Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 10:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
ciao,
ma quanti errori si fanno prima di trovare quello giusto ??????

consigli utili per non sbagliare più !
f.

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 10:57 
Consiglio di continuare a sbagliare finchè non trovi quello giusto per te!
Sembra uno scherzo, ma credo che sia troppo soggettivo per poter dare consigli.
Ovviamente valgono i punti fissi, che sono giacca con protezioni e interno sfoderabile anti acqua/vento, pantaloni con rinforzi antiabrasioni e stivali da moto. Guanti ovviamente. Almeno, questo per me, ma vedrai che anche su questo ci sarà chi dissente, perchè appunto troppo soggettivo!
Ciao!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 11:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
condivido in parte....

chi ha affrontato molti viaggi sicuramente qualche consiglio utile può darlo .... quando la roba ha dei prezzi molto alti non è bello accorgersi di aver sbagliato acquisto per scarsa esperienza...

f.

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 12:00 
Io di sicuro non piglierò mai più un capo traforato, sudando tanto, ogni volta che riparto mi si gela il sudore addosso.

Prendo capi che mi stiano molto aderenti per evitare sventolamenti, questi alla lunga sono molto più dannosi e affaticanti per la guida, che non aver indosso capi apparentemente scomodi.

Privilegiare colori chiari, adesso vanno molto il sabbia ed il grigio, anche se esteticamente non sono il massimo, quando giri lentamente sotto il sole hai sicuramnete dei vantaggi nell'ordine di 3/4 gradi.

Sono sporchevoli, ma chi se ne frega.

Quando arrivi a casa se ne hai voglia metti tutto in un catino e risolvi.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 13:10 
sedume ha scritto:
Io di sicuro non piglierò mai più un capo traforato, sudando tanto, ogni volta che riparto mi si gela il sudore addosso.


Pure io , avevo un giubbino della Spidi e dopo averlo usato per una sola estate l'ho regalato ad un amico .
Sudando molto era sgradevolissima la sensazione provata dal sentirsi investiti dall'aria .
Per l'estate ho risolto con una giacca Dainese con prese d'aria richiudibili sulle spalle ed all'interno braccia .

Sedume , megaquotone per il nuovo avatar .. : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 13:58 
Non connesso

Messaggi: 230
Località: Isola del Liri
Sedume , megaquotone per il nuovo avatar .. : Thumbup :[/quote]
Io non lo condivido però rispetto l'idee altrui


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 14:31 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
...da anni acquisto Hein gericke, ottimi prodotti per tutti i gusti e per tutte le tasche! http://www.hein-gericke.com/ : Thumbup :

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 14:56 
sedume ha scritto:
Io di sicuro non piglierò mai più un capo traforato, sudando tanto, ogni volta che riparto mi si gela il sudore addosso.


De gustibus : Chessygrin :
Io non potrei più rinunciare al traforato!

Io ho "consumato" un Axo Chill (uno dei primi traforati usciti in comemrcio... ma un po' deboluccio come materiali e realizzazione) e poi ho comprato uno Spidi NL5.

Ci faccio regolarmente le ferie estive (ci sono andato in Bretagna&Normandia, lungo la Maginot e fino a Dunkerque, tra le Ardenne... c'ho preso anche la neve sul Sustenpass... indossando però il pile sotto e l'antipioggia sopra : Chessygrin : ) e lo uso tutta l'estate : Thumbup :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 15:08 
Se parliamo di tragitto casa lavoro (circa 50 km a/r) giacca traforata estiva spidi con jeans per l'estate, giacca di pelle a strati spidi cyberfit con jeans per autunno ed inverno. Di viaggi in moto ancora niente quindi non saprei. Per il tragitto casa lavoro mi sono traovato molto bene.
Ho acquistato ora un capo belfast per la mezza stagione, ma devo ancora provarlo (fa ancora caldo da giacca estiva!).
Per quanto riguarda i cashi ho avuto un nolan n 102 con cui mi sono trovato bene. L'ho sostituito con un integrale agv stealth sv, ma l'ho comprato via internet usando la stessa taglia del nolan... risultato il casco mi và leggermente stretto, riesco a portarlo per 10 minuti, ma poi mi fà male! Conclusione € 280 buttati!!!
Però il casco mi piace, quindi mi sà che lo ricompro taglia xl invece che l e quello lo svendo su ebay, tanto non saprei che farmene!
lamps


Ultima modifica di Anto71 il mar 7 set 2010, 19:47, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 15:15 
Jedi ha scritto:
...da anni acquisto Hein gericke, ottimi prodotti per tutti i gusti e per tutte le tasche! http://www.hein-gericke.com/ : Thumbup :


Li pigli via internet o in negozio?

Giovannino consigliava anche un'altra casa, mi sembra svedese....

Io ho provato varie clover e varie spidi, ognuno con i propri pregi e difetti, cmq capi tutti molto validi e molto efficaci in caso di scivolate e/o cadute


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 15:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
io penso che il meglio sia avere un capo per ogni situazione..
in inverno uso completo spidi con antipioggia incorporato..e senza areazioni che da 22\23 gradi in su anche togliendo l'imbottitura e' per me impraticabile...poi passo nelle mezze stagioni al completo ergo...365 che ha l'antipioggia asportabile...
poi col caldo caldo io sudo molto e via di completo traforato...e' l'unica cosa con cui sopravvivo...
pero' le considerazioni sull'abbigliamento credo siano molto soggettive...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 15:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
traforato in estate anche io...

e per i caschi ? .. io a distanza di 2 anni mi sono reso conto che è meglio l'integrale rispetto all 'apribile perchè quando fa caldo uso il jet... percui ...
altra spesa non corretta....
uff

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 15:44 
pierfa10 ha scritto:
traforato in estate anche io...

e per i caschi ? .. io a distanza di 2 anni mi sono reso conto che è meglio l'integrale rispetto all 'apribile perchè quando fa caldo uso il jet... percui ...
altra spesa non corretta....
uff



sul casco non transigo, integrale in fibra sempre. aborro gli apribili, vere trappole per cervicale e mandibola in caso di caduta......


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 16:03 
Anto71 ha scritto:
A parte a non condividere affatto il nuovo avatar (di Sedume - NdG)...Ribadisco massimo rispetto per le idee di tutti, ma paliamone, parlatene, nei luoghi opportuni. Qui parliamo di Stelvio o altre moto!!!


Bene, qui potresti scrivere di giubbotti traforati, ad esempio : Chessygrin :

A me l'avatar di Sedume piace un sacco... quasi quasi glielo copio : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 16:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
casco c2 shubert...prima o poi c3...per tutto l'anno ...molto confortevoli e comodi.
sicurezza pari all'integrale.
in zona il j1.
odio l'integrale e non lo uso
odio il jet.
ad ognuno il suo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 17:56 
Allora, la dotazione mia e di Claudia è questa:

Estate: giubbotti traforati Spidi (con paraschiena integrato), pantaloni o jeans in cotone con le protezioni sempre Spidi. In questo modo anche in vacanza, visitare un paese o una città diventa piacevole e sopportabile : Wink :
Ovviamente sempre gli stivali (Alpinestar Web Gore Tex) e guanti (in pelle ma con fori di areazione Spidi)... e antipioggia in dotazione.
A proposito di antipioggia: quando viaggiamo d'estate abbiamo sempre con noi dei guanti estivi leggeri ma impermabili della Tucano Urbano... in caso di acqua&freddo improvviso (vedi SustenPass anno scorso : Chessygrin : ) indossiamo sotto i sottoguanti Bikers.

Mezze stagioni (ma ci sono ancora? : Chessygrin : )
Giacca in pelle con le protezioni e paraschiena integrato (Dainese Superdune io, CMJ per Claudia) e pantaloni sempre in pelle (Dainese) con le protezioni ma senza saponette. E' sicuramente, a mio avviso, il modo migliore e più confortevole per viaggiare in moto : Thumbup : . La pelle non si muove, nelle articolazioni le pieghe del corpo sono seguite perfettamente da pantaloni e giubbotto... insomma: io amo le mezze stagioni : Wink :
Certo, quando è caldo e ci si ferma, un po' si soffre così "bardati", soprattutto se si vuole vedere un paese o camminare per qualche minuto...
Guanti in pelle senza fori di areazione. Stivali, sempre quelli : Chessygrin :
Ovviamente sempre antipioggia con me, e guanti invernali antiacqua, in caso di bagnato...

Inverno:
quando fa molto freddo, ed è necessario aggiungere magari anche un bel pile, sotto la giacca tecnica, occorre un capo un po' abbondante. Ho un paio di giacche tecniche (una Dainese marchiata Moto Guzzi ed un'AXO) impermeabili all'acqua e traspiranti e con l'imbottitura termica... e soprattutto, appunto, un po' abbondanti.
Quando fa freddo metto sempre, sotto, la maglietta antivento (e comunque bella calda) della Bikers. E poi eventualmente, appunto, un pile (ottimo quello di Decathlon, coasta poco e veste senza essere troppo ingombrante)
Ovviamente anche i pantaloni devono essere in cordura e membrana antiacqua e con l'imbottitura (e per le uscite lunghe sottozero, c'è sempre la pantacalza Bikers).
Guanti invernali, imbottiti e antiacqua... per i viaggi lunghi quelli riscaldati della Klan.

Casco:
per me sempre e solo modulari con visierina parasole interna!!!
io mi sono trovato molto bene con Schuberth (sia Concept che C2). Però costano un sacco, ed hanno poco spazio per gli auricolari degli interfoni "universali".
Visto che il cupolino della Stelvio, una volta rialzato, è abbastanza protettivo, Claudia ed io ci siamo comprati due Nolan N90. Sono molto leggeri, abbastanza aerati, e omologati anche come Jet... ovviamente sono molto, ma molto più rumorosi del C2... ma, appunto, con il cupolino della Stelvio regolato in alto... si sopportano : Wink :

Ah, un consiglio. Quando si parte per le montagne, anche in pieno agosto, mai risparmiare sul peso o sul volume di ciò che ci si porta dietro nel baule... il freddo può sempre colpire anche a tradimento: un micropile, l'antipioggia, i guanti impermeabili (o invernali... o almeno portarsi dietro i sottoguanti Bikers) ci vogliono sempre!!!

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 18:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
quoto max anche se non se lo merita
quoto sedume, per l'avatar e non per il traforato che trovo molto.. sexi e comodo (ho caldo anche d'inverno...)
non quoto il vat ne le religioni in genere quando interferiscono nella vita di tutti i giorni (in italia sempre, mentre è una cosa così intima la religione che dovrebbe restare - per chi ci crede -segreta nell'animo di ognuno di noi...)
non quoto i tentativi di censura di ogni tipo e lo dico da destra (non con Berlusconi, che non è di destra, che è una verogna che è ipocrita, cattolico, pluriseparato, divorziato, pregiudicato ecc... infine moralista a spese altrui...)
sono cioè con Voltaire, parafrasando: non sono d'accordo con la tua idea, ma darei la vita affinchè tu la possa affermare

... scroscio di applausi, inchino, il sipario si chiude... :mrgreen: :mrgreen:


... p.s.: quoto anche gli indumenti termici bikers, messi sotto una spidi 'non ricordo il nome' con i suoi 3 strati separabili... ci fai sino a giugno... (tanto non ci sono più le mezze stagioni :mrgreen: ) e poi axon traforata... reggiseno imbottito, perizoma in pelo di cincillà e vado .. quanto vado : Wink :

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


Ultima modifica di ermanno il mar 7 set 2010, 18:12, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 18:08 
Non connesso

Messaggi: 5978
Mi sono semplicemente dotato di due completi, uno completamente traforato con giacca dainese e pantalone A-pra e uno più invernale, con pantalone dainese e giacca m-tech adventure.
Felicissimo della M-tech, giacca che non svolazza, molte tasche, completamente impermeabile grazie alla membrana sfoderabile.
Come casco uso un C3, mi ci trovo decisamente bene e sinceramente vedo poche alternative sul mercato. L'integrale è comodo sul lungo tragitto, ma in generale poter disporre di un modulare è un gran comodità.
L'unico dispiacere è che ho risparmiato sulle scarpe e il prossimo anno comprerò uno stivale veramente impermeabile, perchè odio gli antipioggia, per cui voglio un abbigliamento che mi permetta di viaggiare anche sotto il diluvio e le mie scarpe reggono giusto 20 minuti d'acqua, poi viaggio con i piedi a mollo :-)

Sulle alpi in pieno agosto ho beccato la neve e temperatura sotto lo zero, per cui non posso che quotare l'amico gatto. In quota anche in agosto ci vogliono guanti invernali e impermeabili.

In inverno uso intimo della mizuno, quello che uso anche per lo sci, semplicemente favoloso per il caldo e per la traspirabilità. Costa non poco visto che di listino la sola maglia intima è oltre i 50€, però visto l'uso che ne faccio sono soldi molto ben spesi.
In estate uso una maglia da footing della decathlon traspirante e sottocasco in sera, ora sto cercando una maglia aderente tipo il sottocasco da usarsi con il caldo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 18:26 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:) ...Non sò se può interessare...In ogni caso Ho due completi e due giacche (Hein Gericke) Uno invernale con membrana antipioggia, sfoderabile, novembre- maggio, il completo estivo, sono pantaloni in cordura con protezioni e prese d'aria, più freschi dei jeans! La giacca è una Touareg, in cordura con varie lampo, sul davanti ha due tascone che si aprono completamente se fà molto caldo. Mentre sulla schiena c'è una tascona che si "srotola" in caso di caldo torrido. Stivali in Gore-tex testati sotto i diluvi di Dublino! Poi due giacche che uso quotidianamente ( le alterno)

P.s.l'invero non è detto che finisca a Maggio!!!! ;)

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 18:40 
Non connesso

Messaggi: 14781
Località: chiasso-svizzera
Ciao. E' già stato scritto quasi tutto sull'abbigliamento e condivido quasi tutto, ma voglio fare due piccole aggiunte. La prima riguarda la pelle: per me, come dice Gatto, é confortevolissima e tutto sommato quasi adatta a tutte le stagioni con opportuni accorgimenti (pile e antipioggia). La seconda: ho provato la biancheria intima estiva, ...non ci credevo ma funziona benissimo anche se all'inizio, appena indossata, sembra calda. E' ottima quando si suda, asciuga in men che non si dica e protegge da fastidiosi spifferi.
Ultima annotazione: sotto i 5° e sopra i 30° non c'é niente da fare, io soffro!
Saluti, ch-zep
ps COMPLIMENTI a sedume per l'avatar e a ermanno per i relativi commenti

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 18:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
ch-zep ha scritto:
Ciao. E' già stato scritto quasi tutto sull'abbigliamento e condivido quasi tutto, ma voglio fare due piccole aggiunte. La prima riguarda la pelle: per me, come dice Gatto, é confortevolissima e tutto sommato quasi adatta a tutte le stagioni con opportuni accorgimenti (pile e antipioggia). La seconda: ho provato la biancheria intima estiva, ...non ci credevo ma funziona benissimo anche se all'inizio, appena indossata, sembra calda. E' ottima quando si suda, asciuga in men che non si dica e protegge da fastidiosi spifferi.
Ultima annotazione: sotto i 5° e sopra i 30° non c'é niente da fare, io soffro!
Saluti, ch-zep
ps COMPLIMENTI a sedume per l'avatar e a ermanno per i relativi commenti


grazie...
soffriamo alle stesse temperature in basso, in alto me ne bastano 26/27 : Wink : che siano i troppi capelli?

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 18:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
dimenticavo
stivali tcx...( che e' pure un mio cliente...)
e in inverno manopole riscaldate e gilet klan riscaldato fanno la differenza dai 10 in giu'...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 18:57 
Non connesso

Messaggi: 5978
Allora per CH zep vorrei chiedere quale biancheria estiva visto che è quella che andavo cercando e ha centrato il problema, a massimo invece se sa indicarmi se tale stivale regge bene la vera pioggia ( e sono sicuro che lui di pioggia ne ha presa tanta) :-)))

Gracias


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 19:35 
Non connesso

Messaggi: 14781
Località: chiasso-svizzera
...una nota marca tedesca che fabbrica anche motociclette: grigia con filetti blu estiva, grigia con filetti gialli invernale.
Ciao, ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: quale abbigliamento moto
MessaggioInviato: mar 7 set 2010, 19:59 
ch-zep ha scritto:
...una nota marca tedesca che fabbrica anche motociclette: grigia con filetti blu estiva, grigia con filetti gialli invernale.
Ciao, ch-zep



sempre detto che i colori fanno la differenza... geniacci bavaresi!!! : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group