Niccap1981 ha scritto:
Già il post parte col piede sbagliato, perché parlare di Marketing quando si parla di Piaggio Guzzi è errato. La Piaggio Guzzi non attua politiche di marketing, ma attua politiche di distruzione di massa.
Basta entrare in molte concessionarie per capire tutto.
Per non parlare poi degli eventi promozionali, inesistenti..
E la fidelizzazione del cliente? Non pervenuta..
Ritengo ottimi prodotti i nuovi modelli, ma non produrre la Norge e la Stelvio è follia pura..
Io penso che sia la Norge che la Stelvio, se vendute correttamente e ad un prezzo congruo, possano fare ben altri numeri..
Io giro spesso con un gruppo di una ventina di motociclisti, tutti BMW e KTM, la maggior parte di loro manco sapevano esistesse la Stelvio.. Uno addirittura mi ha chiesto se era un restauro..
Per vendere si DEVE far conoscere il prodotto!!! E fare i richiami quando ti capaciti che hai fatto delle cappelle colossali (vedi bicchierini..).
Se poi fai anche degli eventi per coccolare il cliente, magari lo stesso torna da te e non passa ai competitor..
Il non essere risuciti oppure il non aver creduto in Stelvio é grave ma é ancora più grave il vuoto di una on-off/crossover Stelvio, tanto più che tra qualche mese debutta l'omonimo modello a quattro ruote dell'Alfa..
vabè, comunque la rete continua essere uno dei punti più deboli dell'aquila..
Niccap1981 ha scritto:
Leggevo su Facebook che un sondaggio fatto da Motociclismo diceva che mediamente un motociclista BMW Motorrad rimane col marchio 34 anni con um acquisto medio di 4 modelli..
Invece un motociclista appassionato dell'aquila rimane anche 34 anni con lo stesso modello: più fedeltà di così!
