Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 15:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
edoardo ha scritto:
Scusate:
Mi sembrate quelli con la pancia "notevolmente piena" che cercano di risolvere i problemi della fame nel mondo........Indipendentemente dagli obbiettivi, occorre valutare, prima di tutto TEMPO e POSSIBILITA' che abbiamo a disposizione.....il resto viene a seguire....non sembra difficile e non mi porrei più di tanti problemi......

:byee

Non sono d'accordo.
I costi tra spedizione+biglietto e tra viaggio, benzina, pedaggi, pasti, dormite e usura (compreso tutto quello che dice gem) secondo me si possono equivalere.

Sui tempi, secondo me guadagni qualche giorno con un viaggio aereo.

Poi se hai un mese di ferie e soldi allora ti fai un viaggio lento con tutte le tappe che vuoi. Ma quell'opzione è stata volutamente accantonata perché sono pochi che possono fare una cosa del genere.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 15:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Dipende dal viaggio...non e' che c'e' una tariffa specifica.
io comunque quando parlo di spedire parlo di spedire come fa' modus movendi cioe' non con uno spedizioniere ma con mezzi propri moto legate e trasportate da gente appassionata di moto.
in islanda dove sono ferrato spedire costa circa 2000 euro andarci via terra correndo 3000 facendo un viaggio 4000 euro....vedi tu..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 16:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8226
Località: Lecco
-Goldrake- ha scritto:
Quanto costa spedire la moto?

Noi in Marocco ne spediamo 14, sul costo complessivo del viaggio il trasporto inciderà per circa 600€ a moto. Se ne spenderebbero di più solamente in benzina.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 17:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Per me non c'è grossa differenza tra auto e moto, se non per il fatto che il lungo trasferimento in auto è meno faticoso che in moto (l'estate scorsa, in auto, al rientro dal Regno Unito, abbiamo fatto partenza al mattino da Dover, traghetto in Francia a Dunkerque ed autostrada fino ad Alessandria con l'arrivo in nottata, per circa 1250 km.....). Tutti i miei viaggi sono stati di tipo A o tipo C. Un buon sistema per il tipo A, trovo sia la nave, ove possibile (per la moto poi si trova quasi sempre posto, anche senza prenotazioni); in alcuni casi, per il nord europa ad esempio, si può anche caricare la moto sul treno. Il carrello non è proprio nelle mie corde (oltretutto c'è il limite di 80 km/h, meglio il furgone!). Non mi spiacerebbe l'idea del camper con portamoto (non ci carichi un 1000, ma un Beta Alp, si); anche se comunque hai poi sempre le limitazioni del punto A) nei trasferimenti, oltre a dei costi da ammortizzare non indifferenti.
Il noleggio moto in loco non l'ho mai provato, solo auto o camper. Certo bisogna essere sicuri delle moto che ti danno, di come sono attrezzate, ed organizzarsi più che bene per il bagaglio. Vedo con favore, anche se non ho mai provato, i fly & drive in fuoristrada, con noleggio di mono 400 cc tipo Beta RR e servizio di trasporto bagagli...

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 17:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
ma quante seghe mentali. L importante è viaggiare. Con tutti i mezzi di trasporto disponibili. E anche a piedi, in bici etc.
Basta viaggiare.Gli unici vincoli sono il tempo ed i soldi. Purtroppo.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 17:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5821
Località: Cesena (FC), Italia
valgrana ha scritto:
ma quante seghe mentali. L importante è viaggiare. Con tutti i mezzi di trasporto disponibili. E anche a piedi, in bici etc.
Basta viaggiare.Gli unici vincoli sono il tempo ed i soldi. Purtroppo.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk


Super Quotone

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 18:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
valgrana ha scritto:
ma quante seghe mentali. L importante è viaggiare. Con tutti i mezzi di trasporto disponibili. E anche a piedi, in bici etc.
Basta viaggiare.Gli unici vincoli sono il tempo ed i soldi. Purtroppo.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Ma infatti si parte dall'assunto di viaggiare, poi tanto per parlare si chiede il come...

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 18:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
guzzienduromassimo ha scritto:
in islanda dove sono ferrato spedire costa circa 2000 euro andarci via terra correndo 3000 facendo un viaggio 4000 euro....vedi tu..


Ed il nolo quanto viene? Poi ovviamente dipende dal tempo di permanenza.

@Gabor, io l'ho fatto una volta a Lanzarote, moto portata e ritirata in aeroporto. Molto comodo. Tra l'altro ho riportato il viaggio su questo forum.

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 19:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
-Goldrake- ha scritto:
@Gabor, io l'ho fatto una volta a Lanzarote, moto portata e ritirata in aeroporto. Molto comodo. Tra l'altro ho riportato il viaggio su questo forum.


Certo. Solo che io i viaggi lunghi degli ultimi 16 anni, li ho fatti con 2 figli dietro.....automobile o camper, nessun'altra possibilità praticabile! Quindi al noleggio moto non ci ho proprio mai pensato.
Comunque c'è viaggio e viaggio. Io conosco un po' il nord america, dopo due viaggi itineranti nel west USA ed uno in Quebec. Ebbene, benché il nord america mi piaccia molto, TUTTE le strade e l'organizzazione di quei posti (parchi naturali, motel, lodge, città....) non mi invitano minimamente a tornarci in moto, né spedita né a nolo; anche se, vedendo le strade lì, capisci il perché di un progetto come le HD Road king o Electra Glide.
Tanto per dire, la strada del Quebec a nord della penisola Gaspesie, era descritta dalla nostra guida, scritta da un americano, come una tortuosissima strada costiera. Io mi aspettavo una sorta di Aurelia da costa ligure da fare a 40 km/h...........alla fine curvoni ad ampio raggio da 80-90 km/h senza che nessun bambino soffrisse la macchina! Nella stessa zona, dopo aver raccolto un po' di info qui e là, affrontammo uno sterrato abbastanza lungo intorno al monte Jacque Cartier, secondo alcuni accessibile solo in fuoristrada. Fatto tranquillamente con berlina nissan 4 porte e cambio cvt.......... ;-)

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mar 21 feb 2017, 21:28 
Non connesso

Messaggi: 277
Località: Mornese-Ovada (AL)
Personalmente non riesco più a fare grandi viaggi , ovviamente mi piacerebbe molto e quindi mi diletto a leggere sognare e studiare itinerari a prescindere . Ad ogni modo non mi sono mai fatto molti problemi , a volte decido i tragitti e i luoghi in base al tempo e i soldi disponibili quindi mi trovo ad adottare ogni tipo di metodologia per cui a volte la meta è solo una scusa per pianificare un percorso da vivere giorno per giorno oppure un traguardo da raggiungere tutto d'un fiato ( anche in base allo stato mentale/fisico del momento si può prediligere autostrada piuttosto che stradine secondarie o quant'altro , ecco di sicuro evito il più possibile città e luoghi trafficati e caotici anche se più o meno interessanti ). Mi può stare bene a b oppure c allo stesso modo , sono tutte esperienze diversamente adrenaliniche che ognuno le vive con passione . Poi alla fine la missione è sempre quello di salire in sella !!! :byee :byee

_________________
Il problema non è l'Italia ... sono gli italiani , alcuni ....

Varie ... poi quelle serie... guzzi lario 650 anno 1985 ora in attesa di restauro - stelvio ntx 2011 - yamaha xt 1200 super tenerè


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mer 22 feb 2017, 0:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Fermo restando che mi piacerebbe iniziare a farli sti @@zzo di viaggi di cui si parla ( :c ), credo che con soldi e tempo a disposizione si possa scegliere liberamente fra spedire e partire-con.
Poi si possono pure avere soldi e tempo ma non voler stare in giro tutti questi giorni a cavallo di una moto e questo è un altro discorso.
Personalmente non capisco perché le ferrovie non credano poi troppo (direi niente) nel trasporto moto.
All' interno dell' Europa, secondo me, ci sarebbe un discreto mercato per viaggi di 3/4 gg con trasporti notturni e possibilità di we lunghi in posti da vivere in moto senza la tara dei trasferimenti e relative rotture.
Ma magari sbaglio, boh!

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mer 22 feb 2017, 1:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Alle ferrovie nn interessa portare merci....figurati le moto...

Nolo moto in islanda 10 giorni circa 2000 euro

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mer 22 feb 2017, 1:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Se uno vuole visitare il nord Europa una utile opzione sarebbe il treno con moto al seguito (il viceversa è poco fattibile).

Purtroppo le ferrovie tedesche probabilmente aboliranno il servizio nel 2017. Nonostante gli oltre 200.000 passeggeri annui (e le loro auto/moto al seguito), a loro dire, costa troppo mantenere un servizio che viene usato massicciamente solo d'estate.

Rimane la sola opzione offerta dalle ferrovie olandesi: si parte da Verona e si arriva nel cuore del nord Europa a Dusseldorf (sede storica del mostro). In alta stagione i prezzi si aggirano minimo sui 373 Euro moto+passeggero+colazione+posto letto in cabina da 5 posti. Si parte ogni sabato nei mesi primavera-estate.

Ci sono delle offerte (vedi sito Travel Program -> Special Offers). Inspiegabilmente il 20 Maggio la partenza (con moto) da Verona costa solo 168 Euro e quella da Livorno 198.

http://www.railtravelshop.com/motorail/ ... orf-verona

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mer 22 feb 2017, 1:53 
Non connesso

Messaggi: 401
Località: Grontardo (CR)
L'unica mia esperienza in questo campo e stata vissuta 3 anni fa andando in Sicilia a Catania per soli 3 gg. Con mia moglie e li noleggiare una moto. Per altro la mia Stelvio ntx l'ho presa usata da un noleggiatore di Roma che saluto, ciao Francesco, il quali mi ha confessato che i clienti ormai chiedevano solo bmw ed erano quasi tutti forestieri per cui la Stelvio la usava lui per accompagnare i turisti . In 2 anni ha fatto 36000 km.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mer 22 feb 2017, 2:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Immagine

Pare invece che una compagnia privata abbia rilevato il servizio della tedesca DB-Bahn (che marpioni!) ed offra un buon servizio di collegamento da Verona Porta Nuova fino ad Amburgo nei mesi estivi.
Ho provato a fare una prenotazione ed i prezzi mi sembrano troppo bassi. Sicuramente ho sbagliato. Non capisco dove si sceglie la tariffa fra auto e moto...

La ficata è che ti puoi scegliere il numero di pasti ed il menù dal sito web.
Le moto devono essere alte max 155cm ed il parabrezza va smontato (se possibile) e consegnato al personale (se lo rivendono per tagliare i costi).
http://www.urlaubs-express.de/

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mer 22 feb 2017, 7:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Ecco, il treno potrebbe essere una grande soluzione, ma purtroppo siamo in Italia e trenitalia fa abbastanza schifo!

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mer 22 feb 2017, 12:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Qualche anno fa c'era il servizio ferroviario proprio da Alessandria, mi pare per Amburgo. Poi chiuso.......come tante altre cose nella mia città che sta andando in malora.....

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: mer 22 feb 2017, 14:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Non solo la tua città...

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 0:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
...bella cosa il trasporto moto col treno....lo feci nel lontano 2005 per visitare la bretagna!...da frejus saint rafael a nantes....peccato non esista piu'!!...

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: gio 23 feb 2017, 10:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5821
Località: Cesena (FC), Italia
Mauro 73 ha scritto:
...bella cosa il trasporto moto col treno....lo feci nel lontano 2005 per visitare la bretagna!...da frejus saint rafael a nantes....peccato non esista piu'!!...


Lo scorso anno esisteva ancora da Nizza a Parigi. Ma non era del tipo "moto al seguito" , la dovevi spedire la sera e ritirarla il giorno dopo a Parigi prendendo un TAV.
:byee

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Punti di vista su lunghi viaggi
MessaggioInviato: lun 27 feb 2017, 0:54 
Non connesso

Messaggi: 49
Due volte Lombardia>Sicilia con un paio di tappe intermedie. Percorsi in tutti e due i casi misti tra autostrada e interne. Tre volte tour centro Italia. Bauletti pieni con sovraborse trax e borsa da serbatoio. Ottime esperienze, la Stelvio è eccezionale


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group