FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

yamaha tt 700
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=12440
Pagina 2 di 3

Autore:  ch-zep [ ven 20 apr 2018, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

Le misure della moto fotografata sono senz'altro un po' falsate dall'apertura e dall'angolazione dell'obbiettivo.
Anche secondo me comunque tt700 e k790 sono poco paragonabili alla V85, perlomeno a quella vista finora.

Autore:  Gabor [ ven 20 apr 2018, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

Il cupolino mi sembra il meno, visto che in men che non si dica arrivano gli after market, dato che si parla di yamaha e non di swm o ajp.....
Piuttosto, noto dalla foto di moto.it, che quella moto sembra stranamente bassa, se il pilota non è un gigante di 2 metri o oltre. Io sull'Afica Twin non sono certo con le gambe a terra così piegate .......le appoggio entrambe se tengo le gambe ben distese ed aderenti alla moto (e la mia è la "base" non la nuova Adventure).

Autore:  frenostanco [ sab 21 apr 2018, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

guzzienduromassimo ha scritto:
parlando di tenere 700 e KTM 800 per me nn sono nemmeno confrontabili con v85 la Guzzi se la gioca con v strom e tiger con 19 Avanti.

Io parlavo della sella. Ma hai visto come è striminzita e, sopratutto, sottile???
Cioé... anche quella delle mie Morini erano ben più imbottita di questa.

Poi non credo proprio che la V85 si possa confrontare con le moto che dici tu. Quelle sono moto crossover, ovvero stradali camuffate.
A naso la V85 sarà un pò più 70/30 o 60/40. Se poi faranno la versione stradale allora ne possiamo riparlare.

Ti ricordo la primissima locandina di lancio della V85, con tanto di sfondo desertico. Mica bau bau micio micio! :smoke01

Autore:  guzzienduromassimo [ dom 22 apr 2018, 3:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

Delle moto citate la v85 è senza altro la più stradale.

Autore:  Mauro 73 [ lun 23 apr 2018, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

ma, cupolino a parte.....quanto terrà quel serbatoio?....14?....15?....

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 23 apr 2018, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

ad occhio direi non meno di 23\24..e' una 700 non ha bisogno di una cassa filtro enorme come una 1200

Autore:  Aquila Insubre [ lun 23 apr 2018, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

guzzienduromassimo ha scritto:
Il cupolino è nel posto giusto...parlando di tenere 700 e KTM 800 per me nn sono nemmeno confrontabili con v85 la Guzzi se la gioca con v strom e tiger con 19 Avanti.

...se la gioca anche col GS 850, nonostante i 10/15 cv di differenza

Autore:  frenostanco [ lun 23 apr 2018, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

Si, infatti entrambe le moto hanno il cupolino microscopico. Forse hanno pensato che sono usate prevalentemente nel giardino di casa... ah ah ah!

Autore:  frenostanco [ lun 31 ago 2020, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

guzzienduromassimo ha scritto:
Non volendo aprire un topic oggi ho scovato foto della t 700 adv. Potrebbe diventare interessante così https://www.instagram.com/p/CEjPZcCib1F ... t0bm99c9j3

Autore:  frenostanco [ lun 31 ago 2020, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

Molto interessante questa versione ADV. Sicuramente una migliore abitabilità/comodità allergherebbe moltissimo il bacino dei potenziali acquirenti.
Sarebbe una mossa azzeccatissima da parte di Yamaha.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 31 ago 2020, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

Si perché così come nasce coi viaggi c entra poco.

Autore:  renzo_74 [ mer 2 set 2020, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

l'ho provata brevemente la scorsa settimana perchè dovevo aspettare che sistemassero la mia (parabrezza in garanzia)
ovviamente il motore non è manco lontanamente comparabile ma comunque per lo meno da solo ha grinta sufficiente a divertire,
mi è piaciuta molto la sensazione di leggerezza, sembra possibile andare ovunque
sospensioni molto molto morbide che filtrano molto bene le buche (un po' secco il mono, ma con il mio peso...)
effetto on-off dell'acceleratore abbastanza evidente, cambio ottimo
secondo me come seconda moto orientata alle escursioni off potrebbe essere azzeccata, anche perchè riesci a fare trasferimenti dignitosi
(sarei però curioso di provare una monocilindrica)

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 2 set 2020, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

Renzo ho fatto due giornate da 450km in tre con il gs800adv io il mio ex 790 un mio amico e il t700 altro amico.
in fuoristrada si comporta bene anche se la 790 e' un altro pianeta..ma come comodita' e' davvero pessima nonostante sia stata messa la sella rally piu' imbottita.
dipende sempre da quello che uno deve fare, puo' essere anche la prima moto. come motore per me basta anche in due nell'ottica di come vado io mi servirebbe piu' benzina piu' sella piu' spazio per tutto...chissa la versione maggiorata..ma intanto spero di poter valutare anche una Aprilia.
settimana prossima ho via del sale e colle del parpaillon e andro con la 800..insieme alla mia ex 790...e Piero con la t700...che parte anche avvantaggiato da firenze..ma mi ha chiesto se carichiamo sul furgone la mia e la sua..

Autore:  ch-zep [ mer 2 set 2020, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

@guzzienduromassimo
Massimo se avete tempo, oltre al solito Parpaillon, a ovest del Col de la Bonnette corre parallelo il bellissimo sterrato del Col de la Moutière. Se avete il tempo limitato, personalmente opterei per il secondo, molto più “scenografico”. Li ho fatti tutti e due un paio d’anni fa, in due giorni differenti, con una R100GS del 1988. Se asciutto, nessuna difficoltà.
Buon divertimento.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 2 set 2020, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

È già previsto grazie Giuseppe

Autore:  frenostanco [ mer 2 set 2020, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

Io comunque spero che non trasformino la T700 in una specie di camper bulimico. Altrimenti lo spirito enduro va a farsi benedire.... (insieme ai chili di troppo).

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 2 set 2020, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

Io spero diventi quello che non è neanche lontanamente ovvero una moto da viaggio.

Autore:  RobSixtysix [ gio 3 set 2020, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

guzzienduromassimo ha scritto:
Io spero diventi quello che non è neanche lontanamente ovvero una moto da viaggio.

Non è nata per essere una moto da viaggio. Poi si sà, ci sono evoluzioni in corso d'opera orientate a soddisfare le esigenze di mercato. Spesso però i giapponesi sembra che le ignorino e continuano imperterriti a voler fare senza considerare gli input del mercato.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 3 set 2020, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

c'e' scritto tenere sul serbatoio mi pare...
io ho avuto il tenere 660 ed era una moto da viaggio ( molto piu' comoda di questa) ho avuto 3 supertenere ( anzi una ce l'ho ancora) ed e' una moto da viaggio.
chiaro che basta guardarla bene per capire che non e' fatta per viaggiare.
il bello del mercato e' che con l'equazione bella + prezzo abbordabile vendi.
l'altro bello e' che tanti che ce l'hanno scoprono che 75 cv bastano e avanzano..grazie al cazzo basta tornare a 20 anni fa' dove si viaggiava anche con il tenere 600 che aveva si e no 35 cavalli e pure zoppi..

Autore:  mototopo67 [ gio 3 set 2020, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

...sul forum dedicato parlano di 20 lt

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 3 set 2020, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

sarebbe gia' un ottima cosa.
ora in autostrada carico hai 200km di range..ma e' il minore dei problemi dato che dopo 100 devi fermarti per problemi di comodita'.

Autore:  RobSixtysix [ gio 3 set 2020, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

guzzienduromassimo ha scritto:
c'e' scritto tenere sul serbatoio mi pare...
io ho avuto il tenere 660 ed era una moto da viaggio ( molto piu' comoda di questa) ho avuto 3 supertenere ( anzi una ce l'ho ancora) ed e' una moto da viaggio.
chiaro che basta guardarla bene per capire che non e' fatta per viaggiare.
il bello del mercato e' che con l'equazione bella + prezzo abbordabile vendi.
l'altro bello e' che tanti che ce l'hanno scoprono che 75 cv bastano e avanzano..grazie al cazzo basta tornare a 20 anni fa' dove si viaggiava anche con il tenere 600 che aveva si e no 35 cavalli e pure zoppi..

Io la penso esattamente come te, ma per il momento i jap hanno altre vedute.
Dalle mie parti si dice: "Attacca l'asino dove vuole il padrone"

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 3 set 2020, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

hai ragione, ma poi io sono tutt'altro che il mercato.
Basta vedere che potendo scegliere tra 790 e tenere 700 non ho esitato a scegliere la prima..e poi capito che non c'era sintonia con il motore della 790 potevo con quel budget prendere il tenere e ho scelto un gs800 adv usato..insomma la motina potrebbe anche interessarmi ma per ora ho sempre trovato altre moto che mi intrigassero di piu'.

Autore:  ch-zep [ gio 3 set 2020, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

...mi sembra che tutto il progetto T700 sia stato sviluppato in Italia presso Belgarda e la stessa cosa sta succedendo con il modello “maggiorato”. Se la faranno meno spartana della versione normale potrebbe essere davvero interessante.

OT Oggi ho fatto un giretto con la Tiger900... non è la mia moto.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 3 set 2020, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: yamaha tt 700

quale hai provato Giuseppe la diciamo stradale o la rally pro?

Pagina 2 di 3
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/