guzzienduromassimo ha scritto:
bkl io!
con il 1290 che era davvero una bestia o altre maxi rispetto i limiti come con un 350. tanto che quando vado con una maxi nessuno mi ha mai detto niente quando mi hanno visto con v85 o tuareg mi hanno detto in tanti e ma cammini...no non cammino ne con le maxi ne con le medie semplicemente vado ad una velocita' commisurata alla situazione.
in superstrada con africa come gs o qualsiasi moto metto il cruise a 115 (circa 110 effettivi) e mi sorpassa qualsiasi due ruote.
quindi sicuramente i cv andrebbero limitati perche' la gente non sa' regolarsi ma non e' impossibile io ce la faccio benissimo.
Ennio continuo a non essere d'accordo perche' semplicemente ho avuto tante moto e cambiato spesso drasticamente.
qualcuno ricorda che tra le due stelvio cioe' tra la ntx 2009 e la ntx 2011 causa un periodo molto complicato con i soldi presi un tenere 660.
apparte che non aveva l'abs ero passato da 105 a 48cv di uno spompato cilindro.
da una parte mi sono divertito e goduto la vita lo stesso ma la stelvio era infinitamente piu' sicura perche' frenava molto meglio era piu' stabile e piu' sicura nei sorpassi.
poi c'e' un limite che e' intorno ai 70\100cv dove tutto diventa poi troppo e su questo non ci piove, solo che quando sei gia' a 70 ne hai abbastanza per fare danni.
tuttavia lasciamo un attimo perdere la v85 pensiamo al tenere 700 moto molto diffusa per me una 1290R e' molto piu' sicura di un tenere700 che una abs basico e freni modesti mentre la ktm ha una frenata incredibile con cornering abs le luci che illuminano l'angolo morto in piega, una specie di controllo di stabilita' sospensioni che tengono la moto meglio attaccata all'asfalto e le tubeless.
pero' oggettivamente in mano ad un coglione e' sicuramente piu' pericolosa la ktm eppure e' piu' sicura..
Massimo io posso crederci...perchè tu fai centinaia di migliaia di km...e non saresti qui a raccontarlo se anche avessi utilizzata solo i 2/3 del 1290...andando in giro in Italia.
Come te ne esisteranno quanti ?? 4-5 su 100 ma se va ricca...ma ricca ricca.
Guardandoci attorno non possiamo certo dire che il 90% dei possessori ne facciano uso codice...ma non perchè siano tutti dei coglioni quelli con le moto potenti e grosse,semplicemente perchè quando acceleri i cv ci sono ,sono tantissimi e per i fattori di cui sopra (tenuta , freni , sospensioni, comfort, assenza di vibrazioni, e chi ne ha piu' ne metta ) ci si trova spesso ben oltre i limiti (del codice).
A parità di velocità il 1290 era molto piu' sicuro del 700. quindi invita ad andare...
Qualche anno fa presi una multa in austria facendo il 36km/h VS 30....attraversando uno dei tanti paesini
e si facevo un accidenti di stramaledetta fatica quando hai una moto che con la prima ti porta ai 60/70..o giu di li.. e qui parliamo di centri...
Ovvio quindi che è una mia opinione dettata dalla mia esperienza. La ktm 1290 potrebbe essere altrettanto godibile con molti meno cavalli...? secondo me si. A parità di caratteristiche dinamiche ne gioverebbe la fruibilità.
Il mezzo (moto) sopra certe cilindrate e potenze quando nel migliore dei casi non ha mediamente superato le capacità dell'utente, non è comunque a mio modo di vedere "Plasmato" all'uso reale per le normative vigenti. "sovradimensionato" ?
Ma realmente servono 180 cv alla ducati "Multistrada" se poi deve spegnere 2 cilindri per il calore ??
Non so se mi spiego o ci riesco...magari meno cavalli e raffreddata meglio ??
Mi sembra la rincorsa dei cavalli dei 125 che ho vissuto peraltro appieno...fagocitato allora pure io..passando in breve da un arizona hawk da 135kg e 22 cv,ad un cagiva, a un tuareg rally 105kg e 34cv.. ma allora avevo 16/17 anni..ed ero credo abbastanza "idiota".
TOrnai con i piedi per terra quando il mio ex compagno di classe, che riposi in pace, con la moto simile non tornò a casa.
La rincorsa delle piccoline alle potenze strabordanti le bloccarono poi le leggi.
Oggi molti di quei ragazzi sono diventati uomini ma non mi sembra siamo lontani da situazioni simili.
Siamo d'accordo che è facilissimo trovarsi ai 150 in autostrada (che poi si viaggerebbe anche bene..) con un 1290 che con un v85tt e simili ? Che poi tu come Lucio siate bravi ad autolimitarvi è da ammirare e da esempio..ma sono moto che chiedono di andare su e su e su...ma
ai 120 con queste moto sembra di essere fermi. non è forse vero ?
UN pomeriggio nel 2008 tornando dalla Germania ero molto,ma molto bello andante, mia moglie nella sua bolla comoda ed isolata...mi chiese a quanto stessi viaggiando, e se ne rese conto solo quando sorpassai una supersportiva verde con il pilota con la giacca un po' abbondante che sventolava a piu' non posso...p
MI disse saggiamente : " e se si rompesse qualcosa..." o trovi un ostacolo imprevisto ? IN quel momento quello che mi sembrava naturale e
scontato non lo fu piu'.. eppure fino a 2 secondi prima mi sentivo in completa sicurezza comodità e comfort...e non mi sono mai considerato un coglione o spericolato.
Mi sentivo semplicemente di viaggiare molto sciolto, rispettando distanze, in base all'ottimo asfalto, la luce, etc..etc..
ma lei aveva ragione! ci avrebbero raccolti qualche chilometro distante... Mai piu' mi dissi...e cosi' fu...
QUindi ? bravissimi un plauso a coloro che hanno moto potenti e vanno nei limiti...sempre e comunque.
Io di mio non ci riuscirei...e quando devo continuare a guardare il cruscotto perchè posso essere praticamente sempre ed abbondantemente sopra i limiti senza accorgermene diventa un mix di pericolo/fastidio che non fa per me.
Comunque sia, riposi in pace lo sfortunato motociclista marchigiano e possa la sua famiglia amarlo nel suo ricordo.