FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Kawasaki Versys 1000
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=3854
Pagina 2 di 6

Autore:  nellolo [ ven 16 set 2022, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

riorendo questo vecchio post pieno di accuse verso la giapponese che mi stuzzica, direi che la Versys 1000 è l'unica tentazione che potrebbe farmi scendere dalla Stelvio...

Autore:  ch-zep [ ven 16 set 2022, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Se ti piace, perché no? Credo sia una gran viaggiatrice.

Autore:  nellolo [ ven 16 set 2022, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

esteticamente non mi dispicae, ma più che altro mi incuriosice il 4 cilindri; alla fine non se ne farà nulla visto che la moto la uso poco, e che per togliermi questo sfizio dovrei tirare fuori parecchie migliaia di euro

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 16 set 2022, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

penso che come sport touring moderna sia una moto molto interessante..non per me che ho allegia al 17 avanti..ma in generale un ottima moto.

Autore:  ZERPONIO [ ven 16 set 2022, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

È una moto interessante per chi cerca una 4 cilindri, conosco un tizio che stufo dei bicilindrici guzzi ha preso l'ultimo modello e si trova benissimo a suo dire, a me non dispiacerebbe affatto possederne una.

Autore:  Tamarco [ ven 16 set 2022, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Lo scorso anno l'ho avuta in prova per un intero weekend lungo (3 gg)
Ho apprezzato moltissimo il motore, praticamente un monomarcia, metti la sesta e non la togli più, nemmeno in città
Ottima la posizione di guida e la protettivita', viaggi in autostrada come in macchina.
Un'altra cosa che mi ha stupito è la facilità con cui si mette sul cavalletto centrale, nonostante la mole, praticamente ci va da sola.
Due difetti: scalda come un forno e vibra

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Autore:  nellolo [ sab 17 set 2022, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Vibra??? Cavolo, questo me la fa scadere molto...

Autore:  RobSixtysix [ sab 17 set 2022, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

E' risaputo che vibra....dai 6000 giri in sù

Autore:  nellolo [ sab 17 set 2022, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

non lo sapevo e non lo immaginavo, allora scusate, mi tengo le vibrazioni del bicilindrico, e senza spendere nulla!

Autore:  ZERPONIO [ dom 18 set 2022, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Ho letto e guardato diversi video e sembrerebbe che le vibrazioni non siano affatto fastidiose, a mio avviso il kawa 1000 resta una pietra miliare come motore, complessivamente una moto molto valida offerta ad un prezzo corretto secondo me, oltretutto adesso le versys sono in promozione con diversi tipi di finanziamenti vantaggiosi.
Quasi quasi faccio un pensiero sulla 650....vorrei alleggerirmi un pochino... :scimmia3
Maledetti....adesso mi avete messo in testa un'altro pensiero...

Autore:  guzzienduromassimo [ dom 18 set 2022, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Dico la mia l unico finanziamento vantaggioso è mettersi da parte i soldi e pagare alla consegna. Non farei mai rate per niente che non sia un oggetto di lavoro

Autore:  ch-zep [ dom 18 set 2022, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Quoto Guzzienduro; resta il sistema più economico per il divertimento.

A proposito di vibrazioni della Versys 1000; queste riguardavano soprattutto la prima versione di questo modello, dalla seconda serie in poi tutto è molto migliorato.

Autore:  ZERPONIO [ dom 18 set 2022, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Sono d'accordo anch'io sui finanziamenti per attività ludomotociclistiche, l'unica volta che lo feci esistevano le cambiali ed era la mia prima moto oltre ad essere il mio unico mezzo di trasporto....oggi anche no....

Autore:  valgrana [ dom 18 set 2022, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Ho lavorato nel credito al consumo e grazie ai finanziamenti degli altri ho pagato il mutuo e mandato il figlio all università. Per me una ottima cosa [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  Brosima [ dom 18 set 2022, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

ZERPONIO ha scritto:
Ho letto e guardato diversi video e sembrerebbe che le vibrazioni non siano affatto fastidiose, a mio avviso il kawa 1000 resta una pietra miliare come motore, complessivamente una moto molto valida offerta ad un prezzo corretto secondo me, oltretutto adesso le versys sono in promozione con diversi tipi di finanziamenti vantaggiosi.
Quasi quasi faccio un pensiero sulla 650....vorrei alleggerirmi un pochino... :scimmia3
Maledetti....adesso mi avete messo in testa un'altro pensiero...


...resisti Fabrizio...resisti... : Chessygrin :

:byee :byee

Autore:  ZERPONIO [ lun 19 set 2022, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

@brosima
Il tradimento è stato forte per il centenario, quasi imperdonabile....capirai che ho un'immagine da difendere come Guzzista ....non poter andare alla grande festa è stato come non onorare la nostra bandiera.... :italy
Resisto per adesso, ma quelle ragazze giovani giapponesi con gli occhi a mandorla ed il look da campus con le minigonne a quadretti mi stanno corteggiando da un po'....vedremo.... :bagno :sd :byee

Autore:  YaYaLuca [ mar 20 set 2022, 7:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

ZERPONIO ha scritto:
@brosima
Il tradimento è stato forte per il centenario, quasi imperdonabile....capirai che ho un'immagine da difendere come Guzzista ....non poter andare alla grande festa è stato come non onorare la nostra bandiera.... :italy
Resisto per adesso, ma quelle ragazze giovani giapponesi con gli occhi a mandorla ed il look da campus con le minigonne a quadretti mi stanno corteggiando da un po'....vedremo.... :bagno :sd :byee

:risata :risata :risata
Meglio un amore platonico che una botta e via... :smoke01

Autore:  v85ttspqr [ mar 20 set 2022, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Ho avuto moto di guidare entrambe, Stelvio e Versys 1000, e almeno per me le sensazioni sono state queste: la Stelvio è più comoda ma la Versys dovrebbe avere la sella un po' più stretta che dà maggior controllo, il 4 cilindri, come detto anche da @Tamarco, sembra essere monomarcia: troppo piatto per me, preferisco il 1200 della Stelvio, più emozionante! (E non significa che la Kawa non abbia un buon motore eh...solo che preferisco la coppia del bicilindrico a livello di feedback!), le vibrazioni le ho avvertite più sull' MG che sul Kawa, anche tirando le marce, riguardo la linea, bhe i gusti son personali e non c'è dubbio che la V1000 sia più contemporanea, sempre a mio avviso il 17 rende comunque agile il mille anche a basse velocità, più della Stelvio secondo me...
Ah, quella che ho provato io era una €4 se non ricordo male!

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  nellolo [ gio 22 set 2022, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

interessanti pareri e giudizi, comunque ho realizzato che dall'acquisto della Stelvio (luglio 2019) a oggi, ho percorso circa 5000 km, ossia 1700 km/anno, facendo solo un viaggio degno di essere definito tale, durato solo 4 giorni e 300 km in tutto; pertanto, credo che la Stelvio sia già ampiamente sovradimensionata per le mie esigenze, e cambiarla sarebbe solo uno spreco

Autore:  Maxsax [ dom 2 ott 2022, 7:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Non vi nascondo che ci sto facendo un pensierino....
mi piace la SE con sospensioni semi-attive Showa, quick shifter ecc.
Chiederò un test drive.
L'dea del 4 cilindri mi attira, in passato l'unica 4 avuta è stata il BMW 1100 LT poi solo bicilindrici a V o boxer...

Allegati:
Versys.jpg
Versys.jpg [ 256.82 KiB | Osservato 332 volte ]

Autore:  guzzienduromassimo [ dom 2 ott 2022, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Nellolo non è che magari il problema è opposto? Cioè la usi poco perché impegnativa e con una moto più leggera meno potente e pesante magari la useresti di più?

Autore:  nellolo [ dom 2 ott 2022, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

No Massimo non credo, è proprio il concetto di viaggio in moto che alla mia età mi va stretto

Autore:  bkl [ lun 3 ott 2022, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

la 1000 è una astronave. nel bene e nel male.
come ha suggerito gem , un downsize ragionato potrebbe farti tornare la voglia.. attento pero' ...se siete in 2 la versys 650 andrà probabilmente stretta.e allora rimpiangerai la stelvio..
comunque oggi le possibilità sono parecchie. tornare a una certa leggerezza è davvero recuperare un certo piacere e modo di viaggiare e usare la moto. perlomeno a breve medio raggio.
(anche questo relativo oramai...)
ieri con un 650 in due ormai d'epoca mi sono fatto in scioltezza 420km. Considerando che sono fisicamente ..piuttosto "robusto" e per nulla in forma credo che oggi esista davvero un ampio ventaglio di scelte valide.

Autore:  QuarS [ lun 3 ott 2022, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

Condivido. HO da poco testato una moto che sulla carta non avrei nemmeno preso in considerazione e.................
Non dovevo farlo. :-D Credo di prenderla.
Leggerezza (masse e pesi ottimamente distribuiti) , abitabilità (altezza, ergonomia), cavalleria molto contenuta.
Mi sto rendendo conto, che spesso non prendo la moto per fare anche la classica commissione in giro per la città, proprio per il fastidio di montare su un mezzo a cui va sempre prestata massima attenzione: peso potenza ingombri.

Chi menziona il downsize non sbaglia.
Poi se abbiamo fortuna si possono pure tenere due mezzi.... non è il mio caso, purtroppo.

Autore:  nellolo [ lun 3 ott 2022, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kawasaki Versys 1000

QuarS ha scritto:
Condivido. HO da poco testato una moto che sulla carta non avrei nemmeno preso in considerazione e.................
Non dovevo farlo. :-D Credo di prenderla.



e non vuoi dirci che moto è?

Pagina 2 di 6
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/