Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 15:13 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
capisco Zerponio,
a forza di gadgets tecnologici la gente ha cambiato addirittura la sua postura.
Tutti a testa bassa sguardo fisso sullo smartphone,quasi inquietante.
Poi pero'si parla di moto e,se oggettivamente, una strumentazione e' innovativa e funzionale al viaggiare ed alla sicurezza,
lo ritengo un passo avanti enorme, poi puo'piacere o meno,( a me non e' mai piaciuta l'obbligatorieta'del casco ) ma credo che
il tft avra' un'evoluzione costanti su molte moto ( e magari a prezzi piu' contenuti)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 15:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
Kayak 46 ha scritto:
... ( e magari a prezzi piu' contenuti)

ma sai che ci ragionavo un po' di tempo fa, non sono sicuro che uno strumento TFT abbia costi di produzione maggiori di uno strumento "tradizionale", anzi!
considerando la complessità di montaggio di uno strumento tradizionale (gli indicatori) credo che il TFT sia ben più semplice da realizzare e quindi teoricamente più economico, poi ovviamente dal punto di vista commerciale te lo fanno pagare caro perché é una "novità"...

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 15:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
INFATTI per me ora tutta la vita un bel digitale vecchio stampo con grafica chiara costa niente si legge bene e non e' trendly...quindi non te lo fanno pagare...il nuovo cruscotto bmw optional a 500 euro...a bmw costera' il 50% in meno del vecchio cruscotto poi sono piattaforme hardware quindi meno costi anche per ilfuturo con un cruscotto puoi fare una gamma di moto tutte uguali ma tutte diverse nella grafica.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 16:20 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Non ci avevo pensato,in effetti i costi devono gia' essere piu' contenuti rispetto ad una strumentazione tradizionale,
del resto parliamo di softwares
Allora dai,perche'non sbatterci dentro anche un gps ???


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 16:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
IL gps e' una cosa un po' piu' complicata perche' devi essere autorizzato dal gps alias devi pagare royality a garmin o tom tom...e qui bmw puo' permetterselo..
quando andai in garmin per un corso mi dissero che vendevano piu' gps in italia sotto rete bmw che fuori....nonostate gli stessi gps costassero con marchio bmw decisamente di piu'...
in ogni caso gia' i cruscotti attuali in percentuale costano meno di quelli di 15 anni fa'...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 22:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
renzo_74 ha scritto:
Kayak 46 ha scritto:
... ( e magari a prezzi piu' contenuti)

ma sai che ci ragionavo un po' di tempo fa, non sono sicuro che uno strumento TFT abbia costi di produzione maggiori di uno strumento "tradizionale", anzi!

Un TFT fatto bene (ovvero leggibile in tutte le situazioni di luce) costa un botto. Per un 3" mi sono sentito chiedere 50 dollari (prezzo industriale all'ingrosso). Poi ovviamente se ne trovano anche al 30% di quel prezzo, ma non sono la stessa cosa. Quel TFT di BMW si vede da dio; a spanne presumo un 200 dollarozzi a pezzo.
Il risparmio su questo tipo di strumentazione ce l'hai solo dal fatto che puoi avere tanti strumenti in uno e quindi i costi complessivi scendono. Anche solo inserire, avvitare, connettere e cablare 5 o 6 lampadine spia sul cruscotto ti costa 20 minuti di un operaio.
Non solo, anche i costi di progettazione scendono, per aggiungere o togliere una spia non devi rifare l'impianto elettrico o disegnare un nuovo cruscotto. Riprogrammi il computer ed il gioco è (relativamente) fatto.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mar 11 lug 2017, 22:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
guzzienduromassimo ha scritto:
a bmw costera' il 50% in meno del vecchio cruscotto poi sono piattaforme hardware quindi meno costi anche per ilfuturo con un cruscotto puoi fare una gamma di moto tutte uguali ma tutte diverse nella grafica.

Esatto
Strano che i costruttori di moto seguano così tardi l'esempio delle.
A chi interessasse: qui a Monaco/BMW assumono un sacco di informatici nel settore dell'infotainemt/strumentazione, ci sono un sacco di offerte di lavoro. Lo stesso dicasi per Audi ad Ingolstadt.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mer 12 lug 2017, 11:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
caspita....imparo adesso, dopo 7 anni e 2 stelvio, che il cruscotto della stelvio è uguale a quello della vecchia pegaso strada!....non lo sapevo!...sarà che quella moto non l'ho mai degnata di uno sguardo....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mer 12 lug 2017, 19:38 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Credo che specialmente nel campo automobilistico il "nuovo fronte di guerra" sia proprio nel settore dell'infotainment, della sicurezza automatizzata e della strumentazione iper connettiva. Le moto, come quasi sempre, seguono.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: mer 12 lug 2017, 23:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Però a me rimane il dubbio che chi progetta i cruscotti per le moto (presenti e passati, analogici e digitali) in moto ci sia andato ben poco. Opinione personalissima.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 12:07 
Non connesso

Messaggi: 202
Località: Bovisio Masciago (Monza)
Su quanto costano i cruscotti a BMW, Honda, Piaggio, ecc. ecc. o altro sono rimasto allibito.
Professionalmente ho seguito i lavori per la realizzazione di un capannone per l'azienda che produce cruscotti per quasi tutte le marche di moto, ai tempi avevo una Transalp e avendo fatto un incidente mi sono ritrovato a dover sostituire il cruscotto completo, ho chiesto al direttore di fabbrica se avesse potuto darmene uno direttamente dal loro magazzino e così è stato. Quando ho chiesto quanto costava la risposta è stata: "18 euro ... è quello che ce li paga Honda".


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 12:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
e' abbastanza normale....sapete quanto costa alla nike un paio di scarpe che vanno a 150\200 euro? 3 dollari...si chiama economia globale..se compri da ricambio tutti i pezzi per una moto da 20.000 euro senza contare la manodopera ti costera' almeno 100.000..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 15:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Aprods ha scritto:
ho chiesto al direttore di fabbrica se avesse potuto darmene uno direttamente dal loro magazzino e così è stato. Quando ho chiesto quanto costava la risposta è stata: "18 euro ... è quello che ce li paga Honda".

Allegato:
Selection_199.jpg
Selection_199.jpg [ 18.29 KiB | Osservato 2763 volte ]

Honda paga (o pagava all'epoca) 18 Euro per un cruscotto completo? Dai... non ci credo... e che è fatto di pupù, ovvero assemblato da indiani nel sottoscala della fabbrica?
Allora a loro di costi vivi (materiale e lavoro di manodopera) quanto doveva costare? 9 o 10 Euro??? Mi sembra impossibile. Boh!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 15:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
P.S. Un cruscotto usato per Transalp sulla rete non lo trovi a meno 100 euro

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 15:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23277
Località: montecosaro scalo
a me sembra credibilissimo...freno se entri nei costi industriali....una polo lacoste secondo te quando costa? la lacoste la paga circa 1 dollaro...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 16:25 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
@ Frenostanco,
credici,una volta compravi il valore del prodotto, oggi compri tutto cio' che lo rende visibile, e piu'e' visibile
piu' dai per scontata la qualita'che invece tanto scontata non lo e'


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: gio 13 lug 2017, 16:37 
Non connesso

Messaggi: 202
Località: Bovisio Masciago (Monza)
Freno, la ditta che produce i cruscotti è italiana e li assembla in Italia. E' la stessa azienda che fornisce anche Piaggio e ti posso assicurare che il prezzo era quello ... stiamo parlando del 2005 comunque non di oggi e il cruscotto era quello del Transalp 650.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: ven 14 lug 2017, 0:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Boh! Un cruscotto non credo che sia un prodotto a basso contenuto tecnologico. A meno che non ne fai una montagna al giorno come cavolo ci campi con 18 euro??? Anche solo di materiale non ci siamo. Se poi è assemblato a mano come cavolo lo paghi un operaio? Boh!...

Sulla Lacoste il discorso è diverso, oggi ci sono macchine tessili computerizzate che ti fanno ogni disegno della trama che vuoi. La manodopera è ridotta al minimo, forse al controllo e rifinitura. Ma io una macchina stampatrice di cruscotti per moto ancora la devo vedere....

Non è che che hai capito male e 18 euro era il suo guadagno netto su ogni pezzo venduto e quindi te lo ha dato a prezzo di realizzo?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo cruscotto TFT per il GS 1200
MessaggioInviato: sab 15 lug 2017, 0:18 
Non connesso

Messaggi: 202
Località: Bovisio Masciago (Monza)
No, me lo ha dato al prezzo che mi ha detto veniva pagato da Honda.
Mi pare di ricordare che in concessionario per la sostituzione del cruscotto allora mi avevano chiesto 200 euro.
Anch'io mi ero meravigliato del prezzo ma non me lo sono fatto ripetere due volte, l'ho preso al volo!


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group