ema63 ha scritto:
concordo anche io sulla forcella...ottima (il mono dietro invece fa proprio pietà..mia impressione...per lo meno io non sono riuscito e regolarlo come si deve)..
Insieme alla 180 dietro , rispetto alla 150, fa andare giù la moto con meno facilità, ma se sei ben impostato e ti sai muovere con spalle, testa, culo e gambe e la fai curvare tu, è RIGOROSA e il grip non è confrontabile..
Provate poi ad andare a 200 in autostrada con il primo stelvio e con l'ultimo modello...e ditemi quale è piu' stabile! (esagero...ma è direttamente proporzionale verificabile a tutte le velocità).
del mono non parliamo neppure...quello della Stelvio è un vero cesso, va cambiato d'ufficio (come ho fatto).
Sulla stabilità invece non cambia proprio nulla tra 180 e 150, entrambi i modelli di Stelvio sono stabilissimi...la mia alla velocità max è talmente rigorosa che potrei tenerla x ore, anche con il baulone montato. Mai avuto una moto altrettanto stabile.
Purtroppo il secondo modello ha fatto un gran passo indietro sulla forcella...l'accoppiata ideale x me sarebbe la forcella da 50 con la ruota da 150 (che è poi la prima NTX).
Il grosso della differenza tra le 2 forcelle è nel feeling nelle pieghe accentuate: la 50 è solida e continua a lavorare bene, la 45 oltre un certo angolo secondo me tende a flettere un poco e di conseguenza lavora male, e questo mi toglie la percezione di cosa sta facendo la ruota davanti.