Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 11:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
PS: il frontale Tuareg, che a tanti fa orrore, a mio avviso rientra un po' in quello stilema manga.

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 11:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
I gusti non si discutono, sono personali. Però tecnicamente questo V-Strom, almeno sulla carta, mi pare inferiore alla Transalp

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 11:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
perchè dici inferiore? per le gomme?

-Goldrake- ha scritto:
I gusti non si discutono, sono personali. Però tecnicamente questo V-Strom, almeno sulla carta, mi pare inferiore alla Transalp

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 11:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
svarzi ha scritto:
perchè dici inferiore? per le gomme?

-Goldrake- ha scritto:
I gusti non si discutono, sono personali. Però tecnicamente questo V-Strom, almeno sulla carta, mi pare inferiore alla Transalp

Peso, motore e anche le ruote.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 12:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
svarzi ha scritto:
con le borse così aftermarche e non sagomate, la seduta del passeggero è ben striminzita........... comune q me non dispiace ma poi sono gusti no?


ma certo che si anzi, i gusti di ognuno sono ASSOLUTAMENTE insindacabili per carità.

Credo sia un problema legato ai fari per quanto mi riguarda perchè oltre a questa mi fa ohibò anche la Suzukona da turismo la GT di cui non ricordo la sigla esatta che ha lo stesso tipo di faretti orridi, anche la MT09 per dire mi fa ohibò all'anteriore, molto meno dal canotto indietro però il muso non si può guardare.

Per contro la concorrenza di Honda si dimostra ancora una volta anonima a dir poco, la Transalp sembra tutto tranne che una Transalp ....

meglio le cinesi mille volte a sto punto

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 12:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
:quotototo

Calidreaming ha scritto:
svarzi ha scritto:
con le borse così aftermarche e non sagomate, la seduta del passeggero è ben striminzita........... comune q me non dispiace ma poi sono gusti no?


ma certo che si anzi, i gusti di ognuno sono ASSOLUTAMENTE insindacabili per carità.

Credo sia un problema legato ai fari per quanto mi riguarda perchè oltre a questa mi fa ohibò anche la Suzukona da turismo la GT di cui non ricordo la sigla esatta che ha lo stesso tipo di faretti orridi, anche la MT09 per dire mi fa ohibò all'anteriore, molto meno dal canotto indietro però il muso non si può guardare.

Per contro la concorrenza di Honda si dimostra ancora una volta anonima a dir poco, la Transalp sembra tutto tranne che una Transalp ....

meglio le cinesi mille volte a sto punto

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 12:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Calidreaming ha scritto:
svarzi ha scritto:
con le borse così aftermarche e non sagomate, la seduta del passeggero è ben striminzita........... comune q me non dispiace ma poi sono gusti no?


ma certo che si anzi, i gusti di ognuno sono ASSOLUTAMENTE insindacabili per carità.

Credo sia un problema legato ai fari per quanto mi riguarda perchè oltre a questa mi fa ohibò anche la Suzukona da turismo la GT di cui non ricordo la sigla esatta che ha lo stesso tipo di faretti orridi, anche la MT09 per dire mi fa ohibò all'anteriore, molto meno dal canotto indietro però il muso non si può guardare.

Per contro la concorrenza di Honda si dimostra ancora una volta anonima a dir poco, la Transalp sembra tutto tranne che una Transalp ....

meglio le cinesi mille volte a sto punto


Quoto pure le virgole!

A proposito avete visto la Voge 900 presentata ad Eicma?

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 12:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
più che la voge trovo mooolto più azzeccata questa

Immagine
Immagine

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 14:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Anche a me piace molto. Oltretutto il "tubo paracolpi" così integrato nella carena, se adeguatamente robusto, è geniale, perché ripara dove serve ed impatta poco esteticamente; anzi, caratterizza molto la moto. Temevo che i cinesi avrebbero seguito in fretta le orme dei giapponesi di 60 anni fa, prima copiando e poi arrivando con prodotti originali e tecnicamente validi che hanno sbaragliato. Mi sa che i cinesi hanno fatto più in fretta . . . .

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 16:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
comunque qui dentro vede che tanti amano la AT 1100, ma anche quella ha camera d'aria e nn tubless.................

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 16:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
La AT è l'honda meglio riuscita degli ultimi anni ma tanto ben riuscita

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 16:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
nn ne dubito e piace anche a me anzi...............ma vedo che anche il modello 2023 mantiene 150/70-R18M/C con camera d'aria Bridgestone Battlax Adventurecross Tourer AX41T / Metzeler Karoo Street.......

Calidreaming ha scritto:
La AT è l'honda meglio riuscita degli ultimi anni ma tanto ben riuscita

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 17:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
Hai ragione Svarzi; infatti è una pecca non concepibile per una moto progettata recentemente e che di listino parte da 15.000 euro. Per poi anche sentirsi prendere per il culo dal marketing di Honda, che ti racconta essere una precisa scelta tecnica per privilegiare l'off road. :77
PS: ktm, che in fatto di off road non deve prendere lezioni da nessuno, è da quando ha abbandonato il 990 adv, dieci anni fa, che mette i cerchi tubeless su tutte le maxienduro.
PS2: ho scoperto anche la bizzarria del VStrom 800, che ha il cerchio tubeless dietro e con camera anteriore. Cosa che anche qui si spiega con i costi. Avevano già in casa il cerchio da 17" della precedente V-Strom XT, ma non avevano pronto quello da 21"...... Diciamo che nel caso del Suzuki, la modifica bartubeless non costa troppo ed è proprio irrinunciabile....

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 17:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Gabor ha scritto:
Hai ragione Svarzi; infatti è una pecca non concepibile per una moto progettata recentemente e che di listino parte da 15.000 euro. Per poi anche sentirsi prendere per il culo dal marketing di Honda, che ti racconta essere una precisa scelta tecnica per privilegiare l'off road. :77
PS: ktm, che in fatto di off road non deve prendere lezioni da nessuno, è da quando ha abbandonato il 990 adv, dieci anni fa, che mette i cerchi tubeless su tutte le maxienduro.
PS2: ho scoperto anche la bizzarria del VStrom 800, che ha il cerchio tubeless dietro e con camera anteriore. Cosa che anche qui si spiega con i costi. Avevano già in casa il cerchio da 17" della precedente V-Strom XT, ma non avevano pronto quello da 21"...... Diciamo che nel caso del Suzuki, la modifica bartubeless non costa troppo ed è proprio irrinunciabile....

Un cerchio tubeless e uno camera d'aria? Stanno proprio svuotando i magazzini in Suzuki.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 17:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
:quotototo


Gabor ha scritto:
Hai ragione Svarzi; infatti è una pecca non concepibile per una moto progettata recentemente e che di listino parte da 15.000 euro. Per poi anche sentirsi prendere per il culo dal marketing di Honda, che ti racconta essere una precisa scelta tecnica per privilegiare l'off road. :77
PS: ktm, che in fatto di off road non deve prendere lezioni da nessuno, è da quando ha abbandonato il 990 adv, dieci anni fa, che mette i cerchi tubeless su tutte le maxienduro.
PS2: ho scoperto anche la bizzarria del VStrom 800, che ha il cerchio tubeless dietro e con camera anteriore. Cosa che anche qui si spiega con i costi. Avevano già in casa il cerchio da 17" della precedente V-Strom XT, ma non avevano pronto quello da 21"...... Diciamo che nel caso del Suzuki, la modifica bartubeless non costa troppo ed è proprio irrinunciabile....

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 17:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3702
Località: Alessandria
-Goldrake- ha scritto:
Un cerchio tubeless e uno camera d'aria? Stanno proprio svuotando i magazzini in Suzuki.


PS3: nel video che hanno postato su Red-Live, si vede chiaramente (e lo dicono) che il cerchio posteriore della moto esposta ha i raggi tangenziali, mentre l'anteriore no. Però sul sito Suzuki c'è già la scheda tecnica della moto, e sono esplicitamente citate le camere per entrambe le ruote. Quindi probabilmente sono con camera entrambi. Avranno assemblato un po' di fretta quelle per il salone.......

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: gio 10 nov 2022, 20:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
A me nel video di moto.it sul tubo non dispiaceva.
Adesso guardo le foto postate da voi e mi sembra decisamente bruttina.
Boh!

Poi non ho capito una cosa: nel video il tizio di Suzuki diceva al Perfetto che il peso "supera di poco i 200Kg". Ma de ché???!
In rete ho trovato gente che dice che pesa quanto l'africa twin (230 Kg), ed in effetti hanno ragione: sono andato sul sito ufficiale inglese ed ho trovato "Kerb mass = 230 kg (507 lbs)".

Comunque ascoltare i "venditori" al salone della moto è sempre divertentissimo. Si scoprono sempre dei nuovi modi di usare la lingua italiana che si potrebbe scrivere un libro!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Vstrom 800DE
MessaggioInviato: ven 11 nov 2022, 10:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 426
Località: Nuoro
centimetri cubici

_________________
Vstrom650XT '23


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group