Anche io ho comprato InMoto questa mattina e me lo sono letto per bene.
E' evidente che la Stelvio non ne è uscita bene da questa prova, sia perchè i consumi hanno inciso sulla "figuraccia" sia per quel 4 nel "comfort passeggero" che credo sia più un errore di stampa che altro. Se ciò non fosse allora i tester mi devono spiegare quel votaccio e in base a cosa è stato attribuito.
Cmq sono quasi totalmente d'accordo con tutti voi, in modo particolare con guzzienduromassimo sulle sensazioni provate a cavallo del GS... anche io lo ritengo vomitevole da guidare, ma questa è una mia impressione personale e non voglio offendere nessun GSista, ma è palese che chi ha una minima esperienza motociclistica (nel mio caso 1999-2001 Triumph Speed Triple 955, 2001-2003 Aprilia RSV 1000, 2003-2006 Aprilia RSV 1000 R Edwards, 2006-2008 Triumph Speed Triple 1050, 2008-2010 KTM SuperDuke 990) sopra il GS 1200 soffre le pene dell'inferno, 1° perchè non si guida istintivamente come la maggior parte delle moto: il telelever sarà efficace per il comfort di guida, ma non è un sistema che aiuta a direzionare la moto in maniera efficiente; 2° perchè il motore è paragonabile a qualcosa di elettrico che non ti esprime sensazioni e sinceramente io personalmente non so che farmene.
Io provengo da una KTM Superduke 990 (2008) con cui mi sono divertito da pazzi in 2 anni, tra montagne e piste... a marzo sono stato al Mugello e vi dico che è stata un'esperienza fantastica. Anche la SuperDuke era una di quelle moto che nelle comparative con le altre maxinaked ne usciva sempre "cing e pezze" (stracci e pezze). Vi faccio solo un esempio: paragonata alla Ducati StreetFighter perdeva sempre e miseramente... ma nessuno scrivera della StreetFighter che aveva grossi problemi di ciclistica e che parecchi motociclisti ci si sono attommati per questo motivo? La KTM è sempre stata una moto equilibrata e per quel che serve aveva fin troppi cv... 132 per la versione SuperDuke R soggetto delle prove conparative.
La SuperDuke R l'ho provata al Mugello e sono rimasto a bocca aperta per quanto sia veloce in inserimento di curva, per quanto motore abbia, per la manegevolezza generale e la stabilità del mezzo nei curvoni veloci... dentro il casco ridevo come un deficiente alla Casanova-Savelli e alle 2 Arrabbiate!
Tornando alla Stelvio, penso che sia una moto VALIDISSIMA. Durante l'ultima uscita ero accompagnato da MV Brutale 910, Buell Xb12r, Ducati 999 e BMW GS 800, bèh sono rimasti tutti a bocca aperta vedermi attaccato ai loro culi con una moto così grossa... e sono rimasti ancora più di stucco quando gli ho detto che la mia Stelvio NTX pesa quasi 280 Kg (l'ho pesata su una bilancia del mercato ortofrutticolo di Pescara e con circa una decina di litri di benzina ha misurato 277,5 kg).
Ma come dimostra la mia esperienza non è il peso effettivo della moto, ma il peso apparente che ne fa della Stelvio un mezzo valido. La distribuzione dei pesi è fondamentale nella guida e sulla Stelvio devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro. Poi è normale che da fermo i kg si sentono tanto, ma non penso che siamo delle mammole che non abbiamo forza di spostare una moto da 280 kg... eccheccazzo!
Ah dimenticavo... altra cagata letta su InMoto è il prezzo della GS anniversario. Il concessionario Autoabruzzo di Pescara mi ha fatto 18.400 € di preventivo per BMW GS 1200 R 30esimo anniversario (che poi loro spacciano per edizione limitata, quando è soltanto un allestimento che può richiedere chiunque). Il modello provato sul giornale ha anche il set di valigie che se non sbaglio si aggira intorno i 1200 €, mentre loro dichiarano che per la moto provata si spende 18.100 €. CAZZATE!
Io sono contento della mia Stelvio NTX e l'ho scritto anche nella mia firma... non prenderei una BMW GS nemmeno se me la regalassero o se la vincessi alla lotteria, ma se ciò fosse la rivenderei per comprarmi una Stelvio! Io la GS la lascio acquistare a chi ci deve andare in giro per il corso con i mocassini e la camicetta sbottonata fino alle palle, io che sono un cafone rozzo tagliato con l'accetta me ne vado in giro con la mia Stelvio... preferisco!

Scusate se mi son dilungato... saluti!