Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 22 set 2017, 17:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
Due braccia.

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: mer 25 ott 2017, 18:59 
Non connesso

Messaggi: 7117
axx con la versione 2018 sono riusciti a far perdere alla GW ben 48 Kg! :77
...praticamente ora pesa poco di più di un Cali 1400... :smoker


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: mer 25 ott 2017, 20:00 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
E a livello di elettronica (infoteinment e balle varie) hanno dato 10anni a tutti.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 1:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
beppe_24s ha scritto:
Due braccia.

Si, due braccia monostelo, o monostelo due braccia. Insomma, mono-qualcosa! :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 1:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
Fatto oggi la pre riservazione Appena la vedo (e la tocco!) o confermo o rinuncio.

Ma poi hai preso quel bellissimo "coso" 1800cc?
In caso ho scovato un accessorio al quale non potrai dire di no:
Immagine



Guarda come sono felici loro!
Pensa che anche tu potresti provare la loro gioia!
Immagine

Aaaaaaah.... gli spazi sconfinati...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 12:57 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Freno, per questi accessori è meglio una bella California bianca! Mai più senza carrello!
:smoke01

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 14:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
Se la vede Guzziman fa il salto della quaglia pure lui. !

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 14:41 
Non connesso

Messaggi: 7117
obiettivamente tra questa e la foto della stelvio sidecar postata tempo fa, non so qual'é la peggiore..


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 17:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Io non sono un amante del genere...ma indubbiamente qui honda e' due tre gradini sopra la seconda migliore...che probabilmente nell'ambito gt e' bmw.
questa moto e' un concentrato di tecnologia messa al servizio della comodita' ed esperienza di guida.
tanto di cappello!
se Giuseppe fara' il salto saro' molto curioso di sentire le sue impressioni dopo qualche bel viaggio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 17:39 
Non connesso

Messaggi: 5993
Nel suo genere la goldwing a mio avviso è sempre stata la regina, adesso a maggior ragione.
Personalmente non sceglierei mai e poi mai però di consegnare a piene mani la grande passione per la moto che ho unicamente a questa bellissima cruiser; non l' ho mai provata e credo che regali un' esperienza di guida unica ,ma mi inquieta e non poco tutta l' elettronica ed i gadget di cui è dotata, la accosta moltissimo ad una berlina a 4 ruote, ma ne ha due.
Al solo pensiero di scivolare anche solo sul cemento del garage già mi viene l' orticaria, ma il discorso cambia se in garage hai altri mezzi per così dire" più veri" che puoi prendere nel quotidiano lasciando all' incrociatore Honda il solo compito di accompagnarti nei lunghi viaggi, ma quelli lunghi, magari con zavorra al seguito che ringrazerebbe ad ogni chilometro percorso.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 18:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
ZERPONIO ha scritto:
, ma il discorso cambia se in garage hai altri mezzi per così dire" più veri" che puoi prendere nel quotidiano lasciando all' incrociatore Honda il solo compito di accompagnarti nei lunghi viaggi, ma quelli lunghi, magari con zavorra al seguito che ringrazerebbe ad ogni chilometro percorso.


credo che acquistare una moto del genere preveda avere altre moto, diciamo così, da combattimento....è sciocco usare un mezzo del genere per il tragitto casa-lavoro o per la gita di una giornata....già il WE intero le starebbe stretto.....le mete per una regina del genere sono: parigi, stoccolma, capitali baltiche, varsavia.......

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 18:17 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Non nascondo che alla prossima EICMA passerò un bel po' di tempo a rimirarmi la nuova GoldWing. Già la vecchia mi intrigava molto e dopo una lunga prova di due giorni ero molto vicino a prenderla. È una moto che non può assolutamente lasciare indifferenti se la si guida per un po' di Km. Divertente da guidare, studiata e affinata nei minimi dettagli per viaggiare "in prima classe" non può non piacere. Su asfalto si adatta benissimo a qualsiasi strada e anche su strade secondarie tipo passo del Cerreto o il Mortirolo si passa dappertutto senza difficoltà e si rimane sorpresi dall'insispettabile agilità di questa "balena". Naturalmente in città ci sono moto più agili e più facili da parcheggiare ma con un pelo di malizia ed esperienza diventa abbastanza gestibile.
La nuova pesa 48kg in meno e, a sentire chi l'ha già provata in Canada, Giappone e Stati Uniti, surclassa il vecchio modello in tutto...e non di poco.
Due cose mi frenano un po': la mia età (63 suonati) e il fatto che la mia RT ha percorso solamente 30'000km e va che è una meraviglia.
Vedremo.

:scimmia2

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 19:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Chzep..gran moto la Gold..la nuova sembra meglio..ma era già una figata la vecchia..chi se ne frega degli anni...anzi..se vuoi toglierti una voglia lo puoi ancora fare..tra 10 forse o :(
Mi ha sempre affascinato.. poi a vedere come la giurano dalle mie parti..sembra anche bella agile..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


Ultima modifica di LeoGuzzi il gio 26 ott 2017, 19:52, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 19:52 
Non connesso

Messaggi: 5993
In effetti l'unica persona che conosco che possiede il modello attuale, quando gli chiesi come mai era approdato ad un bisonte del genere lui mi rispose con testuali parole" ho sempre creduto fosse inguidabile, poi l'ho provata ed ho capito che mi sono perso molti anni di godimento puro, ho speso cifre folli per cambiare continuamente moto, se l'avessi prima prima avrei risparmiato".
Stefano lo incontro una volta l'anno su Monte Senario, un evento mondano per iniziare l'anno per i motociclisti fiorentini, mi racconta di viaggi importanti ed e' entusiasta della Goldwing.
30.000km. sono ottimi per una permuta, 63 anni ideali per farsi un bel regalo!

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 21:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
L'eta' giusta per questa moto?...63 anni!
La moto giusta da dare in permuta?... bmw rt con 30000 km!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: gio 26 ott 2017, 22:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Ho letto qualcosa in rete...forse questa sara' meno mastodontica della precedente con piu'influssi dalla vecchia pan european....
....saro' ripetitivo ma mi ha lasciato molto perplesso la scelta di ridurre la capacita' del serbatoio da 25 a 21 litri...per una moto da viaggi continentali in relax totale vorrei potermi fermare a fare benzina anche ogni 400 km...qua siamo invece nell'ordine dei canonici 250 km...un po poco...per me e' un difetto grave...

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 27 ott 2017, 0:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Ci sarebbe da vedere il consumo Honda ultimamente ci lavora bene...se consuma meno potrebbe avere la stessa autonomia

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 27 ott 2017, 8:32 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
Ci sarebbe da vedere il consumo Honda ultimamente ci lavora bene...se consuma meno potrebbe avere la stessa autonomia

il motore é passato da 2 a 4 valvole, ha 8 cv in più ed é meno pesante di 48 Kg, per intenderci pesa poco meno dell'HD Street Glide (-17 Kg) e poco di più del Cali 1400 Touring (+19 Kg), Direi che si tratta di un ottimo risultato, probabilmente é per questo motivo che hanno ridotto il serbatoio oltre alla nuova distribuzione a 4V.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 27 ott 2017, 9:18 
Non connesso

Messaggi: 5993
Incredibile aver perso 48kg, se sono reali hanno fatto un gran lavoro.
Leggevo però che la capacità di carico è un po' diminuita come litri.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 27 ott 2017, 10:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Mauro 73 ha scritto:
....già il WE intero le starebbe stretto.....le mete per una regina del genere sono: parigi, stoccolma, capitali baltiche, varsavia.......


Dove è molto più comodo arrivare in aereo o in auto? :D

Comunque piace anche a me la nuova Goldwing.

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 27 ott 2017, 14:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Gabor ha scritto:
Mauro 73 ha scritto:
....già il WE intero le starebbe stretto.....le mete per una regina del genere sono: parigi, stoccolma, capitali baltiche, varsavia.......


Dove è molto più comodo arrivare in aereo o in auto? :D

Comunque piace anche a me la nuova Goldwing.

ciao



si ma......mooooolto meno godurioso!!! :shine :byee

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 27 ott 2017, 14:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
guzzienduromassimo ha scritto:
Ci sarebbe da vedere il consumo Honda ultimamente ci lavora bene...se consuma meno potrebbe avere la stessa autonomia



Io credo che ci attesteremo sui canonici 15-18 km/l...il che per la cilindrata ed il peso non sarebbe affato male....ma resta il fato che avrei gradito qualcosa di più come autonomia.....non i soliti 250 km a pieno...in queste moto il "grattacapo" di trovare un benzinaio deve essere l'ultimo dei pensieri!....un po' stile la Stelvio

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 27 ott 2017, 14:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
ho sempre apprezzato le grosse GT (del resto ho percorso 170mila km. su una Paneuropean) ma non sono mai riuscito ad innamorarmi della Goldwing, pur avendola provata varie volte.
Non ho mai digerito la posizione di guida infossata 'da chopper', il parabrezza enorme (e fisso) e le pedane che grattano ad ogni rotonda.
Magari questa l'han fatto più 'moto' e meno 'automobile'


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 27 ott 2017, 16:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6324
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
https://red-live.it/moto/honda-gl1800-gold-wing-2018/

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Goldwing 2018
MessaggioInviato: ven 27 ott 2017, 19:36 
Non connesso

Messaggi: 7117
rsvsteve ha scritto:
..Magari questa l'han fatto più 'moto' e meno 'automobile'

si più moto e dal frontale direi anche molto Bmw


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group