Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 14:36 
Non connesso

Messaggi: 3538
Località: Faenza (ra)
Ma il punto é che ę estremamente eccesivo parlare di elaborazione. E soprattutto il tizio dice di aver fatto queste modifiche per abbassare i consumi. Ma quando mai recupererá i soldi spesi? Sparo dei prezzi a casaccio, ma abbastanza vicini alla realtá:
-scarico, la cali ne ha 2, penso che li siano partiti non meno di 600 euro
-sprintfilter 70 euro
-centralina iniezione: dipende da cosa ha montato, diciamo che stará dalle 400 di una power commander media alle 600 di una rapid bike media
-taratura su banco: un centro dynojet vuole almeno 300 euro per la sola taratura
Lavoretti vari almejo 200 euro.

Manco in 200.000 km recupererá quei soldi se l'intento fosse il risparmio.

Ah,la prova al banco di motociclismo il ĺettore la paga. Non fatemi dir cavolate, ma credo una 50 ina d'euri

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 14:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1949
Località: Valmadrera (lc)
Twin87 ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
azz...complimenti! Ma è tua quella moto? Che telaio è?

P.S. MGS aveva 128cv ma era un altro motore

No!....la mia è questa è di cv ne ha solo 118!


Immagine

Quella sul banco è la versione con telaio tradizionale (monotrave) del 2016 è ha fatto solo un paio di gare con CP, il telaio dell'altra foto è in lavorazione per il 2017 ed è a tubi a traliccio "artigianale"


118CV e 1 AS, l'ultimo con i baffi :smoke01

_________________
hei vuman, go tu de fornell
" ... non e' molle, e' tenero..." Luca Yaya, 22 Febbraio 2014


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 15:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Twin87 mi piace molto la tua moto! Mi ha sempre attizzato l'idea di comprarmi un Griso e trasformarlo in qualcosa da pista x andarmi a divertire con pochi pensieri, ma sono frenato dal fatto che ormai in circuito è strapieno di moto da 180/200cv. che sui rettilinei, anche brevi, ti fanno sentire un paletto e ti passano di fianco ad una velocità da paura...ne faccio una questione di sicurezza più che altro, troppa differenza di prestazioni può innescare incidenti pericolosi.

Al momento uso una rsv4 e mi accorgo che a volte mi spavento perchè mi trovo davanti un 600 e devo cambiare traiettoria di colpo per non centrarlo...a posizioni invertite mi farebbe paura...immagino poi con un Guzzone che va ben meno di un 600...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 15:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
be rsv....hai il top del top...direi che di meglio per la pista non si puo' pensare..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 15:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
si certo...ma io apprezzo varie tipologie di moto e mi piace anche sperimentare...ogni moto ha il suo fascino e presenta pregi e difetti.
Quando vedo un Griso tirato da pista mi emoziono, anche se dentro di me sò che paragonato alle moto da pista 'serie' è un cancello.
Così come so che la mia Stelvio è un cancello in confronto ad una GS1200 degli ultimi...ma non per questo mi piace di meno!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 16:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
rsvsteve ha scritto:
Twin87 mi piace molto la tua moto! Mi ha sempre attizzato l'idea di comprarmi un Griso e trasformarlo in qualcosa da pista x andarmi a divertire con pochi pensieri, ma sono frenato dal fatto che ormai in circuito è strapieno di moto da 180/200cv. che sui rettilinei, anche brevi, ti fanno sentire un paletto e ti passano di fianco ad una velocità da paura...ne faccio una questione di sicurezza più che altro, troppa differenza di prestazioni può innescare incidenti pericolosi.

Al momento uso una rsv4 e mi accorgo che a volte mi spavento perchè mi trovo davanti un 600 e devo cambiare traiettoria di colpo per non centrarlo...a posizioni invertite mi farebbe paura...immagino poi con un Guzzone che va ben meno di un 600...

Ovviamente questo vale per turni di prove libere, anche se a Vallelunga l'ACI che organizza le libere ha da tempo adottato il trasponder per creare turni omogenei e se è la prima volta che giri in quel circuito ti fa entrare come neofita!
La moto che vedi ha girato con me a Vallelunga a 1.52 quando nelle libere non piloti con i 1000 o 600 non scendono sotto i 2 min!, ovviamente hai pienamente ragione, la sicurezza viene prima di tutto e con i "pistaioli" della domenica, il rischio che qualcuno ti centri su di un rettilineo c'è!!!!!
Per questo io i miei ultimi 15 anni di pista con "cessi" da meno di 100cv li ho fatti esclusivamente per gare, compreso la Supertwins del 2002 che ho vinto il titolo Italiano di categoria.
Come dice Gem hai una tra le migliori moto da usare in pista!
Se ti fai un "cesso" come il bicilindrico di Mandello, puoi sempre partecipare ad una delle tante categorie presenti nei vari campionati Guzzi o addirittura Endurance...................Vedrai che gareggiare in pista è tutt'altra cosa delle prove libere, come minimo dopo la prima sessione di qualifiche scendi di 3 4 secondi dei tuoi abituali tempi. :byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 19:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
condivido in toto le tue osservazioni, girare in pista con un cancello lo si può fare solo in mezzo ad altri cancelli. Perchè uno può essere bravo fin che vuole e voltare forte, ma una differenza di 50/70km/h su un rettilineo è incolmabile, e prima o poi ci si ritrova a fare a cazzotti.

Io purtroppo non ho nè il tempo e probabilmente nemmeno le capacità x fare un campionato, quindi mi limito alle prove libere, dove vado quando ho tempo di andare. Detto questo in almeno un paio di piste che frequento (Varano e Modena) sarei curioso di provare un mezzo diverso e meno potente, perchè una rsv4 su questi toboga è veramente impegnativa da gestire...con queste moto non esiste più la fase di rettilineo dove una volta tiravi il fiato, sei sempre in una accelerazione furibonda o in una frenata che ti spezza le braccia.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 20:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
rsvsteve ha scritto:
condivido in toto le tue osservazioni, girare in pista con un cancello lo si può fare solo in mezzo ad altri cancelli. Perchè uno può essere bravo fin che vuole e voltare forte, ma una differenza di 50/70km/h su un rettilineo è incolmabile, e prima o poi ci si ritrova a fare a cazzotti.

Io purtroppo non ho nè il tempo e probabilmente nemmeno le capacità x fare un campionato, quindi mi limito alle prove libere, dove vado quando ho tempo di andare. Detto questo in almeno un paio di piste che frequento (Varano e Modena) sarei curioso di provare un mezzo diverso e meno potente, perchè una rsv4 su questi toboga è veramente impegnativa da gestire...con queste moto non esiste più la fase di rettilineo dove una volta tiravi il fiato, sei sempre in una accelerazione furibonda o in una frenata che ti spezza le braccia.

Modena non la conosco, ma a Varano ci ho girato con la Supertwins e con l'Epoca, ti garantisco che con l'Epoca il divertimento è maggiore! la moto più potente che ho portato in pista è stata una Ducati 749R del 2003 e a Misano sembrava che volasse! immagino i 200cv quale sensazione possano dare.............anche se alla fine della giostra i tempi si discostano da 3 a 5 sec. giro!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 23:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
si certo tempi simili ma modi di andare in pista totalmente differenti, per questo è pericoloso...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Una California 1400 elaborata al banco di Motociclismo i
MessaggioInviato: mar 7 feb 2017, 23:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Senza dubbio!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot]

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group