Allora, la
dotazione mia e di Claudia è questa:
Estate: giubbotti traforati Spidi (con paraschiena integrato),
pantaloni o jeans in cotone con le protezioni sempre Spidi. In questo modo anche in vacanza, visitare un paese o una città diventa piacevole e sopportabile
Ovviamente sempre gli
stivali (Alpinestar Web Gore Tex) e
guanti (in pelle ma con fori di areazione Spidi)... e
antipioggia in dotazione.
A proposito di antipioggia: quando viaggiamo d'estate abbiamo sempre con noi dei
guanti estivi leggeri ma impermabili della Tucano Urbano... in caso di acqua&freddo improvviso (vedi
SustenPass anno scorso

) indossiamo sotto i
sottoguanti Bikers.
Mezze stagioni (ma ci sono ancora?

)
Giacca in pelle con le protezioni e paraschiena integrato (
Dainese Superdune io,
CMJ per Claudia) e pantaloni sempre in pelle (Dainese) con le protezioni ma senza saponette. E' sicuramente, a mio avviso, il modo migliore e più confortevole per viaggiare in moto

. La pelle non si muove, nelle articolazioni le pieghe del corpo sono seguite perfettamente da pantaloni e giubbotto... insomma: io amo le mezze stagioni
Certo, quando è caldo e ci si ferma, un po' si soffre così "bardati", soprattutto se si vuole vedere un paese o camminare per qualche minuto...
Guanti in pelle senza fori di areazione.
Stivali, sempre quelli
Ovviamente sempre
antipioggia con me, e guanti invernali antiacqua, in caso di bagnato...
Inverno:quando fa molto freddo, ed è necessario aggiungere magari anche un bel
pile, sotto la
giacca tecnica, occorre un capo un po' abbondante. Ho un paio di
giacche tecniche (una Dainese marchiata Moto Guzzi ed un'AXO) impermeabili all'acqua e traspiranti e con l'imbottitura termica... e soprattutto, appunto, un po'
abbondanti.
Quando fa freddo metto sempre, sotto, la
maglietta antivento (e comunque bella calda) della
Bikers. E poi eventualmente, appunto, un
pile (ottimo quello di
Decathlon, coasta poco e veste senza essere troppo ingombrante)
Ovviamente anche i
pantaloni devono essere in cordura e membrana antiacqua e con l'imbottitura (e per le uscite lunghe sottozero, c'è sempre la
pantacalza Bikers).
Guanti invernali, imbottiti e antiacqua...
per i viaggi lunghi quelli riscaldati della Klan.
Casco:per me
sempre e solo modulari con visierina parasole interna!!!
io mi sono trovato molto bene con
Schuberth (sia Concept che C2). Però costano un sacco, ed hanno poco spazio per gli auricolari degli interfoni "universali".
Visto che il cupolino della Stelvio, una volta rialzato, è abbastanza protettivo, Claudia ed io ci siamo comprati due
Nolan N90. Sono molto leggeri, abbastanza aerati, e omologati anche come Jet... ovviamente sono molto, ma molto più rumorosi del C2... ma, appunto, con il cupolino della Stelvio regolato in alto... si sopportano
Ah, un consiglio. Quando si parte per le montagne, anche in pieno agosto, mai risparmiare sul peso o sul volume di ciò che ci si porta dietro nel baule... il freddo può sempre colpire anche a tradimento: un micropile, l'antipioggia, i guanti impermeabili (o invernali... o almeno portarsi dietro i sottoguanti Bikers) ci vogliono sempre!!!Lamps