Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 19:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
tonics ha scritto:
Eccola...

Vi risparmio le foto della moto smontata... mi è venuto un colpo al cuore vedere la Stelvio disassemblata in toto, sono rimasti attaccati al telaio solo sterzo e forcelle :c

Come è finita con gli altri disavventurieri?


Comunque, parere personale da possessore di Stelvio: una moto/motore che per cambiare un componente di usura come la frizione devi smontare letteralmente quasi tutta la moto è e sarà sempre un progetto fatto di m@@da....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 20:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Fortunatamente non è un'operazione che si deve fare ad ogni tagliando, purtroppo se il motore ha l'asse longitudinale e per di più la frizione a secco non c'è molta scelta su dove posizionare la frizione!
Io più che progetto di merda direi antiquato..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 23:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3882
Località: Polverigi AN
tubo ha scritto:
tonics ha scritto:
Eccola...

Vi risparmio le foto della moto smontata... mi è venuto un colpo al cuore vedere la Stelvio disassemblata in toto, sono rimasti attaccati al telaio solo sterzo e forcelle :c

Come è finita con gli altri disavventurieri?


Comunque, parere personale da possessore di Stelvio: una moto/motore che per cambiare un componente di usura come la frizione devi smontare letteralmente quasi tutta la moto è e sarà sempre un progetto fatto di m@@da....

ogni progetto (ovvero disposizione del motore) ha pregi e difetti,
nel caso della stelvio (ma credo che valga altrettanto per il boxer bavarese), il cambio della frizione é impegnativo, ma ad esempio il controllo delle valvole si fa in un attimo, viceversa per verificare le valvole su ducati o ktm mi sa che devi smontare mezza moto ;)

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mer 6 set 2017, 0:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
Beh vale anche per le bavaresi, Ducati, K o altro, qualsiasi cosa la si potrebbe progettare in modo da contenere l'invasività / tempi di molte operazioni di riparazione o manutenzione.

Ok togliere cardano, ma dover togliere tutto il motore, quindi anche serbatoio, carene ecc :sd :sd :ansia


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mer 6 set 2017, 8:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
qualsiasi BMW boxer ad aria ha lo stesso problema: per intervenire su frizione o cambio devi dividere la moto a metà. Han risolto sul motore ad acqua mettendo la frizione davanti al motore (però ne han peggiorato il funzionamento).
Per tutto il resto la Stelvio ha un'accessibilità meccanica molto migliore di qualsiasi moto con motore bicilindrico ad acqua moderno (sulla Caponord x accedere alle candele anteriori, o per registrare le valvole, che da svestire tutta la moto e spostare il radiatore, e per accedere al filtro aria va levato il serbatoio).


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mer 6 set 2017, 13:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
rsvsteve ha scritto:
qualsiasi BMW boxer ad aria ha lo stesso problema: per intervenire su frizione o cambio devi dividere la moto a metà. Han risolto sul motore ad acqua mettendo la frizione davanti al motore (però ne han peggiorato il funzionamento).
Per tutto il resto la Stelvio ha un'accessibilità meccanica molto migliore di qualsiasi moto con motore bicilindrico ad acqua moderno (sulla Caponord x accedere alle candele anteriori, o per registrare le valvole, che da svestire tutta la moto e spostare il radiatore, e per accedere al filtro aria va levato il serbatoio).


Infatti non ho mai osannato bmw. In quanto al filtro aria Aprilia :ansia


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mer 6 set 2017, 14:21 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
A me come è fatta piace... obsoleta, ma lo sapevo! Cambio che fa il cambio, motore che fa il motore... pensavo: e chi la ferma a questa? Una molla da 50 cents.... non avevo fatto i conti con le economie di scala che affrontano anche le grandi aziende come Valeo.periamo almeno che il motore lo posizioni correttamente sul telaio, l'ultima volta che l'ho visto era messo a V longitudinale :vomito

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mer 6 set 2017, 18:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
Anche a me piace, però da buon allenatore :smoke01 mi piace anche criticare :smile


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mer 6 set 2017, 20:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
rsvsteve ha scritto:
qualsiasi BMW boxer ad aria ha lo stesso problema: per intervenire su frizione o cambio devi dividere la moto a metà. Han risolto sul motore ad acqua mettendo la frizione davanti al motore (però ne han peggiorato il funzionamento).
Per tutto il resto la Stelvio ha un'accessibilità meccanica molto migliore di qualsiasi moto con motore bicilindrico ad acqua moderno (sulla Caponord x accedere alle candele anteriori, o per registrare le valvole, che da svestire tutta la moto e spostare il radiatore, e per accedere al filtro aria va levato il serbatoio).
Ci sono tante moto che richiedono più ore di manodopera per accedere al punto dell'intervento e rimontare tutto che per effettuare l'intervento in se!
Porto l'esempio di mio fratello e del suo cbr 900,6 ore per registrare le valvole..per arrivarci c'è da togliere serbatoio e airbox, ma d'altronde dove lo dovevano mettere il motore?
Sulla Stelvio è molto più facile farlo, ma è anche vero che va fatto con maggior frequenza..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: mer 6 set 2017, 20:27 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Stefanone ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
qualsiasi BMW boxer ad aria ha lo stesso problema: per intervenire su frizione o cambio devi dividere la moto a metà. Han risolto sul motore ad acqua mettendo la frizione davanti al motore (però ne han peggiorato il funzionamento).
Per tutto il resto la Stelvio ha un'accessibilità meccanica molto migliore di qualsiasi moto con motore bicilindrico ad acqua moderno (sulla Caponord x accedere alle candele anteriori, o per registrare le valvole, che da svestire tutta la moto e spostare il radiatore, e per accedere al filtro aria va levato il serbatoio).
Ci sono tante moto che richiedono più ore di manodopera per accedere al punto dell'intervento e rimontare tutto che per effettuare l'intervento in se!
Porto l'esempio di mio fratello e del suo cbr 900,6 ore per registrare le valvole..per arrivarci c'è da togliere serbatoio e airbox, ma d'altronde dove lo dovevano mettere il motore?
Sulla Stelvio è molto più facile farlo, ma è anche vero che va fatto con maggior frequenza..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk


Sulla mia vecchia CBR se non si aveva la chiave della candela in dotazione potevi smontare una moto per cambiare le candele! Con la chiave sua ad un millimetro alla vita in un ora e un quarto cambiavo le 4 candele! In compenso in un ora aprivo i 4 carburatori e cambiavo i getti all'occorrenza! Era tutta meccanica senza elettronica... oggi servono computer e software per far le stesse cose di una volta

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: sab 23 set 2017, 18:17 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Ritirata stamattina, dopo un mese mi sembra più in forma che mai. Ed è costata anche meno del previsto, 130€ di materiale e 320€ di manodopera.
La frizione originale montata è differente da quella che si è rotta, speriamo almeno sia più robusta :)

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: sab 23 set 2017, 18:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...felicissimo che hai risolto, e tutto sommato il dolore è stato contenuto.
Adesso devi solo godertela, tanto avete ancora bellissime giornate in Sicilia...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: sab 23 set 2017, 21:50 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
tonics ha scritto:
Ritirata stamattina, dopo un mese mi sembra più in forma che mai. Ed è costata anche meno del previsto, 130€ di materiale e 320€ di manodopera.
La frizione originale montata è differente da quella che si è rotta, speriamo almeno sia più robusta :)

Ciao Tonics....sono molto curioso: ma nei 130 euro cosa c'era? solo il disco?
Il solo disco dovrebbe costare 90 euro. A detta di un meccanico "prime" la frizione della Stelvio tra manodopera e pezzi si aggirava sui 1100 euro(suddivisi in 500 di manodopera e 600 di pezzi).

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: sab 23 set 2017, 22:04 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
IZ1PSJ ha scritto:
tonics ha scritto:
Ritirata stamattina, dopo un mese mi sembra più in forma che mai. Ed è costata anche meno del previsto, 130€ di materiale e 320€ di manodopera.
La frizione originale montata è differente da quella che si è rotta, speriamo almeno sia più robusta :)

Ciao Tonics....sono molto curioso: ma nei 130 euro cosa c'era? solo il disco?
Il solo disco dovrebbe costare 90 euro. A detta di un meccanico "prime" la frizione della Stelvio tra manodopera e pezzi si aggirava sui 1100 euro(suddivisi in 500 di manodopera e 600 di pezzi).


Disco è paraolio, il resto è manodopera... il meccanico è un ex Guzzi, oggi non più ufficiale e mantiene prezzi più popolari ;)

Visto i pochi chilometri non ha ritenuto opportuno cambiare tutto il kit ma solo il disco

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: dom 24 set 2017, 10:45 
Non connesso

Messaggi: 5993
Tutto è bene quel che finisce bene :byee

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: dom 24 set 2017, 18:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
Quoto Zerpo! E cifra più che ragionevole!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: lun 25 set 2017, 8:44 
Non connesso

Messaggi: 7117
renzo_74 ha scritto:
ogni progetto (ovvero disposizione del motore) ha pregi e difetti,
nel caso della stelvio (ma credo che valga altrettanto per il boxer bavarese), il cambio della frizione é impegnativo, ma ad esempio il controllo delle valvole si fa in un attimo, viceversa per verificare le valvole su ducati o ktm mi sa che devi smontare mezza moto ;)

Esattamente e concordo anche con Stefanone!
Per quanto riguarda la frizione dovrebbe essere un tipo di manutenzione più che straordinaria e quindi qui ha la sua importanza la qualità ma anche il tipo di frizione. Comunque é meno peggio questo, dal punto di vista economico che il tagliando comprendente la registrazione delle valvole del pompone bolognese: quando ce l'avevo ca 20 anni fa, la tariffa dall'assistenza ufficiale si aggirava intorno alle 750.000 ₤, quindi fate voi i conti....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: ven 20 ott 2017, 18:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5821
Località: Cesena (FC), Italia
Domani vado a ritirare la mia motina. Spero che i vestiti mi vadano ancora bene ;)

Inviato dal mio K80 utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: sab 21 ott 2017, 10:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
igi ha scritto:
Domani vado a ritirare la mia motina. Spero che i vestiti mi vadano ancora bene ;)

Inviato dal mio K80 utilizzando Tapatalk



:77 :77 :77 :77 :77 :77 :77 cosa sarà intervenuto in questo tempo :smoke01 ??

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: sab 21 ott 2017, 14:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...forse grigliate e pastiere ?..

@ Igi, ci aggiorni sull'intervento fatto, se ti va ?

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: sab 21 ott 2017, 18:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5821
Località: Cesena (FC), Italia
Ci provo. Cambiato blocco frizione, coperchio, coperchio scatola cambio e ruota dentata del motorino avviamento. Spesa consistente, ma funziona tutto bene e sembra più dolce. So che la frizione è diversa dall'originale ma sempre con le molle.

Inviato dal mio K80 utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: sab 21 ott 2017, 18:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...Quella della California forse ?...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: sab 21 ott 2017, 19:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5821
Località: Cesena (FC), Italia
Brosima ha scritto:
...Quella della California forse ?...

:byee :byee
Non credo, mi ha detto solo che è un aggiornamento.

Inviato dal mio K80 utilizzando Tapatalk

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“ Leggi 10.000 libri e percorri 10.000 miglia” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Problema MOLLE FRIZIONE!Sono in panne (RISOLTE) ad Ischi
MessaggioInviato: lun 23 ott 2017, 8:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
moto a posto :rock
portafoglio sicuramente più leggero :ansia

a presto
:byee

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group