prove del gs contro il multistrada,il peso della bmw era di 254 kg con 5 lt di carburante,quindi non tanta differenza,qualche finitura sotto tono,pochi acessori da parte della casa madre,serbatoio piccolo ma per il resto la trovo una gran moto,e non mi sembra che le altre moto siano così tanto meglio della stelvio.


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: svarzi

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group