FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Novità 2022
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=4&t=14016
Pagina 62 di 123

Autore:  v85ttspqr [ ven 10 set 2021, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

v85ttspqr ha scritto:
... la linea laterale assomiglia un po' ad una TDM900 rimodernata...no?


Immagine

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ sab 11 set 2021, 8:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

…personalmente non avrei dubbi su quale scegliere :bagno :byee

Autore:  -Goldrake- [ sab 11 set 2021, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

v85ttspqr ha scritto:
v85ttspqr ha scritto:
... la linea laterale assomiglia un po' ad una TDM900 rimodernata...no?


Immagine

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk


Funziona anche con la Cagiva Navigator e ancora di più con le rsv 1000 di inizio millennio.
Infatti ha queste linee che richiamano un po' il passato. Ma più di un richiamo non ci vedo.

Autore:  v85ttspqr [ sab 11 set 2021, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Bhe sì...in effetti...fermo restando che più la guardo e più la digerisco, come linea, ma la "carrozzeria" mi dà l'idea di non essere stilisticamente all'altezza di quello che c'è sotto: monobraccio, motore, ruote, scarico etc... È un mio parere eh!

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  -Goldrake- [ sab 11 set 2021, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

v85ttspqr ha scritto:
Bhe sì...in effetti...fermo restando che più la guardo e più la digerisco, come linea, ma la "carrozzeria" mi dà l'idea di non essere stilisticamente all'altezza di quello che c'è sotto: monobraccio, motore, ruote, scarico etc... È un mio parere eh!

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk


Parere legittimo, e ci mancherebbe. Ma adesso non starei lì a vedere il pelo nell'uovo, magari da adesso alla produzione in serie cambiano parecchie cose.

L'importante è che la facciano e con questa accortezza tecnica che vediamo.

Autore:  frenostanco [ sab 11 set 2021, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

v85ttspqr ha scritto:
Bhe sì...in effetti...fermo restando che più la guardo e più la digerisco, come linea, ma la "carrozzeria" mi dà l'idea di non essere stilisticamente all'altezza di quello che c'è sotto: monobraccio, motore, ruote, scarico etc... È un mio parere eh!

Sembra uno di quegli esercizi stilistici di Oberdan-Ghezzi quando si diverte ad appiccicare e fare un collage delle Guzzi con parti di altre moto. Però quelli riescono pure meglio. :inside

Autore:  RobSixtysix [ sab 11 set 2021, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

v85ttspqr ha scritto:
Bhe sì...in effetti...fermo restando che più la guardo e più la digerisco, come linea, ma la "carrozzeria" mi dà l'idea di non essere stilisticamente all'altezza di quello che c'è sotto: monobraccio, motore, ruote, scarico etc... È un mio parere eh!

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

La penso così anch'io. Spero che le parti che tu definisci "non all'altezza" vengano ritoccate. Secondo me mancano di personalità. Però nel complesso io comunque la promuovo.....in attesa di vedere dati tecnici e prove su strada.

Autore:  lmammin [ sab 11 set 2021, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Parlando anche di altre novità 2021, in questo video si vede il TFT e si sente il motore della nuova Moto Morini.

https://youtu.be/rWvBNlo_0OE

Autore:  Aquila Insubre [ sab 11 set 2021, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Forse quella linea in stile Aprilia nasce dal compromesso di svecchiare l'immagine dell'aquila, però poco per volta le linee cominciano a piacere. D'altronde se l'alternativa era quella di fare un operazione retrò, magari del Le Mans 1000 del 1987, la moto non sarebbe stata inedita.
Comunque questa V100 trasmette sensazione di potenza, di salire e dar gas, dato che le prestazioni lo permettono.

Autore:  frenostanco [ sab 11 set 2021, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

lmammin ha scritto:
Parlando anche di altre novità 2021, in questo video si vede il TFT e si sente il motore della nuova Moto Morini.
https://youtu.be/rWvBNlo_0OE

Il rumore allo scarico è molto intrigante, è roco ma non è roco. Mi piace molto!

Autore:  frenostanco [ sab 11 set 2021, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Aquila Insubre ha scritto:
D'altronde se l'alternativa era quella di fare un operazione retrò, magari del Le Mans 1000 del 1987, la moto non sarebbe stata inedita.

Neanche questa lo è.
La 1200 Sport (che stavo quasi per acquistare al posto della Stelviona) è esattamente lo stesso tipo di moto: sportiva a manubrio alto. Ed è stato un flop di vendite, ahimé.

Autore:  ch-zep [ sab 11 set 2021, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

La 1200S, avuta per ca. 15000km, era sportiva …come una Breva. Dunque non era sportiva: da lì, il flop commerciale .

Autore:  Aquila Insubre [ sab 11 set 2021, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

frenostanco ha scritto:
lmammin ha scritto:
Parlando anche di altre novità 2021, in questo video si vede il TFT e si sente il motore della nuova Moto Morini.
https://youtu.be/rWvBNlo_0OE

Il rumore allo scarico è molto intrigante, è roco ma non è roco. Mi piace molto!

mi pare simile a quello della GPz 500

Autore:  Aquila Insubre [ sab 11 set 2021, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

frenostanco ha scritto:
Aquila Insubre ha scritto:
D'altronde se l'alternativa era quella di fare un operazione retrò, magari del Le Mans 1000 del 1987, la moto non sarebbe stata inedita.

Neanche questa lo è.
La 1200 Sport (che stavo quasi per acquistare al posto della Stelviona) è esattamente lo stesso tipo di moto: sportiva a manubrio alto. Ed è stato un flop di vendite, ahimé.

prob. piaceva solo ai guzzisti, questa invece mi pare piacia a molti, almeno leggendo i commenti sui vari siti

Autore:  frenostanco [ sab 11 set 2021, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Non so chi sia l'autore del design della V100 Mandello, ma secondo me è toppato alla grande.
Non credo sia Frescoli, e neanche lo studio di Marabese. Che sia opera del californiano trapiantato che disegna skateboards? Non mi sembra...

Parlando di design (visto come hanno ridotto gli ingombri longitudinali del motore), se proprio dovevano fare una TDM800 dei giorni nostri, allora io mi sarei buttato su qualcosa di più aggressivo. Decisamente più aggressivo.

Allegato:
Selection_7488.jpg
Selection_7488.jpg [ 115.66 KiB | Osservato 1662 volte ]

Allegato:
Selection_7489.jpg
Selection_7489.jpg [ 117.88 KiB | Osservato 1662 volte ]

(Scusate, ma questa è una moto cazzuta!)

Autore:  Aquila Insubre [ sab 11 set 2021, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Credo sia opera del centro stile interno. Frascoli é di un altro livello, tuttavia questa non dispiace

Autore:  -Goldrake- [ sab 11 set 2021, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

ch-zep ha scritto:
La 1200S, avuta per ca. 15000km, era sportiva …come una Breva. Dunque non era sportiva: da lì, il flop commerciale .


Però bellissima!

Autore:  Parrus74 [ dom 12 set 2021, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Praticamente una Turismo Veloce....moto di grandissimo successo...

Autore:  ch-zep [ dom 12 set 2021, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

@Freno, chiediti perché certe bellissime moto rimangono sempre e solo dei disegni/bozzetti…
Un conto è schizzarle, un’altro è costruirle…e venderle.


ps. quoto Parrus.

Autore:  Parrus74 [ dom 12 set 2021, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Va detto che se tanto.le moto comunque non.le compreresti mai i bozzetti bastano ed avanzano...

Autore:  Duke [ lun 13 set 2021, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

La versione verde centenario la trovo molto bella, rossa è un deciso no. Estetica tendenzialmente retrò, in molti dicono che è una cross over, bha io la vedo molto più sportiva caricata sul davanti, più che tourer. Stupendi i i cerchi oro e finalmente un frontale che mi piace anche il gruppo ottico, leggermente aggressivo.
I flap che si aprono ok sono una innovazione e una cosa mai vista, ma a che servono? cioè da come leggo sembra che aiutino a deviare i flussi d'aria dal corpo del pilota, ma allora non potevano fare un serbatoio più (leggermente) largo da subito.
Anche il cupolino che si alza elettronicamente o automaticamente lo trovo inutile, io non continuo a regolare l'altezza del cupolino, trovata la posizione a me congeniale quella rimane, no ho mai avuto la necessità di effettuare una continua regolazione. Non è come al posizione del sedile di un'auto che ha due o più memorie nel caso di guidatori differenti, la moto la guida solo il proprietario ...
Non so, mi sembra delle chiccherie fine a se stesse, mentre se i flap in effetti creano magari una maggiore portanza ed appesantiscono la moto alle alte e velocità, beh allora potrebbe avere un senso.
Si è una nuova guzzi, ma serviva non si può rimanere ancorati sempre sul passato, passato che comunque è presente con la V7...

Autore:  igi [ lun 13 set 2021, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

@Freno tu sei più tecnico che creativo, quindi il tuo giudizio sull'estetica è relativo. Tra l'altro ormai vivi in Germania da tempo e sicuramente metterai i calzini corti con le birkenstock :vomito

Autore:  lmammin [ lun 13 set 2021, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

igi ha scritto:
@Freno tu sei più tecnico che creativo, quindi il tuo giudizio sull'estetica è relativo. Tra l'altro ormai vivi in Germania da tempo e sicuramente metterai i calzini corti con le birkenstock :vomito
No Igi non posso credere che è arrivato a tanto. Dopo tutto è stato a Roma (in Italia) di recente. Qualche buona contaminazione ci sarà pure stata.

Autore:  igi [ lun 13 set 2021, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Speriamo che un po' di abitudine alla bellezza l'abbia mantenuta. [emoji1787][emoji28]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Autore:  legnone [ lun 13 set 2021, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Novità 2021

Duke ha scritto:
Anche il cupolino che si alza elettronicamente o automaticamente lo trovo inutile, io non continuo a regolare l'altezza del cupolino, trovata la posizione a me congeniale quella rimane, no ho mai avuto la necessità di effettuare una continua regolazione. Non è come al posizione del sedile di un'auto che ha due o più memorie nel caso di guidatori differenti, la moto la guida solo il proprietario ...
Non so,

La butto là:
si potrebbe pensare a un cupolino che nella stagione calda a bassa velocità sta in posizione bassa per far arrivare aria al guidatore mentre ad alta velocità viene privilegiata la deviazione del flusso d'aria.

Pagina 62 di 123
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/