valgrana ha scritto:
Zerpo, parli bene, ma.....
credimi, gli altri non vendono plastica per seta. Vendono plastica e la sanno vendere. Sei tu che pensi sia seta. Ma questo è un tuo problema.
Su MG si sono già scritti fiumi di parole. Se si analizzano i dati credo sia la gallina delle uova d' oro del gruppo e che l' avventura in moto GP di Aprilia sia in gran parte sponsorizzata dagli utili di Mandello. Vendono care e salate moto il cui costo progettazione e sviluppo è ormai ammortizzato da tempo. Ogni vendita è denaro sonante. Da un punto di vista imprenditoriale fanno benissimo. Se poi non hanno attualmente in listino nessuna moto che a me e, mi ripeto, a gran parte dei possessori di Stelvio o Norge, piaccia è un problema nostro. Forse qualche domanda, fossi al CRM di Piaggio, me lo farei. Perchè NESSUNO è sceso da una Stelvio per salire su una V7 ???? Così tanto per sapere...
La Guzzite è come il mal d' Africa. Tutti quelli che ci sono stati ne tornano affetti. Per poi guarire appena si rigustano i piaceri del mondo occidentale o anche solo dopo una doccia in un bagno pulito.
Poi ci sono anche i "missionari" che là rimangono. Ma sono una esigua esigua minoranza.
Ti lovvo

Ti lovvo anch' io ma sono sempre più stupito di quanta poca affezione al marchio ci sia in un forum, club che si chiama "guzzistelvioclub", ma questo forse è un problema mio.
La plastica che vendono gli altri è solo ben confezionata, ma non sarà mai seta e non ho mai pensato che lo fosse, il problema non è il mio ma di tutti i convinti che comprano moto ordinarie pagate mooolto care, ben più delle guzzi , ma i venditori le spacciano per supermoto, sono i grandi marchi che credono di vendere seta, e fanno bene dato che la massa ci casca in pieno.
Se di numeri si parla, leggi bene i listini e vedrai che le moto costose non sono le guzzi, a meno che tu non abbia come metro di paragone roba cinese.
Forse sono uno dei pochi missionari , beh, che dire.....la cosa mi fa molto onore, il missionario è notoriamente nobile d' animo e felice di farlo, non è da tutti, come si dice, pochi ma buoni.
Ottima osservazione quella di cp sulla patente di guzzista, se fosse solo per quello allora ho solo il foglio rosa dato che la Stelvio è la prima guzzi per me.
Più che di patenti e di guzzite credo sia solamente un fatto di maggiore sensibilità verso qualcosa che non è oggetto ma parte della tua famiglia, un vero sentimento che o lo provi o non lo proverai mai, comunque lo si voglia definire , catalogare è certamente diverso da ogni altra cosa, sensazione.
A volte vado ad Altopascio solamente per comprare un semplice pezzo di pane.
Non è lontano ma neanche in città eppure qualcosa mi porta in questa Botteghina dove esiste un'antica tradizione di famiglia di fornai. Entrando si respira aria di passione di storia, non è un caso se ci sono alcune foto di Moto Guzzi attaccate alle pareti.
La prima volta che ci sono stato sono uscito dopo un'ora comprando semplicemente un pezzo di pane, ma mi ha reso più felice chiacchierare con le persone che entravano ed il titolare piuttosto che portare a casa un ottimo prodotto locale.
Era solo un semplice esempio per dire solamente che andare in Guzzi è una vera e propria filosofia di vita, quando indosso il casco vado a caccia di emozioni e non di prestazioni ed ogni volta torno a casa con una luce diversa negli occhi e tutto questo non ha niente a che vedere con la fredda logica dei numeri.
Scegliere di guidare una moto guzzi credo non significhi solamente possederla ma soprattutto amarla un po' come scegliere di mangiare al McDonald's oppure in trattoria, io preferisco la trattoria preferibilmente un po' fuori mano poco frequentata ,l'esatto contrario di un McDonald's cibo per tutti cibo per la massa scarsa qualità per massimo rendimento.
No grazie!