Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: mer 15 feb 2017, 21:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Stefano NTX ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Stefano NTX ha scritto:

facciamo cambio e te la sminchio io come si deve!? che così magari provi pure una moto seria!! :smoke01 :smoke01

Magari mi insegni anche a guidare :smoke03


:guru :guru :guru :guru maestro io motociclista d'acqua dolce da ELLA posso solo apprendere!! :cuore1 :cuore1

Troppo buono!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: mer 15 feb 2017, 21:58 
Non connesso

Messaggi: 46
Località: Terni
..heilà...quanta roba...
lo Stelvio che mi farò (perchè me lo farò...anche se non subito..) sarà un 2009 o 2010 standard...
Ne ho provati tanti...sia ntx che std... il 180 dietro associato con abs è impagabile... le borse in alluminio le metterei solo una volta l'anno...quando faccio giri corti mi piace andare snello..niente bauletti, al massimo una borsetta della givi morbida dietro.
Tutta questa differenza tra il motore post e ante 2011, non l'ho sentita.
Quella del mio compagno di merende, sempre puntualmente tagliandata da Moretti di Macerata (la moto era di un preparatore marchigiano, un certo lumaju garage) e senza rullini fatti, con 35.000 km, vi assicuro che gira molto meglio di tante altre rullinate che ho provato . Del serbatoio grande non vedo l'ultilità... l'estetica invece è decisamente migliorata...ma il prezzo a cui si trovano i 2009 e 2010 sono eccezionali.
Il ragionamento che faccio è che di questi tempi rivendere uno Stelvio usato è già una impresa (non ditemi che non ci devo pensare...io sono stufarello e ci devo pensare), figuriamoci se vale 9/10mila euro...un privato li sborsa difficilmente. se parliamo di 5/6mila è molto diverso.
Il mio Gs lo vendo a 12, 5 e con quello che rimane mi faccio una altro pezzo d'epoca (una bella california 850 o un SP nel mio garage non ci starebbero male...) e mi diverto di piu'...

_________________
XL 500-XR 600-XT 600 -TT 600-XR 250 -BMW K100 -Beta RR 250- Transalp 650 -GS 1200 - harley softail heritage springer 1340 - harley 883r
Ora GS 1200 ADV 30es. ann. bialb. -Guzzi Idroconvert v-1000 - Honda xr 250 r a.e.
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: mer 15 feb 2017, 22:05 
Non connesso

Messaggi: 46
Località: Terni
ah...dimenticavo... non parlate male del GS se non l'avete provata!... specie il bialbero è una moto perfetta, equilibratissima e con sulozioni tecnologiche avanti anni luce rispetto alla concorrenza..non ce ne sono altre così!..mi sono solo stufato..
E poi non è Italiana! ;)

_________________
XL 500-XR 600-XT 600 -TT 600-XR 250 -BMW K100 -Beta RR 250- Transalp 650 -GS 1200 - harley softail heritage springer 1340 - harley 883r
Ora GS 1200 ADV 30es. ann. bialb. -Guzzi Idroconvert v-1000 - Honda xr 250 r a.e.
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: mer 15 feb 2017, 22:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Il bialbero l'ho avuto per quasi un anno e ne posso solo che parlare bene! è' stata la gs perfetta prima della LC, un'arma letale se la porti al limite! sempre se riesci a capire qual'e'!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: mer 15 feb 2017, 22:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Emo non hai risposto alla mia domanda! (Vedi il terzo post più sopra.)
:byee

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: mer 15 feb 2017, 23:33 
Non connesso

Messaggi: 46
Località: Terni
frenostanco ha scritto:
Emo non hai risposto alla mia domanda! (Vedi il terzo post più sopra.)
:byee



non ti ho risposto perchè è ovvio che si... :lol:

è un po' il senso di tutto il mio lungo post...
..ho un GS adv da collezione con 25.000 km, ergo...sono schiavo ...dei suoi noiosissimi gadget obbligatori, del lavaggio obbligatorio dopo l'uscita, dell'antifurto, etc.. etc.. :shocked

_________________
XL 500-XR 600-XT 600 -TT 600-XR 250 -BMW K100 -Beta RR 250- Transalp 650 -GS 1200 - harley softail heritage springer 1340 - harley 883r
Ora GS 1200 ADV 30es. ann. bialb. -Guzzi Idroconvert v-1000 - Honda xr 250 r a.e.
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 1:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
posso solo chiederti cosa ci trovi di positivo nel gommone da 180 dietro?
Io ho una 2014 e guido spesso la 2010 di un amico, e trovo che la sua abbia un grande vantaggio sulla forcella (la vecchia 50 è molto meglio) ma la 180 posteriore è un limite, la moto è meno agile e non curva con la stessa facilità della mia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 1:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Stesse sensazioni sulla forcella ma anche a me piaceva di più il 180... Per me credo che sia dovuto al fatto che non sono uno smanettone ma la gomma larga rendendo la moto meno agile me la faceva sentire di più nei curvoni veloci dove (non essendo uno capace) era l'unico posto in cui esageravo con il gas...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 1:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Io A D O R O il 180 dietro.
Che poi da quando ho scoperto che esiste pure il Continental TKC 80 (e il GT201) da 180 tutte i miei complessi d'inferiorità sono spariti. Sono un guzzista felice.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 1:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Nn ce bisogno di complessi il 180 se ad uno piace bene cosi..io sono felice di aver abbandonato il 170 da 15.000km a questa parte e il gommone nn mi è mai piaciuto come feeling ma le sensazioni sono personali

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 1:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
ema63 ha scritto:
ah...dimenticavo... non parlate male del GS se non l'avete provata!... specie il bialbero è una moto perfetta, equilibratissima e con sulozioni tecnologiche avanti anni luce rispetto alla concorrenza..non ce ne sono altre così!..mi sono solo stufato..
E poi non è Italiana! ;)


Ce anche chi l ha provata piu volte ma nn ha mai avuto messuna sensazione che mi spinge a comprarla

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 1:28 
Non connesso

Messaggi: 46
Località: Terni
rsvsteve ha scritto:
posso solo chiederti cosa ci trovi di positivo nel gommone da 180 dietro?
Io ho una 2014 e guido spesso la 2010 di un amico, e trovo che la sua abbia un grande vantaggio sulla forcella (la vecchia 50 è molto meglio) ma la 180 posteriore è un limite, la moto è meno agile e non curva con la stessa facilità della mia.



concordo anche io sulla forcella...ottima (il mono dietro invece fa proprio pietà..mia impressione...per lo meno io non sono riuscito e regolarlo come si deve)..
Insieme alla 180 dietro , rispetto alla 150, fa andare giù la moto con meno facilità, ma se sei ben impostato e ti sai muovere con spalle, testa, culo e gambe e la fai curvare tu, è RIGOROSA e il grip non è confrontabile..
Provate poi ad andare a 200 in autostrada con il primo stelvio e con l'ultimo modello...e ditemi quale è piu' stabile! (esagero...ma è direttamente proporzionale verificabile a tutte le velocità).

_________________
XL 500-XR 600-XT 600 -TT 600-XR 250 -BMW K100 -Beta RR 250- Transalp 650 -GS 1200 - harley softail heritage springer 1340 - harley 883r
Ora GS 1200 ADV 30es. ann. bialb. -Guzzi Idroconvert v-1000 - Honda xr 250 r a.e.
Immagine


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 1:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
Io ho avuto un my08 e una my13... La stabilità almeno sulla mia Stelvio non dipendeva dalla gomma dietro imho

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 10:23 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ... Come prima cosa; complimenti per la tua Gs trentesimo, a chi piace come a me è una moto bella e ben fatta.

Sfatiamo anche che sia unicamente una moto da bar. Ci sono molti che l'acquistano e ci fanno grandi viaggi.

Detto questo; ti capisco. Da ex possessore di Stelvio, credo che sia una moto unica. La sua ciclistica non è paragonabile con altre (è anche un pochino più corta) quando incontri una strada piena di curve, è una goduria unica ed il suo bicilindrico ha un sound che non ce n'è. Unita ad un confort di marcia eccellente.

I suoi difetti: Avere una buona concessionaria con una buona assistenza.

Dunque se la tua prossima sarà questa, buona strada. :byee

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 12:52 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Quotone!!
quanto a ciclistica rimane insuperabile!!

sicuramente ot, ma e' solo una mia convinzione, o la ciclistica della Stelvio e' davvero tra le migliori del suo segmento??
( e anche non)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 13:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
Kayak 46 ha scritto:
Quotone!!
quanto a ciclistica rimane insuperabile!!

sicuramente ot, ma e' solo una mia convinzione, o la ciclistica della Stelvio e' davvero tra le migliori del suo segmento??
( e anche non)

non ho sufficiente esperienza con altre moto ne sensibilità, ma di certo quando l'ho presa ho avuto da subito una confidenza incredibile, me la sono sentita cucita addosso da subito e dopo un paio di giorni nelle curve mi divertivo cime un bambino alle giostre!

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 14:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3708
Località: Alessandria
Jedi ha scritto:
:italia ... Come prima cosa; complimenti per la tua Gs trentesimo, a chi piace come a me è una moto bella e ben fatta.

Sfatiamo anche che sia unicamente una moto da bar. Ci sono molti che l'acquistano e ci fanno grandi viaggi.
................................. :byee


Io spulcio spesso gli annunci di moto.it, e ne vedo in vendita molte di più con 50/60.000 km che non 15/20.000.......Evidentemente i BMWisti amano i bar molto fuori mano..... ;-)
Il GS lo conosco pochissimo: ho guidato qualche anno fa un 1150 adventure per una ventina di km, ma credo che le ultime siano ben diverse. Scendendo dal 990, quello mi diede l'idea di un diesel. A me piacciono le versioni "rallye", serbatoio piccolo (comunque sempre 20 litri) e ruote a raggi, sia l'ultima ad aria che la nuovissima del 2017. Per la cronaca esce in presentazione il 18 marzo. Spero di riuscire a provarla..........

ciao

_________________
Gabor
"Mettete Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace. Ma quando siete nelle avversità e non intravedete via d’uscita, inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton" R. Priestley


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 14:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1822
Località: Mantova
ema63 ha scritto:


è un po' il senso di tutto il mio lungo post...
..ho un GS adv da collezione con 25.000 km, ergo...sono schiavo ...dei suoi noiosissimi gadget obbligatori, del lavaggio obbligatorio dopo l'uscita, dell'antifurto, etc.. etc.. :shocked





scusa Ema63.....ma quando hai firmato il contratto per questa "sconosciuta" moto avevi una pistola puntata alla tempia? perché diversamente avrei serie difficoltà a comprenderti.


:byee

_________________
Agricolo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 17:51 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
edoardo ha scritto:
ema63 ha scritto:


è un po' il senso di tutto il mio lungo post...
..ho un GS adv da collezione con 25.000 km, ergo...sono schiavo ...dei suoi noiosissimi gadget obbligatori, del lavaggio obbligatorio dopo l'uscita, dell'antifurto, etc.. etc.. :shocked





scusa Ema63.....ma quando hai firmato il contratto per questa "sconosciuta" moto avevi una pistola puntata alla tempia? perché diversamente avrei serie difficoltà a comprenderti.


:byee


Francamente anch'io. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 18:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
edoardo ha scritto:
ema63 ha scritto:


è un po' il senso di tutto il mio lungo post...
..ho un GS adv da collezione con 25.000 km, ergo...sono schiavo ...dei suoi noiosissimi gadget obbligatori, del lavaggio obbligatorio dopo l'uscita, dell'antifurto, etc.. etc.. :shocked





scusa Ema63.....ma quando hai firmato il contratto per questa "sconosciuta" moto avevi una pistola puntata alla tempia? perché diversamente avrei serie difficoltà a comprenderti.


:byee


Magari aveva un circolare da 20.000€ e in Guzzi non avevano il resto da dargli... :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 19:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
ema63 ha scritto:
concordo anche io sulla forcella...ottima (il mono dietro invece fa proprio pietà..mia impressione...per lo meno io non sono riuscito e regolarlo come si deve)..
Insieme alla 180 dietro , rispetto alla 150, fa andare giù la moto con meno facilità, ma se sei ben impostato e ti sai muovere con spalle, testa, culo e gambe e la fai curvare tu, è RIGOROSA e il grip non è confrontabile..
Provate poi ad andare a 200 in autostrada con il primo stelvio e con l'ultimo modello...e ditemi quale è piu' stabile! (esagero...ma è direttamente proporzionale verificabile a tutte le velocità).


del mono non parliamo neppure...quello della Stelvio è un vero cesso, va cambiato d'ufficio (come ho fatto).
Sulla stabilità invece non cambia proprio nulla tra 180 e 150, entrambi i modelli di Stelvio sono stabilissimi...la mia alla velocità max è talmente rigorosa che potrei tenerla x ore, anche con il baulone montato. Mai avuto una moto altrettanto stabile.
Purtroppo il secondo modello ha fatto un gran passo indietro sulla forcella...l'accoppiata ideale x me sarebbe la forcella da 50 con la ruota da 150 (che è poi la prima NTX).

Il grosso della differenza tra le 2 forcelle è nel feeling nelle pieghe accentuate: la 50 è solida e continua a lavorare bene, la 45 oltre un certo angolo secondo me tende a flettere un poco e di conseguenza lavora male, e questo mi toglie la percezione di cosa sta facendo la ruota davanti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 20:47 
Non connesso

Messaggi: 5993
E' talmente forte il condizionamento mentale che fa'quell'elica sul serbatoio che non rientra neanche nell'ipotesi che possa accadere ogni tanto il contrario di quello che invece fa'la massa , eppure succede piu' spesso di quanto possiate immaginare.
Se si passa da stelvio a qualunque altra cosa va' sempre bene, se invece dal best seller si fa' il contrario pare che i conti non tornino a qualcuno, e' incredibile quanto ridicola sia questa cosa, ma purtroppo esiste e non ve ne rendete nemmeno conto, dura lottare contro i mulini a vento, per fortuna in italia ci sono anche aziende che puntano tutto sulle loro eccellenze andando dritte senza voltarsi mai e sbaragliando la concorrenza straniera, per fortuna c'e' chi crede ancora che mentre tutti vanno verso nord, forse a sud c'e' qualche altra cosa da vedere, da scoprire.
Grazie ai pionieri come Carlo Guzzi e tanti altri illustri italiani, che oggi possiamo guidare motociclette affascinanti come nessun'altra, loro hanno guardato dove nessuno voleva guardare, loro hanno fatto quello che nessuno ha avuto il coraggio di fare, io saro' sempre riconoscente a chiunque abbia avuto ed avra' il coraggio di andare controcorrente.
Che nessuno si offenda per carita', ma essere intelligenti e sagaci non significa anche essere aperti a tutto.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 20:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Personalmente mi sono rotto le palle di campare di soli ricordi! Questa è l'Italia di oggi e di gran parte delle aziende. Per ovvi motivi non abbiamo la possibilità di crescere e continuare a creare quello che abbiamo sempre creato con eccellenza. Mi piace avere nel box una o più Guzzi.... ma il mondo va avanti :byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 21:15 
Non connesso

Messaggi: 5993
Twin87 ha scritto:
Personalmente mi sono rotto le palle di campare di soli ricordi! Questa è l'Italia di oggi e di gran parte delle aziende. Per ovvi motivi non abbiamo la possibilità di crescere e continuare a creare quello che abbiamo sempre creato con eccellenza. Mi piace avere nel box una o più Guzzi.... ma il mondo va avanti :byee

In parte hai ragione, ma io sarei piu' ottimista, e' proprio da chi vive nel commercio tutti i giorni che vengono fuori idee rivoluzionarie, l'italia puo' ancora fare, creare anche se il mondo va' avanti.
Non sono solo ricordi, Guzzi e' una realta' piu' presente che mai, le moto che vedo in giro, quella che guido e quella che guidi pure tu sono reali mica ricordi sfumati.

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Storia del GSsista stufo..
MessaggioInviato: gio 16 feb 2017, 21:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1740
Località: Tarquinia
Sinceramente non credo che BMW ipnotizzi tutti i clienti per fargli comprare un GS! Non nego che una bella fetta di vendite sia moda, ma il resto deve essere sostanza!

_________________
Navigare necesse est, vivere non est necesse


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group